On 14/03/2012 11.09, MacMax wrote:
> alex<1j94...@sneakemail.com.invalid> wrote:
>
>> innanzitutto perchè in una pagina html, mettere i commenti in php?
>
> /**/ non sono commenti solo del php
e allora perchè il browser me lo visualizza?
> con width impostato a 100px no, ma c'è scritto "scegliti il width che ti
> pare"
>
>
ok, ma io per la seconda colonna, non voglio una larghezza fissa, ma
adatta al contenuto.
Se ad esempio la seconda colonna deve contenere solo numeri (tipo: 1, 2,
3) la sua larghezza deve essere circa il 5% di tutta la tabella (non di
più).
Il restante 95% lo può occuparare tranquillamente la prima colonna.
Per cui la larghezza della seconda colonna (e di conseguenza anche
quella della prima) non deve essere fissa, ma dinamica.
Ripeto: non fissa ma dinamica (solo la tabella deve essere inchiodata
alla larghezza della pagina: 100%).
Quindi
Larghezza tabella = 100%
Larghezza 2° colonna = larghezza testo in essa contenuto
Larghezza 1° colonna = Larghezza tabella - Larghezza 2° colonna
Forse non mi spiego :(