Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cancellare i mess da remoto

3 views
Skip to first unread message

elledi

unread,
Sep 24, 2020, 7:12:02 AM9/24/20
to
Pensando di transitare da mac a windows per ovvi motivi economici avrei
un unico problema: modero un gruppo e devo poter cancellare i messaggi
sul server direttamente da remoto col client.
Lo faccio con un micromailreader che è Gyazmail e va benissimo.
Non c'è webmail nè IMAP, scarico in pop e ho l'opzione "remoto" dalla
quale cancello.
Praticamente dovrebbe essere un telnet graficizzato.
Con altri newsreader se si imposta "cancella i mex dal server una volta
scaricati" abbiamo visto nel tempo che funziona random. E comunque non è
una strada utile.
Domanda: cosa c'è di utile su windows? Pimmy?
L'ultimo thread trovato è di ...16 anni fa e se cerco oggi trovo
frullatori, server exchange..

[pliz no risposte da divano tipo "che problema hai a telnettarti sulla
macchina?"]

mauro

unread,
Sep 24, 2020, 9:06:02 AM9/24/20
to
Il 24/09/2020 13:11, elledi ha scritto:
> Pensando di transitare da mac a windows per ovvi motivi economici avrei
> un unico problema: modero un gruppo e devo poter cancellare i messaggi
> sul server direttamente da remoto col client.
> Domanda: cosa c'è di utile su windows?

POP Peeper
https://www.esumsoft.com/products/pop-peeper/
è principalmente un email notifier la cui versione free (e portable) fa
già abbastanza cose, quella di cancellare i messaggi sul server c'è, si
possono anche leggere-comporre-rispondere-inoltrare ecc ecc....

--
"buon anno...e si fumi una sigaretta"
"no grazie me fanno gira' la testa"
"e va bene, se la fumi dopo i pasti"
"dopo i pasti di chi?"

RoadRunner

unread,
Sep 24, 2020, 1:12:03 PM9/24/20
to
Il giorno 24/09/2020 alle 15:04:39, mauro, nemico giurato di Willy
Coyote, ha scritto:

> Il 24/09/2020 13:11, elledi ha scritto:
>> Pensando di transitare da mac a windows per ovvi motivi economici avrei un
>> unico problema: modero un gruppo e devo poter cancellare i messaggi sul
>> server direttamente da remoto col client.
>> Domanda: cosa c'è di utile su windows?
>
> POP Peeper
> https://www.esumsoft.com/products/pop-peeper/
> è principalmente un email notifier la cui versione free (e portable) fa già
> abbastanza cose, quella di cancellare i messaggi sul server c'è, si possono
> anche leggere-comporre-rispondere-inoltrare ecc ecc....

Valido prodotto!

Io ci aggiungo anche *MagicMailMonitor*
http://mmm3.sourceforge.net/
free e open source - il sito è fermo alla versione 2.96 del 2017 che in
ogni caso funziona benissimo anche su win10
un esempio del mio in azione :)
https://i.imgur.com/6Z4iCWf.png
è un mail-checker che lavora su POP3 e quindi permette di cancellare i
messaggi sul server, anche senza averli scaricati/letti

--
Beep Beep (aka Taf®)

RoadRunner

unread,
Sep 24, 2020, 1:24:02 PM9/24/20
to
Il giorno 24/09/2020 alle 19:09:00, RoadRunner, nemico giurato di Willy
Coyote, ha scritto:
8><---
> Io ci aggiungo anche *MagicMailMonitor*
> http://mmm3.sourceforge.net/


