Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ma come fanno i marinai... cioe' Aranzulla?

91 views
Skip to first unread message

Bowlingbpsl

unread,
Apr 21, 2017, 3:55:07 AM4/21/17
to
Beh, questa non mi era ancora capitata.
Atterro, dopo una banale ricerca, su di una pagina di Aranzulla, noscript
& ublock di default, scrollo con la rotella qualche riga (a volte piu', a
volte meno)... BANG.

"Attenzione, articolo bloccato! Per continuare a visualizzare, abilita
javascript o disattiva il tuo adblock"

Non avevo realmente bisogno di "lui", tuttavia, mi ha incuriosito. Ma come
fa, il sito, ad accorgersi che scrollo con la rotella del mouse? Sembra
che mi aggiorni la pagina con una "404".
Tornando indietro ed aggiornando, ripete la pantomina. Boh?
Non e' per la pagina. Mi pare che sia visibile da copia cache di Google,
mi chiedo solo... beh, come fa il SUO server ad accorgersene e reagire in
maniera cosi' ostile?


Fabrizio


John Doez

unread,
Apr 21, 2017, 7:15:54 AM4/21/17
to
On Fri, 21 Apr 2017 09:51:42 +0200, Bowlingbpsl wrote:
>Beh, questa non mi era ancora capitata.
>Atterro, dopo una banale ricerca, su di una pagina di Aranzulla, noscript
>& ublock di default, scrollo con la rotella qualche riga (a volte piu', a
>volte meno)... BANG.
>
>"Attenzione, articolo bloccato! Per continuare a visualizzare, abilita
>javascript o disattiva il tuo adblock"

linka la pagina.


ObiWan

unread,
Apr 21, 2017, 9:31:07 AM4/21/17
to
:: On Fri, 21 Apr 2017 09:51:42 +0200
:: (it.comp.sicurezza.varie)
:: <odcdsr$3md$1...@ks3294377.kimsufi.com>
:: "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote:

> Non avevo realmente bisogno di "lui", tuttavia, mi ha
> incuriosito. Ma come fa, il sito, ad accorgersi che
> scrollo con la rotella del mouse? Sembra che mi

non credo si accorga dello scrolling, probabilmente
sulla pagina sono presenti degli elementi che
reagiscono all'hovering (cursore sull'elemento) del
cursore e... si comportano come programmati

John Doez

unread,
Apr 21, 2017, 10:16:27 AM4/21/17
to
On Fri, 21 Apr 2017 09:51:42 +0200, Bowlingbpsl wrote:
>Beh, questa non mi era ancora capitata.
>Atterro, dopo una banale ricerca, su di una pagina di Aranzulla, noscript
>& ublock di default, scrollo con la rotella qualche riga (a volte piu', a
>volte meno)... BANG.
>
>"Attenzione, articolo bloccato! Per continuare a visualizzare, abilita
>javascript o disattiva il tuo adblock"

A me non usciva alcun avviso perché adblock glielo avevo disattivato,
ma siccome uso un hosts filtrato, la pubblicità sparisce ugualmente.


Bowlingbpsl

unread,
Apr 21, 2017, 10:29:29 AM4/21/17
to
Direi... qualsiasi Aranzulla's page.

Clicco a caso.

https://www.aranzulla.it/applicazioni-per-fare-video-con-foto-991539.html?PageSpeed=noscript

Notare che ha riconosciuto noscript e non c'e' modo di cancellarlo.
Dal "primo" riconoscimento, va sempre peggio.

Anzi, guardando bene: anche senza fare "niente", la pagina scompare entro
una dozzina di secondi o giu' di li'.
A spanne, sembra il server che mi aggiorna la pagina.

Cosa ne pensate?


Fabrizio









ObiWan

unread,
Apr 21, 2017, 11:30:15 AM4/21/17
to
:: On Fri, 21 Apr 2017 16:14:05 +0200
:: (it.comp.sicurezza.varie)
:: <odd509$u1q$2...@ks3294377.kimsufi.com>
che a me non lo fa; uso FF 53.0 con addon NoScript e
uBlock Origin (anche altri, ma non sono rilevanti in
questo caso) la pagina viene visualizzata senza alcun
problema e ... non "sparisce"


dalai lamah

unread,
Apr 21, 2017, 1:31:27 PM4/21/17
to
Un bel giorno Bowlingbpsl digitò:

> come fa il SUO server ad accorgersene e reagire in
> maniera cosi' ostile?

