Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

backup di windows 7

9 views
Skip to first unread message

Giacobino da Tradate

unread,
Jul 10, 2017, 4:02:38 AM7/10/17
to
backup di windows

mentre il vecchio XP faceva un file unico .bkf, ho visto che il backup
di windows7 produce una serie di file *.zip di circa 200 MB cadauno

chiedo se questi file *.zip sono "piu' robusti" rispetto al veccho bkf

in caso di cryptolocker, i file ZIP vengono attaccati?

Ho avuto sul lavoro un caso di attacco in cui ha corrotto i soli file di
immagini (png e jpg)

i dati critici erano in file proprietario fdb che non e' stato attaccato


--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

Leonardo Serni

unread,
Jul 10, 2017, 6:17:15 PM7/10/17
to
On Mon, 10 Jul 2017 10:02:34 +0200, Giacobino da Tradate
<jacopino...@gmail.com> wrote:

>mentre il vecchio XP faceva un file unico .bkf, ho visto che il backup
>di windows7 produce una serie di file *.zip di circa 200 MB cadauno

>chiedo se questi file *.zip sono "piu' robusti" rispetto al veccho bkf

>in caso di cryptolocker, i file ZIP vengono attaccati?

Purtroppo sì. Solo alcune estensioni strane, e quelle di sistema (EXE, DLL,
...) si salvano. Dipende anche dal cryptovirus: estensioni meno note come -
che so - 7z o rar potrebbero salvarsi dal virus A, ma non dal virus B.

Leonardo
--

A terrible beauty is born.
- W. B. Yeats, Easter 1916

Don Fizzy

unread,
Jul 16, 2017, 6:30:02 AM7/16/17
to
i backup sono cose VITALI e vanno effettuati con software SICURI e messi al
sicuro (su disco esterno al pc accessibile solo in certe circostanze), non è
saggio lasciarli su un disco "visibile" dato che oramai i ransomware fanno
quel che vogliono.
Per i SW sicuri ognuno ha la sua idea(*), io preferisco NON usare quelli
proposti dal sistema e fare backup dei documenti (posta compresa) e ghost
del sistema in disco esterno.


(*) mi trovo bene con Acronis True Image (e uso diverse versioni a seconda
del lavoro da fare: ossia ghost di disco con settori rovinati, oppure ghost
in rete, ripristino da HDD esterno eccc dato che non sempre una versione è
meglio di un'altra.) e lavoro esclusivamente da CD.










--
Don Fizzy ® on MV 910R "Maverick"
"Non c'é trucco non v'é inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.


ObiWan

unread,
Jul 24, 2017, 9:20:53 AM7/24/17
to
:: On Sun, 16 Jul 2017 12:30:00 +0200
:: (it.comp.sicurezza.windows)
:: <okfevt$ru6$1...@dont-email.me>
:: "Don Fizzy" <charliecanc...@email.it.invalid> wrote:

> (*) mi trovo bene con Acronis True Image (e uso diverse versioni a
> seconda del lavoro da fare: ossia ghost di disco con settori

su un singolo PC va ancora bene, ma se devi tenere i backup di "n"
computers, la cosa cambia (e parecchio); in quel caso conviene mettere
in piedi uno storage (es. NAS) ed un backup server che, usando degli
"agents" si connetta ai vari computer dai quali copiare i dati e quindi
proceda a backup di tipo incrementale o differenziale; poi ovviamente,
ad intervalli, potrai anche generare delle immagini (ammesso che ne
valga la pena :D)

0 new messages