Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Convertire da POP a IMAP

381 views
Skip to first unread message

Tintagel

unread,
Oct 1, 2013, 4:33:15 PM10/1/13
to
Fin dagli albori del mio utilizzo su Internet (2000) ho sempre
utilizzato OE con un account principale e svariati account secondari che
talvolta ho eliminato ma conservando sempre tutte le mail inviate e
ricevute. Utilizzo il sistema POP3 e tutte le volte che passavo ad un
nuovo pc spostavo tutta la posta. Da circa 5 anni ho anche cominciato a
conservare una copia delle mail (ovviamente ricevute) come backup nel
server.
Ma il progresso tecnologico (possibilità di scrivere da cellulare o
computer di fortuna) mi fanno rimpiangere queste scelte e vorrei avere
account IMAP in modo da avere sempre tutto in rete ed in ogni pc che
utilizzo.
Quali rischi si corrono in tutto questo casino?
Il protocollo riconosce come uguali le mail in arrivo sul server e
quelle che nel tempo ho salvato in POP? O me le duplica?

Io pensavo di fare un po' per volta, aprendo prima un account IMAP,
magari secondario con mail meno importanti, se necessario svuotare il
server per evitare duplicazioni, e poi pian piano infilarci le mail
dall'account POP corrispondente a quello IMAP. E contemporanemanete su
un altro pc aprire un account IMAP della stessa mail in modo da vedere
se funziona.
--
2006-2010 --> che bel periodo.
Cinque scudetti consecutivi ....
Il Triplete ....
La maglia dei campioni di tutto

.... NOI VINCIAMO SENZA RUBARE!

Piernicola Comuniello

unread,
Oct 2, 2013, 6:37:48 AM10/2/13
to
Tintagel wrote:
.
> Quali rischi si corrono in tutto questo casino?

Il rischio è di ritrovarsi a dover aumentare lo spazio su disco sul
server per tenere tutta la tua posta sincronizzata, visto che ogni volta
che accedi il client si sincronizza e se lo spazio sul server si
esaurisce non puoi far altro che comprare nuovo spazio su disco, finchè
la quantità di dati da sincronizzare diventa troppa anche se usi le
fibre ottiche.

Dal punto di vista pratico invece IMAP è comodo perchè solo tu puoi
cancellare la posta o quello che sta sul server mail, ecco perchè
"magicamente" puoi sincronizzare un singolo account di posta con enne
client.

Il guaio, come dicevo, è che non esistono (almeno io non ne conosco)
programmi di posta che possano archiviare la posta ricevuta a parte per
fare spazio e cancellare la posta dal server, e questo si scontra con la
possibilità teorica di avere una casella IMAP di proporzioni infinite ma
che all'atto pratico sarebbe impossibile da sincronizzare.

[ b a z ]

unread,
Oct 2, 2013, 12:40:40 PM10/2/13
to
Piernicola Comuniello ha spiegato il 02/10/2013 :
> Il guaio, come dicevo, è che non esistono (almeno io non ne conosco)
> programmi di posta che possano archiviare la posta ricevuta a parte per
> fare spazio e cancellare la posta dal server, e questo si scontra con la
> possibilità teorica di avere una casella IMAP di proporzioni infinite ma
> che all'atto pratico sarebbe impossibile da sincronizzare.

io non ricordo come feci il passaggio.
possibile abbia copiato direttamente la cartella POP3 nella cartella
IMAP del nuovo account, direttamente da dentro tunderbird?

--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- Mister Vistracàonpetto

Tintagel

unread,
Oct 3, 2013, 1:06:48 PM10/3/13
to
Il 02/10/2013 12:37, Piernicola Comuniello ha scritto:
> Tintagel wrote:


>
> Il guaio, come dicevo, � che non esistono (almeno io non ne conosco)
> programmi di posta che possano archiviare la posta ricevuta a parte per
> fare spazio e cancellare la posta dal server, e questo si scontra con la
> possibilit� teorica di avere una casella IMAP di proporzioni infinite ma
> che all'atto pratico sarebbe impossibile da sincronizzare.
>
Ma scusa se come ho letto da qualche parte io posso trasformare un
account pop in uno imap semplicemente trascinando i messaggi
dall'account pop all'imap ottenendo in tal modo che vengano scaricati
anche sul server (tra l'altro in questo modo salvando anche mail di
account nn pi� in uso) non posso poi fare l'esatto contrario?
Ovvero aver un account pop che per� non si collega e un account imap e
trascinare le mail dal secondo al primo usando magari la funzione copia
se voglio che restino nel server?

