Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Urgente e importante PER TUTTI! LEGGETE VI PREGO

192 views
Skip to first unread message

bricci

unread,
Jul 3, 2002, 9:38:40 AM7/3/02
to
Ciao Ragazzi,

posto qui perché il Gruppo mi pare sempre molto "sanguigno" quando si tratta
di cose di questo tipo...

Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo
(senza scatenare la sua collera, credo... :) ) sulle future tecnologie che i
bastardi di Microsoft, uniti a molti altri grossi produttori (HP, IBM,
ecc...) hanno voglia di imporci nel prossimo futuro.

http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102

Si possono aprire interessantissimi spunti a riguardo...

A parziale discolpa del parziale OT, posso addurre in prima istanza:
Credo che il retrocomputing si estenderà a fasce di utenti un tempo non
interessate al fenomeno, ma che d'ora in poi lo saranno particolarmente...
Almeno per quanti vorranno mantenere un minimo di privacy e di identità...
:((((((((((((

Seba


MuRdOcK

unread,
Jul 3, 2002, 10:03:10 AM7/3/02
to
ahi ahi...si mette male...
beh....vorrà dire che usero un computer che sarà obsoleto ma che mi
permetterà di fare +
cose degli altri :)) mi pare che qui si regredisce, non si avanza...
MuRdOcK


Francesco Sblendorio

unread,
Jul 3, 2002, 10:09:39 AM7/3/02
to
bricci ha scritto:

>http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102

Io non riesco a leggerlo!! Puo' qualcuno salvare la pagina e inviarmela per
email, per favore? Non voglio perdermi sta cosa...

--
"Con questo cosa voglio dire? Non lo so. Pero' c'ho ragione."
(Palmiro Cangini)

arcom17

unread,
Jul 3, 2002, 10:21:23 AM7/3/02
to
AAARGHHH!! Mi sa che se trovo il mio caro Bull X-20 Superteam.. cercherò di
imparare ad usarlo e userò solo quello.. io credo che invece le grandi
aziende andranno in fallimento, se tutti decidono di non acquistare nuovi pc
e nuovi software ma di tenersi i vecchi pur di tirare avanti.. eheh la
microsoft fallisce. Le azienda (per impossibile) potrebbero decidere di
tornare ad usare quel bel mainframe ibm che c'è sul sito di Alberto
(www.retrocomputing.net)... speriamo! così magari me ne capita uno in mano!
Wow!

LaZ

unread,
Jul 3, 2002, 10:29:55 AM7/3/02
to
On Wed, 3 Jul 2002 16:09:39 +0200 (CEST), sblen...@despammed.com
(Francesco Sblendorio) wrote:

>Io non riesco a leggerlo!! Puo' qualcuno salvare la pagina e inviarmela per
>email, per favore? Non voglio perdermi sta cosa...

C'è posta x te
--
Regards LaZ

.·´¯`·.¸.·´¯`·.¸ ><((((º> ....... <º))))>< .·´¯`·.¸.·´¯`·.¸
Mi riservo, con fermezza, il diritto di contraddirmi. (Paul Claudel)
.·´¯`·.¸.·´¯`·.¸ ><((((º> ....... <º))))>< .·´¯`·.¸.·´¯`·.¸

Luca_B

unread,
Jul 3, 2002, 10:33:23 AM7/3/02
to

"arcom17" <castan...@tin.it> wrote in message
news:DLDU8.36908$vm5.1...@news2.tin.it...
> AAARGHHH!! Mi sa che se trovo il mio caro Bull X-20 Superteam.. cercherň
di
> imparare ad usarlo e userň solo quello.. io credo che invece le grandi

> aziende andranno in fallimento, se tutti decidono di non acquistare nuovi
pc
> e nuovi software ma di tenersi i vecchi pur di tirare avanti.. eheh la
> microsoft fallisce. Le azienda (per impossibile) potrebbero decidere di
> tornare ad usare quel bel mainframe ibm che c'č sul sito di Alberto
> (www.retrocomputing.net)... speriamo! cosě magari me ne capita uno in
mano!

il mio metadone, dove ho messo il mio metadone...
por%&$Ł&%

L.


Francesco Sblendorio

unread,
Jul 3, 2002, 10:48:23 AM7/3/02
to
LaZ ha scritto:

>On Wed, 3 Jul 2002 16:09:39 +0200 (CEST), sblen...@despammed.com
>(Francesco Sblendorio) wrote:

>Regards LaZ

Ok, ok, grazie mille a tutti, ma non sommergetemi !!! ;)

mindless

unread,
Jul 3, 2002, 11:30:20 AM7/3/02
to

...per me va bene: oltre al *mio* PC che continuerò a gestirmi *come
mi pare*, Micros0ft, o chi per lei, mi porta a casa (e mi tiene ben
aggiornato) il *suo* PC, la macchina da lei gestita, con il *suo*
software e le *sue* (in)compatibilità. Io pago *pochi* euro al mese a
mo' di noleggio del tutto.


--
---------------------------------------------------
mindless, tuscany - italy mindless_at_email_p_it
---------------------------------------------------
Homepage (bozza) http://mindless.scieron.com
MacDepliants http://digilander.iol.it/macdepliants
Scambio http://mindless.firenze.net/materiale.txt
---------------------------------------------------

Francesco Sblendorio

unread,
Jul 3, 2002, 1:01:05 PM7/3/02
to
Grazie a coloro che mi hanno spedito la pagina ;)
Non so se ha senso la cosa, una pubblicita' recita: "IBM supporta
Linux". Probabilmente si riferisce al LinuxPPC per i server RS/6000, non
so, pero' sarebbe una politica di cazzo supportare Linux ed impedire che
venga installato.


--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

MuRdOcK

unread,
Jul 3, 2002, 1:07:55 PM7/3/02
to

> Linux". Probabilmente si riferisce al LinuxPPC per i server RS/6000
Linux PPC è per i macintosh powerPC...
IBM supporta Linux x86..., ciò significa che non sono immensamente diversi
dai
comuni PC...:) se i comuni PC dovessero cambiare IBM forse reciterà:
"IBM supporta Jailix"...
Ciao MuRdOcK

PanzerMeier

unread,
Jul 3, 2002, 2:31:05 PM7/3/02
to

"bricci" <bricci*SPAMMONIDOVETEMORIRE*@tin*SUBITO*.it.invalid> ha scritto
nel messaggio news:A7DU8.36717$vm5.1...@news2.tin.it...

> Ciao Ragazzi,
>
> posto qui perché il Gruppo mi pare sempre molto "sanguigno" quando si
tratta
> di cose di questo tipo...
>
> Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo
> (senza scatenare la sua collera, credo... :) ) sulle future tecnologie che
i
> bastardi di Microsoft, uniti a molti altri grossi produttori (HP, IBM,
> ecc...) hanno voglia di imporci nel prossimo futuro.
>
> http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102

Allarmismo inutile! Non si avverera' mai quello scritto nell'articolo per
una serie mostruosa di motivi, dei quali i piu' importanti sono:
1. la compatibilita' con i vecchi programmi (Chi pazzo cambiera' il suo
database di centinaia di gigabite basato su Oracle e che dire di banche,
istituti di credito, studi notarili, e via discorrendo). L'informatica
aziendale non e' solo Microsoft Office :-)
2. la storia insegna che i programmi si crackano che e' una bellezza.
Conosco decine di persone che hanno WinXP pirata e hanno argianto son
successo il problema della password doppia
3. a livello di piccoli comsumatori (studenti, padri di famiglia e cosi'
via) chi comprera' piu' un PC quando si vedra' negata la possibilita' di
usare software pirata (playstation 1 docet)
Concludendo: nulla cambiera' nel senso indicato dall'articolo!
Saluti
PanzerMeier


Daniele Lena

unread,
Jul 3, 2002, 2:47:54 PM7/3/02
to
On Wed, 03 Jul 2002 13:38:40 GMT, in it.comp.retrocomputing you wrote:

>Si possono aprire interessantissimi spunti a riguardo...

Sta roba non andra' da nessuna parte... o non arrivera' dove vuole
arrivare, IMHO.

XP ha protezione palladium via software? Bella protezione :-)
Nel mondo ci sono piu' di una manciata di hackers con i controcazzi
che possono sminchiare qualsiasi protezione di questo tipo, come si e'
visto... e se parliamo di hw: per il chip di avviamento, mi sa che si
potrebbe arrivare (nel caso) alla soluzione 'playstation': dopo le
consolle taroccate, anche i pc.
Qualcuno ci guadagnera', ma non sara micro$oft (almeno non quanto
spera lei).

Consideriamo poi che dovranno uscire mobo e periferiche adatte al
nuovo windows, ecc. ecc., con enormi spese conseguenti. E se il
mercato non gradisce, altro che calo in borsa.

Semmai, questo potrebbe essere un boost per le piattaforme
pop/linux...

Ma il problema maggiore all'espansione di questa tecnologia, quando
sara' pubblicizzata in modo evidente al pubblico, sara' che gli
acquirenti (penso soprattutto consumer, come NOI) faranno il culo
quadro a questo cartello di aziende (ora che tutti si godono i cd
taroccati e gli mp3...): gia' mi vedo le associazioni di consumatori
fare denuncia e obbligare in alcuni stati alla rimozione del chip e/o
all'obbligo di poter far funzionare sul nuovo hw tutti i SO o le
periferiche che richiederebbero la tecnologia palladium.

Altro che noglobal contro wto.

Sempre IMHO, ovviamente :-)

Se proprio... una via per il successo di palladium potrebbe cmq essere
il fornircela goccia a goccia: occhio non vede, cuore non duole.

Ciao

sanguettoli dino

unread,
Jul 3, 2002, 3:57:57 PM7/3/02
to
mindless ha scritto:

> mi pare*, Micros0ft, o chi per lei, mi porta a casa (e mi tiene ben
> aggiornato) il *suo* PC, la macchina da lei gestita, con il *suo*
> software e le *sue* (in)compatibilità. Io pago *pochi* euro al mese a
> mo' di noleggio del tutto.

Ok, cosi' il mondo dei computer si scinderebbe in due: torna ad essere
uno strumento "esclusivo" per pochi professionisti e super-smanettoni da
una parte e diventa un comune elettrodomenstico per la stragrande
maggioranza degli esseri umani.

Ma possibile che nessuno abbia ancora inventato il marchio di qualita'
"Palladium/TCPA Free" per i suoi prodotti informatici? Secondo me
avrebbe successo... ;-)
ciao. dino.

Francesco B.

unread,
Jul 3, 2002, 4:30:59 PM7/3/02
to
MuRdOcK <gazzarri@libero_da-spam.it> wrote:

> > Linux". Probabilmente si riferisce al LinuxPPC per i server RS/6000

> Linux PPC č per i macintosh powerPC...

Non solo. IBM produce macchine server dotate di processori G3 sui quali
ovviamente e' necessario installare una versione di Linux per processori
PPC.

--
Ciao da Francesco B.
iBook 500 con Mac OS X 10.1.5 e Mac OS 9.2.2

x-point

unread,
Jul 3, 2002, 5:58:15 PM7/3/02
to
ciao,
MuRdOcK wrote:

> > Linux". Probabilmente si riferisce al LinuxPPC per i server RS/6000

> Linux PPC č per i macintosh powerPC...

orrore!!!
guarda che in tutti i server unix di ibm (gli rs6000, quelli che
nativamente girano sotto aix) ci son dentro dei powerPC, e su tutte queste
macchine IBM supporta linux... ovviamente linux per PPC!

> IBM supporta Linux x86..., ciň significa che non sono immensamente diversi
> dai comuni PC...:)

IBM supporta linux su TUTTI i suoi computer, a partire dal portatile con
dentro una cpu intel fino ad arrivare al mainframe!

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


MuRdOcK

unread,
Jul 3, 2002, 7:48:51 PM7/3/02
to
> Non solo. IBM produce macchine server dotate di processori G3 sui quali
> ovviamente e' necessario installare una versione di Linux per processori
> PPC.
Cavoli...non l'avrei mai pensato....si vede che sono rimasto indietro...
mi fa strano che IBM monti processori G3...magari la mia chiusura mentale mi
dice IBM=intel...mah...
mi aggiorno...e grazie :)
Ciao MuRdOcK


MuRdOcK

unread,
Jul 3, 2002, 7:52:34 PM7/3/02
to

> IBM supporta linux su TUTTI i suoi computer, a partire dal portatile con
> dentro una cpu intel fino ad arrivare al mainframe!

questo lo so, ma non mi sono informato bene sul fatto che IBM producesse
machine con architettura ppc...giuro...sono sconvolto...sono rimasto
indietro...
ultimamente tendo ad informarmi meglio sul vecchio che sul nuovo...:-\
ciao...MuRdOcK


Riccardo Rubini

unread,
Jul 3, 2002, 8:02:05 PM7/3/02
to

Bella lì, perché non posti qualche altra cosa scopiazzata dall'Hardware Book
che è meglio ? Almeno sembra tu stia studiando qualcosa...

Dove c'è un argomento che richiede solo chiacchiere a vanvera, eccolo che
rispunta il fannullone...

"Daniele Lena" <Nuz...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:afvgsc$h19$1...@newsreader.mailgate.org...


> On Wed, 03 Jul 2002 13:38:40 GMT, in it.comp.retrocomputing you wrote:
>
> >Si possono aprire interessantissimi spunti a riguardo...
>
> Sta roba non andra' da nessuna parte... o non arrivera' dove vuole
> arrivare, IMHO.
>

Bravo, bravo. A parte chiacchiere da bar sport, quali sarebbero le tue
competenze per affermarlo con certezza?

> XP ha protezione palladium via software? Bella protezione :-)
> Nel mondo ci sono piu' di una manciata di hackers con i controcazzi
> che possono sminchiare qualsiasi protezione di questo tipo, come si e'
> visto...

Ma che finezza, il membro ce l'hai sempre in bocca...

Tutto questo parlare ha delle basi concrete su qualcosa o poggia, come al
solito, su chiacchiere campate in aria ?

Parlami del Seca2. Dove sono i tuoi "hackers con i controcazzi" ? Parlami
dell'NDS. Quanti *mesi* ci sono voluti perché se ne capisse qualcosa ? E il
DVB, che cosa è ?

Parlami del DES. Quale potenza di calcolo è stata necessaria per rendere il
15 Luglio 15 1998 un giorno così importante ? Oh, ma questa potenza di
calcolo l'abbiamo tutti nella nostra cantina!

Parlami dell'epoca precedente ad OpenOffice, se non giocavi a carte,
all'epoca. Lo sai quanti utenti ha perso IBM per incompatibilità coi formati
Word ed Excel ?


>
> Consideriamo poi che dovranno uscire mobo e periferiche adatte al
> nuovo windows, ecc. ecc., con enormi spese conseguenti. E se il
> mercato non gradisce, altro che calo in borsa.
>

Oh, sì certo, la Microsoft fallirà...

> Semmai, questo potrebbe essere un boost per le piattaforme
> pop/linux...
>

Certamente, come lo è stata la incompatibilità con Office di OS/2. Hai visto
gli ottimi risultati ?


> Ma il problema maggiore all'espansione di questa tecnologia, quando
> sara' pubblicizzata in modo evidente al pubblico, sara' che gli
> acquirenti (penso soprattutto consumer, come NOI) faranno il culo
> quadro a questo cartello di aziende (ora che tutti si godono i cd
> taroccati e gli mp3...): gia' mi vedo le associazioni di consumatori
> fare denuncia e obbligare in alcuni stati alla rimozione del chip e/o
> all'obbligo di poter far funzionare sul nuovo hw tutti i SO o le
> periferiche che richiederebbero la tecnologia palladium.
>

Ma certo, certo. Aspettiamo ancora tutti che Mario Monti faccia qualcosa.
Ma, stranamente, non ha fatto *nulla* di concreto, e gli anni passano,
passano e XP è installato da tutti gli OEM.

Ma tu parli tanto per riempirti la bocca di aria ? O già, dimenticavo, sei
disoccupato e non fai nulla tutto il giorno, il newsgroup ti serve per
riempire le giornate...

> Altro che noglobal contro wto.
>

Sei anche noglobal ? Aggiungere insulto alla beffa...

