Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

La fine di un'epoca.

105 views
Skip to first unread message

Thalon

unread,
Feb 9, 2024, 5:56:03 AM2/9/24
to
Non so se ci lurka ancora qualcuno, solo solo passato a salutare visto che dal 22 di questo mese Google chiuderà i suoi server usenet e quindi si chiuderà definitivamente un'era e non ci sarà più la possibilità di avere un servizio news gratuito in Italia.
Non che cambi molto visto che sarà una ventina d'anni che non posto più niente sui newsgroup e che non passo nemmeno a lurkare, ma mi pare doveroso lasciare un'ultima testimonianza su un NG che tanto ha significato per me in passato (anche se debbo dire che da anni non avvio più alcun emulatore: dopo che è passata la fase pionieristica e che i sistemi a 16 bit sono stati emulati alla perfezione ho perso l'interesse finita la sfida che raprpesentavano tali sistemi per chi sviluppava emulatori).
Quindi un saluto a tutti quelli che ancora passano di qua.

Neo

unread,
Feb 12, 2024, 8:50:59 AM2/12/24
to
On Fri, 9 Feb 2024 02:56:02 -0800 (PST), Thalon <tha...@virgilio.it>
wrote:

>Non so se ci lurka ancora qualcuno, solo solo passato a salutare visto che dal 22 di questo mese Google chiuderà i suoi server usenet e quindi si chiuderà definitivamente un'era e non ci sarà più la possibilità di avere un servizio news gratuito in Italia.
>Non che cambi molto visto che sarà una ventina d'anni che non posto più niente sui newsgroup e che non passo nemmeno a lurkare, ma mi pare doveroso lasciare un'ultima testimonianza su un NG che tanto ha significato per me in passato (anche se debbo dire che da anni non avvio più alcun emulatore: dopo che è passata la fase pionieristica e che i sistemi a 16 bit sono stati emulati alla perfezione ho perso l'interesse finita la sfida che raprpesentavano tali sistemi per chi sviluppava emulatori).
>Quindi un saluto a tutti quelli che ancora passano di qua.

io lurko sempre : )
ciao

unkle

unread,
Feb 12, 2024, 7:17:38 PM2/12/24
to
Un saluto, anch'io lurko senza problemi. Sono abbonato con astraweb
ormai da 15 anni :D

LaZ

unread,
Feb 13, 2024, 6:31:52 AM2/13/24
to
Il giorno venerdì 9 febbraio 2024 alle 11:56:03 UTC+1 Thalon ha scritto:
> Non so se ci lurka ancora qualcuno,

Presente :) ogni tanto (diciamo 2 volte al mese?) mi affaccio.

> solo solo passato a salutare visto che dal 22 di questo mese Google chiuderà i suoi server usenet e quindi si chiuderà definitivamente un'era e non ci sarà più la possibilità di avere un servizio news gratuito in Italia.

Mica vero, il fatto che chiuda Google Groups non significa che muoia usenet, nemmeno con l'accesso gratuito.
Sparisce sì la comodità di utilizzarlo via browser senza troppi sbattimenti, ma basta usare un client tipo Thunderrbird o Agent come si faceva i primi tempi e configurarci ad esempio news.eternal-september.org (registrazione gratuita).
ICSE è comunque morto da tempo immemore, giro su usenet perchè frequento altri gruppi che tutto sommato sono ancora mezzi vivi.

> Non che cambi molto visto che sarà una ventina d'anni che non posto più niente sui newsgroup e che non passo nemmeno a lurkare, ma mi pare doveroso lasciare un'ultima testimonianza su un NG che tanto ha significato per me in passato (anche se debbo dire che da anni non avvio più alcun emulatore: dopo che è passata la fase pionieristica e che i sistemi a 16 bit sono stati emulati alla perfezione ho perso l'interesse finita la sfida che raprpesentavano tali sistemi per chi sviluppava emulatori).

A me la fregola non è mai passata del tutto, mi ritrovo a volte a giocare, spesso usando non il pc ma Raspberry + batocera (Mame, Spectrum, Coleco e altri sistemi) e The C64 Maxi per il Commodore. Certo molto meno di prima.

> Quindi un saluto a tutti quelli che ancora passano di qua.

Un saluto anche da parte mia!

--
Regards LaZ

.·´¯`·.¸.·´¯`·.¸ ><((((º> ....... <º))))>< .·´¯`·.¸.·´¯`·.¸
Mi riservo, con fermezza, il diritto di contraddirmi. (Paul Claudel)
.·´¯`·.¸.·´¯`·.¸ ><((((º> ....... <º))))>< .·´¯`·.¸.·´¯`·.¸

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 13, 2024, 1:43:54 PM2/13/24
to
Idem, astraweb, e attendo con impazienza il 22 per vedere come faranno
gli spammatori che oggi hanno sfasciato gruppi come it.hobby.cucina.


--
This is Usenet. If you are sending a link be sure to post a summary, or
include just enough text to give a context. Clickbaiting is unwelcome.

