Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Emulazione CRT su monitor LCD

204 views
Skip to first unread message

Retrohc

unread,
Jul 2, 2022, 4:35:55 AM7/2/22
to
Come sanno tutti i retrocomputeristi e retroconsollisti uno degli accessori usati in home computer e consolle dagli anni '70 (proprio dalla prima consolle, il Magnavox Odyssey) era la pistola o il fucile, che sfruttavano proprio il modo come era gestito il segnale video CRT per tracciare i bersagli sullo schermo. Credo che anche le penne ottiche utilizzassero tecniche simili, anche se erano meno usate. La Nintendo NES inoltre usava dei flash a video per comunicare ordini al R.O.B. una specie di robottino che ebbe però vita breve sul mercato e solo due giochi a lui dedicati (ne parlo in un mio post sul blog http://retrohc.blogspot.com/2015/06/retrocomputing-controllare-un-rob.html.)
I nuovi monitor e TV LED o OLED usano una gestione video del tutto diversa, quindi in genere non si possono usare con i vecchi home computer e consolle, compreso il ROB.
Anche se ricordo vagamente di aver letto qualcosa, vorrei sapere se esistono monitor o TV che possano effettuare una emulazione della gestione video di un CRT. Saluti a tutti e grazie a chi mi risponderà.

Z3k

unread,
Jul 2, 2022, 5:51:30 AM7/2/22
to

Il 02/07/2022 10:35, Retrohc ha scritto:
> <Snip>
> Anche se ricordo vagamente di aver letto qualcosa, vorrei sapere se
esistono monitor o TV che possano effettuare una emulazione della
gestione video di un CRT. Saluti a tutti e grazie a chi mi risponderà.


Che io sappia non esistono forme di "emulazione CRT" su LCD. La
soluzione tecnica scelte per i giochi lightgun su display LCD è
essenzialmente quella di Nintendo Wii; il display è passivo, c'è una
barra con alcuni led infrarossi da posizionare ed i wiimote che ospitano
una camera monocromatica 128x96. Sulla grande Internet ci sono miriadi
di progetti per costruire bar e/o collegare wiimote al pc oltre che ad
un mucchio di plastica per rendere il tutto simile ad una
pistola/fucile/canna da pesca.
Segnalo infine il progetto Sinden lightgun, che dovrebbe essere in fase
di consegna; https://www.indiegogo.com/projects/the-sinden-lightgun/#/

Retrohc

unread,
Jul 2, 2022, 6:13:35 AM7/2/22
to
Sui modi di gestire le periferiche di puntamento più recenti non ho nulla da ridire, l'ho usata io e mio figlio
sulla Wii e su Xbox 360, ma io mi concentrerei proprio sulle periferiche di puntamento ottiche classiche,
che sono inutilizzabili sui moderni LCD.
Dato che ormai questi monitor hanno frequenze di aggiornamento anche multiple dei canonici 50-60Hz,
si potrebbe programmarli (ormai sono dei veri computer) in modo da leggere il segnale video classico e
riprodurre il percorso del "pennello" del cannone catodico sullo schermo.
E' chiaro che non sto parlando di emulazione di HC/Consolle ma proprio di uso di apparecchi reali, anche se
si potrebbe includere la cosa a patto di poter connettere le periferiche di puntamento ad un normale PC.
Saluti e grazie.

Giacobino da Tradate

unread,
Jul 2, 2022, 7:36:16 AM7/2/22
to
Il giorno Sat, 2 Jul 2022 01:35:54 -0700 (PDT)
Retrohc <ret...@yahoo.it> ha scritto:

> era la pistola o il fucile, che sfruttavano proprio il modo come era
> gestito il segnale video CRT per tracciare i bersagli sullo schermo.

Pur non avendo mai approfondito e men che meno giocato,
riferisco x scrupolo quello che ricordo delle spiegazioni che a suo
tempo avevo letto su qualche rivista: pistole e carabine hanno
dentro solo una fotocellula in fondo a un tubo di annerito,
fotocellula che manda un segnale del tipo "chiaro" (es. il
piattello bianco) / "scuro" (fondo).

Il computer conosce la posizione del bersaglio e se al momento del
grilletto la pistola manda un segnale "chiaro" vuol dire che il
giocatore in quell'istante traguardava correttamente l'ogetto chiaro.

Il meccanismo quindi prescinde dalla tecnologia del monitor, il
software deve solo conoscere le coordinate del bersaglio e sapere se a
un certo istante c'era in volo un oggetto chiaro, se la pistola in
questo istante percepiva un segnale chiaro vuol dire che era puntava
correttamente.