> Se proprio... una via per il successo di palladium potrebbe cmq essere
> il fornircela goccia a goccia: occhio non vede, cuore non duole.
>
> Ciao

occhio non vede, cuore non duole. Chi te l'ha suggerita, il tuo amico
Bellosguardo ?

Questo thread, oltre ad essere un off-topic plateale, come del resto il 70%
dei post giornalieri di ICR, è completamente INUTILE. A quando i messaggi
sull'importanza di fermare la vivisezione degli animali ?

Riccardo

Riccardo Rubini

unread,
Jul 3, 2002, 8:25:25 PM7/3/02
to

"bricci" <bricci*SPAMMONIDOVETEMORIRE*@tin*SUBITO*.it.invalid> ha scritto
nel messaggio news:A7DU8.36717$vm5.1...@news2.tin.it...

> Ciao Ragazzi,
>
> posto qui perché il Gruppo mi pare sempre molto "sanguigno" quando si
tratta
> di cose di questo tipo...
>

Sanguigno...Vuol dire che sei sicuro che il gruppo ti darà ragione oppure
abbocca subito all'amoper litigarsi sull'ennesima cosa inutile ?

L'articolo recita ". Il primo passo di questa lotta è diffondere la
consapevolezza del problema. Questo è il mio piccolo contributo in
proposito." . Praticamente stai facendo SPAM. A quando un link alle
iniziative di Amnesty International ?

> Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo
> (senza scatenare la sua collera, credo... :) ) sulle future tecnologie che
i
> bastardi di Microsoft, uniti a molti altri grossi produttori (HP, IBM,
> ecc...) hanno voglia di imporci nel prossimo futuro.
>
> http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
>

Il fatto che tu legga i nomi IBM e Microsoft vicini ti dovrebbe far
riflettere...Non è strano ?

> A parziale discolpa del parziale OT, posso addurre in prima istanza:
> Credo che il retrocomputing si estenderà a fasce di utenti un tempo non
> interessate al fenomeno, ma che d'ora in poi lo saranno particolarmente...

Peccato che l'articolo dica espressamente che ciò non sarà utile...

"Se il sistema prende piede, in nome della sicurezza i siti Web commerciali
rifiuteranno le connessioni dagli utenti che non usano macchine protette da
Palladium. "

Leggi : potresti essere tagliato fuori da tutto, persino dalla tua webmail.

> Almeno per quanti vorranno mantenere un minimo di privacy e di identità...
> :((((((((((((
>

L'identità di una persona non è il sistema operativo o l'hardware che usa.
Il computer nel futuro sarà niente più che un elettrodomestico. Generalmente
non ci preoccupiamo se la nostra macchinetta del caffé ha un 6502 o un 6809
dentro.

Ora, se avete finito con lo SPAM, festa rossa e dimensioni di reggiseno,
forse riusciamo a parlare dei nostri vecchi amici computer di tanti anni fa.

Riccardo

MuRdOcK

unread,
Jul 3, 2002, 8:51:40 PM7/3/02
to
> Leggi : potresti essere tagliato fuori da tutto, persino dalla tua
webmail.
ok, ma se il server di posta fosse un normale 686 con linux dell'anno 2001??
(ammesso che non cambino tutte le regole delle comunicazioni TCP/IP o
facciano
un nuovo protocollo "palladium" cosa che mi pare difficile...)...
solitamente i produttori di software tengono conto di chi ha un computer
"annato",
infatti Office 2000 gira ancora su win95 su processori pentium75...
certo, questo effettivemente non è proprio il fulcro del problema,
ma secondo me, se tale tecnologia verrà sviluppata, i computers (e le reti,
forse) si divideranno
come fecero i mac e i pc, linux sarà una cosa e microsoft/palladium un
altra, quindi,
probabilmente cambierà poco, dato che molte aziende danno affidabilità oggi
a server windows
che si piantano in continuazione, daranno affidabilità anche al sistema
palladium (che io non conosco affatto),
mentre altri continueranno ad utilizzare linux, magari su hardware
proprietario, o sviluppato per esso...
quindi, le proporzioni non cambieranno, a meno che qualcuno non si scocci di
pagare così tanto per un cavolo di server IIS e si dia al linux (cosa che
non faranno in pochi),
devo pertanto aggiungere che, tutto ciò che ho detto l'ho pensato io e che
la divisione marketing
di Microsoft avrà ben valutato, come anche la divisione marketing ibm, intel
ecc ecc ecc...
tali signiori non credo che si buttino tra le braccia di un
fallimento...(credo proprio di no)...
concludo quindi dicendo che, se palladium esisterà, secondo me esisteranno
anche
altre realtà, quindi ci si trova di fronte ad un bivio, dove vincerà la
tecnologia migliore :)
spero...:)

Ciao MuRdOcK

Gianluca Lombardi

unread,
Jul 4, 2002, 4:17:40 AM7/4/02
to
>Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo
>(senza scatenare la sua collera, credo... :) ) sulle future tecnologie che i
>bastardi di Microsoft, uniti a molti altri grossi produttori (HP, IBM,
>ecc...) hanno voglia di imporci nel prossimo futuro.
>
>http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102


ho letto articoli simili quando ero giovane :-) riguardo al lancio dei
ps/2 microchannel di IBM.............

--
Gianluca Lombardi

www.hobbybirra.it/sottobicchieri
www.geocities.com/barattolo

Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 4:30:52 AM7/4/02
to

"MuRdOcK" <gazzarri@libero_da-spam.it> ha scritto nel messaggio
news:ag06aq$ucn$1...@newsreader.mailgate.org...

> concludo quindi dicendo che, se palladium esisterà, secondo me esisteranno
> anche
> altre realtà, quindi ci si trova di fronte ad un bivio, dove vincerà la
> tecnologia migliore :)
> spero...:)
>

... e sei un ingenuo. Lo sai che Ferrovie dello Stato, oh, pardon,
Trenitalia ha mollato OS/2 per passare a Windows NT 4 ? Dopo qualche giorno
ecco che crashava l'orario dei treni, a Termini un bello schermo blu nei
monitor per il pubblico, cosa mai vista in precedenza...

Bene, lo sai perché ? Perché sono venditori migliori. Il prodotto era
pessimo ma tutto ciò che c'era intorno no...

Non sempre i prodotti migliori sono quelli più acquistati, dipende anche
dalle condizioni alle quali ti vengono proposti...

Se Microsoft vuole imporre questa tecnologia, la imporrà. Non ci si può fare
proprio nulla. USA ed EU hanno mostrato di essere del tutto impotenti di
fronte alle pratiche scorrette di tale multinazionale. I consumatori non
saranno tutelati.

Riccardo


bricci

unread,
Jul 4, 2002, 4:47:27 AM7/4/02
to
Ciao Riccardo,

"Riccardo Rubini" <riccardo....@yyytin.it> ha scritto nel messaggio
news:VBMU8.38734$vm5.1...@news2.tin.it...

> Sanguigno...Vuol dire che sei sicuro che il gruppo ti darà ragione oppure
> abbocca subito all'amoper litigarsi sull'ennesima cosa inutile ?

L'impepata di cozze a colazione fa male, lo sai?

Ma cosa vuoi da me?
Non dovevi smettere di postare?

Ti ho sempre rispettato o al limite non ho risposto ai tuoi messaggi che
hanno troppo presto preso la via dell'offesa e dell'insulto.

Stavolta è diverso.
Ho postato il link all'articolo per rendere partecipi coloro che, immagino
come me, hanno comunque a cuore le vicissitudini dei computer del futuro per
il semplice motivo che la passione per i computer non può essere scevra da
ciò che è la "discendenza" dei pargoli che riscattiamo dalle discariche.
Questo per un confronto, per curiosità, per tanti motivi.

> L'articolo recita ". Il primo passo di questa lotta è diffondere la
> consapevolezza del problema. Questo è il mio piccolo contributo in
> proposito." . Praticamente stai facendo SPAM. A quando un link alle
> iniziative di Amnesty International ?

Ma vai cortesemente a quel paese.
In primo luogo ho intenzionalmente evitato di pubblicare l'articolo
direttamente qui, ma ho solo messo il link, che non occupa banda, uno lo va
a vedere se vuole, se ha interesse a vedere un po' le porcate in progetto
delle grandi aziende (che "decidono" cosa darti in campo informatico).
In secondo luogo, ho comunque cercato di giustificare il mio post, proprio
in virtù del fatto che se le cose dovessero mettersi così, almeno avremo la
possibilità di usare i nostri retrocomputer per fare le cose che più ci
aggradano, esattamente come le stiamo facendo adesso.
Non addurre che nell'articolo si dice che non potrà essere così: di certo no
vado a mettere qualche programma recente (palladium compatibile) in un
retrocomputer.
Cercherò di sopravvivere il più possibile con i programmi che ho attualmente
(che mi girano decentemente da anni, senza aver la necessità di
aggiornamenti forsennati - a quelli ci penso in ufficio a farli...), e se
poi un giorno dovrò rinunciare, almeno potrò dire di non essermi "piegato"
ciecamente, nel privato, alle decisioni prese dall'alto.
Tendenzialmente non posto articoli a caso per principio. Spero te ne renda
conto.
Ti consiglio di registrare alla RA http://www.livore.it/ , forse sarà
visitatissimo.

> > Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo
> > (senza scatenare la sua collera, credo... :) ) sulle future tecnologie
che i
> > bastardi di Microsoft, uniti a molti altri grossi produttori (HP, IBM,
> > ecc...) hanno voglia di imporci nel prossimo futuro.
> >
> > http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102

> Il fatto che tu legga i nomi IBM e Microsoft vicini ti dovrebbe far
> riflettere...Non è strano ?

In che senso?
Scusa ma sono ignorante e un po' duro di comprendonio... e non riesco a
capirti se non mi parli scandendo e facendo esempi.

> > A parziale discolpa del parziale OT, posso addurre in prima istanza:
> > Credo che il retrocomputing si estenderà a fasce di utenti un tempo non
> > interessate al fenomeno, ma che d'ora in poi lo saranno
particolarmente...

> Peccato che l'articolo dica espressamente che ciò non sarà utile...

Voglio un po' vedere se effettivamente il sistema implica una maggiore
sicurezza, e non solo una resa economica per chi produce sistemi palladium
compatibili.
Ti ricordo che comunque sia, i siti commerciali seguono la clientela, ed è
molto raro il contrario, almeno nel breve e medio termine:
i siti commerciali non possono permettersi di perdere dei clienti che hanno
una vecchia versione di Windows, oppure perché usano Mac...

I siti che funzionano infatti non sono certo quelli che sfoggiano chili di
Flash...

> "Se il sistema prende piede, in nome della sicurezza i siti Web
commerciali
> rifiuteranno le connessioni dagli utenti che non usano macchine protette
da
> Palladium. "

E ne nascerà la stessa battaglia del seriale del Pentium 3... :))

> Leggi : potresti essere tagliato fuori da tutto, persino dalla tua
webmail.

Vorrà dire che non dovrò pagare più ADSL per tirare giù dello spam...
Mica male.
Poi vedrai che così non sarà. Non credo che molte aziende vedranno di buon
occhio la cosa.
Sarà la volta buona di Sun, per penetrare seriamente nel mercato soho?
Oppure finalmente Apple prenderà *realmente* piede nelle realtà italiane e
europee (dove mi pare solo la Francia e la Germania abbiano di buon occhio
la casa della mela...)

> > Almeno per quanti vorranno mantenere un minimo di privacy e di
identità...
> > :((((((((((((

> L'identità di una persona non è il sistema operativo o l'hardware che usa.

Ma allora lo fai apposta.
Non so se hai capito che Palladium *E'* una ingerenza nella privacy e
nell'identità delle persone e delle aziende che vorranno usare i futuri
sistemi.

Sei scostante. E me ne dispiaccio.

> Il computer nel futuro sarà niente più che un elettrodomestico.
Generalmente
> non ci preoccupiamo se la nostra macchinetta del caffé ha un 6502 o un
6809
> dentro.

E questo cosa cazzo significa?
Forse tu non sei interessato a cosa "generalmente" c'è dentro un
elettrodomestico.
Quando ho visto la prima volta aperta la macchina del caffè qui in ditta ed
ho notato che è gestita da un 68000, mi sono emozionato.
Sarò stronzo? No, forse sono coglione, che sto qui a perdere tempo a
risponderti.

> Ora, se avete finito con lo SPAM, festa rossa e dimensioni di reggiseno,

Di spam ne hai mangiata un po' troppa tu... Hai un bruciore di stomaco che
ti fa cambiare umore. Riguardati.
Non accomunare reggiseni e messaggi in tema, per cortesia.
Se non ti andava di leggere l'articolo, allora perché l'hai letto?

> forse riusciamo a parlare dei nostri vecchi amici computer di tanti anni
fa.

Ribadisco per l'ennesima volta che lo spunto è proprio questo.
Poter vedere come i vecchi compagni di lavoro si possono rendere utili anche
alla luce di supposti cambiamenti epocali nella fruizione informatica di
orwelliana memoria.

Seba.


bricci

unread,
Jul 4, 2002, 4:59:00 AM7/4/02
to

"Gianluca Lombardi" <gian...@beer.com> ha scritto nel messaggio
news:ag10f8$ao1$1...@newsreader.mailgate.org...

> >Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo
> >(senza scatenare la sua collera, credo... :) ) sulle future tecnologie
che i
> >bastardi di Microsoft, uniti a molti altri grossi produttori (HP, IBM,
> >ecc...) hanno voglia di imporci nel prossimo futuro.
> >
> >http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
>
>
> ho letto articoli simili quando ero giovane :-) riguardo al lancio dei
> ps/2 microchannel di IBM.............

Eh eh...
Infatti non sono preoccupato più di tanto... :)

Solo che oggi la situazione è molto cambiata, con una diffusione enorme
rispetto ad allora dei computer, a prezzi enormemente più bassi, potenze
enormemente più grandi e istruzione informatica assolutamente uguale: pari a
zero.

Come dare la moto di Valentino Rossi a un bambino che ha appena imparato ad
andare in bicicletta...

Seba.


bricci

unread,
Jul 4, 2002, 5:06:11 AM7/4/02
to
Riccardo,

Ma ci sei o ci fai?
Non ho mai voluto crederci nei mesi passati, perché ti rispettavo e ti
ritenevo davvero vicino al mio modus vivendi, ma con questo ti confermi,
oramai senza appello, un cafone arrogante e volgare.

Ma come ti puoi permettere di attaccare cosě alla vacca maniera, chi ha solo
voluto (come Daniele Lena, che non č certo un mio "amico"...) dire la sua o
esprimere un pensiero?

Cerca, DEFINITIVAMENTE, di essere coerente e di non postare piů.
Ti assicuro che mi sta piů simpatico zulu. E questo ti deve far
riflettere...

Sbalorditamente*,
Seba.

*(C) Cthulhu

"Riccardo Rubini" <riccardo....@yyytin.it> ha scritto nel messaggio
news:1gMU8.38676$vm5.1...@news2.tin.it...

> Bella lě, perché non posti qualche altra cosa scopiazzata dall'Hardware
Book
> che č meglio ? Almeno sembra tu stia studiando qualcosa...

> Dove c'č un argomento che richiede solo chiacchiere a vanvera, eccolo che
> rispunta il fannullone...

[segue delirio onanistico-verbale]


MuRdOcK

unread,
Jul 4, 2002, 5:08:28 AM7/4/02
to

> ... e sei un ingenuo. Lo sai che Ferrovie dello Stato, oh, pardon,

Le poste hanno montato linux, e infatti sono diventate una banca e si sono
fuse con la Deutsche Post...:)
beh, l'operazione finanziaria che hanno fatto non sarą proprio dovuta al
linux, ma diciamo
che le poste vanno molto meglio di prima..., e la scelta che hanno fatto mi
pare intelligente...:)
ora, non mi azzardo neanche a dire che un colosso come Microsoft fallirą,
ovviamente, loro hanno
un nome, sono migliori come venditori, ecc ecc ecc...ma, come attualmente ci
sono persone
aziende, enti, che utilizzano linux (cosa che va in crescendo), ci saranno
anche in futuro...spero...:)

con ingenuitą o speranza...
MuRdOcK


Francesco Sblendorio

unread,
Jul 4, 2002, 6:06:53 AM7/4/02
to
"Riccardo Rubini" <riccardo....@yyytin.it> ha scritto nel messaggio
news:1gMU8.38676$vm5.1...@news2.tin.it...

