Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Floppy avvio mac se

304 views
Skip to first unread message

Giuseppe74

unread,
Dec 20, 2014, 12:51:31 PM12/20/14
to
tempo fà avevo chiesto aiuto a riguardo di un mac se che non dava segni di vita. problema risolto, riparato alimentatore e ora tutto sembra funzionare.
il problema è che ora avrei bisogno dei floppy con s.o., sono ignorante in materia in quanto il mac piu vecchio in mio possesso era un bondy green che ha gia trovato altra dimora, quindi non saprei se riesco a crearmi i floppy partendo dalle immagini che gia ho tramite xp, ma non credo.... qualcuno mi puo aiutare?
il mac in questione è un se mod.5011 con due floppy 800k e 1 mb ram.
grazie in anticipo a chi mi da info a riguardo

Giuseppe74

unread,
Dec 20, 2014, 2:21:32 PM12/20/14
to

> il mac in questione è un se mod.5011 con due floppy 800k e 1 mb ram.

Sorry..... 4Mb ram

Arruba

unread,
Dec 20, 2014, 3:42:21 PM12/20/14
to
Giuseppe74 <giusepp...@gmail.com> wrote:

> il mac in questione è un se mod.5011 con due floppy 800k e 1 mb ram.
> grazie in anticipo a chi mi da info a riguardo

Se sei dalle parti di Savona, prova a contattare gli amici dell'Apple
Museum <www.allaboutapple.com>
Ti faranno sicuramente delle copie.
Altrimenti, fai sapere dove vivi, e magari trovi qualcuno che ti può
aiutare.

Non credo che i drive floppy standard per pc possano formattare e
scrivere supporti da 800k.
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>

Giuseppe74

unread,
Dec 21, 2014, 4:51:28 AM12/21/14
to
> Se sei dalle parti di Savona, prova a contattare gli amici dell'Apple
> Museum <www.allaboutapple.com>
> Ti faranno sicuramente delle copie.
> Altrimenti, fai sapere dove vivi, e magari trovi qualcuno che ti può
> aiutare.

Sono dalla parti di Treviso, ma pago tranquillamente il valore e le spese di spedizione se qualcuno mi può fare una copia...

channelz

unread,
Dec 21, 2014, 9:50:55 AM12/21/14
to
Se sei vicino a treviso, contatta il gruppo TrevisoRC , tramite il sito omonimo o (meglio ancora...) con un messaggio nella loro pagina facebook...

ciao
luca

mr

unread,
Dec 21, 2014, 9:56:23 AM12/21/14
to
On Saturday, December 20, 2014 6:51:31 PM UTC+1, Giuseppe74 wrote:

> il mac in questione è un se mod.5011 con due floppy 800k e 1 mb ram.
> grazie in anticipo a chi mi da info a riguardo

L'M5011 dovrebbe avere i floppy da 1.44 MB, non da 800 KB:

http://en.wikipedia.org/wiki/Compact_Macintosh

In questo caso dovresti poter usare un PC per scrivere le immagini

m.

Giuseppe74

unread,
Dec 21, 2014, 2:03:47 PM12/21/14
to
Premetto che stranamente come avevo postato le foto questo mac non ha alcuna targhetta identificativa, peró a mio avviso il modello era un 5011... probabilmente ingannato dai due floppy e dalla scheda madre. Forse mi sbaglio, sta di fatto che i due drive montati sono dei sony hp-f51w-23 quindi in teoria da 800kb...

Gianluca Paperanatro

unread,
Dec 21, 2014, 2:06:20 PM12/21/14
to
Confermo che il Se M5011 monta il piu' delle volte lettori floppy da 800k..
Ne ho uno anch'io M5011 FDHD con hardisk scsi e floppy da 800k...ma sono riuscito tempo fa a recuperare un lettore floppy apple da 1.44mb.
Ricordo di aver trovato in rete la procedura la procedura per ripristinare le immagini di sistema avendo floppy da 1.44mb ma era ardua da pc a mac...e impossibile con floppy da 800k perche' mac e' pc lavorano con floppy sia a velocita' diverse sia a gestione file diversi..e io ho lasciato perdere...
L'unica e' avere chi ha una copia e gli originali del s.o, e li duplica dal suo mac...

