Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[OT] Help su Iomega Zip modello vecchio su parallela!

56 views
Skip to first unread message

Angelo Fonzeca

unread,
Oct 14, 2001, 5:52:28 PM10/14/01
to
Ciao Ragazzi,
scusate OT ma non sò più a chi chiedere.
Ho avuto in regalo uno Iomega ZIP 100MB su parallela, uno dei primi modelli
(blu con trasformatore grande); il problema è che il mostriciattolo sembra
funzionare perfettamente ma se il disco zip è completamente pieno, quando
tento di leggerlo tutto, il suddetto drive comincia a fare uno strano
"click" come se volesse sputare fuori il disco e và in loop con click
continui. Lo stesso problema si presenta se tento di formattare un disco.
L'ho aperto ma senza coperchio non funziona(ci sono dei pezzettini di
plastica che svolgono dei compiti particolari evidentemente) per cui non
riesco a capire dov'è il problema;
Sò che non funziona più da quando è caduto per terra, ma non ci sono parti
rotte e/o staccate all'interno.
Potete aiutarmi???? Mi dispiace buttarlo anche perchè vorrei usarlo con il
mio M4 della Olivetti! :)))

Bye
A>ngelo F.


bricci

unread,
Oct 15, 2001, 4:25:12 AM10/15/01
to
Ciao Angelo!

"Angelo Fonzeca" <afon...@ektvision.com> ha scritto nel messaggio
news:wOny7.18586$1H1.1...@news.infostrada.it...


> Ciao Ragazzi,
> scusate OT ma non sò più a chi chiedere.

Tanto ormai i NG tecnici snobbano tutti... :(((
Almeno qui una risposta, almeno di conforto, ogni tanto si trova... :)))


> Ho avuto in regalo uno Iomega ZIP 100MB su parallela, uno dei primi
modelli
> (blu con trasformatore grande); il problema è che il mostriciattolo sembra
> funzionare perfettamente ma se il disco zip è completamente pieno, quando
> tento di leggerlo tutto, il suddetto drive comincia a fare uno strano
> "click" come se volesse sputare fuori il disco e và in loop con click

Sicuro non sia la vecchia versione che ha anche l'interfaccia SCSI?
So di un gravissimo problema che ha colpito (infatti non li hanno più
prodotti) le serie ibride, detto COD (Click Of Death!) cioè il Click della
Morte, che danneggia irreparabilmente sia cartucce che lettore... In pratica
le testine vengono parcheggiate non al loro posto, ma direttamente sulle
tracce del disco mentre gira... Puoi imaginare il risultato... :(


> continui. Lo stesso problema si presenta se tento di formattare un disco.
> L'ho aperto ma senza coperchio non funziona(ci sono dei pezzettini di
> plastica che svolgono dei compiti particolari evidentemente) per cui non
> riesco a capire dov'è il problema;

Mi pare ci siano dei sensori infrarossi che vengono "abbagliati" se apri il
case, per cui si mette in protezione. Prova a metterlo al buio, o in forte
penombra. Io avevo un problema con un mouse col corpo troppo traslucido che
non funzionava se avccendevo la lampada della scrivania! :)))
Non escludo dei microswitch come nei DAT che ne impadiscono l'apertura.


> Sò che non funziona più da quando è caduto per terra, ma non ci sono parti
> rotte e/o staccate all'interno.

Ahhhh, dillo prima allora.... :)))))))))))
Le testine sono delicatissime.
Metti che, nella caduta, l'impatto abbia generato diversi G di accelerazione
delle parti meccaniche, causando uno scollamento di microcomponenti o un
disallineamento delle testine, o dei danni all'elettronica... :((
Di Zip rovinati ne ho visti parecchi, quasi sempre con problemi alle
testine. Purtroppo una parte che non sono riusciti a rendere robusta come il
case (le testine sono migliorate nelle ultime versioni).

> Potete aiutarmi???? Mi dispiace buttarlo anche perchè vorrei usarlo con il
> mio M4 della Olivetti! :)))

Hai provato nelle faq della iomega?
Avevo trovato notizie sul COD proprio presso di loro, ma non ho a portata di
mano l'URL.