> Bella lì, perché non posti qualche altra cosa scopiazzata dall'Hardware
Book
> che è meglio ? Almeno sembra tu stia studiando qualcosa...
> Dove c'è un argomento che richiede solo chiacchiere a vanvera, eccolo che
> rispunta il fannullone...

> [...]

Ti avrei risposto in privato, ma, purtroppo, fa meno effetto. Che cosa c'e'
che non va nel post di Lena? Che cosa? In tante, *tante*, _tante_ tue reply
ci sarebbe da dire qualcosa, anzi 20Gqualcosa. Cio' che non va e' il tuo
post: attacchi senza motivo, non ti stai difendendo. Su cbmclub non fai
cosi'. Hai affermato in passato che non vedevi motivo di postare perche' non
c'erano cose non-cbm che ti interessavano. Beh, ed ora? Ti interessa
attaccare?

Tue dotte citazioni:

>Bravo, bravo. A parte chiacchiere da bar sport, quali sarebbero le tue
>competenze per affermarlo con certezza?

>[...]


>Ma che finezza, il membro ce l'hai sempre in bocca...
>Tutto questo parlare ha delle basi concrete su qualcosa o poggia, come al
>solito, su chiacchiere campate in aria ?

Attacchi senza motivo. Mio commento: che schifo!

>Questo thread, oltre ad essere un off-topic plateale, come del resto il 70%
>dei post giornalieri di ICR, è completamente INUTILE. A quando i messaggi
>sull'importanza di fermare la vivisezione degli animali ?

>[..]


>Ora, se avete finito con lo SPAM, festa rossa e dimensioni di reggiseno,

>forse riusciamo a parlare dei nostri vecchi amici computer di tanti anni
fa.

Se ti da' fastidio hai varie possibilita':
[1] Filtra i messaggi con OT, come lo sono dichiaratamente quelli su
reggiseno e festa rossa
[2] Ignora i messaggi che non ti interessano (visto che non ti toccano!)
[3] Togli la sottoscrizione da it.comp.retrocomputing

Anche il messaggio su "Office XP" del tizio che cercava un crack e' OT,
certo, ma in tanti ci siamo divertiti a scherzarci su. Se a te da fastidio,
Outlook Express (il newsreader usato da te, oltre che da me) permette di
_ignorare_ tranquillamente un thread, cioe' non vengono scaricati punto i
messaggi apparteneti a tale thread (il subject assume il colore grigio).

Infine: qual'e' il senso del tuo messaggio?!?! Non esiste!

Chiudo qui questa inutile discussione. Perche' ho scritto? L'ho detto
all'inizio.

--

Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 8:50:42 AM7/4/02
to

"bricci" <bricci*SPAMMONIDOVETEMORIRE*@tin*SUBITO*.it.invalid> ha scritto
nel messaggio news:7eUU8.39562

> Non ho mai voluto crederci nei mesi passati, perché ti rispettavo e ti
> ritenevo davvero vicino al mio modus vivendi, ma con questo ti confermi,
> oramai senza appello, un cafone arrogante e volgare.
>

So che c'è un complimento fra quelle parole, sto sforzandomi di trovarlo.

> Ma come ti puoi permettere di attaccare così alla vacca maniera, chi ha
solo
> voluto (come Daniele Lena, che non è certo un mio "amico"...) dire la sua
o
> esprimere un pensiero?
>

Non mi importa se sia o meno tuo amico. Bisogna aprire la bocca quando si
*conosce* ciò che si dice. Ed è chiaro che sul discorso Microsoft, sugli
hacker che "sminchiano" questo e quello, per dirla con le raffinate parole
del poster di cui parliamo, non ne sa assolutamente nulla, come la maggior
parte delle persone che vogliono dire la loro sull'argomento, pur non
essendosi mai preoccupati di studiare le tecniche di hacking/cracking e via
dicendo.

Sarebbe stato intelligente capire se il Palladium di XBOX è stato forato e
quindi trarre le conclusioni sulle capacità degli hacker che - tra
parentesi - ricercano la conoscenza, non farvi vedere film a scrocco e
masterizzare mp3.

Per concludere su daniele lena : quando posta cose utili e corrette, quelle
rarissime volte, come l'adattatore per il C16, nessuno lo riprende.

> Cerca, DEFINITIVAMENTE, di essere coerente e di non postare più.

Cerca DEFINITIVAMENTE di postare qualcosa IN-TOPIC, invece che stare dietro
agli annunci e spammare. Ne ho abbastanza dei tuoi commenti ai retrosogni,
alle seste di reggiseno e pubblicità alla festa rossa. Ti piacerebbe se mi
mettessi a fare propaganda per Forza Nuova ? Teniamo politica e discussioni
sciocche come queste FUORI da questo forum pubblico.

Io non credo tu sia nella condizione di parlare di coerenza, mister "gli
annunci sono consentiti" e poi mister "hai sbagliato a postare qui, vai su
it.annunci.etc". Vogliamo parlare di come ti sei accanito volgarmente col
venditore di tastiere IBM ? "Chi è senza peccato scagli la prima pietra",
diceva un capellone ebreo...

> Ti assicuro che mi sta più simpatico zulu. E questo ti deve far
> riflettere...
>

Questo non mi importa, molto semplicemente. Ti può stare simpatico chi vuoi,
perché non mi importa starti simpatico, né a te né ad altri. Non ho bisogno
di simpatia, sun + pathos, gente che condivida i miei stessi sentimenti: non
mi interessa. Hai afferrato il concetto?

Posta roba seria. Altrimenti taci, sono settimane che dai solo spazio a
discussioni *sterili*. Parliamo di retrocomputing, e basta. Credimi, sono
molto più sbalordito io di te, di quanto lo sia tu.

Riccardo


Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 9:21:03 AM7/4/02
to

"Francesco Sblendorio" <sblen...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:ag16rh$i5l$1...@newsreader.mailgate.org...

> "Riccardo Rubini" <riccardo....@yyytin.it> ha scritto nel messaggio
> news:1gMU8.38676$vm5.1...@news2.tin.it...
>
> > Bella lě, perché non posti qualche altra cosa scopiazzata dall'Hardware
> Book
> > che č meglio ? Almeno sembra tu stia studiando qualcosa...
> > Dove c'č un argomento che richiede solo chiacchiere a vanvera, eccolo

che
> > rispunta il fannullone...
> > [...]
>
> Ti avrei risposto in privato, ma, purtroppo, fa meno effetto. Che cosa
c'e'
> che non va nel post di Lena? Che cosa? In tante, *tante*, _tante_ tue
reply

Semplicemente parla a vanvera. Avete forse mai studiato crittografia
entrambi ? Direi di no, sennň capiresti che cosa c'č che non va. Capiresti
che se Microsoft e le altre aziende impongono un sistema che, per esempio,
critta tutto col DES a 128 bit, forse ci vuole una potenza di calcolo
astronomica per poterlo crackare e quindi tu, utente finale, *lo subisci* e
basta. Guarda il DVB. Ti risulta sia stato crackato ?

Ti sei mai interessato di come Microsoft abbia costruito il suo impero ?
Leggi, studia, capirai molte cose su come va il mondo.

Ad ogni modo, questo č it.comp.retrocomputing. Che c'entrano tutte queste
storie col retrocomputing ?

> ci sarebbe da dire qualcosa, anzi 20Gqualcosa. Cio' che non va e' il tuo
> post: attacchi senza motivo, non ti stai difendendo. Su cbmclub non fai
> cosi'. Hai affermato in passato che non vedevi motivo di postare perche'
non
> c'erano cose non-cbm che ti interessavano. Beh, ed ora? Ti interessa
> attaccare?
>

Attualmente sto seguendo meno sia la mailing list, di cui sono moderatore,
come sai, che it.comp.retrocomputing: sono sufficientemente impegnato con la
mia vita che, attualmente, č molto meno legata al mondo informatico di
prima, fortunatamente. Perň mi fa piacere leggere it.comp.retrocomputing,
anche senza partecipare, mi piace anche leggere le tue risposte e le tue
domande. Ultimamente non lo faccio spessissimo, ma lo faccio. Questione di
tempo.

> Tue dotte citazioni:
>
> >Bravo, bravo. A parte chiacchiere da bar sport, quali sarebbero le tue
> >competenze per affermarlo con certezza?
> >[...]
> >Ma che finezza, il membro ce l'hai sempre in bocca...
> >Tutto questo parlare ha delle basi concrete su qualcosa o poggia, come al
> >solito, su chiacchiere campate in aria ?
>
> Attacchi senza motivo. Mio commento: che schifo!
>

Mio commento : che schifo certe discussioni ! Ci sono cosě tanti argomenti
di retrocomputing da discutere, se solo si volesse farlo! Prendi delle
vecchie riviste e scoprirai tanti computer, mi viene in mente l'Archimedes,
l'M20, lo ZX80. Quante volte si č parlato di queste cose a fondo ?
Pochissime! Quante volte invece se ne č parlato come figurine da scambiare ?
Ti lascio la risposta.

> [1] Filtra i messaggi con OT, come lo sono dichiaratamente quelli su
> reggiseno e festa rossa

Il problema č che per lurkare mi torna piů comodo google. Lě non puoi
filtrare nulla, ti tocca leggere tutto, anche i cancel messages.

> [2] Ignora i messaggi che non ti interessano (visto che non ti toccano!)

Se rispondo si vede che mi toccano. E ti assicuro che ne ho ignorati
tantissimi, ultimamente, veramente tanti. Proprio per non fare inutili
polemiche.

> [3] Togli la sottoscrizione da it.comp.retrocomputing
>

Se permetti questi sono affari che non ti riguardano.

> Anche il messaggio su "Office XP" del tizio che cercava un crack e' OT,
> certo, ma in tanti ci siamo divertiti a scherzarci su. Se a te da
fastidio,
> Outlook Express (il newsreader usato da te, oltre che da me) permette di
> _ignorare_ tranquillamente un thread, cioe' non vengono scaricati punto i
> messaggi apparteneti a tale thread (il subject assume il colore grigio).
>

Grazie per la spiegazione, ma credo di non avere bisogno che mi "impari" ad
usare il computer. Tantomeno Wincess...

> Infine: qual'e' il senso del tuo messaggio?!?! Non esiste!
>

Sono d'accordo, infatti concorda con il senso di decine di messaggi postati
ultimamente, concorda con la piega che sta prendendo il newsgroup, dove gli
off-topic sono sempre piů frequenti e pure poco interessanti, e i discorsi
retrocomputeristici sono sempre piů rari.

Lurka per qualche settimana e segna il numero di messaggi interessanti.
Vedendo il newsgroup dal di fuori, ti renderai conto di quanto poco si parli
di retrocomputing. 15 messaggi al giorno, non di piů. Di questi, almeno 5/6
dedicati ad off-topic. Controlla tu stesso...

Riccardo

Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 9:22:17 AM7/4/02
to

"MuRdOcK" <gazzarri@libero_da-spam.it> ha scritto nel messaggio
news:ag13e5$eb6$1...@newsreader.mailgate.org...
[snip]
> con ingenuità o speranza...
> MuRdOcK
>

Vedremo. Condivido le tue speranze ma è bene essere realisti in merito alla
potenza di certe multinazionali.

Riccardo


Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 10:00:16 AM7/4/02
to

"bricci" <bricci*SPAMMONIDOVETEMORIRE*@tin*SUBITO*.it.invalid> ha scritto
nel messaggio news:zYTU8.39490

> L'impepata di cozze a colazione fa male, lo sai?
>

Non mi piacciono le cozze, sebbene qui in Puglia si trovino facilmente :-)

> Ma cosa vuoi da me?

Che eviti questi messaggi che concorrono a far nascere solo polemiche e
tediose discussioni inutili? Mi sembra evidente!

> Non dovevi smettere di postare?
>

No...Ho detto tante volte che avrei seguito di meno il gruppo, così è stato,
così è. Non ho mai detto "addio, vaffanc***, io sono un retrocomputerista
voi non siete un c***" come Cerliani. Cerca "discontinued" sul dizionario di
inglese, forse capirai. Non ho tempo per spiegarmi...

> Ti ho sempre rispettato o al limite non ho risposto ai tuoi messaggi che
> hanno troppo presto preso la via dell'offesa e dell'insulto.
>

Ti ringrazio. Ho fatto lo stesso, che credi ? Moltissimi tuoi messaggi hanno


preso la via dell'offesa e dell'insulto.

> Stavolta è diverso.
> Ho postato il link all'articolo per rendere partecipi coloro che, immagino
> come me, hanno comunque a cuore le vicissitudini dei computer del futuro
per
> il semplice motivo che la passione per i computer non può essere scevra da
> ciò che è la "discendenza" dei pargoli che riscattiamo dalle discariche.
> Questo per un confronto, per curiosità, per tanti motivi.
>

Motivi che non riguardano il retrocomputing, purtroppo. Visto che essi sono
il passato, non il presente e il futuro. Avessi fatto un collegamento, come
ha fatto qualcuno, col Microchannel di IBM, beh, già ci saresti entrato,
volendo proprio trovarci un nesso. Invece hai fatto solo la solita
pubblicità negativa alle multinazionali, ne trovo così tanta contro il
McDonalds all'univeristà, appiccicata da qualche ritardato comunistoide. E
poi abbiamo già Beppe Grillo per questo. Lo vedi postare su
it.comp.retrocomputing ?

> Ma vai cortesemente a quel paese.

Mi indichi la strada, tu che ci vai così spesso ? :-)

> Tendenzialmente non posto articoli a caso per principio. Spero te ne renda
> conto.

Fino a qualche tempo fa, certamente...Ora hai preso una piega strana, ho
pensato fosse giusto fartelo notare.

> Ti consiglio di registrare alla RA http://www.livore.it/ , forse sarà
> visitatissimo.
>

Guarda, il fatto che sia tu a suggerirmelo significa che forse lo conosci
meglio di me! Non so nemmeno che cosa sia questo sito.


> > Il fatto che tu legga i nomi IBM e Microsoft vicini ti dovrebbe far
> > riflettere...Non è strano ?
>
> In che senso?
> Scusa ma sono ignorante e un po' duro di comprendonio... e non riesco a
> capirti se non mi parli scandendo e facendo esempi.
>

Studiati la storia informatica degli anni 80 e primi anni 90...Del resto fai
una cosa buona, visto che almeno questo è retrocomputing.

> > Peccato che l'articolo dica espressamente che ciò non sarà utile...
>
> Voglio un po' vedere se effettivamente il sistema implica una maggiore
> sicurezza, e non solo una resa economica per chi produce sistemi palladium
> compatibili.

Basta guardare a come hanno crackato XBOX per fargli accettare CD copiati.

> Ti ricordo che comunque sia, i siti commerciali seguono la clientela, ed è
> molto raro il contrario, almeno nel breve e medio termine:

Allora perché gli utenti OS/2 e Amiga abbandonano il loro sistema ? Non
dirmi che le aziende non li seguono, molte si fanno in quattro per
supportare OS/2, ad esempio. Eppure parecchi mollano. Perché ?

> E ne nascerà la stessa battaglia del seriale del Pentium 3... :))
>

Non puoi paragonare Intel a Microsoft. Guarda le loro azioni e capisci
perché.

Leggi questo, poi :

http://www.macitynet.it/macity/aA09764/index.shtml

> > Leggi : potresti essere tagliato fuori da tutto, persino dalla tua
> webmail.
>

> Poi vedrai che così non sarà. Non credo che molte aziende vedranno di buon
> occhio la cosa.

Tutto il contrario. Internet sta collassando, la pubblicità pagava 100, ora
paga 1. Non si fanno più soldi e questo andazzo va peggiorando. Hai notato,
per caso, di quanto si siano assottigliate le opportunità gratuite della
rete ?

> Sarà la volta buona di Sun, per penetrare seriamente nel mercato soho?

Come no, ora che Solaris per Intel non è nemmeno più scaricabile...

> Oppure finalmente Apple prenderà *realmente* piede nelle realtà italiane e
> europee (dove mi pare solo la Francia e la Germania abbiano di buon occhio
> la casa della mela...)
>

Apple...Vuoi dire Apple/Microsoft ? Il Mac resiste anche perché Microsoft lo
supporta. Anzi, principalmente.