Ci sono parecchi siti che ti segnalano più o meno gentilmente che hai un
adblocker. Persino Outlook lo fa ultimamente.

Riguardo ai simpatici personaggi che ti bloccano completamente l'accesso se
hai un adblocker, il disprezzo è reciproco e vengono prontamente bannati
dal sottoscritto.

--
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.

cicero®

unread,
Apr 21, 2017, 1:31:54 PM4/21/17
to
On Fri, 21 Apr 2017 16:16:26 +0200, John Doez <sp...@ssore.ta> wrote:

>ma siccome uso un hosts filtrato, la pubblicità sparisce ugualmente.

Usi questo modificato?
http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt
cicero®
--

John Doez

unread,
Apr 21, 2017, 1:47:44 PM4/21/17
to
On Fri, 21 Apr 2017 19:31:52 +0200, cicero® wrote:
>>ma siccome uso un hosts filtrato, la pubblicità sparisce ugualmente.
>
>Usi questo modificato?
>http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt
>cicero®

Ho iniziato da quello, adesso sto provando
Hosts File Editor+ v.1.3.5.
http://hostsfileseditor.weebly.com/



ArchiPit

unread,
Apr 23, 2017, 10:27:24 AM4/23/17
to
Rispondo quì sotto a ObiWan
Nemmeno a me lo fa, e ho solo FF53 con ublock.
Vedo la pagina, giro la rotella del mouse e va tutto bene.

ArchiPit

unread,
Apr 23, 2017, 11:01:22 AM4/23/17
to
Rispondo quì sotto a dalai lamah

> Riguardo ai simpatici personaggi che ti bloccano completamente l'accesso se
> hai un adblocker, il disprezzo è reciproco e vengono prontamente bannati
> dal sottoscritto.

Anche io faccio così: non posso essere usato e calpestato per i loro
guadagni.
Un minimo di pubblicità, molto minimo, è accettabile.
Quando invece è troppo, è troppo, e se l'utente applica contromisure è
ampiamente giustificato.

Tra l'altro hai notato come per dire una cosa semplice semplice di 3
righe divagano per mezz'ora su più pagine apposta per mettere più
pubblicità?

Un osceno comportamento del genere equivale a una dichiarazione di
guerra: vogliono la guerra?

Avranno la guerra...

ArchiPit

unread,
Apr 23, 2017, 11:30:46 AM4/23/17
to
Rispondo quì sotto a John Doez
Lo ho scaricato, ma non riesco a capire cosa faccia di speciale
rispetto all'uso del Notepad....

Io mi sono fatto un link sul desktop che lancia il notepad come
amministratore e apre direttamente il file Hosts.
Poi lo ho messo sulla dock a scomparsa ed è lì sempre pronto.

TJL73

unread,
Apr 23, 2017, 6:16:12 PM4/23/17
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "ArchiPit" pigolava:

> Lo ho scaricato, ma non riesco a capire cosa faccia di speciale
> rispetto all'uso del Notepad....

Non conosco nei dettagli il prodotto in questione, poiché utilizzo
"HostsMan"[¹], ma dando un'occhiata veloce ho potuto vedere che non è
un semplice editor testuale (come Notepad), ma un editor evoluto per
il file HOSTS che consente di scaricare gli aggiornamenti dalle fonti
selezionate ed eventualmente modificarle a piacimento, tenendolo
sempre aggiornato in base alle novità (proprio come "HostsMan").


Ciao,
un TJL73 e non a tutti piace il cioccolato fondente...

[¹] <http://www.abelhadigital.com/hostsman>

--
"Quando ti morde un lupo, pazienza.
Quel che ti secca è quando ti morde una pecora."
-- Arthur Bloch

ArchiPit

unread,
Apr 24, 2017, 4:39:52 AM4/24/17
to
Rispondo quì sotto a TJL73

>> Lo ho scaricato, ma non riesco a capire cosa faccia di speciale
>> rispetto all'uso del Notepad....
>
> Non conosco nei dettagli il prodotto in questione, poiché utilizzo
> "HostsMan"[¹], ma dando un'occhiata veloce ho potuto vedere che non è
> un semplice editor testuale (come Notepad), ma un editor evoluto per
> il file HOSTS che consente di scaricare gli aggiornamenti dalle fonti
> selezionate ed eventualmente modificarle a piacimento, tenendolo
> sempre aggiornato in base alle novità (proprio come "HostsMan").