Gianluca Paperanatro

unread,
Dec 21, 2014, 2:11:17 PM12/21/14
to
Il giorno domenica 21 dicembre 2014 20:03:47 UTC+1, Giuseppe74 ha scritto:
> Premetto che stranamente come avevo postato le foto questo mac non ha alcuna targhetta identificativa, peró a mio avviso il modello era un 5011... probabilmente ingannato dai due floppy e dalla scheda madre. Forse mi sbaglio, sta di fatto che i due drive montati sono dei sony hp-f51w-23 quindi in teoria da 800kb...

Tranquillo Giuseppe, e' un M5011...e se guardi in rete Se M5011 floppy 800kb...vedi che ne trovi di pc uguali..
Ripeto che anche il mio e un FDHD...con lettore floppy da 800kb..

mr

unread,
Dec 21, 2014, 2:29:47 PM12/21/14
to
Il giorno domenica 21 dicembre 2014 20:11:17 UTC+1, Gianluca Paperanatro ha scritto:

> Ripeto che anche il mio e un FDHD...con lettore floppy da 800kb..

Beh, direi che la sigla del drive taglia decisamente la testa al toro e che (purtroppo) hai ragione tu.

m.

Gianluca Paperanatro

unread,
Dec 21, 2014, 3:17:59 PM12/21/14
to
Se guardi qui c'e' scritto tutto:
http://en.wikipedia.org/wiki/Macintosh_SE
Se non ricordo male nelle versioni con floppy da 1.44mb si parla di superdrive...e non tutte le versione delle schede madri del 5011 lo supportano..infatti devi avere la versione FDHD (Floppy Disk High Density)

Giuseppe74

unread,
Dec 21, 2014, 4:20:55 PM12/21/14
to
infatti la mia non è la vers. FDHD.... quindi grazie a tutti e ora ho un po le idee piu chiare.... o mi procuro un mac tipo un lc che si trovano anche a prezzi ragionevoli e mi masterizzo le immagini trasferendole tramite un iomega parallelo o piu semplicemente trovo qualcuno in grado di fornirmi i dischi gia belli pronti.... su ebay ho guardato ma non ne ho trovati...

Gianluca Paperanatro

unread,
Dec 22, 2014, 4:15:35 AM12/22/14
to
Si è l unica...in caso ti conviene aspettare e guardare peruodicamente sulla baiabo altri siti di vendita.. Tempo fa i floppy li avevo visti..
Se dovessi riprendere in mano il mio mac e trovare la procedura per ricreare i floppy di sistema da pc a mac , ti faccio sapere. .

Giuseppe74

unread,
Dec 22, 2014, 2:29:17 PM12/22/14
to
> Se dovessi riprendere in mano il mio mac e trovare la procedura per ricreare i floppy di sistema da pc a mac , ti faccio sapere. .

Volentieri.... grazie mille

Gianluca Paperanatro

unread,
Dec 24, 2014, 5:57:06 PM12/24/14
to
Dovrei in caso dopo le feste recuperare i floppy del os 7.0 che il 5011 con 4mb dovrebbe supportare bene da quanto c è scritto in rete.
La mia paura è che montando sul mio pc un drive da 1.44mb..spero mi dia la possibilità di leggere formattare e copiare floppy da 800kb.. È un po che non prendo in mano l SE e sinceramente non ricordo questa cosa..anche se sembrerebbe normale che legga anche quelli da 800.

ilChierico

unread,
Dec 26, 2014, 3:18:01 PM12/26/14
to
Il 21/12/2014 20:06, Gianluca Paperanatro ha scritto:

> L'unica e' avere chi ha una copia e gli originali del s.o, e li duplica dal suo mac...

Probblema numero uno: dovrei andare a cercarli in soffitta e riuscire a
trovarli senza svegliare il krukmull (c) e forse trovo gli originali

Problema numero due: dovrei capire come mai il mio G3 desktop non parte
da svariati anni

Problema numero tre: dove straceppa di m... li trovo dei dischi da 800k
a doppia densità in numero sufficiente per la copia?

Gianluca Paperanatro

unread,
Dec 26, 2014, 7:18:24 PM12/26/14
to
Ma non basta formattare sotto mac i floppy da 1.44mb a 800kb per avere floppy da 800kb? Io chiedo..perche sono un po ignorante in ambiente mac..

