>Vorrei sapere quali sono le differenze tra questi due database sia come
>prestazioni sia come "Programmazione".
InterBase è della Borland, ma Firebird è della IBPhoenix, ma fin qui si tratta
solo di dare nomi diversi alla stessa cosa visto che gli autori di Firebird sono
gli stessi di InterBase. Praticamente il core team di sviluppo di InterBase ha
fondato Firebird dopo essersi accorti dello sporco gico che la Borland stava
faccebdo con InterBase: dare di InterBase la stessa cosa che fa fatto con Turbo
Pascal; ossia, non svilupparlo più, ma mettere una solo persona per la vendita
continuando a guadagnare senza più spendere nulla per sviluppare il prodotto.
Infatti, vediamo ancora che l'ottimo Turbo Pascal continua ad essere venduto ed
usato ed è assolutamente fermo alla versione 7.0 da 10 anni!
La Borland voleva fare *esattamente* la stessa cosa con InterBase visto che il
suo business proviene dagli strumenti di sviluppo (dov'è effettivamente leader)
e non da altri prodotti (Paradox, Sprint, QuattroPro, dbase... sono praticamente
defunti). Agli sviluppatori (veri) di InterBase cioè il team di sviluppo non
piacque questa idea di far morire la loro "creatura" e scoppiò una rissa tra il
team di sviluppo di InterBase e la Borland dove tutti gli utenti "fedeli" di
InterBase si sono schierati col team di sviluppo con un incredibile accanimento
constringendo (dopo una breve causa in tribunale) a permettere il fork ma solo
non usare il nome InterBase. Quindi, fino alla versione 6.x la differenza tra i
due prodotti era solo di nome a parte qualche piccolo dettaglio aggiunto dopo
che InterBase/Firebird divenne open source.
La compatibilità è pressochè totale tra i due prodotti; ma attenzione a partire
dalla prossima versione 7.0 i due divergeranno contenendo solo a rimadere
compatibili a livello di formato di database.
Firebird è sicuramente più aperto ed è sostenuto dai propri sviluppatori che è
assolutamente *gente seria* e hanno solo questo prodotto al quale guardare.
La Borland invece ha sempre avuto un atteggiamento ambiguo ed è stata sempre
poco chiara e coerente con gli utenti e si non ci fosse Delphi sarebbe già
defunta da un pezzo.
Attualmente il core team di Firebird sta faccendo un bel lavoro per la prossima
versione 7.0; prima di tutto c'è una *totale* riscrittura del codice in C++ (la
vecchia versione è scritta in C) e questo porterà ad avere un codice più pulito
(pensiamo sempre che si tratta di open source e quindi la chiarezza è d'obbligo
per permetterci di mettere le mani sul codice) ma la cosa più importante è che
il design è completamente modulare. Cioè, il nuovo Firebird assomiglierà, come
struttura, ad un moderno sistema operativo. Questo punto è molto importante per
la gestione di database complessi che normalmente InterBase/Firebird non sono in
grado di gestire allo stato attuale.
Personalmente ti consiglio Firebird. Vai tranquillo, hai poco di rischiare!
Ciao!
jilani
--
Jilani Khaldi
http://space.tin.it/scuola/jkhaldi