Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

AutoCad LT 2002 non si apre più

197 views
Skip to first unread message

Antonio

unread,
Jan 22, 2009, 6:33:30 AM1/22/09
to
Buongiorno a tutti,
in ufficio, sul mio PC, ho installata una versione di AutoCad LT 2002. L'ho
usata da sempre, fino a quando qualche giorno fa, cliccando sull'icona,
l'applicazione si è aperta e subito richiusa. Dopo diversi tentativi, ho
disinstallato il software, ripulito il registro di sistema e reinstallato il
software. Mi ha chiesto il numero di serie e il CDkey, glieli ho dati, poi
mi ha chiesto il codice di autorizzazione, che avevo ricevuto dalla Autodesk
qualche anno fa, ma nonostante mi dica che il software è stato regolarmente
autorizzato, poi l'applicazione si richiude. Se la riapro mi chiede di nuovo
il codice di autorizzazione, e così all'infinito.
Ho scritto sul Forum della Autodesk, ma mi hanno solo consigliato di
mettermi in contatto con la casa in Italia, cosa che ho fatto. Mi hanno
tenuto in email per due o tre volte, facendomi spiegare per filo per segno
ogni singolo passaggio, chiedendomi screenshot delle singole schermate, ma
poi hanno detto che non sono competenti.
A questo punto chiedo a voi.
Vi ringrazio,
Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

arri

unread,
Jan 22, 2009, 7:59:31 AM1/22/09
to
dovevi fare un ripristino configurazione di sistema precedente,

ora è troppo tadi

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Marco_AA

unread,
Jan 22, 2009, 8:29:15 AM1/22/09
to
<clip>

> Mi ha chiesto il numero di serie e il CDkey, glieli ho
> dati, poi mi ha chiesto il codice di autorizzazione,
> che avevo ricevuto dalla Autodesk qualche anno fa,
> ma nonostante mi dica che il software è stato
> regolarmente autorizzato, poi l'applicazione
> si richiude. Se la riapro mi chiede di nuovo
> il codice di autorizzazione, e così all'infinito.
<clip>

Non hai descritto bene il tipo di errore ma dai
un'occhiata qui:

http://www.abitat.it/download/CDILLA_3_27.exe

CDILLA 3.27
Versione 3.27 del Manager di Licenza RTS (CDILLA).
Questa versione risolve alcuni problemi con le licenze
di tipo Stand-alone (singolo computer). I problemi
riguardano perdite inaspettate della licenza, bassa
velocità nelle connessioni di rete peer-to-peer,
compatibilità con Windows® XP e la perdita
dell'autorizzazione quando si aggiungono o
rimuovono sistemi di memorizzazione dati esterni.
Per maggiorni informazioni consultare questo indirizzo
http://support.autodesk.com/getDoc.asp?id=DL402225
(in lingua inglese)



<clip>
> Ho scritto sul Forum della Autodesk, ...
<clip>

Strano... fai sapere a chi legge se hai risolto.

--
Marc'Antonio Alessi
(vl-string-translate "1234567890" "i...@mst.lan" "499825513610716")
http://xoomer.alice.it/alessi
> 2D Parametric for 2000-2009 <
(strcat "I like " (substr (ver) 8 4) "!")
GPS: N45° 50' 16" E12° 22' 44"
Via Roma 8
--

pietro.b

unread,
Jan 22, 2009, 8:51:49 AM1/22/09
to
*Antonio* ha scritto:

> l'applicazione si è aperta e subito richiusa.

Potresti avere problemi con il tuo computer non strettamente legati ad
autocad. Penso a un malware non rilevato dal tuo antivirus (prova a
fare una verifica con hijackthis) oppure all'instabilità del sistema
operativo (da quanto tempo non formatti il disco di sistema?)

--
pietro.b
http://pib.netsons.org


Marco_AA

unread,
Jan 22, 2009, 8:57:30 AM1/22/09
to
> dovevi fare un ripristino configurazione di sistema precedente,

per me il ripristino non è affidabile, meglio fare una immagine
del disco ogni tanto (Drive Image-Norton Gost).

