Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Progetto controller ide per slot ISA 8bit

73 views
Skip to first unread message

PK

unread,
Feb 28, 2015, 4:34:25 PM2/28/15
to
Prendendo spunto da qualche progetto analogo sulla rete, qui a TrevisoRC
vorremmo creare una piccola serie di schede controller IDE da montare
sui vecchi XT con slot Isa a 8bit.
(A proposito, c'è dell'interesse per una schedina simile?)

Facevamo le seguenti considerazioni:

- Il form factor...possibilmente fare schede a mezza altezza per poterle
montare anche su modelli particolari con spazi ridotti

- Possibilità di montare una scheda Compact Flash. A tal proposito,
meglio che si affacci sul retro o che rimanga nascosta? Nel primo caso
ci sarebbe una "scorrettezza" eticamente parlando, non essendo molto
affine la CF con i computer XT. Inoltre non mi viene in mente un motivo
utile per swappare le CF senza aprire il pc..

- Connettore IDE

-Connettore mini IDE al quale poterci collegare i DOM (disk on module)
da (per esempio) 256mb

-Possibilità di attaccare un hd da 2,5" direttamente sulla schiena della
scheda (ma facendola bassa sarà un problema..)

-Aggiungere un po' di ram (1 mb?) ma è mi chiedo se in un singolo bus a
8bit possano starci controller e espansione ram..

- ....altro?

Ogni osservazione sarà gradita.

kthefrog

unread,
Feb 28, 2015, 4:53:12 PM2/28/15
to
e farla con un connettore esterno per un collegamento tipo zip 100? invece di un hdd si usano le sd o simile.

Franz_aRTiglio

unread,
Mar 1, 2015, 3:16:30 AM3/1/15
to
PK scriveva il 28/02/2015 :

> Prendendo spunto da qualche progetto analogo sulla rete, qui a TrevisoRC
> vorremmo creare una piccola serie di schede controller IDE da montare sui
> vecchi XT con slot Isa a 8bit.
> (A proposito, c'è dell'interesse per una schedina simile?)
>
> Facevamo le seguenti considerazioni:
>
> - Il form factor...possibilmente fare schede a mezza altezza per poterle
> montare anche su modelli particolari con spazi ridotti

Idea: fare uno "slot" da 5.25 con bus per comunicare con la "schedina"
di interfaccia a 8 bit, ovvero , creare un microcontroller che possa
equipaggiare tutto il bazar (dischi ide, CF, ecc.) sul 5.25 e che
tramite un cavo si interfacci al "pettine" inserito nello slot a 8 bit.

'na roba del genere:

<http://usb.brando.com/prod_img/zoom/UPCSF029800_02_L.jpg>

Oltre ai vantaggi in termini di spazio, verrebbe alloggiato
frontalmente
consentendo di accedere alle varie espansioni (in stile pcmcia) senza
smontare il PC, magari usando i "coperchi" originali per nascondere
gli slot...

PK

unread,
Mar 1, 2015, 4:32:53 AM3/1/15
to
Il 28/02/2015 22:53, kthefrog ha scritto:
> e farla con un connettore esterno per un collegamento tipo zip 100?
invece di un hdd si usano le sd o simile.
>


Mi dicono dalla regia che per usare le SD serve una elettronica
aggiuntiva (= maggiori costi e sbattimento) mentre la CF ha una
struttura analoga ai dischi IDE e l'interfacciamento è molto facilitato.

Per "collegamento tipo zip" cosa intendevi esattamente?
Gli Zip sono dotati di interfacce scsi/parallela/Usb...


PK

unread,
Mar 1, 2015, 4:44:39 AM3/1/15
to
Il 01/03/2015 09:20, Franz_aRTiglio ha scritto:

>
> Idea: fare uno "slot" da 5.25 con bus per comunicare con la "schedina"
> di interfaccia a 8 bit, ovvero , creare un microcontroller che possa
> equipaggiare tutto il bazar (dischi ide, CF, ecc.) sul 5.25 e che
> tramite un cavo si interfacci al "pettine" inserito nello slot a 8 bit.


lo spunto è buono, smanettevolmente accattivante, ma di fatto l'utilità
vera quale potrebbe essere? Rendere il tutto "hot-swap" non credo sia
possibile, e per lo scambio dati avere una (o due) CF potrebbe bastare.
Da tener presente che stiamo sempre considerando una macchina XT dalle
(tutto sommato) relative possibilità..

