Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

MONITOR OLIVETTI M24

283 views
Skip to first unread message

Gianluca Paperanatro

unread,
Oct 29, 2013, 10:18:19 PM10/29/13
to
Salve, avevo bisogno di alcune dritte..
Stavo riparando un olivetti m24, fortunatamente ora funzionante, con HD da 20MB originale O.P.E., quando il monitor(monocromatico) ha iniziato a schiarire l'immagine a livello di tutto lo scherme di un verde chiaro per poi ritornare al colore originale...Poi a iniziato a fare lo stesso scherzo a ripetizione..come se fosse un condensatore che carica e scarica male...
Qualcuno sa dirmi se ha avuto le stesse problematiche o come si puo' procedere per provare a ripararlo???
Ringrazio in anticipo.

Gianluca Paperanatro

unread,
Nov 25, 2013, 1:41:47 PM11/25/13
to
Nessuno a qualche dritta in merito a questo problema del monitor olivetti m24?
Grazie...

tn

unread,
Nov 26, 2013, 2:45:17 PM11/26/13
to
Quando lo schermo diventa chiaro i caratteri sono ancora visibili oppure tutto si sfuma e diventa dello stesso colore? Perché potrebbe essere uno dei transistor di potenza che pilota il giogo di deflessione. Può essere il transistor che se ne sta andando o, come dici tu un condensatore o una resistenza andata per cui la polarizzazione non è stabilizzata. In ogni caso il guasto lo dovresti trovare dalle parti della sezione di potenza, magari solo nei controlli di luminanza.
Comincia a togliere la schedina sul terminale del tubo, puliscila bene e verifica che non ci siano segni evidenti di rotture.

Ho la scansione del manuale hardware dell'M24 su uno storage in ufficio. Domani lo cerco e verifico che ci sia anche lo schema del monitor (non ricordo se c'è).

tn

unread,
Nov 26, 2013, 2:51:23 PM11/26/13
to
Il giorno lunedì 25 novembre 2013 19:41:47 UTC+1, Gianluca Paperanatro ha scritto:
> Nessuno a qualche dritta in merito a questo problema del monitor olivetti m24?
>
> Grazie...

C'era un sito dedicato tutto all'M24: www.olivetti-m24.vze.com mantenuto da un cero Pier. Purtroppo sembra non più attivo :-( (fortuna che a suo tempo ho scaricato tutta la documentazione che c'era :-)

Gianluca Paperanatro

unread,
Nov 26, 2013, 7:45:24 PM11/26/13
to
Ciao e grazie per avermi risposto..
Allora, inizialmente il problema lo dava a intervalli ciclici e cioe' lo schermo diventava verde ma i caratteri si vedevano ancora... Adesso rimane verde in maniera costante ma i caratteri continuano a vedersi...
Non sono ancora riuscito a dare un'occhiata dentro ma sicuramente osservero' bene la schedina sul terminale del tubo...solo che se 'e partita una resistenza la riconosci , un condensatore posso arrivarci osservandolo o dissaldandolo e vedendo se e' in corto...ma un transistor di potenza sinceramente non saprei come capire se e' partito... :-(
Comunque se hai la documentazione dell'm24 a riguardo mi faresti un grandissimo piacere perche' non saprei dove battere la testa e sinceramente e' un peccato non ripristinare queste vecchie glorie..
Non so se riesci a passarmi qualcosa via mail..
Spero mi farai sapere.

tn

unread,
Nov 27, 2013, 6:19:37 AM11/27/13
to
Ecco qua:

https://www.mediafire.com/folder/0xcy0na5ax9e8/M24

ti ho messo (e per chiunque volesse prelevarla, la lascio on-line un paio di settimane) in share la directory con la documentazione che ho in digitale sull'M24.
Ci sono un paio di manuali hardware (incompleti all'origine) ma mi pare che lo schema elettrico del monitor non ci sia...

bye.

Gianluca Paperanatro

unread,
Nov 27, 2013, 12:22:35 PM11/27/13
to
Ti ringrazio in anticipo...
Provero' a darci un occhiata per vedere se trovo qualcosa di indicativo..
Grazie di nuovo.