--
"Le Mondine" Fan Club


Busto_Garolfo

unread,
Jul 2, 2022, 3:39:57 PM7/2/22
to
Z3k <Chi...@tin.it> ha scritto:r
> Il 02/07/2022 10:35, Retrohc ha scritto: > <Snip> > Anche se ricordo vagamente di aver letto qualcosa, vorrei sapere se esistono monitor o TV che possano effettuare una emulazione della gestione video di un CRT. Saluti a tutti e grazie a chi mi risponderà.Che io sappia non esistono forme di "emulazione CRT" su LCD. La soluzione tecnica scelte per i giochi lightgun su display LCD è essenzialmente quella di Nintendo Wii; il display è passivo, c'è una barra con alcuni led infrarossi da posizionare ed i wiimote che ospitano una camera monocromatica 128x96. Sulla grande Internet ci sono miriadi di progetti per costruire bar e/o collegare wiimote al pc oltre che ad un mucchio di plastica per rendere il tutto simile ad una pistola/fucile/canna da pesca.Segnalo infine il progetto Sinden lightgun, che dovrebbe essere in fase di consegna; https://www.indiegogo.com/projects/the-sinden-lightgun/#/

Cazzo c'entra con la domanda del thread originale???
--


----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html

Busto_Garolfo

unread,
Jul 2, 2022, 3:42:37 PM7/2/22
to
Retrohc <ret...@yahoo.it> ha scritto:r
> Come sanno tutti i retrocomputeristi e retroconsollisti uno degli accessori usati in home computer e consolle dagli anni '70 (proprio dalla prima consolle, il Magnavox Odyssey) era la pistola o il fucile, che sfruttavano proprio il modo come era gestito il segnale video CRT per tracciare i bersagli sullo schermo. Credo che anche le penne ottiche utilizzassero tecniche simili, anche se erano meno usate. La Nintendo NES inoltre usava dei flash a video per comunicare ordini al R.O.B. una specie di robottino che ebbe però vita breve sul mercato e solo due giochi a lui dedicati (ne parlo in un mio post sul blog http://retrohc.blogspot.com/2015/06/retrocomputing-controllare-un-rob.html.)I nuovi monitor e TV LED o OLED usano una gestione video del tutto diversa, quindi in genere non si possono usare con i vecchi home computer e consolle, compreso il ROB.Anche se ricordo vagamente di aver letto qualcosa, vorrei sapere se esistono monitor o TV che possano effettuare una emulazione della gestione video di un CRT. Saluti a tutti e grazie a chi mi risponderà.

No. Ti serve un TV a tubo.

Busto_Garolfo

unread,
Jul 2, 2022, 3:46:59 PM7/2/22
to
Giacobino da Tradate <jacopino...@gmail.com> ha scritto:r
> Il giorno Sat, 2 Jul 2022 01:35:54 -0700 (PDT)Retrohc <ret...@yahoo.it> ha scritto:> era la pistola o il fucile, che sfruttavano proprio il modo come era> gestito il segnale video CRT per tracciare i bersagli sullo schermo.Pur non avendo mai approfondito e men che meno giocato,riferisco x scrupolo quello che ricordo delle spiegazioni che a suotempo avevo letto su qualche rivista: pistole e carabine hannodentro solo una fotocellula in fondo a un tubo di annerito,fotocellula che manda un segnale del tipo "chiaro" (es. ilpiattello bianco) / "scuro" (fondo).Il computer conosce la posizione del bersaglio e se al momento delgrilletto la pistola manda un segnale "chiaro" vuol dire che ilgiocatore in quell'istante traguardava correttamente l'ogetto chiaro.Il meccanismo quindi prescinde dalla tecnologia del monitor, ilsoftware deve solo conoscere le coordinate del bersaglio e sapere se aun certo istante c'era in volo un oggetto chiaro, se la pistola inquesto istante percepiva un segnale chiaro vuol dire che era puntavacorrettamente.-- "Le Mondine" Fan Club

No, le vecchie pistole (tipo Nintendo Zapper, Super Scope) ma
anche il R.O.B. funzionano solo con tv e monitor a tubo catodico
e non funzionano con tv lcd / plasma / oled.

Retrohc

unread,
Jul 3, 2022, 9:13:25 AM7/3/22
to
CUT
> No, le vecchie pistole (tipo Nintendo Zapper, Super Scope) ma
> anche il R.O.B. funzionano solo con tv e monitor a tubo catodico
> e non funzionano con tv lcd / plasma / oled.
> --
>
>
> ----Android NewsGroup Reader----
> https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
Posso confermare quanto detto da Busto_Garolfo tramite altra fonte:
https://it.phhsnews.com/how-nintendo-nes-zapper-worked-and-why-it-doesn-t-work-on-hdtvs2510
Pertanto resta il problema, come fare n modo che il TV LCD, soprattutto se ha alte frequenze di aggiornamento,
formi le immagini esattamente (e col timing giusto?) come fa un CRT?
Mi rendo conto che è una domanda non banale, ormai, ma sarebbe utile per evitare di essere obbligati
a tenere tv LCD piuttosto ingombranti per poter usare le periferiche a puntamento ottico dei vecchi
microcomputer (quindi HC, consolle, e persino le penne ottiche e gli zapper sui vecchi PC).
Saluti.
. Mauro

Iswyrm

unread,
Jul 3, 2022, 12:00:12 PM7/3/22
to
Il giorno Sun, 3 Jul 2022 06:13:24 -0700 (PDT)
Retrohc <ret...@yahoo.it> ha scritto:
Giustamente, è un problema simile a come replicare il funzionamento
della grafica CGA che richiedeva un monitor composito per visualizzare
alcune immagini coi colori corretti, cosa impossibile di suo coi monitor
LCD.
Temo che l'unica sia "fare" un monitor "specializzato", ma se c'è
qualche "trucco"/adattamento per gli LCD sarei davvero curioso di
vederlo...

Iswyrm

0 new messages