Lidrie

unread,
Oct 4, 2013, 2:14:45 AM10/4/13
to
Stavano scoccando le 19.06.48 di giovedì 03/10/2013 quando Tintagel inviò
su it.comp.software.mailreader queste parole :

>> Il guaio, come dicevo, è che non esistono (almeno io non ne conosco)
>> programmi di posta che possano archiviare la posta ricevuta a parte per
>> fare spazio e cancellare la posta dal server, e questo si scontra con la
>> possibilità teorica di avere una casella IMAP di proporzioni infinite ma
>> che all'atto pratico sarebbe impossibile da sincronizzare.
>>
> Ma scusa se come ho letto da qualche parte io posso trasformare un account
> pop in uno imap semplicemente trascinando i messaggi dall'account pop
> all'imap ottenendo in tal modo che vengano scaricati anche sul server (tra
> l'altro in questo modo salvando anche mail di account nn più in uso) non
> posso poi fare l'esatto contrario?
> Ovvero aver un account pop che però non si collega e un account imap e
> trascinare le mail dal secondo al primo usando magari la funzione copia se
> voglio che restino nel server?

Se con due uova puoi fare una frittata, non vuol dire che da una frittata
puoi ottenere due uova.

http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Message_Access_Protocol

A mio avviso, ti conviene pensare ad un tuo serverino IMAP/POP locale; in
windows puoi usare Hamster:
http://www.arcorhome.de/newshamster/tgl/misc/hamster_en.html
http://www.elbiah.de/hamster/
FAQ http://sourcenetitalia.altervista.org/hamster.htm

--
Sans

[ b a z ]

unread,
Oct 4, 2013, 2:33:28 AM10/4/13
to
Dopo dura riflessione, Lidrie ha scritto :
> Stavano scoccando le 19.06.48 di giovedì 03/10/2013 quando Tintagel inviò su
> it.comp.software.mailreader queste parole :
>
>>> Il guaio, come dicevo, è che non esistono (almeno io non ne conosco)
>>> programmi di posta che possano archiviare la posta ricevuta a parte per
>>> fare spazio e cancellare la posta dal server, e questo si scontra con la
>>> possibilità teorica di avere una casella IMAP di proporzioni infinite ma
>>> che all'atto pratico sarebbe impossibile da sincronizzare.
>>>
>> Ma scusa se come ho letto da qualche parte io posso trasformare un account
>> pop in uno imap semplicemente trascinando i messaggi dall'account pop
>> all'imap ottenendo in tal modo che vengano scaricati anche sul server (tra
>> l'altro in questo modo salvando anche mail di account nn più in uso) non
>> posso poi fare l'esatto contrario?
>> Ovvero aver un account pop che però non si collega e un account imap e
>> trascinare le mail dal secondo al primo usando magari la funzione copia se
>> voglio che restino nel server?
>
> Se con due uova puoi fare una frittata, non vuol dire che da una frittata
> puoi ottenere due uova.
>

ho fatto una prova in thunderbird.

preso una mail dqa un account POP e fatto "copia in">posta in arrivo di
un account IMAP.

andato sul server IMAP e la mail risulta esserci.

mi sembra un passaggio da POP a IMAP no?!

mi sono perso qualcosa?!?!

Lidrie

unread,
Oct 4, 2013, 5:42:23 AM10/4/13
to
[ b a z ], venerdì, in mezzo a meno di 2KB di testo, scrisse:

> preso una mail dqa un account POP e fatto "copia in">posta in arrivo di un
> account IMAP.

> andato sul server IMAP e la mail risulta esserci.

mi sarei sorpreso se non ci fosse stata.

> mi sembra un passaggio da POP a IMAP no?!

> mi sono perso qualcosa?!?!

>>> "non posso poi fare l'esatto contrario? Ovvero aver un account pop che però
>>> non si collega e un account imap e trascinare le mail dal secondo al primo
>>> usando magari la funzione copia se voglio che restino nel server?"

