--
Ugy
Rimuovi xxx da eugla...@tin.it per inviarmi e-mail
Quando invii un messaggio inserisci in A il/i destinatario/i, colui a cui
stai inviando delle informazioni, o delle richieste e che quindi
"dovrebbe" essere tenuto a risponderti.
In CC inserisci invece il/i destinatario/i a cui vuoi mandare una copia
del messaggio per conoscenza (CC sta per Copia Carbone oppure Copia
Conoscenza) e serve più che altro ad informare (appunto per
conoscenza) che il messaggio è stato inviato al destinatario presente nel
campo A: e non è "tenuto" a risponderti (ma ciò non vieta che non lo
possa fare).
E possibile poi utilizzare il campo CC per inviare una copia del
messaggio (che stai per inviare) ad un tuo altro indirizzo e-mail, per
esempio quello dell'ufficio, in modo da avere una copia di tutta la
corrispondenza che invii.
Esiste infine una terza opzione, la BCC (Blind Carbon Copy), che è
identica alla CC, con l'unica differenza che il destinatario di una BCC
viene tenuto nascosto al destinatario "diretto" del tuo messaggio (quello
inserito nel campo A:).
Spero di essere stato chiaro.
> grazie
Prego.
--
Togliere OVA per risponedere in e-mail
>Ciao a tutti, ai fini di un invio contemporaneo a più destinatari di una
>e-mail, che differenza sussiste tra mettere i nomi dei destinatari nel campo
>"a" piuttosto che in quello "cc"?
Il campo CC:serve per inviare una copia di ciò che stai mandando
all'indirizzo nel campo A:
CC= CarbonCopy=CopiaConoscenza
bye-cha
Logan
Inoltre, se vuoi inviare una copia per conoscenza a qualcuno senza che
il destinatario principale (indicato nel campo A ) ed anche quello
indicato nel campo CC, ne siano a conoscenza, digita l' indirizzo nel
campo CCN.
Puo' essere utile in molti casi, Mi piacerebbe che tale possibilita'
fosse prevista anche in Eudora Light ( che, per molti versi, ritengo
migliore di OE, anche se la gestione e' complicata.
OE ha il vantaggio di una grafica migliore, maggiore semplicita' ed il
correttore ortografico ( se e' installato word almeno versione 2 )
E dei remi mettemmo ali al folle volo...
Dante