Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come decriptare una mail di Outlook?

183 views
Skip to first unread message

Francesco Marchioni

unread,
May 26, 2000, 3:00:00 AM5/26/00
to
Salve a tutti,
ho fatto richiesta di una digital ID alla twathe. La richiesta č andata a
buon fine, tanto č
vero che ora posso mandare mails criptate. Ho fatto una prova a mandarmi a
me stesso la mail
e la cosa funziona. Adesso come faccio a permettere ad un altro utente di
decriptare una
mia mail criptata? suppongo che devo passargli la mia chiave pubblica. Come
si fa?
Grazie 1000
Francesco


--
Francesco Marchioni
fmarc...@libero.it


Jeremi

unread,
May 29, 2000, 3:00:00 AM5/29/00
to
"Francesco Marchioni" <francesco...@lastminutetour.com> ha scritto
nel messaggio news:8gltva$l3u$1...@marte.lastminutetour.com...

> Salve a tutti,
> ho fatto richiesta di una digital ID alla twathe. La richiesta č andata a
> buon fine, tanto č
> vero che ora posso mandare mails criptate. Ho fatto una prova a mandarmi a
> me stesso la mail
> e la cosa funziona. Adesso come faccio a permettere ad un altro utente di
> decriptare una
> mia mail criptata? suppongo che devo passargli la mia chiave pubblica.
Come
> si fa?

Puoi spedire mail cifrate esclusivamente a utenti che hanno un ID digitale,
e per questo che sei riuscito a spedirtela a te stesso e non riesci a
spedirla a nessun altro. Poi, le mail si cifrano con la chiave pubblica e si
decifrano con la chiave privata, quindi quando vuoi spedire una mail cifrata
a Tizio, la cifri con la chiave pubblica di Tizio (che per l'appunto č
pubblica e quindi puoi benissimo averla). Tizio quando la riceve, la decifra
con la sua chiave privata (che ce l'ha solo lui ed e' bene che non la dia a
nessuno).
Al contrario, quando Tizio vuole spedire una mail a te, la deve cifrare con
la tua chiave pubblica, mentre te la decifrerai con la tua chiave privata.
Il modo miglior per scambiarsi le chiavi pubbliche e quella di spedirsi a
vicenda una mail firmata (senza cifrarla), per entrambi sara' sufficiente
dire al proprio client di posta di memorizzare l'ID digitale del mittente.A
quel punto potrete spedirvi mail cifrate.

Spero di essere stato chiaro, anche se sintetico.

ciao
Jeremi

flavian...@gmail.com

unread,
Apr 7, 2016, 3:45:57 AM4/7/16
to
Il giorno venerdì 26 maggio 2000 09:00:00 UTC+2, Francesco Marchioni ha scritto:
> Salve a tutti,
> ho fatto richiesta di una digital ID alla twathe. La richiesta č andata a
> buon fine, tanto č
> vero che ora posso mandare mails criptate. Ho fatto una prova a mandarmi a
> me stesso la mail
> e la cosa funziona. Adesso come faccio a permettere ad un altro utente di
> decriptare una
> mia mail criptata? suppongo che devo passargli la mia chiave pubblica. Come
> si fa?
> Grazie 1000
> Francesco
>
>
> --
> Francesco Marchioni
> fmarc...@libero.it
Buongiorno son Flaviano Mengon non so nulla di criptazione e decriptazione: mi potreste dire come fare a leggere le email criptate nel caso in cui ne ricevessi: scusate ma non ne so proprio nulla, eventualmente ditemi dove reperire le informazioni in merito, ho anche l'email flavian...@alice.it. aspetto la vostra generosa risposta.

Seymour Chinawsky

unread,
Apr 7, 2016, 4:40:52 PM4/7/16
to
flavian...@gmail.com ha usato la sua tastiera per scrivere :
criptata come? con pgp o s/mime?
un messaggio cifrato può decrittarlo solo il possessore della chiave
privata corrispondente alla chiave pubblica con cui è stato cifrato
0 new messages