--
Sans

[ b a z ]

unread,
Oct 4, 2013, 5:53:58 AM10/4/13
to
Lidrie ha detto questo venerdì :
>> andato sul server IMAP e la mail risulta esserci.
>
> mi sarei sorpreso se non ci fosse stata.
>
>> mi sembra un passaggio da POP a IMAP no?!
>
>> mi sono perso qualcosa?!?!
>
>>>> "non posso poi fare l'esatto contrario? Ovvero aver un account pop che
>>>> però non si collega e un account imap e trascinare le mail dal secondo al
>>>> primo usando magari la funzione copia se voglio che restino nel server?"

continuo a non capire...

non è quello che ho fatto io!?

Lidrie

unread,
Oct 4, 2013, 8:58:24 AM10/4/13
to
Cito da <mn.22c97ddadc...@email.it> in
it.comp.software.mailreader ad opera di [ b a z ]:

>>> andato sul server IMAP e la mail risulta esserci.
>>> mi sono perso qualcosa?!?!
>>
>>>>> "non posso poi fare l'esatto contrario? Ovvero aver un account pop che
>>>>> però non si collega e un account imap e trascinare le mail dal secondo
>>>>> al primo usando magari la funzione copia se voglio che restino nel
>>>>> server?"

> continuo a non capire...

rileggi con calma ;-)

> non è quello che ho fatto io!?

la tua azione è stata:
>>> una mail da un account POP e fatto "copia in">posta in arrivo di un account
>>> IMAP.

lui chiede:
>>>>> "non posso poi fare l'esatto contrario? ...

adesso prova a prendere un messaggio da qualunque cartella IMAP/POP di un
account e 'trascinala' sulla posta in arrivo di un account POP.

--
Sans

[ b a z ]

unread,
Oct 4, 2013, 11:17:09 AM10/4/13
to
Lidrie ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Cito da <mn.22c97ddadc...@email.it> in it.comp.software.mailreader
> ad opera di [ b a z ]:
>
>>>> andato sul server IMAP e la mail risulta esserci.
>>>> mi sono perso qualcosa?!?!
>>>
>>>>>> "non posso poi fare l'esatto contrario? Ovvero aver un account pop che
>>>>>> però non si collega e un account imap e trascinare le mail dal secondo
>>>>>> al primo usando magari la funzione copia se voglio che restino nel
>>>>>> server?"
>
>> continuo a non capire...
>
> rileggi con calma ;-)
>

cavolo! conoscendomi l'avevo già fatto!!!

>> non è quello che ho fatto io!?
>
> la tua azione è stata:
>>>> una mail da un account POP e fatto "copia in">posta in arrivo di un
>>>> account IMAP.
>
> lui chiede:
>>>>>> "non posso poi fare l'esatto contrario? ...
>
> adesso prova a prendere un messaggio da qualunque cartella IMAP/POP di un
> account e 'trascinala' sulla posta in arrivo di un account POP.

ma alora dov'è il problema scusa!?
da IMAP a POP cambi le impostazioni e la scarichi, o ti affidi a farlo
fare direttaemnte a Gmail....

Tintagel

unread,
Oct 4, 2013, 12:03:09 PM10/4/13
to
Il 04/10/2013 17:17, [ b a z ] ha scritto:

> da IMAP a POP cambi le impostazioni e la scarichi, o ti affidi a farlo
> fare direttaemnte a Gmail....
>

Probabilmente non ci sarebbero problemi per la posta in arrivo.
Basterebbe fare un account pop su un altro client ma sarebbe molto più
macchinoso per quella inviata perché non viene scaricata dal pop e si
dovrebbe spostarla (ove concesso) in quella in arrivo per poi, una volta
scaricata, spostarla

Lidrie

unread,
Oct 4, 2013, 12:08:42 PM10/4/13
to
[ b a z ], venerdì, in mezzo a meno di 2KB di testo, scrisse:

> ma alora dov'è il problema scusa!?
> da IMAP a POP cambi le impostazioni e la scarichi, o ti affidi a farlo fare
> direttaemnte a Gmail....

a me lo chiedi? Io ho capito che Tintagel con "un account principale e
svariati account secondari (POP)" volesse consolidare tutto in uno unico
IMAP, e poi si chiedesse se fosse possibile l'inverso: consolidare diversi
IMAP in un POP.
Chiaro che se parliamo di accedere _allo stesso_ account cambiando tra i
due protocolli, il problema non si pone. Può benissimo duplicare lo stesso
account <pi...@dominio.tld> impostando i due protocolli, e vedere quindi
le stesse email nelle due cartelle Inbox. Solo che in quello IMAP vedrà
anche tutte le altre cartelle dell'account, in primis Trash e Spam.