Gianluca Paperanatro

unread,
Dec 26, 2014, 7:18:32 PM12/26/14
to

Claudio Di Cesare

unread,
Dec 27, 2014, 6:38:35 AM12/27/14
to
Il giorno sabato 27 dicembre 2014 01:18:24 UTC+1, Gianluca Paperanatro ha scritto:
> Ma non basta formattare sotto mac i floppy da 1.44mb a 800kb per avere floppy da 800kb? Io chiedo..perche sono un po ignorante in ambiente mac..

Purtroppo no...
I drive hanno meccaniche diverse e il formato 800K del Mac era se non sbaglio a velocità variabile.
Se vuoi un floppy di avvio MAc da 800 devi formattarlo e crearlo su un Mac.
Io li avrei, devo solo ritrovarli, duplicarteli (ho almeno 3 Mac da levare dagli scatoloni) e spedirteli.
Se vuoi lo faccio ma ho tempi un po' lunghetti.
Contattami in privato se vuoi

Claudio

Gianluca Paperanatro

unread,
Dec 27, 2014, 7:10:17 AM12/27/14
to
Hai detto la stessa cosa che ho detto io.
In pratica i floppy x mac si creano solo su mac..e va bene un floppy da 1.44mb inserito sul mio mac se 5011 e lo formatto da 800kb..visto che ho su il sistema operativo os 6.8 su hardisk..
Il problema è creare il set di floppy per installare di nuovo il sistema su hardisk..ma fortunatamente sono riuscito a recuperare e dovrebbe darmelo a giorni un amico, il set completo e originale dei floppy del os 7.0.
Il problema è che il mio floppy sul mac se 5011 è il superdrive da 1.44mb..e non ricordo se permetta di formattare e leggere anche i floppy da 800kb..Ricordo che permette di leggere anche i floppy formattati in dos da pc.In caso ho ancira il vecchio drive da 800kb in giro..

Giuseppe74

unread,
Dec 28, 2014, 9:24:30 AM12/28/14
to
Oh Oh Oh.... innanzitutto grazie a tutti x le risposte e l'interesse dimostrato.
da quello che ho potuto capire anchio navigando un po in rete, è che effettivamente non sembra possibile formattare e scrivere un floppy da 800kb con un mac e floppy da 1,44... ma non mi scoraggio, in settimana vado a recuperare un paio di mac leggermente piu recenti, se poi trovo un floppy esterno da 800k il gioco è fatto...i due mac in questione sono: uno un LcIII che mi arriva a casa acquistato in rete, l'altro è un quadra950 completo di tutto che vado a recuperae in settimana.... sempre da ignorante potrei pensare anche a un altra strada.... è possibile installare sul disco da un altro mac il s.o.?? ( quindi risolvendo il problema delle immagini, in quanto potrei utilizzare tranquillamente quelle da 1,44 e poi montare il disco dentro l'SE in un secondo momento?)

ilChierico

unread,
Dec 28, 2014, 2:03:01 PM12/28/14
to
Il 27/12/2014 01:18, Gianluca Paperanatro ha scritto:

> Ma non basta formattare sotto mac i floppy da 1.44mb a 800kb

Non è che i floppy da buttare abbondino nella mia soffitta ;-(

Giuseppe74

unread,
Dec 28, 2014, 2:44:46 PM12/28/14
to

> Non è che i floppy da buttare abbondino nella mia soffitta ;-(

Ringrazio tutti, ma probabilmente se non la prossima settimana, quella dopo riesco a crearmi i famosi floppy....
riassumendo..
avrò a disposizione:
un mac lcIII
un mac quadra950 completo di tutto
un lettore floppy 800k ext x mac
e le immagini da masterizzare...
se al limite al momento avrò qualche dubbio mi faccio sentire :)



Gianluca Paperanatro

unread,
Dec 29, 2014, 5:51:41 PM12/29/14
to
Prova..ma non so quanto siano configurabili i vecchi mac..nell istallare un sistema su un mac e poi spostare l hardisk su un altro...
Comunque secondo me..se non ricordo male quando andavo a formattare un floppy sul lettore da 1.44 sul m5011 mi chiedeva se formattarlo da 800k o 1.44mb...
Message has been deleted

mousemiki

unread,
Jan 1, 2015, 1:06:25 PM1/1/15
to
Lucio wrote:
> Giuseppe74 <giusepp...@gmail.com> wrote:
>
>>
>>> Non è che i floppy da buttare abbondino nella mia soffitta ;-(

