Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

costo orario disegnatore cad

3,264 views
Skip to first unread message

Willy

unread,
Nov 26, 2010, 3:48:34 AM11/26/10
to
Ciao a tutti.
devo fare dei disegni per un amico, si tratta di rilevare le misure da
un particolare meccanico e disegnare complessivo e scomposti. Qualche
mese fa gli ho fatto qualcosa di simile ma, visto l'amicizia, si è
saldato il tutto con una pizza. Adesso mi vuole pagare il dovuto, perchè
probabilmente produrrà una piccola serie e vuole capire i costi.
La volta precedente ho impiegato circa 8 ore. Quale può essere il costo
orario che gli devo chiedere?

Jk

unread,
Nov 26, 2010, 4:19:27 AM11/26/10
to
Il 26/11/2010 9.48, Willy ha scritto:
> Ciao a tutti.
> devo fare dei disegni per un amico, si tratta di rilevare le misure da
> un particolare meccanico e disegnare complessivo e scomposti.

scomposti è una brutta frattura, non c'è che dire! :-)

> Qualche
> mese fa gli ho fatto qualcosa di simile ma, visto l'amicizia, si è
> saldato il tutto con una pizza. Adesso mi vuole pagare il dovuto, perchè
> probabilmente produrrà una piccola serie e vuole capire i costi.
> La volta precedente ho impiegato circa 8 ore. Quale può essere il costo
> orario che gli devo chiedere?

dipende da molti fattori:
tuo livello, tua fatturazione, livello del lavoro, possibile continuità.
Se è una tantum, semplice e te li dà in nero, quando gli hai preso una
10 di euro/h siete già felici entrambi.
se li devi fatturare potrebbero non essere abbastazna 25 eur/h
ciao!

arri

unread,
Nov 26, 2010, 9:10:03 AM11/26/10
to
vedi qui

http://www.cadlandia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2647

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Aladino

unread,
Nov 29, 2010, 3:01:07 AM11/29/10
to
Jk <j...@people.it> wrote:

> tuo livello, tua fatturazione, livello del lavoro, possibile continuità.
> Se è una tantum, semplice e te li dà in nero, quando gli hai preso una
> 10 di euro/h siete già felici entrambi.
> se li devi fatturare potrebbero non essere abbastazna 25 eur/h

Direi che c'è anche un'altro parametro da tenere in considerazione: se
il lavoretto lo fai con un CAD piratato (è inutile girarci attorno, uno
non si compera autocad per dei lavoretti saltuari) o se hai fatto degli
investimenti in software, magari hai un attività da gestire (affitto,
luce, tempo per aggiornamento, ecc...). Nel secondo caso, i 25 euro/ora
direi che dovrebbero essere un minimo... i muratori ne chiedono 28, e
direi che di spese ne hanno meno.
E non ti crogiolare dietro al fatto che adesso non hai spese, perché
magari lavori a casa dei tuoi a costo zero e l'uso del CAD non ti costa
perché l'hai avuto da un amico ed imparato a scuola: un giorno le avrai,
le spese (affitto, elettricità, riscaldamento, immondizie, eccc...) e
avrai bisogno di studiare le nuovità delle nuove versioni, magari
un'altro software, e non sarà facile far digerire un aumento da 10 a
25-30. Metti subito in chiaro che per una cosa seria ti devi per lo meno
prendere una licenza del cad e ammortizzarla con il lavoro per la quale
la prendi... per quelli dopo avrai la licenza (da mantenere aggiornata),
ma anche altre spese.

--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

Aladino

unread,
Nov 29, 2010, 3:05:10 AM11/29/10
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:


> ma anche altre spese.
Dimenticavo le spese per una cassa di previdenza, INPS altro che sia, ed
un assicurazione per le malattie... cifre non da poco.

Willy

unread,
Nov 29, 2010, 5:24:05 AM11/29/10
to
Il 29/11/10 9.05, Aladino ha scritto:

> Aladino<borgob...@SPAM-alice.it> wrote:
>
>
>> ma anche altre spese.
> Dimenticavo le spese per una cassa di previdenza, INPS altro che sia, ed
> un assicurazione per le malattie... cifre non da poco.
>

Ringrazio te per ringraziare tutti delle info. Credo che dirò al mio
amico una cifra più alta da considerare nell'analisi dei costi, e ne
chiederò un'altra per la realizzazione dei disegni. Sperando di riuscire
a chiedere di più in futuro....

Jk

unread,
Nov 29, 2010, 11:09:04 AM11/29/10
to
Il 29/11/2010 9.05, Aladino ha scritto:
> Aladino<borgob...@SPAM-alice.it> wrote:
>
>
>> ma anche altre spese.
> Dimenticavo le spese per una cassa di previdenza, INPS altro che sia, ed
> un assicurazione per le malattie... cifre non da poco.

scusami ma tu fai un discorso non di mercato.
Voglio dire se tu vai da uno studio tecnico ti chiede un prezzo legato
al numero e dimensione di tavola. Non si fa pagare ad ore.
Non sto dicendo che il tuo ragionamento sia sbagliato, eh.
Dico che normalmente non funziona così ed è sotto gli occhi di tutti.
Stai progettando una macchina che solo tu puoi progettargli? Il prezzo
lo fai tu.
La macchina ce l'ha già in testa il cliente e vuole solo che gli fai i
disegni, un puro "drawing"? Il prezzo lo fa il mercato, chiaramente il
mercato è drogato dai fattori che dicevi tu: un crack e uno studente di
ing. che ha "un cazzo da fare" e per 2 soldi ti fa tutto.
Poi quando domani vuoi delle revisioni, delle cose fatte a regola d'
arte... passa che ti faccio pagare con gli interssi :-)
ciao!

Willy

unread,
Nov 29, 2010, 11:16:12 AM11/29/10
to
Il 29/11/10 17.09, Jk ha scritto:

> Poi quando domani vuoi delle revisioni, delle cose fatte a regola d'
> arte... passa che ti faccio pagare con gli interssi :-)
> ciao!

E mi sembra più che giusto!

Jk

unread,
Nov 29, 2010, 11:55:00 AM11/29/10
to

in realtà si ri-cade nel 1° caso: hai visto che loro non lo sanno fare?
Io lo so fare ma chiedo X.
Del resto un pò lo si è fatto tutti i n tutti i campi: per iniziare ti
prendo poco e mi arrangio come posso, tanto cmq il servizio che
inizialmente ti offro è basso. Il più è riuscire poi ad avere la forza
per dire: "adesso il prezzo è questo".
ciao!

0 new messages