Ti ricordo che la lentezza dello Zip parallelo è allucinante. Una bella
macchinetta, ma ti esaspera se devi fare dei backup al volo...
Se non hai problemi di velocità.... :)))))

Sappici dire! :)

Seba.


Biggo

unread,
Oct 15, 2001, 6:48:26 AM10/15/01
to
Angelo Fonzeca wrote:
>
> Ciao Ragazzi,
> scusate OT ma non sò più a chi chiedere.
> Ho avuto in regalo uno Iomega ZIP 100MB su parallela, uno dei primi modelli
> (blu con trasformatore grande); il problema è che il mostriciattolo sembra
> funzionare perfettamente ma se il disco zip è completamente pieno, quando
> tento di leggerlo tutto, il suddetto drive comincia a fare uno strano
> "click" come se volesse sputare fuori il disco e và in loop con click
> continui. Lo stesso problema si presenta se tento di formattare un disco.

Potrebbe, dico *potrebbe* essere il temuto "click of death".
L'unico virus meccanico della storia: un disco buono in un
lettore scassato e il disco si scassa; un disco scassato in
un lettore buono e il lettore si scassa...

Pero' potrebbe anche essere semplicemente la testina male
allineata (colpa della botta). Hai provato a spippolare
col disco mentre fa clack clack clack? Cioe' spingerlo
dentro o afferrarlo e "tirarlo"? Se continua imperterrito:
meccanica scassa; se smette (ed eventualmente ricomincia
poco dopo): testina disallineata e/o disco sfasciato.

--
Biggo. <mailto:bi...@blue-win.ch>
(Remove the hyphen! Spambusters at work!)
listen to aaria (two and a Mac): http://www.mp3.com/aaria

*** I vecchi computer fanno ognuno qualcosa di diverso;
quelli nuovi fanno tutti le stesse cose. (newo)

Angelo Fonzeca

unread,
Oct 15, 2001, 10:42:33 AM10/15/01
to
Ciao!

> Tanto ormai i NG tecnici snobbano tutti... :(((

Bè su internet quasi sempre prutroppo


> Almeno qui una risposta, almeno di conforto, ogni tanto si trova... :)))

:)))
Spero in qualcosa di +! ;-)

> Sicuro non sia la vecchia versione che ha anche l'interfaccia SCSI?

No, di questo sono sicuro è uno ZIP Parallelo 100MB!

> So di un gravissimo problema che ha colpito (infatti non li hanno più
> prodotti) le serie ibride, detto COD (Click Of Death!) cioè il Click della
> Morte, che danneggia irreparabilmente sia cartucce che lettore... In
pratica
> le testine vengono parcheggiate non al loro posto, ma direttamente sulle
> tracce del disco mentre gira... Puoi imaginare il risultato... :(

Ma il COD è limitato solo alle serie ibride?
Io ho 2 zip (1 rotto) e quello buono... sto provando a scambiare i dischi
tra di loro... non è che rompo pure quello buono?


>
> Mi pare ci siano dei sensori infrarossi che vengono "abbagliati" se apri
il
> case, per cui si mette in protezione. Prova a metterlo al buio, o in forte
> penombra. Io avevo un problema con un mouse col corpo troppo traslucido
che
> non funzionava se avccendevo la lampada della scrivania! :)))

OK! Ottimo consiglio ci proverò!

> Non escludo dei microswitch come nei DAT che ne impadiscono l'apertura.

Boh!

>
>
> > Sò che non funziona più da quando è caduto per terra, ma non ci sono
parti
> > rotte e/o staccate all'interno.
>
> Ahhhh, dillo prima allora.... :)))))))))))

Bè io di solito leggo prima tutta l'email prima di rispondere! :))))

> Le testine sono delicatissime.
> Metti che, nella caduta, l'impatto abbia generato diversi G di
accelerazione
> delle parti meccaniche, causando uno scollamento di microcomponenti o un
> disallineamento delle testine, o dei danni all'elettronica... :((

Il discorso è che se leggo i primi 50MB lo zip funziona benissimo... solo se
formatto o ci sono + di 50MB sul disco succede il casino...