Aggiungo un'info:
la versione che si scarica ha un errore nella visualizzazione della
versione, riporta la 2.95
https://i.imgur.com/h9PWooa.png
ma in realtà è la 2.96 del 7/7/2017
la traduzione italiana la potete trovare qui:
https://sourceforge.net/p/mmm3/translations/
E' ferma alla 2.94B17 (l'ho fatta io nel lontano 2007) ma, seppur
incompleta, funge! Ed è facilissima da aggiornare e/o integrare.
Basta aprire con un editor di testo il file *.DIC

mauro

unread,
Sep 24, 2020, 1:48:02 PM9/24/20
to
concordo, l'ho trovato un software valido per tenere d'occhio i miei
account e sapere quali messaggi cancellare prima di riceverli
inutilmente con Thunderbird, l'ho usato per anni fino a pochi mesi fa, e
a proposito: bravo per il lavoro della traduzione.
Poi mi sono accorto di POP Peeper, l'ho provato ed in effetti ha una
marcia in più, è stato anche aggiornato alla versione 5 una ventina di
gg fa

RoadRunner

unread,
Sep 24, 2020, 2:06:02 PM9/24/20
to
Il giorno 24/09/2020 alle 19:42:39, mauro, nemico giurato di Willy
Coyote, ha scritto:

> Il 24/09/2020 19:20, RoadRunner ha scritto:
>> Il giorno 24/09/2020 alle 19:09:00, RoadRunner, nemico giurato di Willy
>> Coyote, ha scritto:
>> 8><---
>>> Io ci aggiungo anche *MagicMailMonitor*
>>> http://mmm3.sourceforge.net/
>>
>>
>> Aggiungo un'info:
>> la versione che si scarica ha un errore nella visualizzazione della
>> versione, riporta la 2.95
>> https://i.imgur.com/h9PWooa.png
>> ma in realtà è la 2.96 del 7/7/2017
>> la traduzione italiana la potete trovare qui:
>> https://sourceforge.net/p/mmm3/translations/
>> E' ferma alla 2.94B17 (l'ho fatta io nel lontano 2007) ma, seppur
>> incompleta, funge! Ed è facilissima da aggiornare e/o integrare.
>> Basta aprire con un editor di testo il file *.DIC
>>
>
> concordo, l'ho trovato un software valido per tenere d'occhio i miei account
> e sapere quali messaggi cancellare prima di riceverli inutilmente con
> Thunderbird, l'ho usato per anni fino a pochi mesi fa, e a proposito: bravo
> per il lavoro della traduzione.
> Poi mi sono accorto di POP Peeper, l'ho provato ed in effetti ha una marcia
> in più, è stato anche aggiornato alla versione 5 una ventina di gg fa

Concordo pure io. Ma sai com'è ... sono un "nostalgico" ;) Ci ho
lavorato sopra e mi piace utilizzarlo. Che poi funziona benissimo anche
da chiavetta USB.
Ma mi pare di ricordare che anche Pop Peeper sia utilizzabile in
modalità portable. Però l'attuale formula è diventata pseudo shareware.
Nel senso che, dopo 30 gg di utilizzo si converte in Free ma perde
alcune funzionalità piuttosto interessanti (imap management, il Wizard
per le regole, etc.)

Un altra alternativa Free e che gestisce anche IMAP è *PopMan 1.3*
http://www.ch-software.de/popman/
ma è da molto tempo che non la provo...

mauro

unread,
Sep 24, 2020, 2:36:02 PM9/24/20
to
Il 24/09/2020 20:00, RoadRunner ha scritto:
> Il giorno 24/09/2020 alle 19:42:39, mauro, nemico giurato di Willy
> Coyote, ha scritto:

>
> Concordo pure io. Ma sai com'è ... sono un "nostalgico" ;) Ci ho
> lavorato sopra e mi piace utilizzarlo. Che poi funziona benissimo anche
> da chiavetta USB.
> Ma mi pare di ricordare che anche Pop Peeper sia utilizzabile in
> modalità portable.

lo è, una delle caratteristiche evidenziate nella risposta a elledi

> Però l'attuale formula è diventata pseudo shareware.
> Nel senso che, dopo 30 gg di utilizzo si converte in Free ma perde
> alcune funzionalità piuttosto interessanti (imap management, il Wizard
> per le regole, etc.)

no, la gestione imap rimane, per me la free conserva le caratteristiche
più utili che per funzionalità sono superiori a Magic Mail Monitor. Una
tra le altre: la possibilità -con un click- dell'anteprima in html dei
messaggi e la creazione/risposta/inoltro allo stesso modo, MMM non ce
l'ha. Poi ha una gestione dello spam più accurata


