Nel suo scritto precedente, PK ha sostenuto :
> lo spunto è buono, smanettevolmente accattivante, ma di fatto l'utilità vera
> quale potrebbe essere? Rendere il tutto "hot-swap" non credo sia possibile,
> e per lo scambio dati avere una (o due) CF potrebbe bastare.
> Da tener presente che stiamo sempre considerando una macchina XT dalle (tutto
> sommato) relative possibilità..
Intendevo un single-board-microcomputer che emuli un HD sul lato XT
in modo da fare da "ponte" tra le nuove e le vecchie tecnologie, avendolo
su slot da 5.25 consentirebbe maggiore spazio sia per la PCB che per le
periferiche "moderne" ad esso collegate, con il bonus di offrire uno
sportello che da chiuso non snatura l'aspetto classico, da aperto
consente un accesso facilitato alle periferiche moderne...
In altre parole, facendo finta che questo "coso" si chiavi "evergreenHD"
e che sia dotato di lettore CF e/o interfaccia ide/sata/salcazz.
Ho un vecchio PC XT; lo apro, inserisco evergreenHD nello slot da 5.25
e collego l'alimentazione, infilo il "pettine" nello slot ISA.
EvergreenHD usa il dispositivo di memoria ad esso collegato per
simulare l'HD compatibile con la tecnologia usata nel computer XT.