Grazie!
Lo avevo scaricato e installato, avevo visto qualche cosa, ma non avevo
approfondito (così imparo!)
Ok, l'aggiornamento automatico è una buona cosa, e allora vale la pena
di provarlo.

Proverò anche HostsMan.

Comunque anche l'Hosts che sto usando, trovato quasi 2 anni fa in un
post su GitHub e poi modificato da me, con una cinquantina di righe mi
permette di evitare praticamente tutto.

In generale, se devo fare modifiche, tendo a fare quella minima.
L'Hosts al link indicato da Cicero mi sembra esagerato, ma non lo ho
ancora provato.
Magari va benissimo...

TJL73

unread,
Apr 24, 2017, 8:36:16 AM4/24/17
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "ArchiPit" pigolava:

> Comunque anche l'Hosts che sto usando, trovato quasi 2 anni fa in un
> post su GitHub e poi modificato da me, con una cinquantina di righe mi
> permette di evitare praticamente tutto.

Gli hosts file, se usati in questo modo, sono come le definizioni
utilizzate dagli antivirus: andrebbero aggiornate periodicamente.

Con questi software (facendo riferimento a fonti attendibili), questa
operazione avviene molto più comodamente.


> In generale, se devo fare modifiche, tendo a fare quella minima.
> L'Hosts al link indicato da Cicero mi sembra esagerato, ma non lo ho
> ancora provato.
> Magari va benissimo...

Io, attualmente, sto utilizzando il "merge" di 8 fonti differenti
(compresa quella segnalata da "cicero®"), per un totale di più di 75mila
righe, la maggior parte di cui, presenti in più liste; la comodità di
HostsMan (come suppongo anche di HFE) è quella che loro scaricano le
liste quando vengono aggiornate, le uniscono, eliminano i duplicati,
applicano le esclusioni che io ho deciso di non considerare e, infine,
creano un unico file HOSTS aggiornato da far utilizzare ai miei PC.
Il tutto, con un paio di click (oppure, anche senza, se preferisci).


Ciao,
un TJL73 che ricorda, nel caso, di disattivare il servizio "Dnscache"...

--
"Tra due mali scelgo sempre quello che non ho mai provato."
-- Mae West

John Doez

unread,
Apr 24, 2017, 9:19:50 AM4/24/17
to
On Mon, 24 Apr 2017 14:36:15 +0200, TJL73 wrote:
>Io, attualmente, sto utilizzando il "merge" di 8 fonti differenti

Anche io ho usato sempre hostsman
mentre Hosts File Editor lo sto provando da poco, ma ha anche troppe funzioni.

Il problema però è che molti siti non si aprono e specialmente i video non partono,
allora devi abilitare qualcosa ma non è facile capire cosa.

A me di essere tracciato non importa,
semplicemente non voglio vedere pubblicità truffaldine (80% di quelle su internet lo sono)
e voglio bloccare siti malevoli.

TJL73

unread,
Apr 24, 2017, 9:55:47 AM4/24/17
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "John Doez" pigolava:

> A me di essere tracciato non importa, semplicemente non voglio vedere
> pubblicità truffaldine (80% di quelle su internet lo sono) e voglio
> bloccare siti malevoli.

Per far ciò, su PC utilizzo "uBlock Origin"[°] e "ScriptSafe"[¹] su
"Iron Browser"[²]

Su Android, per quanto possibile, evito; per il resto, uso le stesse
fonti con AdAway[³] (richiede un terminale rootato, condizione cui non
potrei più rinunciare).

E per ciò che non si vede, amen.


Ciao,
un TJL73 che, ciò che non si palesa, non è degno d'esser visto...