>
> Un altra alternativa Free e che gestisce anche IMAP è *PopMan 1.3*
> http://www.ch-software.de/popman/
> ma è da molto tempo che non la provo...
>


--

RoadRunner

unread,
Sep 25, 2020, 2:12:03 AM9/25/20
to
Il giorno 24/09/2020 alle 13:11:59, elledi, nemico giurato di Willy
Coyote, ha scritto:
8><---
> Domanda: cosa c'è di utile su windows? Pimmy?
8><---
*Pimmy* esiste e funziona ancora!
https://www.geminisoft.com/#download
chiaramente la versione in ZIP è portabile al 100%
E' stato il mio mail/news reader PRIMARIO per un lungo periodo. La 3.5,
appena uscita, *era* a pagamento (ed io ho la licenza B-) ). Ora, visto
che non viene più sviluppato, è stato "declassato" a Free. Ma funziona
ancora egregiamente (anche sul mio Win10 LTSC)

RoadRunner

unread,
Sep 25, 2020, 2:18:02 AM9/25/20
to
Il giorno 25/09/2020 alle 08:11:02, RoadRunner, nemico giurato di Willy
Coyote, ha scritto:
ERRATA CORRIGE

> La 3.5

leggasi *4.5*

elledi

unread,
Sep 25, 2020, 5:00:03 AM9/25/20
to
Il 25/09/20 08:17, RoadRunner ha scritto:
> Il giorno 25/09/2020 alle 08:11:02, RoadRunner, nemico giurato di Willy
> Coyote, ha scritto:

*grazie* a tutti! carinissimi *_*
un sollievo

P/ero

unread,
Sep 25, 2020, 11:36:02 AM9/25/20
to
"RoadRunner" [by MesNews/1.08.06.00-it] on 24/09/20 19:09 wrote:

..._skipped!_
> Io ci aggiungo anche *MagicMailMonitor*
> http://mmm3.sourceforge.net/
> free e open source - il sito è fermo alla versione 2.96 del 2017 che
> in ogni caso funziona benissimo anche su win10
> un esempio del mio in azione :)
> https://i.imgur.com/6Z4iCWf.png
> è un mail-checker che lavora su POP3 e quindi permette di cancellare i
> messaggi sul server, anche senza averli scaricati/letti

Dipende dal server, per esempio su Gmail li ritrovi.
L'avevo constatato da tempo, ma per scrupolo ho riprovato adesso.
Resta comunque indispensabile. :-)
--
* b *
* y *
* Pierо *
#v+
-audaces fortuna iuvat-
#v-

RoadRunner

unread,
Sep 25, 2020, 11:54:03 AM9/25/20
to
Il giorno 25/09/2020 alle 17:24:16, P/ero, nemico giurato di Willy
Coyote, ha scritto:
In realtà il tutto è legato a come hai configurato il tuo account Gmail
Con questa impostazione:
https://i.imgur.com/F7ytyE4.png
se cancelli le mail tramite MMM, esse vengono eliminate anche sul tuo
account. Comunque le puoi sempre recuperare dal cestino (loggandoti sul
tuo account)
se invece imposti quest'altra opzione:
https://i.imgur.com/58ovjPg.png
ritroverai le mai archiviate in "tutti i messaggi" ma non nella
cartella di posta in arrivo ;)
testato pochi minuti fa! :P ^^

P/ero

unread,
Sep 27, 2020, 12:00:02 PM9/27/20
to
None... :-P
Ti ripeto che a me non le cancella e le ritrovo nella cartella Posta in
arrivo. Non ho configurato l'account gmail su Gmail, ma sul mio client
che puoi vedere nell'header del messaggio.