Ti devo scrivere in mail ad ogni modo qualche disketto da 720 formattato amiga
da usare come 800kb per mac posso fornirteli io
--
>>> I have a family and a full time job, but still have time to get
much hours of Amiga hacking a day :-) <<<


Giuseppe74

unread,
Jan 1, 2015, 5:28:03 PM1/1/15
to
> Hai tutto quel che ti serve per procedere all'operazione :)
> Ricordati di installare sul Mac LC o sul Quadra 950 il programmino
> DiskCopy, con il quale formatterai le immagini disco sui floppy disk.
> Ovviamente ai giorno nostri non troverai certo i dischi da 800k, ma
> potrai sopperire al bisogno usando dischi ad alta densita', avendo cura
> di chiudere con del nastro isolante robusto il forellino di sinistra
> (quello senza slittina).
> Se non riesci da solo nell'impresa fatti sentire in mail che te li creo

Si si.... domani vado a prendere il quadra 950 completo di monitor, tastiera mouse e cd esterno ..... il tutto per 40 euro. spesi bene mi auguro :)
non essendomi ancora arrivato il floppy esterno da 800k vedo se riesco a formattarli a 800 col floppy da 1,44 del quadra. quando ho tutto pronto provo, se ho problemi mi faccio sentire.
grazie

Giuseppe74

unread,
Jan 1, 2015, 5:30:08 PM1/1/15
to
> Ti devo scrivere in mail ad ogni modo qualche disketto da 720 formattato amiga
> da usare come 800kb per mac posso fornirteli io

ti ho risposto in mail. grazie ;)
penso comunque di non avere problemi ad usare quelli da 1,44....


Giuseppe74

unread,
Jan 1, 2015, 5:33:09 PM1/1/15
to
Il giorno lunedì 29 dicembre 2014 23:51:41 UTC+1, Gianluca Paperanatro ha scritto:
> Prova..ma non so quanto siano configurabili i vecchi mac..nell istallare un sistema su un mac e poi spostare l hardisk su un altro...

Si, penso che hai ragione guardando anche in rete sembra una strada impraticabile, quindi la abbandono a priori...

> Comunque secondo me..se non ricordo male quando andavo a formattare un floppy sul lettore da 1.44 sul m5011 mi chiedeva se formattarlo da 800k o 1.44mb...

Da quello che ho potuto capire il 5011, i primi usciti montavano ancora il floppy da 800, infatti il mio modello monta due floppy da 800k.... quindi le immagini che mi creo devono essere masterizzate su floppy da 800...

ilChierico

unread,
Jan 1, 2015, 7:33:03 PM1/1/15
to
Il 01/01/2015 18:03, Lucio ha scritto:

> Ovviamente ai giorno nostri non troverai certo i dischi da 800k, ma
> potrai sopperire al bisogno usando dischi ad alta densita', avendo cura

Guarda che al tempo mi sono costruito le copie di sicurezza
semplicemente copiando i singoli microdischetti da 800K su altrettanti
dischi formattati da 1.44 usando un banale Macintosh LC, non è che serve
mantenere la struttura del disco da 800K, anzi.

ilChierico

unread,
Jan 1, 2015, 7:48:02 PM1/1/15
to
Il 01/01/2015 23:28, Giuseppe74 ha scritto:

> Si si.... domani vado a prendere il quadra 950 completo di monitor, tastiera mouse e cd esterno ..... il tutto per 40 euro. spesi bene mi auguro :)
> non essendomi ancora arrivato il floppy esterno da 800k vedo se riesco a formattarli a 800 col floppy da 1,44 del quadra. quando ho tutto pronto provo, se ho problemi mi faccio sentire.

