Problema tastiera Olivetti M300-30

32 views
Skip to first unread message

Massimo Frizzi

unread,
Feb 5, 2023, 5:17:39 AMFeb 5
to
Buongiorno a tutti, ho un problema di testiera con un Olivetti M300-30.
Premetto che il PC funzionava a meraviglia finche' avevo collegato una vecchia tastiera Ibm PS/2. Settimana scorsa ho comprato su ebay una tastiera originale Olivetti modello ANK27 102N per completare il PC.
Tastiera arrivata in condizioni diciamo di abbandono e con un tasto rotto, ma collegata al PC funziona perfettamente.
Smontata lavata, pulita compreso tutti i tasti, riparata e rimontata.
Collego la tastiera e funziona tranne il tasto spazio, dopo un minuto circa neanche i tasti V, B ed N non funzionano piu'....qualche secondo dopo non funziona piu' nessun tasto e nemmeno i vari led di BLOC NUM, MAIUSC, E BLOCC SCORR, praticamente la tastiera non va piu'.
Provo a far ripartire il PC piu' volte ma al boot mi da sempre keyboard error 8.
Provo a collegare tutte le altre tastiere che ho ma niente mi da sempre lo stesso messaggio di errore "keyboard error 8".
Ho provato le tensioni di uscita dell' attacco PS/2 e i 5v ci sono, mi sa che e' in entrata che qualcosa non quadra...
Qualcuno puo' darmi una mano?
Grazie

mdkcom

unread,
Feb 5, 2023, 4:22:06 PMFeb 5
to
Il 05/02/23 11:17, Massimo Frizzi ha scritto:
[CUT]
> Qualcuno puo' darmi una mano?
> Grazie

Nella schedina logica delle ANK27 102N ci sono due (o tre, non ricordo)
condensatori elettrolitici assiali. Nonostante con un capacimetro o con
un ESR meter ottieni una misurazione accettabile, sotto carico smettono
di fare il proprio lavoro. Prova a sostituirli tutti.

Saluti,
MuRdOcK

mdkcom

unread,
Feb 5, 2023, 5:15:46 PMFeb 5
to
Il 05/02/23 11:17, Massimo Frizzi ha scritto:
[CUT]
> Provo a far ripartire il PC piu' volte ma al boot mi da sempre keyboard error 8.

Ecco questo mi era sfuggito.
Se la tensione c'è, all'avvio l'MCU della tastiera dovrebbe comunque
accendere i tre led.
Potrebbe comunque essere lo spinotto, prova a vedere se sfilando un po'
il connettore PS/2 e mettendolo un po' storto il computer ricomincia a
rilevare la tastiera. Verifica nella scheda madre che il connettore sia
ben saldato e che tutti i contatti del connettore "atterrino"
correttamente nella scheda madre, possibilmente cercando il collegamento
in zone diverse da quelle dove è saldato il connettore stesso. Controlla
i condensatori relativi all'alimentazione 5V erogata al connettore.

Saluti,
MuRdOcK

Massimo Frizzi

unread,
Feb 6, 2023, 11:53:27 AMFeb 6
to
Ti ringrazio, proverò un pò tutti i consigli che mi hai dato!
Grazie ancora!
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages