>"Gianluca Paperanatro" <
paper...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
>news:5fc8a4eb-eb16->4cff-8bea-f...@googlegroups.com...
>Salve ragazzi...Mi e' arrivato tra le mani un olivetti m28 (un bestione da
>rompersi la schiena) con >monitor funzionante in quanto testato da un amico
>che ha un m24 (praticamente i monitor sono gli >stessi, come le schede
>interne quali controller hd, controller floppy disk e scheda video.).
>Il problema e' questo..
>Una volta acceso non voleva saperne di partire...
>Come regola di base ho tolto tutte le periferiche per vedere se c'era
>qualche problema(controller >floppy, controller hd...)ma niente, il pc non
>si avvia..
>A sto punto ho provato staccando tutti i cavi interni che dall'alimentatore
>vanno al pc per vedere se >l'alimentatore si accendeva(se la ventola
>girava), ma niente..
Male....questi alimentatori vanno sempre caricati, almeno sul +5 e +12, puoi
provare anche
collegandoci 2 lampadine 12v 30-40W oppure alcuni vecchi hd da buttare....
>Ho aperto l'alimentatore e sembrava tutto ok.. Ho provato a dissaldare
>alcuni condensatori >elettrolitici che si solito sono i primi a partire...e
>ho trovato che due erano in corto..uno da 2000 uF >35V e l'altro da 1000 uF
>16V..Gli altri(almeno quelli piu grossi)sembravano ok.
I peggiori sono quelli "giallo-Dorato" marca ROE spesso a bassa tensione
funzionano ( ad esempio
provandoli con l'ESR tester) e poi a tensione di lavoro o anche piu' bassa
vanno in corto.
Cambia tutti i "ROE", testa i rimanenti sia x l'ESR che x la tenuta in
tensione.
Tieni presente che i vecchi elettrolitici, prima di rimetterli in uso dopo
molto che sono inutilizzati
dovrebbero essere "rigenerati" collegandoli x un po' ad uba tensione
continua (inferiore a quella di
targa) tramite una resistenza.....in modo che lentamente il dielettrico si
riprenda.
>Ho riassemblato l'alimentatore...e una volta acceso il pc la ventola ha
>iniziato a girare...Con il tester >ho misurato le tensioni in uscita e in
>effetti corrispondono a +12V, -12V , massa , +5v e sul molex >+12V,
>massa,massa, +5V... Mi sono dimenticato di controllare i valori sui cavi
>che vanno alla >scheda video (come quelli dell'M24 che da quanto ho letto
>dovrebbero essere massa e 15V).
>Ho collegato le periferiche e i vari cavi di alimentazione al pc
>Acceso ho sentito subito un odore di bruciato provenire dalla zona della
>scheda video.. Ho spento il >tutto.Ho provato a dare un'occhiata ma non si
>vede nulla di bruciato o danneggiato..
Ecco.....non e' che per caso hai invertito i due cavetti ( che hanno un
connettore uguale se ricordo bene) +15 x la scheda video e +/- 12 x il
bus??? Se ti e' andato il +/- 12 (cioe' 24V ddp) sulla scheda
video....potrebbe aver fumato qualcosa.
>Ho provato a controllare le tensioni del cavetto che va alla scheda video
>una volta scollegato dalla >scheda, ma sono nulle...cioe' segnano 0.
Okkio che sulla scheda interna dell'alimentatore ci dovrebbe essere un
microfusibile a saldare, sul +15;
probabilmente e' saltato....
>Poi ho oltretutto scoperto che togliendo il cavo di alimentazione dell'hd
>il pc si avvia (si vede c'e' un >corto nella connessione dell'hd)
Oppure togliendo l'hd richiedi meno corrente all'ali, che e' in protezione
per il corto che hai sulla
scheda video, e cosi' riesce ad uscire dalla protezione :)
>Ho sostituito la scheda video con una che avevo funzionante e il pc sembra
>accendersi, il led giallo >di avvio e acceso...ma non si sente alcun boot,
>ne lampeggia il lettore floppy, ne si vede nulla a >monitor...
Parliamo sempre del monitor che avevi collegato alla scheda video quando ha
fumato?? Hai modo di
provarlo ad esempio su un M24? Per essere sicuri che non si sia danneggiato
anche il monitor (i monitor M24/M28 monocromatici sono alimentati dai +15V
che gli arrivano tramite il connettore Cannon 25, quelli colore invece sono
autoalimentati, infatti hanno il loro ingresso 220Vca).
Fai attenzione ai ponticelli della scheda video che hai montato......sono
uguali a quella che hai tolto?
Perche' ricordo vagamente che c'erano dei ponticelli x "disabilitare il
governo video" cioe' la scheda
video fornita di default da Olivetti e poter cosi' montare un controller EGA
e VGA sul bus.
Ciao, buona riparazione.
Teo