[°]<https://chrome.google.com/webstore/detail/ublock-origin/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm>
[¹]<https://chrome.google.com/webstore/detail/scriptsafe/oiigbmnaadbkfbmpbfijlflahbdbdgdf>
[²]<http://www.srware.net/en/software_srware_iron.php>
[³]<https://adaway.org/>..&..<https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=org.adaway>
--
"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili.
Il pessimista sa che è vero."
-- J. Robert Oppenheimer

ArchiPit

unread,
Apr 24, 2017, 12:12:28 PM4/24/17
to
Rispondo quì sotto a TJL73

> Io, attualmente, sto utilizzando il "merge" di 8 fonti differenti
> (compresa quella segnalata da "cicero®"), per un totale di più di 75mila
> righe, la maggior parte di cui, presenti in più liste; la comodità di
> HostsMan (come suppongo anche di HFE) è quella che loro scaricano le
> liste quando vengono aggiornate, le uniscono, eliminano i duplicati,
> applicano le esclusioni che io ho deciso di non considerare e, infine,
> creano un unico file HOSTS aggiornato da far utilizzare ai miei PC.
> Il tutto, con un paio di click (oppure, anche senza, se preferisci).

Ti ringrazio della spiegazione, molto chiara.
Con 75.000 righe non ti si rallenta il pc o la navigazione?

>
> Ciao,
> un TJL73 che ricorda, nel caso, di disattivare il servizio "Dnscache"...

Che complicazione porterebbe? A me viene in mente solo che se tenti di
navigare su un sito bloccato dall'hosts non ci navighi, ma a me non
verrebbe mai in mente di navigare su un sito che voglio bloccare.

O ci sono altri conflitti con le voci presenti nell'hosts?

ArchiPit

unread,
Apr 24, 2017, 1:00:19 PM4/24/17
to
Rispondo quì sotto a Bowlingbpsl


> Non avevo realmente bisogno di "lui", tuttavia, mi ha incuriosito. Ma come
> fa, il sito, ad accorgersi che scrollo con la rotella del mouse?

Stessa cosa in modo inverso capita sul corriere della sera: quando
muovi il mouse verso l'alto in una pagina nuova, ti fa comparire a
mezza altezza un banner con 2 notizie e una pubblicità...
Ma con l'Element Hiding Helper incluso in ublock lo ho eliminato da
quasi tutte le pagine.

In fin dei conti anche lo scroll del mouse è un puntatore...

TJL73

unread,
Apr 25, 2017, 6:07:05 AM4/25/17
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "ArchiPit" pigolava:

> Con 75.000 righe non ti si rallenta il pc o la navigazione?

Se disattivi il servizio "Dnscache", no.
Nemmeno il terminale Android risente dello stesso numero di host.


> Che complicazione porterebbe? A me viene in mente solo che se tenti di
> navigare su un sito bloccato dall'hosts non ci navighi, ma a me non
> verrebbe mai in mente di navigare su un sito che voglio bloccare.

Il problema sono i contenuti "embedded". Spesso i siti prendono alcuni
contenuti (immagini, js, css, ...) da altri domini; se il browser non
riesce a raggiungere quell'altro dominio, non carica parte di questi
contenuti e la pagina potrebbe essere incompleta o proprio non fruibile.
Il che, spesso è un bene e ogni tanto un male.


> O ci sono altri conflitti con le voci presenti nell'hosts?

Conflitti di che tipo?


Ciao,
un TJL73 e i contenuti diffusi cross-domain...

--
Si può rimanere fermi in un fiume che scorre,
ma non nel mondo degli uomini.
-- Proverbio giapponese

ArchiPit

unread,
Apr 25, 2017, 9:44:00 AM4/25/17
to
Rispondo quì sotto a TJL73

>> Con 75.000 righe non ti si rallenta il pc o la navigazione?
>
> Se disattivi il servizio "Dnscache", no.

Ho cercato quel servizio in services.msc, ma non lo trovo né in inglese
né in Italiano.

> Nemmeno il terminale Android risente dello stesso numero di host

Ecco, infatti me lo chiedevo: perchè l'hosts su android è enorme e
appunto non sembra esserne condizionato più di tanto.