--
* b *
* y *
* Pierо *
#v+
-panem et circenses-
#v-

RoadRunner

unread,
Sep 28, 2020, 2:48:02 AM9/28/20
to
Il giorno 27/09/2020 alle 17:50:04, P/ero, nemico giurato di Willy
Sine... ^^
Ti dico che a me *le* cancella, nei 3 o 4 account dove ho
preventivamente modificato l'impostazione (come riportato nel
precedente post), a livello di account gmail.

> Non ho configurato l'account gmail su Gmail,

...ed è lì che "sbagli" :P

> ma sul mio client che puoi vedere nell'header del messaggio.

Si vede che l'opzione non ti interessa... ;) ^^

P/ero

unread,
Sep 28, 2020, 10:06:03 AM9/28/20
to
Bah, pensala un po' come vuoi, non ho lo spirito del missionario che
vuol convicerti per forza, resta il fatto che le mail di Gmail
cancellate da MMM (un must) io le ritrovo tranquillamente in Posta in
arrivo *anche se tu non lo credi!*
--
* b *
* y *
* Pierо *
#v+
-carpe diem-
#v-

RoadRunner

unread,
Sep 28, 2020, 1:12:02 PM9/28/20
to
Il giorno 28/09/2020 alle 16:00:03, P/ero, nemico giurato di Willy
Coyote, ha scritto:
8><---
> Bah, pensala un po' come vuoi, non ho lo spirito del missionario che vuol
> convicerti per forza, resta il fatto che le mail di Gmail cancellate da MMM
> (un must) io le ritrovo tranquillamente in Posta in arrivo *anche se tu non
> lo credi!*

Non è questione di crederci o meno. Ma fai una prova, se vuoi. In ogni
caso io non devo mica convincere nessuno, sai ;)

Io sono solo *sicuro* al 100% che, se non tocchi alcuna impostazione
nel tuo google account, MMM si comporta come dici tu. Ma se invece
cambi questa impostazione:
https://i.imgur.com/F7ytyE4.png
e poi da MMM fai un "elimina veloce" (anche senza aver visualizzato
alcunché) ti ritroverai la cartella "Tutti i messaggi" di quel
determinato account di gmail svuotata di tutto ciò che avevi
selezionato. Quindi è anche un'operazione da poter applicare in modo
selettivo.
I messaggi cancellati li potrai comunque eventualmente recuperare dal
cestino di gmail :) ;)
... provare per credere ^^

P/ero

unread,
Sep 30, 2020, 9:36:03 AM9/30/20
to
Allora non ci siamo capiti. :-)
Quello che hai descritto è il comportamento che ottengo da MMM.
Spero sia chiaro, che se elimino da MMM le mail solo selezionandole
oppure dopo averle lette, il risultato non cambia, le ritrovo tutte
ugualmente in posta in arrivo, ed è quello che voglio. ^_^
Quindi, nulla cambia utilizzando la tua impostazione, ma se ho frainteso
correggimi. :-?

--
* b *
* y *
* Pierо *
#v+
-ad maiora-
#v-

RoadRunner

unread,
Sep 30, 2020, 3:12:02 PM9/30/20
to
"P/ero" <ppi...@woow.it.INVALID> ha scritto:
> "RoadRunner" [by MesNews/1.08.06.00-it] on 28/09/20 19:09 wrote:
>
>> Il giorno 28/09/2020 alle 16:00:03, P/ero, nemico giurato di Willy
>> Coyote, ha scritto:
> 8>> <---
>>> Bah, pensala un po' come vuoi, non ho lo spirito del missionario che
>>> vuol convicerti per forza, resta il fatto che le mail di Gmail
>>> cancellate da MMM (un must) io le ritrovo tranquillamente in Posta in
>>> arrivo *anche se tu non lo credi!*
>
>> Non è questione di crederci o meno. Ma fai una prova, se vuoi. In ogni
>> caso io non devo mica convincere nessuno, sai ;)
>
>> Io sono solo *sicuro* al 100% che, se non tocchi alcuna impostazione
>> nel tuo google account, MMM si comporta come dici tu. Ma se invece
>> cambi questa impostazione:
>> https://i.imgur.com/F7ytyE4.png
>> e poi da MMM fai un "elimina veloce" (anche senza aver visualizzato
>> alcunché) ti ritroverai la cartella "Tutti i messaggi" di quel
>> determinato account di gmail svuotata di tutto ciò che avevi
>> selezionato. Quindi è anche un'operazione da poter applicare in modo
>> selettivo.
>> I messaggi cancellati li potrai comunque eventualmente recuperare dal
>> cestino di gmail :) ;)
>> ... provare per credere ^^
>
> Allora non ci siamo capiti. :-)
> Quello che hai descritto è il comportamento che ottengo da MMM.

