Ciao e grazie
Marco
> Ciao e grazie
> Marco
Premetto che attualmente non ho Outlook installato per fare una prova
diretta.
Comunque, secondo me con *Thunderbird* e l'estensione *import export
tools* dovresi essere in grado di aprire i files *.msg senza grossi
problemi dopo averli convertiti in *.EML (o in *.MBOX).
Per fare una prova, ti consiglio di usare una versione portabilizzata
di thunderbirtd (la nostra o quella di PortableApps, non fa
differenza...)
per ovvie ragioni, ti metto il link di wPP ;-)
http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.1277
qui trovi l'estensione per thunderbird:
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=239
qui il programma per convertire "iltuofile.msg" in "iltuofile.eml"
(oppure una serie di files *.msg in "iltuogrppodifiles.mbox")
*ruby-msg*
http://code.google.com/p/ruby-msg/
utilizzo - ti scarichi la versione per windows "standalone"
http://code.google.com/p/ruby-msg/downloads/detail?name=msgtool-1.3.1-mswin32-stand_alone.zip&can=2&q=
decomprimi il tutto in una cartella a piacere e:
At the command line, it is simple to convert individual msg files
to .eml, or to convert a batch to an mbox format file. See help for
details:
msgtool -c some_email.msg > some_email.eml
msgtool -m *.msg > mbox
...il tutto "aggratis" e portabilizzato (quindi utilizzabile anche da
chiavbetta USB.
PS: non vorrei dire una stupidaggine, ma mi pare di ricordare che se su
un PC hai OUTLOOK come programma di posta predefinito, con
X-thunderbird e "ImportExportTools" c'è la possibilità di importare
_direttamente_ i files .PST di outlook stesso in X-Thunderbird (in
passato ricordo di aver fatto esperimenti in questo senso... prima di
passare definitivamente a X-thunderbird+lightning al posto di Outlook)
...prima di inviare il post ho fatto una rapidissima ricerca... ;-)
http://support.real-time.com/tbird/outlook_import.html
--
ByE bYe By Taf® - WinPenPack Team Member - FREE USB SW -
http://www.winpenpack.com
A: Because it disturbs the logical flow of the message.
Q: Why is top posting frowned upon?
R: Perche' disturba il flusso logico della lettura
D: Perche' "postare sopra" e' tanto fastidioso?
a completamento del mio post precedente (e mi scudìso per alcuni errori
di battitura dovuti alla fretta...):
per un utilizzo "comune", il Thunderbird portabilizzato lo puoi mettere
tranquillamente sul server e lo puoi fare utilizzare da tutti gli
interessati linkando in locale (sulle varie macchine) il collegamento
a X-thunderbird.exe
l'unica accortezza e quella di cercare di evitare accessi
contemporanei.
se invece vuoi un programma che non ha queste problematiceh di accesso
contemporaneo puoi utilizzare *Foxmail*
http://www.zspace.it/foxmail/gen/descrizione.htm
qui è spiegato molto bene come condividere l'archio mail di foxmail in
LAN:
http://www.zspace.it/foxmail/pratica/rete.htm
naturalmente, per utilizzarlo, vale la precedente procedura per
convertire i *.msg in *.eml
PS: io l'ho utilizzato a lungo con questa configurazione con ottimi
risultati. ora sono passato a X-THB + lightning per avere calenadrio e
mail "all'in one" e per sincronizzare tutto con il mio smartphone
Android
Ciao,
scusami, magari sto dicendo una fesseria.
Le altre persone che dovrebbero vedere i messaggi di quel pc sono su
altre postazioni ovviamente.
La configurazione di quell'indirizzo sulle altre postazioni organizzato
come server imap, non dovrebbe risolvere il problema?
--
Cordiali saluti
Atque
Ciao, onestamente non so come rispodere alla domanda. Di sicuro la
consultazione dei msg dev'essere fatta anche da altre postazioni. Cosa
intendi con "La configurazione di quell'indirizzo sulle altre
postazioni organizzato come server imap"? L'indirizzo al quale mi
scrivono le mail è personale, per cui può essere riferito a più
commessa in fase di svolgimento. Forse per fare quello che dici tu
dovremmo creare un indirizzo di posta della commessa. Scusa ma come
vedi non mastico molto l'argomento.
ciao
Marco
> Ciao, onestamente non so come rispodere alla domanda. Di sicuro la
> consultazione dei msg dev'essere fatta anche da altre postazioni. Cosa
> intendi con "La configurazione di quell'indirizzo sulle altre postazioni
> organizzato come server imap"? L'indirizzo al quale mi scrivono le mail
> è personale,
No, scusa :-) Sono io che ho capito probabilmente un'altra cosa.
Pensavo che la posta arrivasse ad un unico indirizzo disponibile per
tutti gli operatori interessati alle commesse e che il problema fosse
solo nello scaricamento dei messaggi.
--
Cordiali saluti
Atque
> qui il programma per convertire "iltuofile.msg" in "iltuofile.eml"
> (oppure una serie di files *.msg in "iltuogrppodifiles.mbox")
> *ruby-msg*
> http://code.google.com/p/ruby-msg/
> utilizzo - ti scarichi la versione per windows "standalone"
> http://code.google.com/p/ruby-msg/downloads/detail?name=msgtool-1.3.1-mswin32-stand_alone.zip&can=2&q=
> decomprimi il tutto in una cartella a piacere e:
> At the command line, it is simple to convert individual msg files
> to .eml, or to convert a batch to an mbox format file. See help for
> details:
> msgtool -c some_email.msg > some_email.eml
> msgtool -m *.msg > mbox
se funziona questo sai già che il tuo karma ora ti permette di fare una
strage e tornare a zero perché ti sto mandando tanta tanta tanta
benevolenza!!!!!!
:-)
[...]