Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Autenticazione per il Commodore 64 silver label

191 views
Skip to first unread message

Retrohc

unread,
Jan 26, 2015, 12:27:17 PM1/26/15
to
Da qualche mese sto cercando di trovare un C64 silver label, ma ho notato che il prezzo è alto, e questo fa pensare che potrebbero esserci dei "silver label" "falsi", cioè dei normali c64 "arcobaleno" magari funzionanti ma venduti cari solo perché hanno magari solo le etichette della versione più vecchia.
Quali sono i criteri per ritenere autentico un "silver label"?
Sul sito http://c64preservation.com/ (a proposito, le versioni silver sono due!) è possibile farsi un'idea sulla base dei numeri seriali e della scheda madre, ma, per arrivare ad un criterio più preciso ho bisogno di informazioni più precise sulle date e numeri seriali limite per ogni stabilimento, versioni della scheda madre, del case (i silver label sono tutti col case "alto"?) se possibile dei chip più importanti.
Posso anticipare quello che so:
Case: in genere la versione "alta", leggermente più grande (e rara) della versione classica, comunque la forma è sempre quella del biscottone. Da notare che un semiguscio "alto" non combacia bene con uno "basso".
Scheda madre: la assy 326298 è sicura (ma poi devo aggiungere una nota più avanti),
anche la KU-14194HB (con la stessa riserva), quanto alla 250407, versione A soprattutto direi che è compatibile, nel senso che mi risulta prodotta anche per il silver. Le versioni successive sono presenti nei silver, ma credo che si tratti di C64 a cui hanno cambiato la scheda originale.
Tastiera: sia tasti funzione arancione che grigi, altri tasti neri, sono escluse quelle con tasti bianchi.
CPU ed altri chip: direi che quelli ceramici sono abbastanza sicuri, ma gli altri possono essere compatibili a condizione che abbiano il codice originario (6510 e non p. es. 8500 per la cpu, ecc.)
Infine la nota: ho saputo, non so dove, che la Commodore, quando ritirava un C64 silver in garanzia lo rimarchiava con etichetta arcobaleno, magari cambiando anche il case, per questo ho visto diverse schede madri "vecchie" nelle versioni arcobaleno, quindi un c64 con case e altro di un "silver" ma etichetta arcobaleno potrebbe essere stato effettivamente un silver, quindi è legittimo rimettergli una etichetta silver, purchè originale.
Attendo commenti, precisazioni e conferme.
Saluti.
Mauro

Retrohc

unread,
Jan 28, 2015, 6:21:45 PM1/28/15
to
>CUT
Ho inserito questo post nel mio blog, con varie precisazioni soprattutto sui numeri seriali, ovviamente chi vuole fare osservazioni può inserirle qui o sul blog.
L'indirizzo è:
http://retrohc.blogspot.it/2015/01/retrocomputing-il-commodore-64-silver.html
Saluti.
Mauro

Retrohc

unread,
Sep 26, 2019, 1:50:39 PM9/26/19
to
Salve, ho postato sul mio blog una versione aggiornata dei criteri di autenticazione per i Commodore 64 silver label, buona lettura!
Saluti.
. Mauro
0 new messages