------
@Tintagel
NB: puoi usare *contemporaneamente* sia il protocollo POP3 che quello
IMAP4 per la stessa email, senza pericolo di creare danni. Sono solo modi
diversi di dialogare con lo stesso server, per gli stessi messaggi.

--
Sans

Lidrie

unread,
Oct 4, 2013, 12:27:05 PM10/4/13
to
Stavano scoccando le 18.03.09 di venerdì 04/10/2013 quando Tintagel inviò
su it.comp.software.mailreader queste parole :

> Probabilmente non ci sarebbero problemi per la posta in arrivo. Basterebbe
> fare un account pop su un altro client ma sarebbe ...

inutile e controsenso, visto che volevi poter accedere all'archivio da
terminali diversi.

--
Sans

Tintagel

unread,
Oct 4, 2013, 2:22:35 PM10/4/13
to
Preciso:
Io vorrei usare diversi account imap per ogni casella mail ancora
attiva. Chiaramente per la posta storica proveniente da mail non più
attive o di gestori che non hanno il protocollo imap dovrò fare
diversamente.
Il passaggio IMap-pop era solo per favorire un backup in caso di perdita
dati come ulteriore scrupolo. Non che mi servisse ad altro.

Lidrie

unread,
Oct 4, 2013, 6:23:58 PM10/4/13
to
venerdì 04/10/2013 20.22.35 Tintagel in
<524f076b$0$44930$4faf...@reader1.news.tin.it> scrisse :

> Io vorrei usare diversi account imap per ogni casella mail ancora attiva.
> Chiaramente per la posta storica proveniente da mail non più attive o di
> gestori che non hanno il protocollo imap dovrò fare diversamente.
> Il passaggio IMap-pop era solo per favorire un backup in caso di perdita dati
> come ulteriore scrupolo. Non che mi servisse ad altro.

vediamo se ci riesco con un disegnino (con font monospazio).

________________________
| |
| Account mia@email su |
| Server mail provider |
|------------------------|
| Accesso via protocollo |
| POP3 | IMAP4 |
|___________|____________|
| |\ \
| | \ \________________
| | \______ \
____\|/___ ____|______ \_________ \__________
| V | | | | | | |
| Client | | Client | | Client | | Client |
| POP3 | | IMAP4 | | IMAP4 | | IMAP4 |
|_________| |__________| |_________| |__________|

Considera che anche con IMAP puoi avere tutti i messaggi in locale, basta
che li scarichi integralmente dal server. Ma *NB* puoi recuperare solo i
messaggi che sono ancora presenti sul server, quelli cancellati non li
puoi pretendere. Se però ne hai una copia locale, con il protocollo IMAP
puoi ricopiarli/spostarli di nuovo in una cartella sul server (spazio
assegnato al tuo account permettendo), cosa che non puoi fare col
protocollo POP3 (monodirezionale).

--
Sans

Tintagel

unread,
Oct 6, 2013, 5:11:25 PM10/6/13
to
Il 05/10/2013 00:23, Lidrie ha scritto:

>
> Considera che anche con IMAP puoi avere tutti i messaggi in locale,
> basta che li scarichi integralmente dal server. Ma *NB* puoi recuperare
> solo i messaggi che sono ancora presenti sul server, quelli cancellati
> non li puoi pretendere. Se però ne hai una copia locale, con il
> protocollo IMAP puoi ricopiarli/spostarli di nuovo in una cartella sul
> server (spazio assegnato al tuo account permettendo), cosa che non puoi
> fare col protocollo POP3 (monodirezionale).
>
Tutto chiaro ma i miei dubbi irrisolti sono:
1 - se copio una mail originarimanete ricevuta all'account
acco...@email.it tramite IMAP nel server acc...@yahoo.it, si perde
ogni riferimento all'originario indirizzo ricevente?
2 - visto che su alcuni indirizzi (che consultavo tramite pop) ho
conservato la posta in arrivo, cosa succede una volta fatto l'account
imap e trasferita tutta la posta copiata da pop? Il sistema riconosce le
mail duplicate? O mi troverò moltissime mail doppie?
0 new messages