On 13-Feb-24 12:31, LaZ wrote:
>
>
> A me la fregola non è mai passata del tutto, mi ritrovo a volte a giocare, spesso usando non il pc ma Raspberry + batocera (Mame, Spectrum, Coleco e altri sistemi) e The C64 Maxi per il Commodore. Certo molto meno di prima.
>
a chi lo dici! cerco di stare sempre sul pezzo, tranne che per ciò che
riguarda l'emulazione di console o macchine recenti (ho provato Yuzu per
la prima volta l'anno scorso - per dire - e non mi sono ancora
affacciato bene all'emulazione di PS2, PS3 e già si sta parlando di
emulazione PS4) e le ultime novità supportate dal Teknoparrot,
trattandosi spesso di quella ultima generazione di giochi da sala che mi
interessa davvero poco
è chiaro che di acqua sotto ai ponti ne è passata tantissima e da
scoprire o migliorare c'è sempre meno ma... di roba ancora ce ne sta
parecchia! se pensate che solo nell'ultimo MAME finalmente è stato
supportato in via ufficiale Dragon's Lair XD
ecco, con il MAME non *ho mai* smesso: lo aggiorno, seguo il log, gli
update, tutto. Si scoprono cose nuove o da implementare anche in giochi
ben emulati e supportati da 20 anni (nell'ultima release del 2023 c'era
stata un'importante novità su Kikikaikai), il decapping è diventata una
tecnica ormai diffusa e se ne stanno scoprendo delle belle.
'sta scimmia qua, come quella dei viggì in generale, non credo che mi
passerà mai 🙂