> > L'identità di una persona non è il sistema operativo o l'hardware che
usa.
>
> Ma allora lo fai apposta.
> Non so se hai capito che Palladium *E'* una ingerenza nella privacy e
> nell'identità delle persone e delle aziende che vorranno usare i futuri
> sistemi.
>

> > Il computer nel futuro sarà niente più che un elettrodomestico.


> Generalmente
> > non ci preoccupiamo se la nostra macchinetta del caffé ha un 6502 o un
> 6809
> > dentro.
>
> E questo cosa cazzo significa?

Quello che ho scritto.

> Forse tu non sei interessato a cosa "generalmente" c'è dentro un
> elettrodomestico.

Io sì. La maggioranza no. E' diverso.

> Quando ho visto la prima volta aperta la macchina del caffè qui in ditta
ed
> ho notato che è gestita da un 68000, mi sono emozionato.

Ce ne sono molte col 6502. Anche io mi sono emozionato. Embé ? Diglielo ad
un carpentiere, vedi che ti risponde.

> Sarò stronzo? No, forse sono coglione, che sto qui a perdere tempo a
> risponderti.
>

A queste domande puoi riponderti da solo.

> > Ora, se avete finito con lo SPAM, festa rossa e dimensioni di reggiseno,
>
> Di spam ne hai mangiata un po' troppa tu... Hai un bruciore di stomaco che
> ti fa cambiare umore. Riguardati.
> Non accomunare reggiseni e messaggi in tema, per cortesia.
> Se non ti andava di leggere l'articolo, allora perché l'hai letto?
>

Perché prima lo leggi, poi capisci che è una vaccata. Difficile giudicare
qualcosa prima di scoprirla.

> Ribadisco per l'ennesima volta che lo spunto è proprio questo.
> Poter vedere come i vecchi compagni di lavoro si possono rendere utili
anche
> alla luce di supposti cambiamenti epocali nella fruizione informatica di
> orwelliana memoria.
>

Già ti vedo a navigare in Internet col 128 + SuperCPU.

Infine : i problemi che poni possono anche essere interessanti, anche se li
ho affrontati in altre sedi fino alla nausea, personalmente, ma continuano a
non riguardare un Archimedes, un C64, uno ZXSpectrum o un Oric...

Riccardo


Daniele Lena

unread,
Jul 4, 2002, 10:34:27 AM7/4/02
to
On Thu, 04 Jul 2002 00:02:05 GMT, "Riccardo Rubini"
<riccardo....@yyytin.it> wrote:

>Bella lì, perché non posti qualche altra cosa scopiazzata dall'Hardware Book

Perche' non l'ho copiata dall'hardware book :-)
Gli schemi li ho reperiti su ftp.funet.fi e poi ho fatto 1+1.

Vedo che cmq ha dato anche tu una risposta al poster in difficolta'...
ma, come... ma guarda! Per ora non hai scritto nulla! Ma sei tu
l'Esperto! Non avrai mica lo stronzo al naso che non ti degni di
aiutare una persona in difficolta', vero? :-)

E' pericoloso: questo gruppo e' pieno di ignoranti che danno consigli
errati!!!

Ah be', gli puoi sempre replycare di unirsi al cbm club, dove trovera'
competenza e cordialita'... certo, perche' la merda il Maestro ce la
sparge qui sul ng :-)

>Dove c'è un argomento che richiede solo chiacchiere a vanvera, eccolo che
>rispunta il fannullone...

Il cojone vuoi dire: uno che si smazza anche solo per gusto, senza
intascare una lira. Per poco, tesoro caro: fra poco potro' risponderti
solo alla sera :-)

>> Sta roba non andra' da nessuna parte... o non arrivera' dove vuole
>> arrivare, IMHO.

>Bravo, bravo. A parte chiacchiere da bar sport, quali sarebbero le tue
>competenze per affermarlo con certezza?

Leggi l'ultima parola: IMHO
Non servono competenze, per vari motivi... uno qualcuno l'ha gia'
postato (e ti lascio leggere tutto il thread per scoprirlo :-),
l'altro e' che la cultura informatica e' maturata in questi anni,
complice il boom informatico e linux/programmi free, e certe strategie
causeranno solo un muro contro muro.

E' piuttosto evidente, se non hai le fette di salame sugli occhi.

>> XP ha protezione palladium via software? Bella protezione :-)
>> Nel mondo ci sono piu' di una manciata di hackers con i controcazzi

>Ma che finezza, il membro ce l'hai sempre in bocca...

Eh si': il nano bagonghi nasone, idiota e buffone, si esprime in cotal
maniera, a differenza di un dotto come te... :-)))

>Tutto questo parlare ha delle basi concrete su qualcosa o poggia, come al
>solito, su chiacchiere campate in aria ?

Si basa sul fatto che le protezioni software si bypassano, quasi
sempre. Se trovi un problema che ti sbarra la strada, basta salire un
poco piu' a monte: basta avere le palle o gli agganci giusti (come
reperire i sorgenti ad es. ed e' gia' stato fatto per dileggio verso
m$) e tutte le tue protezioni finiscono nel cesso.

>Parlami del Seca2. Dove sono i tuoi "hackers con i controcazzi" ? Parlami
>dell'NDS. Quanti *mesi* ci sono voluti perché se ne capisse qualcosa ? E il
>DVB, che cosa è ?
>
>Parlami del DES. Quale potenza di calcolo è stata necessaria per rendere il
>15 Luglio 15 1998 un giorno così importante ? Oh, ma questa potenza di
>calcolo l'abbiamo tutti nella nostra cantina!

Io non sono un geek, un ingegnere informatico e neppure un perito
informatico, ma poco importa: se si vuole boicottare una protezione
software a livello mondiale, esistono molte tecniche per farlo, basta
avere la giusta motivazione (anche economica, mica solo sociale).

>Parlami dell'epoca precedente ad OpenOffice, se non giocavi a carte,
>all'epoca. Lo sai quanti utenti ha perso IBM per incompatibilità coi formati
>Word ed Excel ?

Ma che paragoni porti, ma per favore... rileggiti l'articolo e
focalizza il punto della questione.

>> nuovo windows, ecc. ecc., con enormi spese conseguenti. E se il
>> mercato non gradisce, altro che calo in borsa.
>>
>
>Oh, sì certo, la Microsoft fallirà...

Sei tu a dirlo (a vanvera), io parlavo d'altro.

>> Semmai, questo potrebbe essere un boost per le piattaforme
>> pop/linux...

>Certamente, come lo è stata la incompatibilità con Office di OS/2. Hai visto
>gli ottimi risultati ?

Non esiste un solo mercato, bello di mamma. E pure il mercato che tu
sottendi 'potrebbe' gradire poco. D'altrocanto, viste le conoscenze di
base di una segretaria che usa word, va cmq bene un linux con un clone
office e formato compatibile per i bisogni di una azienda, oggi come
oggi (tanto se crasha qualcosa non sanno che pesci prendere in
entrambi i casi). Quello che fai con windows in un'azienda lo puoi
fare con programmi alternativi al mondo microsoft. Quello che ferma le
aziende non e' la stabilita'/bonta' dell'alternativa, ma il tipico (e
plausibile) conservatorismo.

>> taroccati e gli mp3...): gia' mi vedo le associazioni di consumatori
>> fare denuncia e obbligare in alcuni stati alla rimozione del chip e/o
>> all'obbligo di poter far funzionare sul nuovo hw tutti i SO o le
>> periferiche che richiederebbero la tecnologia palladium.

>Ma certo, certo. Aspettiamo ancora tutti che Mario Monti faccia qualcosa.
>Ma, stranamente, non ha fatto *nulla* di concreto, e gli anni passano,
>passano e XP è installato da tutti gli OEM.

XP NON e' interamente palladium... ma l'hai letto l'articolo, visto
che fai tanto il ganzo?
Palladium, nella sua totalita', verra SICURAMENTE avversato da varie
associazioni di consumatori (se vedra' la luce), non prendiamoci in
giro. Basta solo che la protesta raggiunga la massa critica che puoi
stare certo che le cose si mettono in moto.

>Ma tu parli tanto per riempirti la bocca di aria ? O già, dimenticavo, sei
>disoccupato e non fai nulla tutto il giorno, il newsgroup ti serve per
>riempire le giornate...

Infatti, si vede quanto scrivo :-)

Direi di piu': si vede quanto spari (al solito) cazzate :-)

>> Altro che noglobal contro wto.

>Sei anche noglobal ? Aggiungere insulto alla beffa...

Ma capisci quello che scrivo o perdo tempo?
Lo vedi il paragone?
E la mia affiliazione a qualcosa dove la leggi?

Se sai cos'e' il wto e come agisce, l'esempio e' PERFETTAMENTE
calzante.

>> Se proprio... una via per il successo di palladium potrebbe cmq essere
>> il fornircela goccia a goccia: occhio non vede, cuore non duole.

>occhio non vede, cuore non duole. Chi te l'ha suggerita, il tuo amico
>Bellosguardo ?

Eh, riccardo... sei a corto di una buona scopata (T. docet), oppure e'
giunto il momento di farti un altro bel giro in barca a vela, caro il
mio marinaio, cosi' ti passa tutta l'acredine che coltivi nelle tue
giornate.

>Questo thread, oltre ad essere un off-topic plateale, come del resto il 70%
>dei post giornalieri di ICR, è completamente INUTILE. A quando i messaggi

Non farmi fare un conteggio dei tuoi post in icr (dalla tua comparsa
ad oggi) mettendo sul piatto della bilancia i msg utili/IT ed i flame.

Non ti conviene.

>sull'importanza di fermare la vivisezione degli animali ?

Questo gruppo NON e' la mailing list tecnica di HP o IBM, ma un luogo
di ritrovo per esseri umani, categoria nella quale tu rientri per il
rotto della cuffia. Qui ci si ritrova per parlare di retrocomputing,
per CHATTARE di retrocomputing e per discorrere ANCHE di quello che
succede al di fuori di questo hobby e che puo' toccarlo direttamente,
adesso o domani.

Quindi la tettona c'entra poco, mentre la festa rossa, alla quale poco
gradirei partecipare per motivi squisitamente off-topic, e' (era)
anche stata usata come pseudo-ritrovo per i retrocomputeristi toscani
(o per chi vi vuole partecipare).

Parli, ma non sai. Sad but true.

Tornando a bomba, questo thread ha quindi le carte in regola per
ritagliarsi il suo piccolo spazio.

E' ormai prassi vedere che, come al solito, esterni sempre di piu' la
tua poca conoscenza dello spirito di questo gruppo, del quale ti
volevi persino autoproclamare carabiniere/difensore e di cui sei stato
(messaggi alla mano) solo un carnefice.

Di piu' non serve dire.

Alhoa, bilioso: non mi diverto a sparare sul pianista.

Maccabeo

unread,
Jul 4, 2002, 10:51:04 AM7/4/02
to
bricci <bricci*SPAMMONIDOVETEMORIRE*@tin*SUBITO*.it.invalid> wrote:

> Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo

Non son voluto intervenire subito dopo la lettura dell'articolo in
quanto ho prima voluto informarmi meglio su TCPA. Ho quindi letto i
white paper del consorzio TCPA, le FAQ di Ross Anderson (citate
nell'articolo riportato dall'amico Seba), un intervista a riguardo a
John Manferdelli, general manager di Microsoft, e l'articolo su msnbc di
Stephen Levy (chi si occupa di storia dell'hacking conoscerà senz'altro
l'ottimo autore).
L'articolo di Attivissimo è molto interessante e ben scritto e credo
colga abbastanza bene la sostanza del problema. Per i miei dodici
lettori (;))) mi permetto di esporre ciò che penso dell'affaire
Palladium.
LA questione è decisamente complessa : a detta di Microsoft (ed anche
del consorzio TCPA) ciascuno sarà libero di adottare una hw platform
palladium compliant o meno : nessun software verrà così penalizzato.
Ross Anderson contesta questo fatto, perchè con l'uscita delle
specifiche TCPA 2.0, il cosiddetto "Fritz" chip (colui che si farà
carico del sistema Palladium) verrà integrato direttamente sul
processore. Questo impedirebbe, di fatto, la possibilità concreta di
hackerare Palladium. Non si fa accenno a queste specifiche 2.0 nei
documenti ufficiali del consorzio, ma i più attenti avranno osservato
che il consorzio stesso ha sede c/o Intel Corporation :-))
Io credo che il software libero ed in specie Linux continueranno ad
esistere e a proliferare. IBM si è impegnata a supportare Linux su hw
IA-32 e IA-64 (contrariamente a quanto ho letto in questo thread, IBM
non ha interesse a supportare Linux su PPC, ove già distribuisce i suoi
server con AIX 5L, e chi conosce le vicende di questa release capisce
cosa intendo) e UnitedLinux promette bene. Il governo della RFT ha già
commissionato ad IBM la riconversione verso Linux del sistema
informatico federale. Difficile che investimenti come questi vengano
accantonati o gettati a mare.
Molto più probabile che si assista ad una biforcazione del target dei
sistemi hw/sw (Bill Gates rilasciò una intervista in questo senso,
vedere Byte Agosto 1995) : da un lato i server, ove Linux avrà il suo
meritato spazio (guarda caso UnitedLinux ha previsto una piattaforma
Linux comune solo lato server, per le workstation continueranno a
sussistere le distro dei singoli aderenti al consorzio) accanto a NT (e
a UNIX, mi auguro); poi i server dipartimentali (quelli per le PMI) dove
secondo me ci sarà già spazio per Palladium ; infine il personal
computing, futura terra di dominio di TCPA.
Gli utenti di questi ultimi sistemi verranno sostanzialmente trattati
come gli utenti delle console (solo software certificato, sistema
operativo quasi "in ROM", quasi mi verrebbe da riciclare il termine
solid state software ;)) ed equiparati ad essi. Ed in fondo, enormi
differenze tra queste due tipologie di utenze, ve ne sono già poche.
Gli smanettoni e gli utenti "evoluti" probabilmente continueranno a
riciclare hw non antico ma soltanto un po' datato, giochicchiando con
Debian Mandingo atteggiandosi a veri hacker.
In questo quadretto le uniche cose che drammaticamente verranno perse
saranno privacy e cultura hacker : per la prima la tenaglia di °WinTel
non darà scampo, ahime. Per la seconda, nessuno sarà forse più in grado
di conoscere a fondo il proprio ultrablindato sistema, nessun
Felsenstein sognerà di donare l'esperienza affascinante ed emozionante
della vita digitale a chi sarà tanto ardito da ascoltarlo. Non ci sarà
più niente da ascoltare, e Stephen Levy non potrà più cantare le gesta e
gli amori di questi eroi. Il dramma è che la macchina magica, misterioso
Golem, in grado di vincere a scacchi uno scettico professore di
psicologia del MIT, diverrà un ottimo elettrodomestico, il cui cuore
digitale verrà insensatamente blindato da miserrimi sacerdoti in odore
di potere. E l'hacker allora assumerà le sembianze di un ragazzino
brufoloso in grado di digitare qualche ls su una arcana (?) Debian
Mandingo mentre rippa il CD del cantastorie di turno : sull'Anfiteatro
dell'Eterna Sapienza crescerà il muschio, Atena dal nome violato non
sarà più in grado di far innamorare gli Eroi, il platonismo si sarà
dunque preso la sua rivincita sugli Spiriti Liberi, il cui Gran Baccano
cesserà.
Ringrazio l'amico Seba per la segnalazione e per l'avvio di quello che
potrebbe essere il thread dell'estate di ICR : finalmente torna la
grande storia su ICR :-))
LE risposte ai singoli reply mi permetto di farle fuori da questo post

Saluti

Maccabeo

unread,
Jul 4, 2002, 10:51:06 AM7/4/02
to
Daniele Lena <Nuz...@libero.it> wrote:

> Nel mondo ci sono piu' di una manciata di hackers con i controcazzi
> che possono sminchiare qualsiasi protezione di questo tipo, come si e'
> visto... e se parliamo di hw: per il chip di avviamento, mi sa che si
> potrebbe arrivare (nel caso) alla soluzione 'playstation': dopo le
> consolle taroccate, anche i pc.
> Qualcuno ci guadagnera', ma non sara micro$oft (almeno non quanto
> spera lei).