Marco

Antonio

unread,
Jan 22, 2009, 10:18:24 AM1/22/09
to
Il 22 Gen 2009, 13:59, h...@tin.it (arri) ha scritto:

> dovevi fare un ripristino configurazione di sistema precedente,
> ora è troppo tadi

Eh, questa è un'operazione troppo "complicata" per me :-)

Antonio

unread,
Jan 22, 2009, 10:22:40 AM1/22/09
to
Il 22 Gen 2009, 14:29, "Marco_AA" <20840i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> Non hai descritto bene il tipo di errore ma dai
> un'occhiata qui:
> http://www.abitat.it/download/CDILLA_3_27.exe

Ho descritto tutto quello che mi è accaduto, non c'era altro da aggiungere,
non mi appaiono messaggi di errore. Tutto sembra filare liscio, tranne che
l'applicazione si apre e si richiude in un secondo e che l'autorizzazione
sembra andare a buon fine ma poi non è vero.

> Per maggiorni informazioni consultare questo indirizzo
> http://support.autodesk.com/getDoc.asp?id=DL402225
> (in lingua inglese)

Comincio con questo, vediamo che cosa succede.

> > Ho scritto sul Forum della Autodesk, ...
> <clip>
> Strano... fai sapere a chi legge se hai risolto.

Se può servire...

Antonio

unread,
Jan 22, 2009, 10:25:30 AM1/22/09
to
Il 22 Gen 2009, 14:51, pietro.b <pib.net...@gmail.com> ha scritto:

> > l'applicazione si è aperta e subito richiusa.
> Potresti avere problemi con il tuo computer non strettamente legati ad
> autocad. Penso a un malware non rilevato dal tuo antivirus (prova a
> fare una verifica con hijackthis) oppure all'instabilità del sistema
> operativo (da quanto tempo non formatti il disco di sistema?)

Può anche essere. L'antivirus è un Symantec Endpoint Protection (aziendale).
Tenterò anche con hijackthis, me ne avevao parlato in occasioni diverse.
Il PC è vecchio di 11 mesi, non l'ho mai formattato, ma forse intendevi
deframmentare?
Ho il software CCleaner, che mi sembra un ottimo tool per il disco di
sistema.

pietro.b

unread,
Jan 22, 2009, 11:12:41 AM1/22/09
to
*Antonio* ha scritto:

> Il 22 Gen 2009, 14:51, pietro.b <pib.net...@gmail.com> ha
> scritto:
>
>>> l'applicazione si è aperta e subito richiusa.
>> Potresti avere problemi con il tuo computer non strettamente legati
>> ad autocad. Penso a un malware non rilevato dal tuo antivirus (prova
>> a fare una verifica con hijackthis) oppure all'instabilità del
>> sistema operativo (da quanto tempo non formatti il disco di
>> sistema?)
>
> Può anche essere. L'antivirus è un Symantec Endpoint Protection
> (aziendale).

Ogni antivirus ha un margine di errore. A volte può essere utile una
scansione con un antivirus diverso (ce ne sono anche molti online), per
cercare di individuare quello che può essere sfuggito.

> Tenterò anche con hijackthis, me ne avevao parlato in
> occasioni diverse.

non è un antivirus, ma uno strumento di analisi. Lo fai girare e poi
puoi copincollarne il log su www.hijackthis.de per avere
un'interpretazione dei risulati.

> Il PC è vecchio di 11 mesi, non l'ho mai
> formattato, ma forse intendevi deframmentare?

no, proprio formattare. ogni tanto va fatto, imho. undici mesi possono
essere pochi o tanti a seconda dell'uso che fai del PC.