>
> > Potete aiutarmi???? Mi dispiace buttarlo anche perchè vorrei usarlo con
il
> > mio M4 della Olivetti! :)))
>
> Hai provato nelle faq della iomega?
> Avevo trovato notizie sul COD proprio presso di loro, ma non ho a portata
di
> mano l'URL.

Ci proverò! ;-)

>
> Ti ricordo che la lentezza dello Zip parallelo è allucinante. Una bella
> macchinetta, ma ti esaspera se devi fare dei backup al volo...
> Se non hai problemi di velocità.... :)))))

So aspettare ;-)

>
> Sappici dire! :)

Vi faccio sapere se ci sono novità! ;-)
Grazie per l'aiuto!
Bye
A>ngelo F.


Angelo Fonzeca

unread,
Oct 15, 2001, 10:47:43 AM10/15/01
to
Ciao!

>
> Potrebbe, dico *potrebbe* essere il temuto "click of death".
> L'unico virus meccanico della storia: un disco buono in un
> lettore scassato e il disco si scassa; un disco scassato in
> un lettore buono e il lettore si scassa...

Io ho 2 zip (1 rotto) e quello buono... sto provando a scambiare i dischi


tra di loro... non è che rompo pure quello buono?

Ora con quello buono sto provando a fare una scandisk della superficie di un
disco ZIP inserito nel drive rotto... speriamo bene...

>
> Pero' potrebbe anche essere semplicemente la testina male
> allineata (colpa della botta). Hai provato a spippolare
> col disco mentre fa clack clack clack? Cioe' spingerlo
> dentro o afferrarlo e "tirarlo"? Se continua imperterrito:
> meccanica scassa; se smette (ed eventualmente ricomincia
> poco dopo): testina disallineata e/o disco sfasciato.

Smette solo se tolgo l'alimentazione e la rimetto.
Se fosse la testina come si riallinea?

Ciao e grazie per l'help! ;-)
Bye
Angelo F.


Fabiolo

unread,
Oct 16, 2001, 8:32:41 AM10/16/01
to
> Sicuro non sia la vecchia versione che ha anche l'interfaccia SCSI?

ciao,

chiedo: era solo un problema di quelli con la doppia interfaccia
par/scsi ?

io ho uno ZIP parallelo (vecchiotto, del novembre 1997) che mi pare
proprio abbia 'sto click della morte, o comunque lo stesso difetto
descritto nel 3d, ma che io sappia non ha nessuna SCSI.

Il difetto si e' presentato dopo un anno di vita circa (credo),
peraltro di uso LIMITATISSIMO, non e' mai caduto per terra, e ogni
tanto se gli gira bene funziona anche (per 10 minuti). E' lento, ma
come "floppone" per fare backup tra casa-ufficio-amici-parenti di
tanto in tanto andrebbe anche benissimo.

Ciao
Fabiolo

Biggo

unread,
Oct 17, 2001, 8:13:49 PM10/17/01
to
Angelo Fonzeca wrote:
>
> Io ho 2 zip (1 rotto) e quello buono... sto provando a scambiare i dischi
> tra di loro... non è che rompo pure quello buono?
> Ora con quello buono sto provando a fare una scandisk della superficie di un
> disco ZIP inserito nel drive rotto... speriamo bene...

Se il disco non fa clack clack, non dovrebbero esserci problemi.

> > meccanica scassa; se smette (ed eventualmente ricomincia
> > poco dopo): testina disallineata e/o disco sfasciato.
>
> Smette solo se tolgo l'alimentazione e la rimetto.
> Se fosse la testina come si riallinea?

Bella domanda. Peccato per la mia totale e un po'
imbarazzante assenza di una qualsivoglia risposta :-/

bricci

unread,
Oct 18, 2001, 3:45:23 AM10/18/01
to
Ciao!

"Fabiolo" <spam...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:784a2f9b.01101...@posting.google.com...


> > Sicuro non sia la vecchia versione che ha anche l'interfaccia SCSI?

> chiedo: era solo un problema di quelli con la doppia interfaccia
> par/scsi ?