Quelli che tu citi sono ciò che io chiamo craccatori a valore aggiunto,
non hacker.

>
> Consideriamo poi che dovranno uscire mobo e periferiche adatte al
> nuovo windows, ecc. ecc., con enormi spese conseguenti. E se il
> mercato non gradisce, altro che calo in borsa.

Questo non mi sembra un grosso limite : se MS decide che Office 2004
verrà eseguito solo a partire da piattaforma Palladium l'hw è destinato
a cambiare molto rapidamente. Oltretutto siamo nell'epoca che Byte
chiamò del computer usa e getta : PC sotto i 1000$ in due anni si
ammortizzano.

>
> Semmai, questo potrebbe essere un boost per le piattaforme
> pop/linux...
>
> Ma il problema maggiore all'espansione di questa tecnologia, quando
> sara' pubblicizzata in modo evidente al pubblico, sara' che gli
> acquirenti (penso soprattutto consumer, come NOI) faranno il culo
> quadro a questo cartello di aziende (ora che tutti si godono i cd
> taroccati e gli mp3...): gia' mi vedo le associazioni di consumatori
> fare denuncia e obbligare in alcuni stati alla rimozione del chip e/o
> all'obbligo di poter far funzionare sul nuovo hw tutti i SO o le
> periferiche che richiederebbero la tecnologia palladium.
>
> Altro che noglobal contro wto.

Non so cosa centrino i noglobal (personalmente dubito fortemente di chi
inneggia ad una società democratica sventolando bandiere di Cuba o
dell'Autonomia Palestinese, di certo non proprio campioni di uguaglianza
e difesa dei diritti civili, cmq chiudo qui la mia polemica politica). I
consumer sono in primis le Aziende di medie e grandi dimensioni. Io
lavoro al CED di una Azienda con quasi 4000 dipendenti con un fatturato
praticamente incalcolabile. La nostra fortuna è di avere un responsabile
molto avvezzo alla cultura open source : perciò tutto ciò che è mission
critical non è affidato a macchine Microsoft. Il problema è che comunque
i client sono Finestre98 e Office97 : Considera quanto costa una licenza
di questi programmi, moltiplica per un numero ben superiore al migliaio
e considera che l'acquisto di questo software è nel potere decisionale
di una-due persone. Altro che movimento dei consumatori : in Italia non
c'è una grande cultura informatica, nemmeno ai massimi livelli di un
CED. Ed ancora : chi glielo spiega al padre di famiglia che ha fatto i
suoi sacrifici economici per prendere il PC al figlio/a che deve
rinunciare al PC Wintel (che ricordo fa girare FIFA 2006) in nome di una
battaglia di principio. Arrivati a questo punto, a meno di eventi
clamorosi, Microsoft è difficilmente battibile, tantomeno con una
sommossa "popolare". L'unica possibilità di mettere in crisi il colosso,
è fare in modo che i CED delle Aziende e degli Stati decidano di
adottare, per ragioni economiche oltrechè tecniche, soluzioni
alternative.

Un saluto :-)

Maccabeo

unread,
Jul 4, 2002, 10:51:05 AM7/4/02
to
PanzerMeier <elt...@inwind.it> wrote:

> "bricci" <bricci*SPAMMONIDOVETEMORIRE*@tin*SUBITO*.it.invalid> ha scritto
> nel messaggio news:A7DU8.36717$vm5.1...@news2.tin.it...
> > Ciao Ragazzi,
> >
> > posto qui perché il Gruppo mi pare sempre molto "sanguigno" quando si
> tratta
> > di cose di questo tipo...
> >
> > Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo
> > (senza scatenare la sua collera, credo... :) ) sulle future tecnologie che
> i
> > bastardi di Microsoft, uniti a molti altri grossi produttori (HP, IBM,
> > ecc...) hanno voglia di imporci nel prossimo futuro.
> >
> > http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
>
> Allarmismo inutile! Non si avverera' mai quello scritto nell'articolo per
> una serie mostruosa di motivi, dei quali i piu' importanti sono:
> 1. la compatibilita' con i vecchi programmi (Chi pazzo cambiera' il suo
> database di centinaia di gigabite basato su Oracle e che dire di banche,
> istituti di credito, studi notarili, e via discorrendo). L'informatica
> aziendale non e' solo Microsoft Office :-)

E chi ti dice che ORacle non sarà tra le applicazioni certificate ?

> 2. la storia insegna che i programmi si crackano che e' una bellezza.
> Conosco decine di persone che hanno WinXP pirata e hanno argianto son
> successo il problema della password doppia

E se Palladium verrà implementato a livello di CPU ?

> 3. a livello di piccoli comsumatori (studenti, padri di famiglia e cosi'
> via) chi comprera' piu' un PC quando si vedra' negata la possibilita' di
> usare software pirata (playstation 1 docet)

Questo è in effetti una obiezione interessante. Si pensi ad Amiga, che
riuscì a vincere, a mio avviso, la sfida con il Megadrive (il cui hw è
probabilmente superiore) per la clonabilità dei suoi giochi. Ometto da
questo discorso volutamente altri possibili competitor come Atari e
Nintendo ...

Maccabeo

unread,
Jul 4, 2002, 10:51:07 AM7/4/02
to
Riccardo Rubini <riccardo....@yyytin.it> wrote:

> > Cerca, DEFINITIVAMENTE, di essere coerente e di non postare più.
>
> Cerca DEFINITIVAMENTE di postare qualcosa IN-TOPIC, invece che stare dietro
> agli annunci e spammare. Ne ho abbastanza dei tuoi commenti ai retrosogni,
> alle seste di reggiseno e pubblicità alla festa rossa. Ti piacerebbe se mi
> mettessi a fare propaganda per Forza Nuova ? Teniamo politica e discussioni
> sciocche come queste FUORI da questo forum pubblico.

Mi sa che stavolta hai preso davvero fischi per fiaschi. Il thread che
si discute è decisamente In-Topic perchè stimola i frequentatori a dire
la loro su un tema decisamente importante per il mondo dell'informatica,
oltrechè avvincente per le correlate tematiche storiche di cultura
hacker

>
> Io non credo tu sia nella condizione di parlare di coerenza, mister "gli
> annunci sono consentiti" e poi mister "hai sbagliato a postare qui, vai su
> it.annunci.etc". Vogliamo parlare di come ti sei accanito volgarmente col
> venditore di tastiere IBM ? "Chi è senza peccato scagli la prima pietra",
> diceva un capellone ebreo...

Che per inciso non sono io :))) Io credo non ci sia nulla di male a far
notare la follia di alcuni prezzi. Peraltro, nell'ambito dello stesso
thread mi pare che neppure tu ci sia andato tanto per il sottile.
Sbaglio ?

> Questo non mi importa, molto semplicemente. Ti può stare simpatico chi vuoi,
> perché non mi importa starti simpatico, né a te né ad altri. Non ho bisogno
> di simpatia, sun + pathos, gente che condivida i miei stessi sentimenti: non
> mi interessa. Hai afferrato il concetto?

Incredibile leggere certe cose, soprattutto quando esse sono riferite ad
una persona che ti ha molto sostenuto ed incoraggiato ... Fa molto caldo
lì a Roma ?

Maccabeo

unread,
Jul 4, 2002, 10:51:08 AM7/4/02
to
Riccardo Rubini <riccardo....@yyytin.it> wrote:

> Bella lì, perché non posti qualche altra cosa scopiazzata dall'Hardware Book
> che è meglio ? Almeno sembra tu stia studiando qualcosa...
>
> Dove c'è un argomento che richiede solo chiacchiere a vanvera, eccolo che
> rispunta il fannullone...

Ribadisco quanto avevo già detto in passato : questi insulti
assolutamente non giustificabili ledono molto più chi li profferisce
rispetto chi li riceve.
Sulle vostre beghe non voglio metter becco, gli insulti vomitati in
questa maniera rimangono perle di inusitata stoltezza.

Maccabeo

unread,
Jul 4, 2002, 10:51:08 AM7/4/02
to
Francesco Sblendorio <sblen...@despammed.com> wrote:

> Grazie a coloro che mi hanno spedito la pagina ;)
> Non so se ha senso la cosa, una pubblicita' recita: "IBM supporta
> Linux". Probabilmente si riferisce al LinuxPPC per i server RS/6000, non
> so, pero' sarebbe una politica di cazzo supportare Linux ed impedire che
> venga installato.

Nono, IBM supporta Linux a tutti i livelli, ma principalmente su HW
IA-32 e IA-64

Ciao :-))

Francesco Sblendorio

unread,
Jul 4, 2002, 11:07:50 AM7/4/02
to
Maccabeo ha scritto:

>Nono, IBM supporta Linux a tutti i livelli, ma principalmente su HW
>IA-32 e IA-64

In sostanza, possibile che al 'progetto Palladium' collabori anche IBM? Del
resto grosse aziende come IBM e HP sono impegnate anche in progetti open
source, e mi sembra insensato che lavorino su progetti ai quali poi sia
impedito di andare avanti.

Francesco Sblendorio

unread,
Jul 4, 2002, 11:25:02 AM7/4/02
to
>> Ma cosa vuoi da me?
>Che eviti questi messaggi che concorrono a far nascere solo polemiche e
>tediose discussioni inutili? Mi sembra evidente!

Riccardo, sai dirmi, in questo thread, quanti e chi sono quelli che hanno
postato messaggi del tipo polemiche e tediose discussioni inutili? Mi sembra
evidente!

--

Francesco Sblendorio

unread,
Jul 4, 2002, 11:34:03 AM7/4/02
to
Maccabeo ha scritto:

>Io credo che il software libero ed in specie Linux continueranno ad
>esistere e a proliferare.

A giudicare a quanto hai scritto in seguito, solo sui server. O sbaglio?

>infine il personal
>computing, futura terra di dominio di TCPA.

A quanto ho capito, se su un tale sistema scrivo IO un programma, quel
programma non potra' girare altrove. Ho visto bene?

Per il resto, i miei piu' vivi complimenti per il tono 'epico' del post:
veramente, hai stile ;)

Maccabeo

unread,
Jul 4, 2002, 11:51:53 AM7/4/02
to
Francesco Sblendorio <sblen...@despammed.com> wrote:

> In sostanza, possibile che al 'progetto Palladium' collabori anche IBM? Del
> resto grosse aziende come IBM e HP sono impegnate anche in progetti open
> source, e mi sembra insensato che lavorino su progetti ai quali poi sia
> impedito di andare avanti.

Possibilissimo : IBM è interessata al mercato server (e principalmente
al mercato PMI). E Palladium, almeno inizialmente e da quel che si
evince dai documenti TCPA, è tecnologia destinata principalmente al
mercato client. O forse certificherà una sua distribuzione di Linux per
Palladium ...

Maccabeo

unread,
Jul 4, 2002, 11:51:54 AM7/4/02
to
Riccardo Rubini <riccardo....@yyytin.it> wrote:

> Motivi che non riguardano il retrocomputing, purtroppo. Visto che essi sono
> il passato, non il presente e il futuro. Avessi fatto un collegamento, come
> ha fatto qualcuno, col Microchannel di IBM, beh, già ci saresti entrato,
> volendo proprio trovarci un nesso. Invece hai fatto solo la solita
> pubblicità negativa alle multinazionali, ne trovo così tanta contro il
> McDonalds all'univeristà, appiccicata da qualche ritardato comunistoide. E
> poi abbiamo già Beppe Grillo per questo. Lo vedi postare su
> it.comp.retrocomputing ?

Io conosco personalmente da lunga data Seba e sono SICURO che il suo
intento era proprio quello di stimolare una appassionata discussione su
un argomento così importante e delicato. Ti informo che Seba è persona
laica abbastanza da scindere le sue passioni e pulsioni politiche (che
non rivelerò nemmeno sotto tortura) dal suo pensiero inerente
l'informatica. Come al solito, oggi prendi fischi per fiaschi. Per
carità, succede a tutti, ma forse stai un pochetto esagerando :-)

> > Sarà la volta buona di Sun, per penetrare seriamente nel mercato soho?
>
> Come no, ora che Solaris per Intel non è nemmeno più scaricabile...

No Solaris Intel non è più prodotto supportato da Sun. Cmq, prima
parlavo della laicità di Seba : ehm, ovviamente anche lui ha una fede
incrollabile, ed è tutta bianco-lilla :-))))) E, lo confesso, anche io
non trattengo le emozioni di fronte alle verdi ghiande inglesi :-)))


>
> > Oppure finalmente Apple prenderà *realmente* piede nelle realtà italiane e
> > europee (dove mi pare solo la Francia e la Germania abbiano di buon occhio
> > la casa della mela...)
> >
>
> Apple...Vuoi dire Apple/Microsoft ? Il Mac resiste anche perché Microsoft lo
> supporta. Anzi, principalmente.

Questo è vero : Apple oramai è legata a doppio filo con Microsoft.
Nessuno si è mai domandato il motivo per cui l'unico software per MacOS
che installandosi mette in disordine le estensioni e le preferences
necessarie per l'eseguzione del software è quello targato Redmond
(segnatamente Office e IE) ?
Come mai Apple non si è mai lamentata di questo ? Eppure sono software
molto diffusi tra l'utenza Mac.

Francesco Sblendorio

unread,
Jul 4, 2002, 12:02:02 PM7/4/02
to
Maccabeo ha scritto:

>mercato client. O forse certificherà una sua distribuzione di Linux per
>Palladium ...

In questo caso si va contro la licenza di Linux, la GPL. GPL obbliga a
distribuire il sorgente, e autorizza a fare modifiche, purche' si continui a
distribuire il sorgente. Creando una distribuzione 'certificata Palladium'
si va contro la GPL.
Ci sono state cause in tribunale, e la GPL ha vinto.

Daniele Lena

unread,
Jul 4, 2002, 12:19:08 PM7/4/02
to
On Thu, 04 Jul 2002 14:51:06 GMT, macc...@jumpy.it (Maccabeo) wrote:

>Quelli che tu citi sono ciò che io chiamo craccatori a valore aggiunto,
>non hacker.

Tranquillo: il libro di Levy l'ho letto :-) (e non solo quello).
Se pero' la faccenda diventa 'sociale', gli hackers saltano fuori,
eccome...
Certo, palladium non sara' come le serrature del MIT, pero'... ;-)

Se parliamo di craccatori poi, allora a mio parere importa ancora
meno, come dicevo a rubini: se c'e' mercato (e odore di soldi) per
taroccamenti vari, questi prima o tardi arrivano. La loro utilita'
sara' da vedere.

>> Consideriamo poi che dovranno uscire mobo e periferiche adatte al

>Questo non mi sembra un grosso limite : se MS decide che Office 2004


>verrà eseguito solo a partire da piattaforma Palladium l'hw è destinato
>a cambiare molto rapidamente. Oltretutto siamo nell'epoca che Byte

Se fossi un produttore hw ci andrei con i piedi di piombo, visto il
possibile impatto sociale della tecnologia e possibile corrispondente
rischio economico.
Se si parla di mobo ad es., una o due piastre le piazzerei sul
mercato, ma poi mi fermerei per vedere l'evolversi della faccenda.

>> taroccati e gli mp3...): gia' mi vedo le associazioni di consumatori
>> fare denuncia e obbligare in alcuni stati alla rimozione del chip e/o

[...]


>> Altro che noglobal contro wto.
>
>Non so cosa centrino i noglobal (personalmente dubito fortemente di chi

Scherzi?
Premessa (magari inutile):
Il wto e' uno dei nemici storici del movimento noglobal.
Il wto ha poteri sovranazionali: se vuole (ed in alcuni casi e' stato
fatto), puo' fare il bello ed il cattivo tempo rispetto alle
limitazioni imposte da una legge di un determinato paese suo aderente,
il tutto per la filosofia del libero mercato (questo a favore di
aziende/multinazionali... umm, dove l'ho gia' sentita? :-).
Tra le varie azioni dei noglobal ci sono le forti _proteste_ (non solo
sassi e manganelli, ma pure libri e manifestazioni) contro questa
politica.