--
pietro.b
http://pib.netsons.org


Antonio

unread,
Jan 22, 2009, 11:18:25 AM1/22/09
to
Il 22 Gen 2009, 17:12, pietro.b <pib.net...@gmail.com> ha scritto:


> >> Penso a un malware non rilevato dal tuo antivirus (prova
> >> a fare una verifica con hijackthis) oppure all'instabilità del
> >> sistema operativo (da quanto tempo non formatti il disco di
> >> sistema?)
> > Può anche essere. L'antivirus è un Symantec Endpoint Protection
> > (aziendale).
> Ogni antivirus ha un margine di errore. A volte può essere utile una
> scansione con un antivirus diverso (ce ne sono anche molti online), per
> cercare di individuare quello che può essere sfuggito.

Solo che due antivirus sulla stessa macchina non possono girare e se elimino
Symantec poi non posso reinstallarlo da me.

> > Tenterò anche con hijackthis, me ne avevao parlato in
> > occasioni diverse.
> non è un antivirus, ma uno strumento di analisi. Lo fai girare e poi
> puoi copincollarne il log su www.hijackthis.de per avere
> un'interpretazione dei risulati.

Sì, infatti, è proprio così che me lo avevano descritto.

> > Il PC è vecchio di 11 mesi, non l'ho mai
> > formattato, ma forse intendevi deframmentare?
> no, proprio formattare. ogni tanto va fatto, imho. undici mesi possono
> essere pochi o tanti a seconda dell'uso che fai del PC.

Non ne faccio uso intenso e poi conta che di quegli 11 mesi, almeno 3 sono
stati di non utilizzo per chiusure estive, natalizie, pro-crisi, ecc...
Comunque, se lo formattassi, avrei problemi seri alla reinstallazione,
perché il lavoro andrebbe fatto da una ditta esterna. La quale vorrebbe
giustificazioni per la mia manovra.

pietro.b

unread,
Jan 22, 2009, 11:30:02 AM1/22/09
to
*Antonio* ha scritto:

>> Ogni antivirus ha un margine di errore. A volte può essere utile una
>> scansione con un antivirus diverso (ce ne sono anche molti online),
>> per cercare di individuare quello che può essere sfuggito.
>
> Solo che due antivirus sulla stessa macchina non possono girare e se
> elimino Symantec poi non posso reinstallarlo da me.

cosa non è chiaro di "online"?

> Comunque, se lo formattassi, avrei problemi seri alla
> reinstallazione, perché il lavoro andrebbe fatto da una ditta
> esterna.

allora perchè non rimetti il tuo problema a questa ditta esterna?

--
pietro.b
http://pib.netsons.org


Marco_AA

unread,
Jan 22, 2009, 11:33:01 AM1/22/09
to
Antonio <ba...@basta.it> ha scritto:

> Se può servire...

Certo che serve, altrimenti chi legge non capisce
a cosa era dovuto il tuo problema e se è stato
risolto.

Marco

Antonio

unread,
Jan 23, 2009, 2:46:47 AM1/23/09
to
Il 22 Gen 2009, 17:30, pietro.b <pib.net...@gmail.com> ha scritto:

> >> Ogni antivirus ha un margine di errore. A volte può essere utile una
> >> scansione con un antivirus diverso (ce ne sono anche molti online),
> >> per cercare di individuare quello che può essere sfuggito.
> > Solo che due antivirus sulla stessa macchina non possono girare e se
> > elimino Symantec poi non posso reinstallarlo da me.
> cosa non è chiaro di "online"?

Semplicemente che mi era sfuggito :-)
Ne hai da consigliare un paio?

> > Comunque, se lo formattassi, avrei problemi seri alla
> > reinstallazione, perché il lavoro andrebbe fatto da una ditta
> > esterna.
> allora perchè non rimetti il tuo problema a questa ditta esterna?

Per alcuni motivi... ad esempio uno, che sulla mia macchina in ufficio ho
installato altre tre o quattro cosine "non autorizzate" dall'azienda e se
arrivassero questi signori, mi rimetterebbero la macchina in condizioni
base.
OK, poi potrei reinstallare tutto, ma sarebbe una rogna, perché se trovano
tracce di qualcosa fanno mille domande!