Gianluca Paperanatro

unread,
Sep 29, 2014, 3:36:15 PM9/29/14
to
Salve, oggi sono riuscito a trovare il tempo per aprire il monitor del m24 monocromatico a fosfori verdi, al fine di risolvere il problema del continuo sobbalzare dell'intensita del colore verde a monitor.. In pratica diventava periodicamente tutto lo schermo verde..
Svitato le 4 viti e aperto il case , una volta segnato la posizione dei diversi spinotti , mi sono messo a lavorare sul circuito di base...
Gia' sapevo che il problema poteva essere un condensatore che non funzionava.
Ho dissaldato alcuni condensatori per testare se erano in corto...e ho trovato il problema su quello da 2200 uF 16V 85C (quello di dimensioni maggiori per intendersi)..che l'ho sostituito con uno di pari valori da 105C...
Testato il monitor sull'm24 che avevo riparato tempo fa...e ora funziona tutto ok...l'hardisk gira...il floppy da 360kb funziona....
Ora sposto l'attenzione su un altro monitor m24 che sto cercando di riparare...ma questo non da segni di vita...
In pratica....se accendo il pc il monitor rimane spento...
L'ho aperto per controllare se il fusibile fosse per caso partito...ma ad occhio sembra intatto...
Altro lavoretto e accetto consigli..

Gianluca Paperanatro

unread,
Sep 29, 2014, 8:16:31 PM9/29/14
to
Niente....
Ho provato a controllare i condensatori che potevano sembrare critici, il fusibile, ho dato una pulita con il disossidante spray ai componenti....ho controllato se arrivano le tensioni dal cavo della scheda video(visto che il monitor dell'm24 viene alimentato direttamente dalla scheda video del pc )...ma il monitor non si accende...
E' successo una volta che per caso si e' acceso e a monitor si vedeva bene la schermata dopo il boot, a caratteri verdi....
In effetti il dissipatore collegato al mosfet di potenza...aveva iniziato a scaldarsi...come lo stesso fusibile... Poi al riavvio piu' niente...tutto rimane spento....e dissipatore freddo a testimoniare che non c'e' alimentazione.
Quindi il problema credo sia localizzato li a livello del circuito di alimentazione interno al monitor.... A occhio non vedo componenti danneggiati...ma non saprei nemmeno dove controllare per capire dove viene interrotta l'alimentazione...
Di sicuro non il fusibile....

marcello

unread,
Sep 30, 2014, 1:51:55 AM9/30/14
to

"Gianluca Paperanatro" <paper...@gmail.com> a �crit dans le message de
news:3a65c5b7-a19b-4af8...@googlegroups.com...
non hai uno schema ?

TelespallaBob

unread,
Sep 30, 2014, 2:23:55 AM9/30/14
to
Ci sar� una saldatura rotta da qualche parte.
Rifai quelle dei componenti "pesanti" e se ancora
non dovesse bastare segui con un voltmetro
il percorso dell'alimentazione.

Massimo Soricetti

unread,
Sep 30, 2014, 10:41:14 AM9/30/14
to
On 30/09/2014 02:16, Gianluca Paperanatro wrote:
> Niente....
> E' successo una volta che per caso si e' acceso e a monitor si vedeva bene la schermata dopo il boot, a caratteri verdi....

E' partito PER CASO una volta?

Uhm... la butto l�: sar� mica che l'oscillatore del circuito di
alimentazione switching fa fatica ad innescare? In tutti i TV e monitor
CRT che conosco l'alimentazione � switching, e in molti � governata
dall'oscillatore orizzontale. Dai una buona occhiata alle saldature e ai
componenti di quella zona, con particolare attenzione agli elettrolitici...

Gianluca Paperanatro

unread,
Sep 30, 2014, 2:56:28 PM9/30/14
to
Controllato tutti gli elettrolitici , dissaldati e verificato che non sono in corto...come pure il fusibile... Per sicurezza ho controllato se arrivano i 15V dalla scheda madre...perche con un monitor che avevo riparato partiva il picofusibile dell alimentatore dell m24 sulla linea 15v che va sulla scheda video e che alimenta il monitor...ma anche li sembra tutto ok... Questo monitor inizialmente dava un problema a video... in pratica diventava tutto verde acceso e i caratteri bianchi...per poi ritornare a caratteri verdi e schermo nero...a intermittenze sempre a crescere...il che mi fa pensare a qualche aumento di temperatura...
Ho controllato le saldature e sono tutte ok... Il monitor non si accende proprio... Avevo anche pensato di seguire la linea di alimentazione all interno del monitor per capire dove viene interrotta...ma non so se avete provato a lavorare su un monitor m24 senza smontare la scheda interna?? Sinceramente è impossibile lavorarci per il poco spazio...

TelespallaBob

unread,
Sep 30, 2014, 3:41:42 PM9/30/14
to
Il 30/09/2014 20:56, Gianluca Paperanatro ha scritto:


cancello il tuo testo perch� non va a capo dopo 80 caratteri e non mi
parte la risposta.
Se il problema � fare misure, io non conosco come � fatto il monitor del
tuo computer, ma potresti smontare la scheda principale, dissaldare il
finale di riga cos� puoi alimentare il tutto senza avere tensioni
pericolose.
Certo che avere uno schema su cui ragionare per� sarebbe molto meglio,
anche per la sicurezza.


0 new messages