Se il tutto sia giusto o sbagliato, a me nono cala in questa sede :-)

Secondo me, nel caso la tecnologia palladium venisse introdotta sul
mercato (ma anche prima dell'introduzione), ci sarebbero come ho detto
denunce (a livello nazionale) da parte di associazioni di consumatori
e plausibilmente anche a livello piu' alto (il cambiamento introdotto
da palladium non e' IMHO paragonabile alla situazione, pure di quasi
monopolio, che viviamo adesso).

Metti microsoft (e le sue politiche truffaldine) al posto del wto e
metti l'opinione pubblica (le associazioni di consumatori, ecc..) al
posto dei noglobal, con la differenza che i noglobal hanno per molti
un'immagine negativa (e le loro argomentazioni sociali/ecologiche
toccano poco la vita di tutti i giorni di una persona normale), mentre
la protesta di chi 'vive' l'informatica (che ormai tocca da vicino
quasi tutti, anche solo per la tesi del figlio o il giochino con gli
amici) POTREBBE essere generalizzata.

Che avvenga un simile scontro mi pare plausibile. Quindi, altro che lo
scontro succitato...

>inneggia ad una società democratica sventolando bandiere di Cuba o

E questo che c'entra? Io ho fatto un paragone, mica politica.

>consumer sono in primis le Aziende di medie e grandi dimensioni. Io

[...]


>e considera che l'acquisto di questo software è nel potere decisionale

Dal mio punto di vista, tutto sta SE e quanto le aziende riterranno
lesiva dei loro interessi questa tecnologia e se il mercato
'alternativo' sapra' essere presente con formule allettanti e di
continuita'. Gia' ora siamo sulla buona strada.
Ecco perche' m$ e compari dovrebbero andarci cauti.

>CED. Ed ancora : chi glielo spiega al padre di famiglia che ha fatto i
>suoi sacrifici economici per prendere il PC al figlio/a che deve
>rinunciare al PC Wintel (che ricordo fa girare FIFA 2006) in nome di una
>battaglia di principio. Arrivati a questo punto, a meno di eventi

Sacrifici economici?
Be', chi glielo spiega al papa' che per lavorare con il nuovo software
(lui) e per giocare agli ultimi giochi (il figlio) deve spendere altri
soldi in hw? :-)
Chi glielo spiega al figlio che ora non puo' piu' farsi duplicare i
giochi e che ora dovra' sborsare una sessantina di euro a gioco? :-)
Perche' quelli nuovi probabilmente verranno fatti uscire solo per la
nuova tecnologia.

Alla faccia del principio :-)
Il principio vale per me e (mi pare) per te, ma non e' l'unico motore.

>clamorosi, Microsoft è difficilmente battibile, tantomeno con una
>sommossa "popolare". L'unica possibilità di mettere in crisi il colosso,
>è fare in modo che i CED delle Aziende e degli Stati decidano di
>adottare, per ragioni economiche oltrechè tecniche, soluzioni
>alternative.

Allora: le possibilita' per mandare all'aria palladium ci sono, ma io
non scarterei l'opzione 'popolare' (e non si parla di sommossa, ma di
denuncie per violazione di privacy e simili: non ho tute nere
nell'armadio :-).
Se poi dovesse cmq infettare parte del mercato, anche li' vedrai che
le scappatoie salteranno fuori (non essendo un tecnico non mi
pronuncio sul come, ma mi pronuncio sul fatto che accada).

Eppoi ragazzi, un po' di positivita', che forse ci stiamo fasciando la
testa prima del tempo. :-)

Ciao

Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 12:30:42 PM7/4/02
to

"Daniele Lena" <Nuz...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ag1md3$39s$1...@newsreader.mailgate.org...

> On Thu, 04 Jul 2002 00:02:05 GMT, "Riccardo Rubini"
> <riccardo....@yyytin.it> wrote:
>
> >Bella lì, perché non posti qualche altra cosa scopiazzata dall'Hardware
Book
>
> Perche' non l'ho copiata dall'hardware book :-)
> Gli schemi li ho reperiti su ftp.funet.fi e poi ho fatto 1+1.
>

Bravo, allora sai contare :-)

> Vedo che cmq ha dato anche tu una risposta al poster in difficolta'...
> ma, come... ma guarda! Per ora non hai scritto nulla! Ma sei tu
> l'Esperto! Non avrai mica lo stronzo al naso che non ti degni di
> aiutare una persona in difficolta', vero? :-)
>

Non sia mai, avevi risposto bene, ti posso dare la sufficienza in merito a
quel post del C16. Quando ti impegni riesci a scrivere qualcosa di buono. Ma
questo accade una volta ogni due anni, in media.

> E' pericoloso: questo gruppo e' pieno di ignoranti che danno consigli
> errati!!!
>

Tu lo dici :-)

> Ah be', gli puoi sempre replycare di unirsi al cbm club, dove trovera'
> competenza e cordialita'... certo, perche' la merda il Maestro ce la
> sparge qui sul ng :-)
>

La spargo su di te. Ma difficilmente si vede la differenza, sai, non c'è
contrasto, LOL

> >Dove c'è un argomento che richiede solo chiacchiere a vanvera, eccolo che
> >rispunta il fannullone...
>
> Il cojone vuoi dire: uno che si smazza anche solo per gusto, senza
> intascare una lira. Per poco, tesoro caro: fra poco potro' risponderti
> solo alla sera :-)
>

Non mi risulta di aver intascato soldi, eppure mi sono smazzato molto più di
te, che parli il 99% delle volte a vanvera...

Hai trovato un lavoro come parcheggiatore o come facchino ?

> >> Sta roba non andra' da nessuna parte... o non arrivera' dove vuole
> >> arrivare, IMHO.
>
> >Bravo, bravo. A parte chiacchiere da bar sport, quali sarebbero le tue
> >competenze per affermarlo con certezza?
>
> Leggi l'ultima parola: IMHO

Ah, ecco le competenze dove stanno.

> E' piuttosto evidente, se non hai le fette di salame sugli occhi.
>

Come era la tua frase ? "C'è chi mangia pane e salame, io no, io mi posso
permettere di meglio"...Però ne parli in continuazione del salame. Spero tu
non lo mangi veramente, sono contrario agli atti indiscriminati di
cannibalismo.

> >> XP ha protezione palladium via software? Bella protezione :-)
> >> Nel mondo ci sono piu' di una manciata di hackers con i controcazzi
>
> >Ma che finezza, il membro ce l'hai sempre in bocca...
>
> Eh si': il nano bagonghi nasone, idiota e buffone, si esprime in cotal
> maniera, a differenza di un dotto come te... :-)))
>

Bravo, hai proprio ragione :-)


> >Tutto questo parlare ha delle basi concrete su qualcosa o poggia, come al
> >solito, su chiacchiere campate in aria ?
>
> Si basa sul fatto che le protezioni software si bypassano, quasi
> sempre. Se trovi un problema che ti sbarra la strada, basta salire un
> poco piu' a monte: basta avere le palle o gli agganci giusti (come
> reperire i sorgenti ad es. ed e' gia' stato fatto per dileggio verso
> m$) e tutte le tue protezioni finiscono nel cesso.
>

E' stato fatto col MS-DOS 6, NT 4, Office 2000 (sorgenti rubati). Non mi
sembra avessero qualche protezione particolare, magari hanno aiutato lo
sviluppo di certi progetti free.

Dovresti premere STOP sul videoregistratore, quei film di James Bond ti
riducono in pappa il cervello. A meno che non sia l'effetto che cerchi,
magari poi lo usi come concime alla radice per ricoprirti le tempie di
capelli.

> >Parlami del Seca2. Dove sono i tuoi "hackers con i controcazzi" ? Parlami
> >dell'NDS. Quanti *mesi* ci sono voluti perché se ne capisse qualcosa ? E
il
> >DVB, che cosa è ?
> >
> >Parlami del DES. Quale potenza di calcolo è stata necessaria per rendere
il
> >15 Luglio 15 1998 un giorno così importante ? Oh, ma questa potenza di
> >calcolo l'abbiamo tutti nella nostra cantina!
>
> Io non sono un geek, un ingegnere informatico e neppure un perito
> informatico, ma poco importa: se si vuole boicottare una protezione
> software a livello mondiale, esistono molte tecniche per farlo, basta
> avere la giusta motivazione (anche economica, mica solo sociale).
>

Certo, certo...Studia quello che ho scritto, poi ne riparliamo.

> >Parlami dell'epoca precedente ad OpenOffice, se non giocavi a carte,
> >all'epoca. Lo sai quanti utenti ha perso IBM per incompatibilità coi
formati
> >Word ed Excel ?
>
> Ma che paragoni porti, ma per favore... rileggiti l'articolo e
> focalizza il punto della questione.
>

Non ci arrivi da solo, eh ? Eppure è talmente palese...

> >> nuovo windows, ecc. ecc., con enormi spese conseguenti. E se il
> >> mercato non gradisce, altro che calo in borsa.
> >>
> >
> >Oh, sì certo, la Microsoft fallirà...
>
> Sei tu a dirlo (a vanvera), io parlavo d'altro.
>

Sarcasmo...Battuta...Capito adesso ?

> >> Semmai, questo potrebbe essere un boost per le piattaforme
> >> pop/linux...
>
> >Certamente, come lo è stata la incompatibilità con Office di OS/2. Hai
visto
> >gli ottimi risultati ?
>
> Non esiste un solo mercato, bello di mamma. E pure il mercato che tu

[...]

Ti prego, me lo faccio spiegare dal mio amico barista, tanto il suo livello
culturale sarà di sicuro superiore al tuo.

> >> taroccati e gli mp3...): gia' mi vedo le associazioni di consumatori
> >> fare denuncia e obbligare in alcuni stati alla rimozione del chip e/o
> >> all'obbligo di poter far funzionare sul nuovo hw tutti i SO o le
> >> periferiche che richiederebbero la tecnologia palladium.
>
> >Ma certo, certo. Aspettiamo ancora tutti che Mario Monti faccia qualcosa.
> >Ma, stranamente, non ha fatto *nulla* di concreto, e gli anni passano,
> >passano e XP è installato da tutti gli OEM.
>
> XP NON e' interamente palladium... ma l'hai letto l'articolo, visto
> che fai tanto il ganzo?

Non hai nemmeno capito che voglio dire...Poveri noi.

> Palladium, nella sua totalita', verra SICURAMENTE avversato da varie
> associazioni di consumatori (se vedra' la luce), non prendiamoci in
> giro. Basta solo che la protesta raggiunga la massa critica che puoi
> stare certo che le cose si mettono in moto.
>

Sicuro, scrivi a Marrazzo di "Mi manda RaiTre".

> >Ma tu parli tanto per riempirti la bocca di aria ? O già, dimenticavo,
sei
> >disoccupato e non fai nulla tutto il giorno, il newsgroup ti serve per
> >riempire le giornate...
>
> Infatti, si vede quanto scrivo :-)
>

Il resto del tempo fisserai il muro con la bava alla bocca o navighi sui
siti con le donnine...Già ti immagino...

> >Sei anche noglobal ? Aggiungere insulto alla beffa...
>
> Ma capisci quello che scrivo o perdo tempo?

Tu perdi tempo quando scrivi. Ma non per me, in assoluto. Fai perdere tempo
anche agli altri per leggerti.

> Lo vedi il paragone?
> E la mia affiliazione a qualcosa dove la leggi?
>

Da nessuna parte. Perciò ho fatto una domanda.

> Se sai cos'e' il wto e come agisce, l'esempio e' PERFETTAMENTE
> calzante.
>

See, see....

> >> Se proprio... una via per il successo di palladium potrebbe cmq essere
> >> il fornircela goccia a goccia: occhio non vede, cuore non duole.
>
> >occhio non vede, cuore non duole. Chi te l'ha suggerita, il tuo amico
> >Bellosguardo ?
>
> Eh, riccardo... sei a corto di una buona scopata (T. docet), oppure e'
> giunto il momento di farti un altro bel giro in barca a vela, caro il
> mio marinaio, cosi' ti passa tutta l'acredine che coltivi nelle tue
> giornate.
>

T. docet ? Chi sarebbe, il tuo secondo nome ? Se la vedi dal vivo magari ti
viene un infarto. Sai, è un pò meglio da come appare nei film a luci rosse a
te più familiari.

E comunque sulla mia barca c'è posto anche per te : mi manca giusto il mozzo
storpio per pulire il ponte e la carena una volta al largo. Sei il benvenuto
a bordo.


> Questo gruppo NON e' la mailing list tecnica di HP o IBM, ma un luogo
> di ritrovo per esseri umani, categoria nella quale tu rientri per il
> rotto della cuffia.

E sono orgoglioso di ciò, se tu sei un essere umano.

> per CHATTARE di retrocomputing e per discorrere ANCHE di quello che
> succede al di fuori di questo hobby e che puo' toccarlo direttamente,
> adesso o domani.
>

Dal manifesto però non risulta. Accade solo qui. Fai lo stesso su un
newsgroup internazionale, poi vedi...

> Quindi la tettona c'entra poco, mentre la festa rossa, alla quale poco
> gradirei partecipare per motivi squisitamente off-topic, e' (era)
> anche stata usata come pseudo-ritrovo per i retrocomputeristi toscani
> (o per chi vi vuole partecipare).
>

Poco mi piace recarmi ad una manifestazione politica per i miei hobby, tanto
più se è una manifestazione comunista.

> Parli, ma non sai. Sad but true.
>

Non sono toscano quindi non m'importa. Non so se è triste non essere
toscani, probabilmente lo è.


> Tornando a bomba, questo thread ha quindi le carte in regola per
> ritagliarsi il suo piccolo spazio.
>

Eccerto, l'hai deciso tu, mr.moderatore...

> E' ormai prassi vedere che, come al solito, esterni sempre di piu' la
> tua poca conoscenza dello spirito di questo gruppo, del quale ti
> volevi persino autoproclamare carabiniere/difensore e di cui sei stato
> (messaggi alla mano) solo un carnefice.
>

Mah, ciò non è vero. Poi lo spirito del gruppo, inteso nel tuo senso, cioé
come spirito dei pecoroni, è qualcosa che trovo repellente. Ho un concetto
dei gruppi di tante persone molto affine a quello del Manzoni nei Promessi
Sposi. Sono un individualista per natura.

> Di piu' non serve dire.
>
> Alhoa, bilioso: non mi diverto a sparare sul pianista.

Peccato che non possa spararti negli attributi, invece, la maligna natura ti
ha privato anche di tale possibilità alla nascita.

Riccardo


Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 12:31:36 PM7/4/02
to

"Maccabeo" <macc...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:1fet26m.1b1x8271i5knx5N%macc...@jumpy.it...

> Ribadisco quanto avevo già detto in passato : questi insulti
> assolutamente non giustificabili ledono molto più chi li profferisce
> rispetto chi li riceve.

Può darsi.

> Sulle vostre beghe non voglio metter becco, gli insulti vomitati in
> questa maniera rimangono perle di inusitata stoltezza.

Può essere. Dipende dai punti di vista.

Riccardo


Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 12:37:59 PM7/4/02
to

"Maccabeo" <macc...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:1fet4rg.kkg1zj1byp2mlN%macc...@jumpy.it...

> Io conosco personalmente da lunga data Seba e sono SICURO che il suo
> intento era proprio quello di stimolare una appassionata discussione su
> un argomento così importante e delicato. Ti informo che Seba è persona
> laica abbastanza da scindere le sue passioni e pulsioni politiche (che
> non rivelerò nemmeno sotto tortura) dal suo pensiero inerente
> l'informatica. Come al solito, oggi prendi fischi per fiaschi. Per
> carità, succede a tutti, ma forse stai un pochetto esagerando :-)
>

Può essere. Sebastiano ultimamente si sta sprecando in un sacco di
sciocchezze e volevo dirglielo, visto che il suo contributo è più importante
di molti altri. Come vedi, è sbagliato pensare subito male delle mie
intenzioni.

> > > Sarà la volta buona di Sun, per penetrare seriamente nel mercato soho?
> >
> > Come no, ora che Solaris per Intel non è nemmeno più scaricabile...
>
> No Solaris Intel non è più prodotto supportato da Sun. Cmq, prima
> parlavo della laicità di Seba : ehm, ovviamente anche lui ha una fede
> incrollabile, ed è tutta bianco-lilla :-))))) E, lo confesso, anche io
> non trattengo le emozioni di fronte alle verdi ghiande inglesi :-)))
> >

E quindi ? Sun è fuori dal mercato Soho, l'ha già deciso per fatti suoi.

