non saprei come risponderti ma se fossi io e considerando che tu possa
utiliyyare windows versione recente mi salverei la cartella in
Utenti\tuonome\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles (dovrebbe essere
quella che ha data più recente ed è più voluminosa) da qualche parte,
poi disinstallerei Thunderbird e lo reinstallerei dopo aver fatto anche
ripartire il pc.
Completa il processo aggiungendo anche un account, in modo che si generi
un profilo valido.
Fatto ciò, chiuderei Thunderbird, andre nel percorso precedente e dovrei
trovare oltre ai profili che vi erano precedentemente anche un altro
generato da quest'ultima installazione...
A questo punto copierei (dico: copierei) tutto il contenuto della
cartella salvata in precedenza in questa cartella del nuovo profilo
appena generato, sovrascivendo tutto.
Se l'anomalia che tu lamenti non è insita nel contenuto del profilo
dovresti aver risolto.
altro modo per metterci una "pezza" sarebbe quello di avviare
thunderbird in modaltà tale che chieda cosa debba fare, il comando da
dare dall'esegui (windows+r) è thunderbird /p, ciò provaca una richiesta
da parte di thunderbird su come comportarsi, lì ti regoli....