Non ti serve formattarli da 800K e comunque col Superdrive del Quadra
950 puoi fare quello che vuoi, sia 800 sia 1.44. Nel caso ricordati di
mettere del nastro adesivo sul buco del dischetto, ma basta formattare a
1.44 e copiarci sopra il contenuto di ogni disco. Tieni presente che
l'ultimo disco è un disco di boot/rescue quindi va usato con la
linguette di protezione disattivata, fattene un paio di copie per sicurezza.

Message has been deleted

ilChierico

unread,
Jan 2, 2015, 10:18:02 AM1/2/15
to
Il 02/01/2015 10:09, Lucio ha scritto:

> Mi sembra di avere letto che l'OP ha un mac col solo lettore da 800:
> come potrebbe leggerli?

Io ho il problema opposto, il mio G3 non parte, però ricordo di una
utility che ti permetteva di leggere i dischi Macintosh anche su PC con
floppy da 1.44, suppongo sotto Windows. A questo proposito io ho ancora
un PC portatile con floppy da 2.88, per la cronaca. Mai provato a
formattare a 2.88 e mai visto un floppy col buco spostato, come dovevano
essere i floppy da 2.88.

> Comunque ho provato ora con il mio mac SE con lettore floppy da 800k
> originale: i dischi formattati 1.44 non vengono riconosciuti.

Certo che non li legge, ma neanche se ci metti il nastro adesivo li
formatta a 800K?
Message has been deleted

ilChierico

unread,
Jan 2, 2015, 3:33:01 PM1/2/15
to
Il 02/01/2015 17:17, Lucio ha scritto:

> Io ho qualche floppy da 2,88 che uso coi NeXT. A me sembravano uguali ai
> floppy standard, non ho mai fatto caso che vi fosse una differenza :)

A parte la densità delle tracce, il buco sul floppy da 2,88 doveva
essere spostato rispetto al buco che identifica i floppy da 1.44, confermi?

Giuseppe74

unread,
Jan 2, 2015, 3:47:14 PM1/2/15
to
> Hai tutto quel che ti serve per procedere all'operazione :)
> Ricordati di installare sul Mac LC o sul Quadra 950 il programmino
> DiskCopy, con il quale formatterai le immagini disco sui floppy disk.
> Ovviamente ai giorno nostri non troverai certo i dischi da 800k, ma
> potrai sopperire al bisogno usando dischi ad alta densita', avendo cura
> di chiudere con del nastro isolante robusto il forellino di sinistra
> (quello senza slittina).
> Se non riesci da solo nell'impresa fatti sentire in mail che te li creo
> io.
> --
> Lucio

Eccomi.... allora, facciamo il punto della situazione. Oggi sono andato finalmente a recuperare il Quadra... in sostanza sono tornato a casa con il quadra950 con 36mb ram e hd da 500mb, lettore cd esterno scsi lacie, iomega zip esterno tastiera mouse e una borsa di cavi e 50 euro in meno in tasca :)... all'avvio il mac è partito al primo colpo, ma all'inserimento di un floppy (cosi per prova) nessun segno di vita... apro il mac, sembra tutto in ordine e neanche eccessivamente sporco, ma appena ho rimosso il floppy ho capito cosa nn andava.... tutto, ma dico tutto il lettore dentro era ostruito dalla polvere... a quel punto mi sono fermato e ho deciso di smontare pezzo per pezzo e pulirlo a fondo prima di riusarlo. per fortuna perchè se l'alimentatore avesse funzionato un altro po credo che si sarebbe incendiato :) comunque adesso tutto funziona. il s.o. installato è il 7.6.1 ho provato a formattare un dischetto per verificare il funzionamento del floppy e ci sono riuscito, solo che da s.o non mi permette comunque di formattarlo a 800k, ma solo a 1,44 anche se ostruisco il foro. mi dicevi di usare disk copy, ma questa utility mi formatta il disco al momento della masterizzazione della immagine chiedendomi come voglio formattarlo? che versione devo scaricare adatta al s.o che ho io?
grazie della pazienza che state portando... :D