> > Apple...Vuoi dire Apple/Microsoft ? Il Mac resiste anche perché
Microsoft lo
> > supporta. Anzi, principalmente.
>
> Questo è vero : Apple oramai è legata a doppio filo con Microsoft.
> Nessuno si è mai domandato il motivo per cui l'unico software per MacOS
> che installandosi mette in disordine le estensioni e le preferences
> necessarie per l'eseguzione del software è quello targato Redmond
> (segnatamente Office e IE) ?
> Come mai Apple non si è mai lamentata di questo ? Eppure sono software
> molto diffusi tra l'utenza Mac.
>

Bravo...Alla fine, fischi per fiaschi, ma convenite tutti sulle mie idee. Se
Microsoft vuole imporre qualcosa, ci riuscirà, come è sempre accaduto. OS/2
doveva essere distrutto, è stato distrutto. I PS/2 se avessero trionfato
avrebbero limitato le licenze OEM di Microsoft agli altri rivenditori, i
PS/2 sono finiti a gambe all'aria. Il DR-DOS di Novell era migliore di
quello Microsoft, non ci girava Windows. Netscape Navigator era al top del
web surfing, oggi c'è Explorer.

Nella vita non vincono sempre i migliori, Mattia. Se ci sbattono un sistema
crittato con chiavi a 128 bit, ci sbattiamo la testa contro per almeno un
paio di anni, prima di capire come aggirare il problema. E la soluzione non
viene dalle associazioni dei consumatori, ma dagli utenti e, quanto ci
scommettiamo?, sarà illegale.

Riccardo


Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 12:44:08 PM7/4/02
to
Ciao Mattia,

"Maccabeo" <macc...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:1fet1y0.1aqrah518erkc0N%macc...@jumpy.it...

> Mi sa che stavolta hai preso davvero fischi per fiaschi. Il thread che

> si discute č decisamente In-Topic perchč stimola i frequentatori a dire


> la loro su un tema decisamente importante per il mondo dell'informatica,

> oltrechč avvincente per le correlate tematiche storiche di cultura
> hacker
>

Sě, ma questo č it.comp.retrocomputing. Qui si parla di storia
dell'informatica, non del futuro.

[ebreo capellone...]


> Che per inciso non sono io :))) Io credo non ci sia nulla di male a far

Sei un pň anzianotto, te li porti bene i tuoi 2002 anni.

> notare la follia di alcuni prezzi. Peraltro, nell'ambito dello stesso
> thread mi pare che neppure tu ci sia andato tanto per il sottile.
> Sbaglio ?
>

Non sbagli.

> > Questo non mi importa, molto semplicemente. Ti puň stare simpatico chi


vuoi,
> > perché non mi importa starti simpatico, né a te né ad altri. Non ho
bisogno
> > di simpatia, sun + pathos, gente che condivida i miei stessi sentimenti:
non
> > mi interessa. Hai afferrato il concetto?
>
> Incredibile leggere certe cose, soprattutto quando esse sono riferite ad
> una persona che ti ha molto sostenuto ed incoraggiato ... Fa molto caldo

> lě a Roma ?
>
>

Io continuo a sostenerlo, mi da fastidio che si sprechi in un off-topic
dietro l'altro, ha tante competenze, potrebbe dare un contributo enorme...Ma
si spreca in queste discussioni, scaramucce...Proprio non lo capisco.

Ribadisco che non mi importa essere simpatico a nessuno. Io parto dall'idea
che la simpatia č qualcosa che viene molto dopo, quando si conosce a fondo
una persona.

E comunque fa un caldo tremendo, sě.

Riccardo

DG

unread,
Jul 4, 2002, 1:03:39 PM7/4/02
to
jailix??? e questo che č? un nome inventato o qualcos'altro "da conoscere"???
a leggere questo ng si imparano "troppe cose" :o)
ciao

--

Un bambino entra in un negozio di articoli sportivi e rivolgendosi al commesso
dice:
"vorrei una maglia della Korea..."
ed il commesso:
" la vuoi da giocatore o da arbitro?"
___________
Simone DG
___________

DG

unread,
Jul 4, 2002, 1:03:40 PM7/4/02
to
Bricci sad:
...Quando ho visto la prima volta aperta la macchina del caffè qui in ditta ed
ho notato che è gestita da un 68000...

sai che non ne ero sicuro? io ci lavoro con ste macchinette, ma non ho l'
"occhio clinico", pur se un dubbio a riguardo mi era venuto...domani tormento il
tecnico in azienda :o)

MuRdOcK

unread,
Jul 4, 2002, 1:17:53 PM7/4/02
to

"DG" <simo...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:Ld%U8.34759$Jj7.9...@news1.tin.it...

> jailix??? e questo che č? un nome inventato o qualcos'altro "da
conoscere"???
> a leggere questo ng si imparano "troppe cose" :o)
> ciao

inventato ispirandomi alla galera "jail"...:)
MuRdOcK


MuRdOcK

unread,
Jul 4, 2002, 1:27:05 PM7/4/02
to

"Riccardo Rubini" <riccardo....@yyytin.it> ha scritto nel messaggio
news:sX_U8.34715$Jj7.9...@news1.tin.it...

> Ciao Mattia,
>
> "Maccabeo" <macc...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
> news:1fet1y0.1aqrah518erkc0N%macc...@jumpy.it...
>
> > Mi sa che stavolta hai preso davvero fischi per fiaschi. Il thread che
> > si discute č decisamente In-Topic perchč stimola i frequentatori a dire
> > la loro su un tema decisamente importante per il mondo dell'informatica,
> > oltrechč avvincente per le correlate tematiche storiche di cultura
> > hacker
> >
>
> Sě, ma questo č it.comp.retrocomputing. Qui si parla di storia
> dell'informatica, non del futuro.

beh...perň mi girerebbero parecchio i "paesi bassi" se non potessi piů usare
il mio MicroVAX
su internet in quanto "non certificato"... ;-)

Ciao MuRdOcK


Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 1:33:03 PM7/4/02
to

"MuRdOcK" <gazz...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ag2071$8r4$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> beh...perň mi girerebbero parecchio i "paesi bassi" se non potessi piů
usare
> il mio MicroVAX
> su internet in quanto "non certificato"... ;-)
>
> Ciao MuRdOcK
>
>

Beh, MuRdOcK, hai pensato che magari tu sei un utente molto speciale ? :-)

Non so quanti navigano col MicroVAX...

Ma c'č anche gente che naviga col C128 + SuperCPU. Sono talmente pochi che
non fanno testo. Insomma, fossi tu un webmaster, ne terresti conto ?
'nsomma...

Riccardo


Biggo

unread,
Jul 4, 2002, 1:34:50 PM7/4/02
to
toni69 <ton...@despammed.com> wrote:

> MuRdOcK <gazzarri@libero_da-spam.it> wrote:
>
> > mi fa strano che IBM monti processori G3...magari la mia chiusura mentale mi
> > dice IBM=intel...mah...
>
> I processori PPC (601, 603, 604, G3, G4) sono il prodotto di un
> consorzio Apple-IBM-Motorola.
> Apple utilizza questi processori dal 1994, con l'introduzione del primo
> PPC: il 6100.

Con la scusa che ho l'iMac fulminato mi freghi tutte le risposte :-)

--
||_ (o) __ __ __ | Biggo. <mailto:big...@dplanet.ch>
|'o\| |/o \/o \/o \ | aaria (two and a Mac): http://www.mp3.com/aaria
|._/|_|\__/\__/\__/ |*An out of control ego will sometimes get in the
/_/ /_/ | way of your success. (Todd H.)

MuRdOcK

unread,
Jul 4, 2002, 2:01:50 PM7/4/02
to
> Vedremo. Condivido le tue speranze ma è bene essere realisti in merito
alla
> potenza di certe multinazionali.

vero, Purltroppo sono molto potenti :((

MuRdOcK...


Cthulhu

unread,
Jul 3, 2002, 2:29:31 PM7/3/02
to
Francesco Sblendorio <sblen...@despammed.com> wrote:

> Non so se ha senso la cosa, una pubblicita' recita: "IBM supporta
> Linux". Probabilmente si riferisce al LinuxPPC per i server RS/6000, non

IBM ragiona oggi come 50 anni fa, se non altro fa molto retro. Supporta
Linux per S/390, per AS/400, per Intel. Ma lunga e tortuosa e' la via
per arrivarvi - almeno dal punto di vista di chi vuole andare un po'
oltre dal "me lo affittano, se non funziona chiamo il tecnico IBM".

Ha i suoi pro ed i suoi contro e il mercato, alla fine, proprio torto
non gli ha dato. Certo, c'e' un motivo per cui gli Hacker usano Linux e
non OS/400 o VM/ESA. L'incompatibilita' d'intenti anzitutto.

Un minimo di personalita' borderline credo sia poi inevitabile in una
societa' cosi' grande e cosi' modularizzata.

Vabbe', domani mi leggo l'articolo, cosi' magari faccio pure commenti
adatti. :)

rimandatamente,
Cthulhu

P.S.: scrivo dal VT420, con Mutt, Tin e Vi. Non fa una piega, e scalda
molto, MOLTO meno del PIII, oltre ad essere fantasticamente silenzioso.

P.P.S.: il server casalingo e' un DIGITAL Server 500, un vecchio P200MMX
in midtower, d'un silenzioso che se non l'ascolti non ci credi.

P.P.P.S.: fanculo le GUI.


--

Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu http://www.rlyeh.it/ wgah'nagl fhtgan!
<cthulhu (at) rlyeh (dot) it>

Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 2:08:42 PM7/4/02
to

"Francesco Sblendorio" <sblen...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:ag1pce$52b$3...@newsreader.mailgate.org...

> >> Ma cosa vuoi da me?
> >Che eviti questi messaggi che concorrono a far nascere solo polemiche e
> >tediose discussioni inutili? Mi sembra evidente!
>
> Riccardo, sai dirmi, in questo thread, quanti e chi sono quelli che hanno
> postato messaggi del tipo polemiche e tediose discussioni inutili?

TUTTI ! Nessuno escluso :-)

Riccardo


PanzerMeier

unread,
Jul 4, 2002, 2:39:57 PM7/4/02
to

"Maccabeo" <macc...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:1fet12b.1rq71ls1f2sbggN%macc...@jumpy.it...

> PanzerMeier <elt...@inwind.it> wrote:
>
> > "bricci" <bricci*SPAMMONIDOVETEMORIRE*@tin*SUBITO*.it.invalid> ha
scritto
> > nel messaggio news:A7DU8.36717$vm5.1...@news2.tin.it...
> > > Ciao Ragazzi,
> > >
> > > posto qui perché il Gruppo mi pare sempre molto "sanguigno" quando si
> > tratta
> > > di cose di questo tipo...
> > >
> > > Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo
> > > (senza scatenare la sua collera, credo... :) ) sulle future tecnologie
che
> > i
> > > bastardi di Microsoft, uniti a molti altri grossi produttori (HP, IBM,
> > > ecc...) hanno voglia di imporci nel prossimo futuro.
> > >
> > > http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102
> >
> > Allarmismo inutile! Non si avverera' mai quello scritto nell'articolo
per
> > una serie mostruosa di motivi, dei quali i piu' importanti sono:
> > 1. la compatibilita' con i vecchi programmi (Chi pazzo cambiera' il suo
> > database di centinaia di gigabite basato su Oracle e che dire di banche,
> > istituti di credito, studi notarili, e via discorrendo). L'informatica
> > aziendale non e' solo Microsoft Office :-)
>
> E chi ti dice che ORacle non sarà tra le applicazioni certificate ?

Da come ho letto, il primo ad essere certificato deve essere il sistema
operativo. Ora le aziende che conosco (faccio solo un nome, i2) si sono
rifiutate di passare a Win2000 da Win NT 4.0, per ovvi motivi, quindi
l'obiezione su Palladium e' ancora valida :-)


>
> > 2. la storia insegna che i programmi si crackano che e' una bellezza.
> > Conosco decine di persone che hanno WinXP pirata e hanno argianto son
> > successo il problema della password doppia
>
> E se Palladium verrà implementato a livello di CPU ?

Cosa ti dice il chip Messiah? Si trovera' sempre uno sblocco.
Casomai ci si buttera' su Transmeta e altre CPU x86 compatibili, anche se
con l'avvento dell'architettura a 64 bit questa non deterra' piu' il primato
precedente.
E poi, se uno deve affidarsi a soluzioni tanto chiuse, perche' dovrebbe
contimuare a comprare i cosidetti IBM compatibili?
Ben vengano altre architetture (anche se la gloriosa Digital Alpha ha ormai
i giorni contati)


> > 3. a livello di piccoli comsumatori (studenti, padri di famiglia e cosi'
> > via) chi comprera' piu' un PC quando si vedra' negata la possibilita' di
> > usare software pirata (playstation 1 docet)
>
> Questo è in effetti una obiezione interessante. Si pensi ad Amiga, che
> riuscì a vincere, a mio avviso, la sfida con il Megadrive (il cui hw è
> probabilmente superiore) per la clonabilità dei suoi giochi. Ometto da
> questo discorso volutamente altri possibili competitor come Atari e
> Nintendo ...

Concludendo: non credo che il fosco quadro previsto dall'articolo si
presentera' a breve.
Saluti
PanzerMeier


Cthulhu

unread,
Jul 4, 2002, 3:32:43 PM7/4/02
to
x-point <x-p...@antispam.it> wrote:

> guarda che in tutti i server unix di ibm (gli rs6000, quelli che
> nativamente girano sotto aix) ci son dentro dei powerPC, e su tutte queste

Tutti tutti no. I primi RS6000 non usavano un PPC ma, per l'appunto, un
RS6000. :)

anticamente,
Cthulhu

Maccabeo

unread,
Jul 4, 2002, 4:12:11 PM7/4/02
to
Francesco Sblendorio <sblen...@despammed.com> wrote:

> Maccabeo ha scritto:
>
> >Io credo che il software libero ed in specie Linux continueranno ad
> >esistere e a proliferare.
>
> A giudicare a quanto hai scritto in seguito, solo sui server. O sbaglio?

Sì, e cmq sull'HW non-Palladium compliant anche per i client. Ma saranno
una minoranza strettissima, se le premesse dovessero avverarsi


>
> >infine il personal
> >computing, futura terra di dominio di TCPA.
>
> A quanto ho capito, se su un tale sistema scrivo IO un programma, quel
> programma non potra' girare altrove. Ho visto bene?

Più o meno sì :-)) Dovresti quantomeno certificare il tuo software
presso una Autortià Garante (chi poi ?). Solo dopo aver ottenuto la
certificazione, i server Palladium potranno spedire il nuovo certificato
a tutte le macchine ad essi collegati 4a tutti i client e server
Palladium compliant)


>
> Per il resto, i miei piu' vivi complimenti per il tono 'epico' del post:
> veramente, hai stile ;)

Figurati :)))

Daniele Gratteri

unread,
Jul 4, 2002, 4:14:22 PM7/4/02
to
"Cthulhu" <spa...@rlyeh.it> ha scritto nel messaggio
news:ag27sr$1sc$1...@kadath.deep.it...

> Tutti tutti no. I primi RS6000 non usavano un PPC ma, per l'appunto, un
> RS6000. :)

Non c'erano pure i processori "Power" di IBM :-?

--
__ ____
/// Daniele Gratteri, Italian Commodore-Amiga user / ___|____
__ /// E-MAIL: daniele_...@inwind.it RITMO S75 | | |___/
\\\/// Nickname: FIAT1100D - ICQ: 53943994 FOREVER! | |___|___\
\/// URL: http://spazioinwind.libero.it/danielegratteri \____|


Maccabeo

unread,
Jul 4, 2002, 4:28:49 PM7/4/02
to
Francesco Sblendorio <sblen...@despammed.com> wrote:

> Maccabeo ha scritto:
>
> >mercato client. O forse certificherà una sua distribuzione di Linux per
> >Palladium ...
>
> In questo caso si va contro la licenza di Linux, la GPL. GPL obbliga a
> distribuire il sorgente, e autorizza a fare modifiche, purche' si continui a
> distribuire il sorgente. Creando una distribuzione 'certificata Palladium'
> si va contro la GPL.
> Ci sono state cause in tribunale, e la GPL ha vinto.