>> Che complicazione porterebbe? A me viene in mente solo che se tenti di
>> navigare su un sito bloccato dall'hosts non ci navighi, ma a me non
>> verrebbe mai in mente di navigare su un sito che voglio bloccare.
>
> Il problema sono i contenuti "embedded". Spesso i siti prendono alcuni
> contenuti (immagini, js, css, ...) da altri domini; se il browser non
> riesce a raggiungere quell'altro dominio, non carica parte di questi
> contenuti e la pagina potrebbe essere incompleta o proprio non fruibile.
> Il che, spesso è un bene e ogni tanto un male.

Ah, bene.
Vuol dire che in caso di difficoltà di navigazione disabilito l'hosts.

TJL73

unread,
Apr 25, 2017, 2:01:52 PM4/25/17
to
Sotto la pioggia, bagnato come un pulcino, "ArchiPit" pigolava:

> > Se disattivi il servizio "Dnscache", no.
>
> Ho cercato quel servizio in services.msc, ma non lo trovo né in inglese
> né in Italiano.

Perdonami... in italiano è "Client DNS".


> Vuol dire che in caso di difficoltà di navigazione disabilito l'hosts.

Con HostsMan, lo fai con un click e, quando lo chiudi, se vuoi, lo
riabilita automaticamente.


Ciao,
un TJL73 cui, ogni tanto, càpita di farlo...

--
"Mi ami?" chiese lei. "Ma certo", rispose lui. "Mi ami davvero?"
chiese lei. "Ma certo", rispose lui. "Mi ami davvero davvero?" chiese
lei. "No", rispose lui. "Mi ami?" chiese lei. "Ma certo", rispose lui.
Lei non chiese più altro. -- Virus GROG 3.1 (926)

ArchiPit

unread,
Apr 25, 2017, 4:12:31 PM4/25/17
to
Rispondo quì sotto a TJL73


> Perdonami... in italiano è "Client DNS".

grrr...avevo guardato un po' dovunque, ma mi era scappato.
Ok, trovato, grazie


>
>
>> Vuol dire che in caso di difficoltà di navigazione disabilito l'hosts.
>
> Con HostsMan, lo fai con un click e, quando lo chiudi, se vuoi, lo
> riabilita automaticamente.

Domani lo provo.

Grazie ancora.

Bowlingbpsl

unread,
Apr 26, 2017, 9:01:11 AM4/26/17
to
ObiWan wrote:
>>> On Fri, 21 Apr 2017 16:14:05 +0200

>> Clicco a caso.
>>
>> https://www.aranzulla.it/applicazioni-per-fare-video-con-foto-991539.html?PageSpeed=noscript
>> Notare che ha riconosciuto noscript e non c'e' modo
>> di cancellarlo. Dal "primo" riconoscimento, va sempre
>> peggio.

...ed aggiungo: anche senza far "niente", bang.
Sembra un javascript, magari ne ho accettato uno (chesso', wordpress)
permanentemente, ma non riesco a capire dalla tendina di noscript,
cos'altro c'e', oltre a googlesyndication.com ed aranzulla.it (non
permessi)

> che a me non lo fa; uso FF 53.0 con addon NoScript e
> uBlock Origin (anche altri, ma non sono rilevanti in

Configurazione quasi identica pure io, solo che nel mio XP e' FF
51-punto-qualcosa, ma non penso che la versione sia significativa.

A questo punto, un dubbio: "cosa" ho accettato, che "non" vedo?

Fabrizio




ObiWan

unread,
Apr 26, 2017, 9:47:52 AM4/26/17
to
:: On Wed, 26 Apr 2017 14:21:32 +0200
:: (it.comp.sicurezza.varie)
:: <odq5mm$nmh$1...@ks3294377.kimsufi.com>
:: "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote:

> A questo punto, un dubbio: "cosa" ho accettato, che
> "non" vedo?

icona noscript, clicca sulla "freccia in basso",
seleziona "options" e controlla "whitelist"

Bowlingbpsl

unread,
May 15, 2017, 5:17:24 AM5/15/17
to
Hum.
Mi viene da pensare a...

ajax.aspnetcdn.com
ajax.googleapis.com
akamaihd.net

Poi ho un po' di (groviglio).cloudfront.net, gstatic e cosi' via.
Ho difficolta' ad identificarlo. Dovrei cancellarne uno dietro l'altro,
tirando a caso.

Vedo, script NON accettati: aranzulla ed outbrain, oltre al solito
googlesyndication che ancora non ho capito a che serve.

