Almeno questi altri dati....:-)
Ste
"Mari" <mobi...@rossidimension.it> ha scritto nel messaggio
news:a6l242$ajj$1...@pinco.nettuno.it...
"Stefano BO" <s.ber...@norblast.it> ha scritto nel messaggio
news:dSoj8.57254$_u5.1...@news1.tin.it...
"Mari" <mobi...@rossidimension.it> ha scritto nel messaggio
news:a6l99m$ah3$1...@pinco.nettuno.it...
"Mari" <mobi...@rossidimension.it> ha scritto nel messaggio
news:a6l9cj$boi$1...@pinco.nettuno.it...
...mmmmh.....sei sicuro ?
a mè sembra un po' scarsino come stipendio.......
Da quel che mi risulta, un progettista ( non semplice disegnatore )
che usa cad 3d ( Pro/E , Catia , ecc... ) in modo efficace, non stà
sotto 1600 euro.
Ciao. Shultz.
Se invece sei un disegnatore dai 1000 ai 1300?
Ciao
1300
ma adesso mi metto in proprio.
Devo essere pazzo ma se non lo faccio ora...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
>A bg un amico di 26 anni lavora con catia (sotto unix) da tre anni non
>va oltre 1100 euro
Negli stati Uniti, un disegnatore con le sue qualità, prenderebbe uno
stipendio di 55.000 USD l'anno !!!
Mis embra davvero poco per uno he sa usare CATIA.
Se vuoi conferme guarda l'articolo si
http://www.catiasolutions.com/02CATIA_SalarySurveyResults.pdf
Saluti, Aniello
--
Aniello Annunziata
Content Director Manager
www.cadlandia.com
aniello.a...@cadlandia.com
Per rispondermi in privato, togli NOGARBAGE dall'indirizzo
"Xad Byeroth" <byer...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:CGHj8.59599$_u5.1...@news1.tin.it...
"Xad Byeroth" <byer...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:CGHj8.59599$_u5.1...@news1.tin.it...
3 milioni puliti puliti li dovresti beccare ... senza grossi problemi..
"Xad Byeroth" <byer...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:JYIj8.59951$_u5.1...@news1.tin.it...
Si hai ragione, ma solamente ora me ne rendo conto, grazie al post. dove ho
potuto constatare che altri "colleghi" guadagnano meglio.
Sopravvivo, perchè sono ancora in casa con i miei genitori!!!
Ciao
"Xad Byeroth" <byer...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:yFIj8.59891$_u5.1...@news1.tin.it...
24 anni, 4 di esperienza
diploma per.mecc
settore metalmec. Abruzzo-Marche
? 1200
bye
>maury" <mmo...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:a6nrfj$bb7$1...@fe1.cs.interbusiness.it...
Bhe, grazie per l'incoraggiamento!!!, ma non č facile, oppuresono sfigato
io!!!
Ciao
Intanto comincia a far girare la voce....
Ste
:-)
"Xad Byeroth" <byer...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:5UKj8.62986$Ns4.2...@news2.tin.it...
> > Cerca che puoi solo migliorare!!!
> > Ci sono tante aziende medio/piccole che vanno avanti senza ufficio
tecnico
> e
> > hanno bisogno di qualcuno che glielo organizzi!!!!
> > A me è capitato così...
> > Ste
>
> Bhe, grazie per l'incoraggiamento!!!, ma non è facile, oppuresono sfigato
> io!!!
> Ciao
>
>
"Emiliano" <iokota.ci...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:IONj8.63822$Ns4.2...@news2.tin.it...
Auguri a tutti da giuSerpe e dal suo misero stipendio... ;-)
30 anni, Friuli, esperienza CAD 2D: 10anni (dall'AutoCAD 12 DOS) soprattutto
per schemi elettrici.
Eseguo anche rilievi in cantiere (capannoni, edifici ecc...)
Non faccio progetti (non sono iscritto a nessun albo).
Stipendio netto: circa 1100/1200 Euro (13mensilità) senza straordinari.