Nel frattempo, ieri ho di nuovo inviato una email alla autodesk per vedere
se possono inviarmi un nuovo codice di attivazione, vediamo se mi
rispondono. Anche se dubito che possa funzionare.

Marco_AA

unread,
Jan 23, 2009, 7:00:06 AM1/23/09
to
> Nel frattempo, ieri ho di nuovo inviato una email alla autodesk per vedere
> se possono inviarmi un nuovo codice di attivazione, vediamo se mi
> rispondono. Anche se dubito che possa funzionare.

Loro ti invieranno il nuovo codice ma il problema molto
probabilmente resterà.

Hai provato ad installare il CDilla?

Antonio

unread,
Jan 23, 2009, 8:47:31 AM1/23/09
to
Il 23 Gen 2009, 13:00, "Marco_AA" <20840i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> > Nel frattempo, ieri ho di nuovo inviato una email alla autodesk per
vedere
> > se possono inviarmi un nuovo codice di attivazione, vediamo se mi
> > rispondono. Anche se dubito che possa funzionare.
> Loro ti invieranno il nuovo codice ma il problema molto
> probabilmente resterà.

Il codice mi è arrivato, ma è lo stesso che già avevo... :-O

> Hai provato ad installare il CDilla?

Sì, l'ho installato, ma non mi ca capito che cosa devo fare dopo.
Io ho unzippato il file, ho cliccato su CdSet32.exe (è corretto) e mi dice
setup completato. Ma poi?

Marco_AA

unread,
Jan 23, 2009, 10:09:36 AM1/23/09
to
> > Hai provato ad installare il CDilla?
>
> Sì, l'ho installato, ma non mi ca capito che cosa devo fare dopo.
> Io ho unzippato il file, ho cliccato su CdSet32.exe (è corretto) e mi dice
> setup completato. Ma poi?

Se non ricordo male dovrebbe essere sufficiente.

Ma non è cambiato niente rispetto a prima?

Antonio

unread,
Jan 23, 2009, 10:44:23 AM1/23/09
to
Il 23 Gen 2009, 16:09, "Marco_AA" <20840i...@mynewsgate.net> ha scritto:

> > > Hai provato ad installare il CDilla?

> > Sě, l'ho installato, ma non mi ca capito che cosa devo fare dopo.
> > Io ho unzippato il file, ho cliccato su CdSet32.exe (č corretto) e mi


dice
> > setup completato. Ma poi?
> Se non ricordo male dovrebbe essere sufficiente.

> Ma non č cambiato niente rispetto a prima?

No, nulla... ho di nuovo disintallato e reinstallato tutto con il nuovo
codice (che č uguale al vecchio) e nulla.
Ho fatto anche una scanzione con Hijackthis, ma non sono stati rilevati
errori.
Ho fatto pulizia del registro, di nuovo,e un defrag di tutto.
Niente di niente...
Vabbč, adesso č venerdě sera, lunedě vedrň che altro fare.
Grazie per le tue risposte!

Marco_AA

unread,
Jan 23, 2009, 1:20:49 PM1/23/09
to
> No, nulla... ho di nuovo disintallato e reinstallato tutto con il nuovo
> codice (che è uguale al vecchio) e nulla.

Forse il problema è dovuto a qualcosa altro ma il CDilla
lo devi installare DOPO aver installato AutoCAD.

leo

unread,
Jan 26, 2009, 4:04:51 AM1/26/09
to
azzardo una domanda
quando avvii autocad

nel Task Manager di Windows - nei processi è presente l'applicazione?

ogni tanto succede
per esempio a me è successo con win rar
il problema l'ho risolto installando in seguito una versione
successiva
oppure potrebbe essere qualche aggiornamento windows che va in
conflitto

cmq se è nei processi di windows certametne qualcuno saprà darti più
info

0 new messages