Se tu ne vedi un altro, allora e' "quello".

Fabrizio


ObiWan

unread,
May 23, 2017, 11:43:25 AM5/23/17
to
:: On Fri, 21 Apr 2017 09:51:42 +0200
:: (it.comp.sicurezza.varie)
:: <odcdsr$3md$1...@ks3294377.kimsufi.com>
:: "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote:

> Beh, questa non mi era ancora capitata.
> Atterro, dopo una banale ricerca, su di una pagina di Aranzulla,
> noscript & ublock di default, scrollo con la rotella qualche riga (a
> volte piu', a volte meno)... BANG.

Ok, avevo due minuti di tempo ed ho risolto l'arcano, si tratta del
"css", basta semplicemente disattivarlo (in "FF" menù view, page style,
no style) e, sebbene la pagina perda le formattazioni, resta leggibile
ed quel "Attenzione: Articolo bloccato" non appare (o meglio, resta
visibile proprio a fondo pagina)


Bowlingbpsl

unread,
May 25, 2017, 2:48:46 AM5/25/17
to
ObiWan wrote:
>>> On Fri, 21 Apr 2017 09:51:42 +0200
>>> (it.comp.sicurezza.varie)
>>> <odcdsr$3md$1...@ks3294377.kimsufi.com>
>>> "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote:
>
>> Beh, questa non mi era ancora capitata.
>> Atterro, dopo una banale ricerca, su di una pagina di Aranzulla,
>> noscript & ublock di default, scrollo con la rotella qualche riga (a
>> volte piu', a volte meno)... BANG.
>
> Ok, avevo due minuti di tempo ed ho risolto l'arcano, si tratta del

Non era solo una mia curiosita', eh?
Sai che mi era rimasto di traverso?
Non ho bisogno dell'Aranzulla, non mi piace il tono eccessivamente
confidenziale che usa (oh, mia sensibilita': mi sembra fasullo) e, semmai,
userei la copia cache di Google...

...ma "come ha fatto", quello si.

> "css", basta semplicemente disattivarlo (in "FF" menů view, page
> style, no style) e, sebbene la pagina perda le formattazioni, resta
> leggibile ed quel "Attenzione: Articolo bloccato" non appare (o
> meglio, resta visibile proprio a fondo pagina)

Beh, niente da dire: molto furbo. Ha trovato qualcosa che solitamente
"resta" anche senza script.
Ed ecco perche' mi compare.
Grazie, eh. Ero veramente curioso, ma per me era impossibile capire
"cosa".

Resta il dubbio: perche' a qualcuno "no" ed a me "si"?
Questione di OS?

Fabrizio


ObiWan

unread,
May 25, 2017, 8:55:14 AM5/25/17
to
:: On Thu, 25 May 2017 08:48:45 +0200
:: (it.comp.sicurezza.varie)
:: <og5uoe$lc4$1...@ks3294377.kimsufi.com>
:: "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote:

> ObiWan wrote:
> >>> On Fri, 21 Apr 2017 09:51:42 +0200
> >>> (it.comp.sicurezza.varie)
> >>> <odcdsr$3md$1...@ks3294377.kimsufi.com>
> >>> "Bowlingbpsl" <bow...@people.it> wrote:
> >
> >> Beh, questa non mi era ancora capitata.
> >> Atterro, dopo una banale ricerca, su di una pagina di Aranzulla,
> >> noscript & ublock di default, scrollo con la rotella qualche riga
> >> (a volte piu', a volte meno)... BANG.
> >
> > Ok, avevo due minuti di tempo ed ho risolto l'arcano, si tratta
> > del

> Non era solo una mia curiosita', eh?

Ah beh, per quanto mi riguarda sono ri-capitato sul thread ed avendo
quel minimo di tempo ho deciso di dare un'occhiata ... sono curioso

> ...ma "come ha fatto", quello si.

beh, è abbastanza chiaro, un trucchetto con CSS 5 (se non ho visto
male) niente di che

> Resta il dubbio: perche' a qualcuno "no" ed a me "si"?

dipende dal livello di supporto CSS del browser (ma anche da altri
fattori, non tutti "navigano" allo stesso modo ;D)


0 new messages