Ho provato a sentire in giro ma un lucidatore di disegni non prende di più.
Sapete invece quanto vuole una ditta per eseguire (per conto terzi) una
lucidatura di un disegno (già fatto bene) ? Io ho sentito che posso arrivare
a chiedere 25-30Euro all'ora (perchè mi hanno detto è difficile conteggiare
quante ore occorrono per fare una lucidatura !!!).
PS I Vs. stipendi mi sembrano abbastanza alti
Forse il problema e' proprio quello, lucidare un disegno e' relativamente
facile... io prenderei in considerazione lucidare solo per arrotondare lo
stipendio. Poi disegnare 2d e' una cosa non tanto difficile (non per
sminuire certo), ma anche un ragazzino uscito da una geometri riesce a
farlo...
per il 3d le cose migliorano un pochino.
> Stipendio netto: circa 1100/1200 Euro (13mensilità) senza straordinari.
> Ho provato a sentire in giro ma un lucidatore di disegni non prende di
più.
> Sapete invece quanto vuole una ditta per eseguire (per conto terzi) una
> lucidatura di un disegno (già fatto bene) ? Io ho sentito che posso
arrivare
> a chiedere 25-30Euro all'ora (perchè mi hanno detto è difficile
conteggiare
> quante ore occorrono per fare una lucidatura !!!).
Vero, ho fatto lucidatura nel 89-90 , come dicevo nel post precedente, e
prendevo 10mila ad A4. I disegni che si lucidano di solito erano degli
A1-A0... e ci mettevo una giornata per farne uno.
Ora sicuramente le cose sono cambiate, pero' come dopolavoro farsi una
lucidata ogni tanto non e' male.
> PS I Vs. stipendi mi sembrano abbastanza alti
Bhe, certo non sono bassi, pero ti consiglio di cimentarti in altri campi, e
magari imparati bene l'autocad anche in 3d (come disegno universale).
Margini di crescita secondo me ce ne sono
PS nel 90 prendevo 1900000 netti x13 (ero lucidatore e sistemavo i PC).
Ciao.
"Arramp" <n...@velado.it> ha scritto nel messaggio
news:bDlk8.21431$%g7.5...@twister2.libero.it...
> > 30 anni, Friuli, esperienza CAD 2D: 10anni (dall'AutoCAD 12 DOS)
> soprattutto
> > per schemi elettrici.
> > Eseguo anche rilievi in cantiere (capannoni, edifici ecc...)
> > Non faccio progetti (non sono iscritto a nessun albo).
>
> Forse il problema e' proprio quello, lucidare un disegno e' relativamente
> facile... io prenderei in considerazione lucidare solo per arrotondare lo
> stipendio. Poi disegnare 2d e' una cosa non tanto difficile (non per
> sminuire certo), ma anche un ragazzino uscito da una geometri riesce a
> farlo...
> per il 3d le cose migliorano un pochino.
>
> > Stipendio netto: circa 1100/1200 Euro (13mensilitā) senza straordinari.
> > Ho provato a sentire in giro ma un lucidatore di disegni non prende di
> pių.
> > Sapete invece quanto vuole una ditta per eseguire (per conto terzi) una
> > lucidatura di un disegno (giā fatto bene) ? Io ho sentito che posso
> arrivare
> > a chiedere 25-30Euro all'ora (perchč mi hanno detto č difficile
Ora lavoro in un'officina meccanica. Usare bene il 3d e' sicuramente molto
proficuo.
Mentre ho fatto un lavoro simile al tuo quando lavoravo in uno studio di
progettazione di impianti petrolchimici ... con qualche ora di
straordinario arrivavo 2.1 -2.2. Bhe... ma era il 90 12 anni fa....
Qualche volta sento i miei vecchi colleghi e... la paga base e' sul 1250
euro. Quindi credimi cerca di usare qualche leva per farti alzare lo
stipendio....
Ciao!
Autocad MAP ??? no ... sentito si, ma non so neanche a cosa serva.