Da quanto ricordo, sě. :)
Sei fortunato! :)))

> io ho uno ZIP parallelo (vecchiotto, del novembre 1997) che mi pare
> proprio abbia 'sto click della morte, o comunque lo stesso difetto
> descritto nel 3d, ma che io sappia non ha nessuna SCSI.

Attenzione: lo zip fa ogni tot secondi un riallneamento delle testine,
infatti si sente ogni tanto un click, anche quando scrive o č in stand-by,
ma il COD č proprio un clickone che fa venire i brividi! :))) Tipo
Clllickkkk-ziiin ---> lettore fottuto, disco fottuto...
Ne ho visto uno e fa veramente un brutto effetto.... :(((((

> Il difetto si e' presentato dopo un anno di vita circa (credo),
> peraltro di uso LIMITATISSIMO, non e' mai caduto per terra, e ogni

I primi Zip erano davvero delle ciofeche.
La loro delicatezza era inversamente proporzionale al MTBF (Mean Time
Between Failures - Tempo medio tra due (e soli...) Gravi Errori...) che
penso fosse sě e no di 15 giorni!!! :)))))
Dopodiché potevi dire:
"Bel giochino lo Zip, dŕi che lo martello violentemente dopo che ho perso i
backup piů importanti della mia vita!..." :))))))

> tanto se gli gira bene funziona anche (per 10 minuti). E' lento, ma
> come "floppone" per fare backup tra casa-ufficio-amici-parenti di
> tanto in tanto andrebbe anche benissimo.

Forse hai dei problemi all'elettronica. Hai visto se scalda? Magari č un
problema legato a surriscaldamento. Per i dieci minuti intendi da appena
acceso in avanti oppure 10 minuti random? Cioč, 10 min adesso, poi rallenta
per mezz'ora, poi va di nuovo bene, ecc...?

Seba.


Fabiolo

unread,
Oct 19, 2001, 9:10:17 AM10/19/01
to
> Sei fortunato! :)))

veramente, che Q :))

> Forse hai dei problemi all'elettronica. Hai visto se scalda? Magari č un
> problema legato a surriscaldamento. Per i dieci minuti intendi da appena
> acceso in avanti oppure 10 minuti random? Cioč, 10 min adesso, poi rallenta
> per mezz'ora, poi va di nuovo bene, ecc...?

il rumore che fa, se non ricordo male (e' tanto che non lo uso - o
meglio, che non ci provo) somiglia un po' a quello che fa al momento
dell'eject, ma ripetuto finche' non si stanca (lui, o io di sentirlo,
e lo spengo). Inoltre si accende a oltranza la lucina gialla (c'e' una
lucina gialla ? :)) non mi ricordo bene) e mi pare anche che non si
riesca a fare l'eject in quelle condizioni. Si sente il disco che gira
all'infinito, fa tac tac tac tac, e se premo il tastino di eject lui
se ne frega. Dopo un tot di tempo Windows si scoccia e smette di
provare ad accedere al disco. In condizioni di non utilizzo ogni tanto
il disco gira, si fa due tac tac tanto per gradire e poi smette quasi
subito.

I 10 minuti si riferivano al fatto che ogni tanto, quando gli gira, si
mette a funzionare, pero' non dura molto. Riesco a copiare qualche
file ma poi lo rifa' e tanto vale spegnere e lasciare perdere perche'
fino all'indomani non se ne parla :))
In genere ho avuto l'impressione che fosse piu' probabile che
funzionasse se acceso da poco (quindi l'ipotesi del riscaldamento
potrebbe essere valida), pero' non mi pare che fosse una cosa cosi'
deterministica.
A dire il vero non mi pare che surriscaldi particolarmente.

Comunque potrei aver detto delle grosse fesserie perche' non ho il mio
computer a disposizione da almeno 3 mesi e chissa' quando avevo fatto
l'ultima prova.

In ogni caso direi che e' veramente una chiavica. Ha 4 anni di vita,
ma sara' stato acceso per 10 ore in tutto e se ha trasferito 200MB in
tutta la sua vita' e' gia' tanto :((
Se l'MTBF dichiarato e' di 10 ore allora rispetta le specifiche :)))

ciao
Fabiolo

0 new messages