Gianluca Paperanatro

unread,
Jan 2, 2015, 8:06:56 PM1/2/15
to
Per spiegare a qualcuno che ha scritto, che ha il 5011 con lettore floppy da 800k...se la scheda madre lo permette..e basta cercare un attimo in internet, ci sono versioni del 5011 che possono montare il superdrive da 1.44Mb..e quindi funzionare con floppy di questa dimensione..Adesso non ricordo se l'm5011 con superdrive permettesse anche di leggere i floppy da 1.44mb del dos...e per quanto riguarda i vari software per leggere i floppy da 800k Mac su winzoz...si consiglio di lasciare perdere...Ricordo che ho imprecato diverse ore e piu' di riuscire a leggere non e' possibile...visto che la meccanica , la velocita' e il tipo di formattazione e' totalmente diversa..
Io sono riuscito a recuperare qualche giorno fa i floppy originali, con manuali del os 7.0...ma devo ancora testarli se sono funzionanti..e sinceramente non ho neppure dei floppy sotto mano per farne delle copie...
Comunque nei prossimi giorni provo a vedere se funzionano sul mio m5011 con supedrive...e cosi posso dire se si possono copiare o meno..Altrimenti dovrei rimettere il vecchio drive da 800k...ma credo che a rigor di logica funzionino comunque...
http://img196.imagevenue.com/img.php?image=245380749_20150103_014201_122_456lo.jpg

Message has been deleted
Message has been deleted

Gianluca Paperanatro

unread,
Jan 3, 2015, 12:12:36 PM1/3/15
to
Ma esiste un software per mac, tipo Se 5011 nel quale dai file .img si possa ripristinare i vari floppy disk?? Le immagini da 800k si trovano facilmente in rete...

Gianluca Paperanatro

unread,
Jan 4, 2015, 3:46:40 AM1/4/15
to

Giuseppe74

unread,
Jan 4, 2015, 1:17:00 PM1/4/15
to
Finalmente una guida completa.... grazie

Gianluca Paperanatro

unread,
Jan 4, 2015, 2:50:18 PM1/4/15
to
Il giorno domenica 4 gennaio 2015 19:17:00 UTC+1, Giuseppe74 ha scritto:
> Finalmente una guida completa.... grazie

Comunque da quanto avrai letto..anche dalla guida, se riesci a procurarti un lettore floppy superdrive da 1.44m magari da qualcuno che ha un mac rotto, faresti un affare...perche' le cose sarebbero molto piu' semplici..

Giuseppe74

unread,
Jan 5, 2015, 9:14:34 AM1/5/15
to
Si... se il mio 5011 lo supporta. Provo a toglierlo provvisoriamente dal quadra visto che é piu semplice masterizzarsi le immagini da 1,44... se funziona potrei installarlo direttamente su un disco scsi... ho giusto un un conner scsi da 80mb puó andar bene? Se si installo il 6.0.8 una volta fatto ripristino il lettore originale e il gioco é fatto :)
Message has been deleted

Gianluca Paperanatro

unread,
Jan 6, 2015, 12:49:36 PM1/6/15
to
Il giorno lunedì 5 gennaio 2015 22:30:13 UTC+1, Lucio ha scritto:
> Giuseppe74 <giusepp...@gmail.com> wrote:
>
> > Se si installo il 6.0.8 una volta fatto ripristino il lettore originale e
> > il gioco é fatto :)
>
> Se il tuo SE non ha i tre chip piu' recenti (vedi la mia risposta di 2
> giorni fa a Paperanatro) sostituire il lettore 800k interno con quello
> da 1.44 del Quadra non servira' a nulla , perche' non verra'
> riconosciuto.
>
> http://www.ccadams.org/se/super.html
>
> --
> Lucio
> +-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+
> |l|u|c|i|o|_|d|@|t|i|s|c|a|l|i|.|i|t|
> +-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+

Si Lucio ha ragione..se la schera madre non supporta il superdrive...non puoi montarlo...
Non ricordo se sulla mia fosse gia serigrafato in bianco la schitta superdrive...per dire che gia lo supportava di suo la scheda madre..
Comunque ho visto una cosa su internet..
Se per caso hai un amiga, magari 1200 o non so se il 500 vada bene, prova il CROSSMAC, The mac file system for amiga computer..
Dato che anche l'amiga di suo supporta floppy da 800k, forse c'e' qualche piu' facile compatibilita' tra amiga e mac...
Magari riesci a far partire diskcopy e ricreare i floppy da 800k per il mac da li...cosi risolvi ogni problema...
Mi ricordo che anni e anni fa usavo il CROSSDOS..su amiga-
0 new messages