Ok. Questo è il comportamento "di default"

> Spero sia chiaro, che se elimino da MMM le mail solo selezionandole
> oppure dopo averle lette, il risultato non cambia, le ritrovo tutte
> ugualmente in posta in arrivo, ed è quello che voglio. ^_^

Chiaro pure questo punto!

> Quindi, nulla cambia utilizzando la tua impostazione, ma se ho frainteso
> correggimi. :-?

Qui invece, forse hai frainteso.

Tutto vero quello che dici qui sopra. E se per te quel
comportamento ti va bene, sei a posto!

Ma se per caso tu *volessi eliminare* direttamente una mail da MMM
su un account Gmail, dovresti prima adottare l'impostazione da me
suggerita.
Altrimenti, anche usando il Comando "elimina veloce", non
otterresti il risultato sperato ed avresti comunque la mail
presente in "tutti i messaggi" di Gmail.

Soero di essere stato spiegato ora! ^^


--
Beep Beep (aka Taf®)
__________________
/da smartphone/

P/ero

unread,
Oct 1, 2020, 12:06:02 PM10/1/20
to
Chiarissimo, volevo la tua conferma "ufficiale". :-)

Grazie comunque del suggerimento, ma come ho scritto prima non voglio
eliminare *direttamente* le mail. ^_^
--
* b *
* y *
* Pierо *
#v+
-ad audiendum verbum-
#v-

Taf®

unread,
Oct 2, 2020, 3:06:03 AM10/2/20
to
Il giorno 01/10/2020 alle 17:58:32, P/ero, ha scritto:
8><--- Taf® is back ---

>> Tutto vero quello che dici qui sopra. E se per te quel
>> comportamento ti va bene, sei a posto!
>
>> Ma se per caso tu *volessi eliminare* direttamente una mail da MMM
>> su un account Gmail, dovresti prima adottare l'impostazione da me
>> suggerita.
>> Altrimenti, anche usando il Comando "elimina veloce", non
>> otterresti il risultato sperato ed avresti comunque la mail
>> presente in "tutti i messaggi" di Gmail.
>
>> Soero di essere stato spiegato ora! ^^
>
> Chiarissimo, volevo la tua conferma "ufficiale". :-)

Bene! L'hai avuta ;) :D

> Grazie comunque del suggerimento, ma come ho scritto prima non voglio
> eliminare *direttamente* le mail. ^_^

Eh, qui andiamo sulle scelte personali ed insindacabili ^^ . Per
esempio, io ho l'account che REPLICA le mail di lavoro che *non*
cancella. E tre indirizzi che utilizzo per iscrizioni e redirect
strani, che cancello *direttamente* da MMM

--
Bye By Taf®

7H3 M345UR3 0F 1N73LL163NC3 15 7H3 481L17Y 70 CH4N63

P/ero

unread,
Oct 2, 2020, 10:48:03 AM10/2/20
to
De gustibus non est disputandum. ^_^
--
* b *
* y *
* Pierо *
#v+
Assolto perché il fatto non costituisce dibattito.
#v-

RoadRunner

unread,
Oct 2, 2020, 12:00:02 PM10/2/20
to
Il giorno 02/10/2020 alle 16:41:42, P/ero, nemico giurato di Willy
Coyote, ha scritto:
8><---
> De gustibus non est disputandum. ^_^

#eCiMmancherebbeAltrum ^^ (sai che stavo per risponderti io con quel
"latinismo"? :) :D )
0 new messages