* Inglese - rilevata
* Inglese
* Italiano

* Inglese
* Italiano

<javascript:void(0);>

Franz_aRTiglio

unread,
Mar 1, 2015, 7:03:06 AM3/1/15
to
Nel suo scritto precedente, PK ha sostenuto :

> lo spunto è buono, smanettevolmente accattivante, ma di fatto l'utilità vera
> quale potrebbe essere? Rendere il tutto "hot-swap" non credo sia possibile,
> e per lo scambio dati avere una (o due) CF potrebbe bastare.
> Da tener presente che stiamo sempre considerando una macchina XT dalle (tutto
> sommato) relative possibilità..

Intendevo un single-board-microcomputer che emuli un HD sul lato XT
in modo da fare da "ponte" tra le nuove e le vecchie tecnologie, avendolo
su slot da 5.25 consentirebbe maggiore spazio sia per la PCB che per le
periferiche "moderne" ad esso collegate, con il bonus di offrire uno
sportello che da chiuso non snatura l'aspetto classico, da aperto
consente un accesso facilitato alle periferiche moderne...

In altre parole, facendo finta che questo "coso" si chiavi "evergreenHD"
e che sia dotato di lettore CF e/o interfaccia ide/sata/salcazz.

Ho un vecchio PC XT; lo apro, inserisco evergreenHD nello slot da 5.25
e collego l'alimentazione, infilo il "pettine" nello slot ISA.

EvergreenHD usa il dispositivo di memoria ad esso collegato per
simulare l'HD compatibile con la tecnologia usata nel computer XT.

Massimo Soricetti

unread,
Mar 1, 2015, 9:36:35 AM3/1/15
to
On 28/02/2015 22:34, PK wrote:
> Prendendo spunto da qualche progetto analogo sulla rete, qui a TrevisoRC
> vorremmo creare una piccola serie di schede controller IDE da montare
> sui vecchi XT con slot Isa a 8bit.

Idea carina! :-)

Solo che i vecchi controller IDE per XT erano, se non ricordo male,
piuttosto diversi da quelli che vennero dopo. A parte la velocità,
voglio dire. Probabilmente vi dovrete smazzare la conversione di
protocollo, oltre forse a reimpacchettare la comunicazione burst.

Mettere insieme l'hardware dovrebbe essere facile, la parte lunga sarà
programmare il micro, IMHO...

Dino.Baldi

unread,
Mar 1, 2015, 11:01:14 AM3/1/15
to
Bellissima idea !
Mi raccomando ...Open Hardware e Open Source :-)

Se fate il disegno e lo sbroglio con KiCad,
potrebbe essere una bella case history.

Quanti layer ?

D

Gianluca Paperanatro

unread,
Mar 2, 2015, 9:30:49 AM3/2/15
to
Grande idea visto l ormai impossibilità di trovare vecchi hardisk mfm rll e quant altro con i rispettivi controller funzionanti..
Se ci riuscirete sicuro sarà un successo!!

Conte Zero

unread,
Mar 2, 2015, 9:46:27 AM3/2/15
to
On 28/02/2015 22.34, PK wrote:
> Prendendo spunto da qualche progetto analogo sulla rete, qui a TrevisoRC
> vorremmo creare una piccola serie di schede controller IDE da montare
> sui vecchi XT con slot Isa a 8bit.
> (A proposito, c'è dell'interesse per una schedina simile?)

Sono già fatte ed in produzione:

http://www.lo-tech.co.uk/product/lo-tech-isa-compactflash-pcb/

Il sito ne presenta varie versioni e hanno anche le schede per
espansione ems. Suppongo che ci siano altri progetti analoghi in giro
per la rete.

shadoooo

unread,
Mar 2, 2015, 3:57:58 PM3/2/15
to
Ciao,
a parte i discorsi in proposito di disponibilità o meno di suddetto hardware,
se dovessi sviluppare una scheda di tal tipo propenderei per montare a bordo dei bus transceiver, una FPGA, ed una serie di altri buffer bidirezionali su 5V verso un connettore interno.
A questo poi attaccherei degli adattatori verso IDE, ma non solo...
Insomma la scheda riprogrammata, con apposito adattatore, può fare cose diverse.
Non escludendo il fatto che il bitstream (il "programma" per FPGA) potrebbe essere a bordo dell'adattatore stesso, quindi non servirebbe neppure la riprogrammazione.
Ovvio che costerebbe un po' di più, ma non poi così tanto in rapporto...

Se volete informazioni sugli FPGA posso aiutare, e sono anche vicino (Bassano dG)

Andrea
0 new messages