Neo

unread,
Feb 13, 2024, 4:15:18 PM2/13/24
to
On Tue, 13 Feb 2024 03:31:50 -0800 (PST), LaZ <rome...@gmail.com>
wrote:

>Il giorno venerdì 9 febbraio 2024 alle 11:56:03 UTC+1 Thalon ha scritto:
>> Non so se ci lurka ancora qualcuno,
>
>Presente :) ogni tanto (diciamo 2 volte al mese?) mi affaccio.
>
>> solo solo passato a salutare visto che dal 22 di questo mese Google chiuderà i suoi server usenet e quindi si chiuderà definitivamente un'era e non ci sarà più la possibilità di avere un servizio news gratuito in Italia.
>
>Mica vero, il fatto che chiuda Google Groups non significa che muoia usenet, nemmeno con l'accesso gratuito.
>Sparisce sì la comodità di utilizzarlo via browser senza troppi sbattimenti, ma basta usare un client tipo Thunderrbird o Agent come si faceva i primi tempi e configurarci ad esempio news.eternal-september.org (registrazione gratuita).
>ICSE è comunque morto da tempo immemore, giro su usenet perchè frequento altri gruppi che tutto sommato sono ancora mezzi vivi.
>
>> Non che cambi molto visto che sarà una ventina d'anni che non posto più niente sui newsgroup e che non passo nemmeno a lurkare, ma mi pare doveroso lasciare un'ultima testimonianza su un NG che tanto ha significato per me in passato (anche se debbo dire che da anni non avvio più alcun emulatore: dopo che è passata la fase pionieristica e che i sistemi a 16 bit sono stati emulati alla perfezione ho perso l'interesse finita la sfida che raprpesentavano tali sistemi per chi sviluppava emulatori).
>
>A me la fregola non è mai passata del tutto, mi ritrovo a volte a giocare, spesso usando non il pc ma Raspberry + batocera (Mame, Spectrum, Coleco e altri sistemi) e The C64 Maxi per il Commodore. Certo molto meno di prima.
>
>> Quindi un saluto a tutti quelli che ancora passano di qua.
>
>Un saluto anche da parte mia!


appunto : ) io uso agent 2.0 free da sempre ,non so usare i google
grups , comunque per gli emulatori è piena estate!! su telegram
stanno alcuni gruppi molto capaci
PS: qua aspettavo il "lamer dell anno" : ))
ciao : )

Simone Zanella

unread,
Feb 14, 2024, 11:26:43 AM2/14/24
to
Il giorno venerdì 9 febbraio 2024 alle 11:56:03 UTC+1 Thalon ha scritto:
Io ci sono e un occhio ce lo davo sempre ^__^

unkle

unread,
Feb 16, 2024, 10:48:25 AM2/16/24
to
On 13-Feb-24 12:31, LaZ wrote:
>
>
> A me la fregola non è mai passata del tutto, mi ritrovo a volte a giocare, spesso usando non il pc ma Raspberry + batocera (Mame, Spectrum, Coleco e altri sistemi) e The C64 Maxi per il Commodore. Certo molto meno di prima.
>


a chi lo dici! cerco di stare sempre sul pezzo, tranne che per ciò che
riguarda l'emulazione di console o macchine recenti (ho provato Yuzu per
la prima volta l'anno scorso - per dire - e non mi sono ancora
affacciato bene all'emulazione di PS2, PS3 e già si sta parlando di
emulazione PS4) e le ultime novità supportate dal Teknoparrot,
trattandosi spesso di quella ultima generazione di giochi da sala che mi
interessa davvero poco

è chiaro che di acqua sotto ai ponti ne è passata tantissima e da
scoprire o migliorare c'è sempre meno ma... di roba ancora ce ne sta
parecchia! se pensate che solo nell'ultimo MAME finalmente è stato
supportato in via ufficiale Dragon's Lair XD

ecco, con il MAME non *ho mai* smesso: lo aggiorno, seguo il log, gli
update, tutto. Si scoprono cose nuove o da implementare anche in giochi
ben emulati e supportati da 20 anni (nell'ultima release del 2023 c'era
stata un'importante novità su Kikikaikai), il decapping è diventata una
tecnica ormai diffusa e se ne stanno scoprendo delle belle.

'sta scimmia qua, come quella dei viggì in generale, non credo che mi
passerà mai 🙂

Marcoseba

unread,
Feb 18, 2024, 10:50:22 AM2/18/24
to
Il 09/02/2024, Thalon ha detto :
Anch'io è tantissimo che non accendo il MAME (unico emulatore che ho
utilizzato con continuità, gli altri erano sfizi nostalgici). Questo
gruppo è stato uno dei primi stimoli a migliorare le mie scarse
conoscenze informatiche e grazie a questo gruppo ripartivano gli
stimoli all'aggiornamento quando l'interesse decadeva.
Il MAME è stato fonte di divertimento con i miei figli, un modo per
condividere con loro la mia gioventù.
Vedere il gruppo vuoto mi dispiace un pò, ma è tutta internet ad essere
cambiata, sperare di rimanere ancorati a vecchi standard è roba da
nostalgici, quali appunto siamo noi....

--
Ciao,
Marco
0 new messages