Non si va contro la GPL. Nessuno ti vieta di modificare la distro
certificata IBM, anche se essa non dovesse risultare esser più
compatibile con Palladium.
Non c'è violazione della GPL :-)

Daniele Lena

unread,
Jul 4, 2002, 4:34:32 PM7/4/02
to
On Thu, 04 Jul 2002 16:37:59 GMT, "Riccardo Rubini"
<riccardo....@yyytin.it> wrote:

>Bravo...Alla fine, fischi per fiaschi, ma convenite tutti sulle mie idee. Se
>Microsoft vuole imporre qualcosa, ci riuscirà, come è sempre accaduto. OS/2

Io non convengo.

>doveva essere distrutto, è stato distrutto. I PS/2 se avessero trionfato
>avrebbero limitato le licenze OEM di Microsoft agli altri rivenditori, i
>PS/2 sono finiti a gambe all'aria. Il DR-DOS di Novell era migliore di
>quello Microsoft, non ci girava Windows. Netscape Navigator era al top del
>web surfing, oggi c'è Explorer.

Allora tiriamo in ballo il lavoro di un certo finlandese (di origini
svedesi) e quello di un piccoletto barbuto e cappelluto ex hacker del
MIT.

>Nella vita non vincono sempre i migliori, Mattia. Se ci sbattono un sistema

Se vuoi chinare la testa, fai pure... in quel caso, evita di dare del
pecorone agli altri.

>paio di anni, prima di capire come aggirare il problema. E la soluzione non
>viene dalle associazioni dei consumatori, ma dagli utenti e, quanto ci
>scommettiamo?, sarà illegale.

Coretto:
E CHI SE NE FREGA

Se qualcuno cerca di fregarti, si merita anche questo.

Sempre IMHO, caro Maestro del software originale.

Daniele Lena

unread,
Jul 4, 2002, 4:39:35 PM7/4/02
to
On Thu, 04 Jul 2002 16:30:42 GMT, "Riccardo Rubini"
<riccardo....@yyytin.it> wrote:

>> Ah be', gli puoi sempre replycare di unirsi al cbm club, dove trovera'
>> competenza e cordialita'... certo, perche' la merda il Maestro ce la
>> sparge qui sul ng :-)

>La spargo su di te. Ma difficilmente si vede la differenza, sai, non c'è
>contrasto, LOL

Insomma... non vuoi rispondere ad una persona che chiede aiuto.
Rinneghi le tue asserzioni.
Nulla di nuovo.

>> per CHATTARE di retrocomputing e per discorrere ANCHE di quello che
>> succede al di fuori di questo hobby e che puo' toccarlo direttamente,
>> adesso o domani.

>Dal manifesto però non risulta. Accade solo qui. Fai lo stesso su un
>newsgroup internazionale, poi vedi...

Ma lascia stare, che se si fa una ricerca si vede cosa scrivi sui ng
internazionali e come ti hanno bollato.

Per il resto... alcune chicche:

IL RICCARDO RUBINI SHOW

Dovresti premere STOP sul videoregistratore, quei film di James Bond
ti riducono in pappa il cervello. A meno che non sia l'effetto che
cerchi, magari poi lo usi come concime alla radice per ricoprirti le
tempie di capelli.

Ti prego, me lo faccio spiegare dal mio amico barista, tanto il suo


livello culturale sarà di sicuro superiore al tuo.

Sicuro, scrivi a Marrazzo di "Mi manda RaiTre".

Il resto del tempo fisserai il muro con la bava alla bocca o navighi


sui siti con le donnine...Già ti immagino...

Tu perdi tempo quando scrivi. Ma non per me, in assoluto. Fai perdere


tempo anche agli altri per leggerti.

See, see....


Mah, ciò non è vero. Poi lo spirito del gruppo, inteso nel tuo senso,
cioé come spirito dei pecoroni, è qualcosa che trovo repellente. Ho un
concetto dei gruppi di tante persone molto affine a quello del Manzoni
nei Promessi Sposi. Sono un individualista per natura.

Peccato che non possa spararti negli attributi, invece, la maligna


natura ti ha privato anche di tale possibilità alla nascita.

.
.
.
.
.
.
.
.
No comment.

Cosa si discute con questo tizio?
Dove sono le argomentazioni?

Ma e' possibile avere a che fare con un minus abens come questo?

Daniele Lena

unread,
Jul 4, 2002, 4:44:00 PM7/4/02
to
On 3 Jul 2002 20:29:31 +0200, Cthulhu <spa...@rlyeh.it> wrote:

>P.P.P.S.: fanculo le GUI.

Ed era pure amighista.
Pfui :-)

Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 6:01:35 PM7/4/02
to
Oh, mi compiaccio. Quattro ore di ritardo. Hai già preso servizio al tuo
nuovo lavoro - di grande intelletto,sicuramente - o hai studiato bene le tue
risposte ?

"Daniele Lena" <Nuz...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ag2bg8$kuh$1...@newsreader.mailgate.org...


> On Thu, 04 Jul 2002 16:37:59 GMT, "Riccardo Rubini"
> <riccardo....@yyytin.it> wrote:
>
> >Bravo...Alla fine, fischi per fiaschi, ma convenite tutti sulle mie idee.
Se
> >Microsoft vuole imporre qualcosa, ci riuscirà, come è sempre accaduto.
OS/2
>
> Io non convengo.
>

Sissigore, è un tuo diritto dissentire. Siamo in un paese libero, accidenti
! Anche il mio alano certe volte si ribella e sai che gli dico ? Bravo, fai
bene a dimostrarmi che hai carattere : gli metto il guinzaglio e lo porto
fuori. Porterei anche te fuori, se soltanto non ci fossi già da tempo
immemore... E se avessi un guinzaglio per microcefali, certo.

> >doveva essere distrutto, è stato distrutto. I PS/2 se avessero trionfato
> >avrebbero limitato le licenze OEM di Microsoft agli altri rivenditori, i
> >PS/2 sono finiti a gambe all'aria. Il DR-DOS di Novell era migliore di
> >quello Microsoft, non ci girava Windows. Netscape Navigator era al top
del
> >web surfing, oggi c'è Explorer.
>
> Allora tiriamo in ballo il lavoro di un certo finlandese (di origini
> svedesi) e quello di un piccoletto barbuto e cappelluto ex hacker del
> MIT.
>

Chiamare piccoletto il povero Stallman, proprio tu, il Bagonghi della
Lombardia...Ma per piacere...Stallman, Torvalds...Sono questi i tuoi grandi
eroi ? Pensavo ti rifacessi a Pippo, Pluto e Paperino!

Anche l'Amiga aveva il "Momentum" che oggi hanno Linux e il software GNU. Ma
guarda dove è l'Amiga oggi...Avresti mai pensato che avrebbe fatto una fine
così indegna ? Però è successo...Uno sbaglio qui, uno sbaglio là, la
concorrenza in posizione dominante...Gli altri non stanno a guardare, se
sbagli la curva chi segue poi precede...

> >Nella vita non vincono sempre i migliori, Mattia. Se ci sbattono un siste
ma
>
> Se vuoi chinare la testa, fai pure... in quel caso, evita di dare del
> pecorone agli altri.
>

LOL. Non ho mai chinato la testa, i miei orizzonti informatici sono i più
larghi possibili per scelta e convinzione personale. Sei un ottimo aiutante
nei traslochi ma sei lento nei ragionamenti, avresti dovuto dedurre che se
parlo di certi sistemi è perché ne ho una conoscenza, non totale ma almeno
buona, di essi. Vedi : devi astrarti dal concetto che io sia come te, e che
quindi parli di cose che non conosco. Perbacco, non siamo mica tutti come
te, il buon Khnum non c'ha forgiati tutti con argilla di eguale qualità!

Sono un orgoglioso utente di eComStation, che ho acquistato *originale* -
una parola che ti suona ostica, forse, visto lo spregio con cui la utilizzi
dopo - da Serenity Systems. Uso QNX, uso BeOS, uso l'Amiga, studio, perché
la conoscenza non te la toglie nessuno, è l'unico bene che non si svaluta
mai. Studia, amico mio, non ti accontentare di ciò che ti sussurrano
nell'orecchio mentre ti chini a raccogliere i pacchi e frughi
nell'immondizia per recuperare un computer da scambiare come figurine.
Impara che cosa è quel potente strumento che hai in mano.

No, non mi riferisco a cose che non hai, parlo di computers, so che ti
piacerebbe che parlassi di altro, ma credimi, anche a me dispiace per te di
non poterlo fare.

> >paio di anni, prima di capire come aggirare il problema. E la soluzione
non
> >viene dalle associazioni dei consumatori, ma dagli utenti e, quanto ci
> >scommettiamo?, sarà illegale.
>
> Coretto:

Coretto ? Di voci bianche o di eunuchi ? Direi eunuchi, la tua empatia
sarebbe maggiore, sentendoli cantare. Similis cum similibus!

> E CHI SE NE FREGA
>
> Se qualcuno cerca di fregarti, si merita anche questo.
>

Bravo, ti porterò un cestino d'arance quando vedrai il sole a scacchi. Spero
che Akim, il tuo compagno di cella si prenda cura sapientemente dei tuoi
orifizi, ai raggi deviati del tramonto. In fondo, in certe situazioni, è
normale sperimentare.

> Sempre IMHO, caro Maestro del software originale

Sai, hai proprio il cervello di un ragazzino di quattro anni, e sono sicuro
che lui sia stato ben lieto di darlo via !

Riccardo

Riccardo Rubini

unread,
Jul 4, 2002, 6:41:03 PM7/4/02
to

"Daniele Lena" <Nuz...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ag2bpn$l5h$1...@newsreader.mailgate.org...

> On Thu, 04 Jul 2002 16:30:42 GMT, "Riccardo Rubini"
> <riccardo....@yyytin.it> wrote:
>
> >> Ah be', gli puoi sempre replycare di unirsi al cbm club, dove trovera'
> >> competenza e cordialita'... certo, perche' la merda il Maestro ce la
> >> sparge qui sul ng :-)
>
> >La spargo su di te. Ma difficilmente si vede la differenza, sai, non c'è
> >contrasto, LOL
>
> Insomma... non vuoi rispondere ad una persona che chiede aiuto.

Io ho cercato di aiutarti, ma credimi, io non sono San Pio nè il figlio
segreto di Freud! Qui ci vuole uno specialista per aiutarti! Qui ci vuole un
intervento divino, o di vino, per affogare nell'alcool il pensiero
assillante della meschinità della tua esistenza e dei tuoi problemi!

> Rinneghi le tue asserzioni.
> Nulla di nuovo.
>

Anche Pietro rinnegò il maestro, quando il gallo cantò tre volte ma è
rimasto Pietro. Tu invece sei rimasto il pollo che cantò tre volte :-)

> >> per CHATTARE di retrocomputing e per discorrere ANCHE di quello che
> >> succede al di fuori di questo hobby e che puo' toccarlo direttamente,
> >> adesso o domani.
>
> >Dal manifesto però non risulta. Accade solo qui. Fai lo stesso su un
> >newsgroup internazionale, poi vedi...
>
> Ma lascia stare, che se si fa una ricerca si vede cosa scrivi sui ng
> internazionali e come ti hanno bollato.
>

Ma ti prego, ti prego, non dimostrarci di essere superficiale come al
solito, leggi i post senza la tua faziosità e poi trai le conclusioni.
Potresti anche riconoscerti in qualche insulto.

Il problema è che tu non leggi e avere uno strabico come migliore amico non
ti aiuta.

> Per il resto... alcune chicche:
>
> IL RICCARDO RUBINI SHOW
>

Capisco che volessi rileggere meglio i meritati complimenti che ti ho fatto,
ma un BIS, per quanto incosciamente voluto dal tuo Io masochista mi sembra
eccessivo! In fondo basta leggere il messaggio precedente, per un bis, un
tris, a piacere...Unite al contesto sono molto migliori - o peggiori che si
voglia!

> .
> No comment.
>
> Cosa si discute con questo tizio?

Mi spiace ma non mi intendo di distribuzione di volantini, di problematiche
no-global, predizione del futuro informatico, cartomanzia, disegnini per
bambini. Tu vai bene per i talk show di Maurizio Costanzo, figlio mio, hai
mai provato a scrivere a lui o a suo marito, quello di "Saranno Famosi" ?

> Dove sono le argomentazioni?
>

Anche se ci fossero dovresti riuscire a riconoscerle dalle chiacchiere vuote
e questo, amico mio, mi sembra un problema insolubile, sarebbe più semplice
risolvere il problema di Fermat a testa in giù scrivendo con un bastoncino
sul bagnoasciuga!

> Ma e' possibile avere a che fare con un minus abens come questo?
>

Ma sei strepitoso! Stre-pi-to-so! Habens, amico mio, Habens con la H. La
cultura non la trovi sui fogliettini dei baci Perugina, ti devi fare un culo
così per avere una cultura, non basta andare nelle latrine delle pizzerie di
provincia, dove scrivi il tuo numero di telefono e leggere "Nunc est
bibendum" e poi vomitarlo qui, spacciando di conoscere il latino! Il tuo
latino è nei maccheroni della pasta al forno!

Ma tanto per te fa lo stesso...Habens, Abens...Tu sei fatto così, sei un
creativo :-)

Riccardo

Daniele Lena

unread,
Jul 4, 2002, 7:53:40 PM7/4/02
to
On Thu, 04 Jul 2002 22:41:03 GMT, "Riccardo Rubini"
<riccardo....@yyytin.it> wrote:

>Ma tanto per te fa lo stesso...Habens, Abens...Tu sei fatto cosě, sei un
>creativo :-)

Ebbene si', cari ed affezionati lettori di icr: l'unica frase che ha
senso in tutta la lunga reply... il resto?

Uff... avanti la prossima.

Daniele Lena

unread,
Jul 4, 2002, 7:59:17 PM7/4/02
to
On Thu, 04 Jul 2002 22:01:35 GMT, "Riccardo Rubini"
<riccardo....@yyytin.it> wrote:

>Oh, mi compiaccio. Quattro ore di ritardo. Hai già preso servizio al tuo
>nuovo lavoro - di grande intelletto,sicuramente - o hai studiato bene le tue
>risposte ?

Perche', pensi che ci abbia messo piu' di 15 secondi a mettere insieme
quella reply?

E dove stanno scritti i limiti di orario per rispondere al Maestro
rubini?

Ma pensi davvero che sia qui in attesa spasmodica delle tue reply? :-)

A differenza tua, che sei appollaiato in attesa di un thread da
flammare, con lo spasmo di avere sempre e costantemente l'ultima
parola, come l'ultima flame tanto per capirci, io non sono qua ad
aspettare con ansia di risponderti.

Anzi, visto che in questo thread hai fatto ormai la tua bella figurina
di merda e il discorso con te pare chiuso, aspetto solo che ti passi
l'attuale crisi isterica per riprendere la lettura - sempre piu'
pesante a causa tua - del ng.

Cmq, invece di pensare quando ti posteranno gli altri, pensa alle tue
di reply: dopo le bastonate ricevute da varie persone e tue reply
seccate rireplycate con tono altrettanto seccato, hai pensato bene di
mettere le pezze del caso (caspita, se litighi anche con le ultime
persone che ti sopportano, e' grama): un'allisciata qua', una
moderazione nei toni la', un 'alla fine vedete ho ragione io'... che
dici alla fine di questa reply? Ragazzino di 4 anni?

>Sissigore, è un tuo diritto dissentire. Siamo in un paese libero, accidenti
>! Anche il mio alano certe volte si ribella e sai che gli dico ? Bravo, fai

Complimenti. C'e' da chiedersi per quale motivo un cane si ribella al
padrone. Visto i tuoi atteggiamenti nel ng, non che serva spremersi le
meningi :-)

>Chiamare piccoletto il povero Stallman, proprio tu, il Bagonghi della

Il bagonghi che si e' fatto dare una maglietta con lo gnu direttamente
dalle sue mani, all'ultimo IPISA, e l'ha visto da vicino. E'
piccoletto ma tosto, a differenza di te, come ormai si stanno
accorgendo sempre piu' persone...

E si': e' piu' basso di me :-)

>Anche l'Amiga aveva il "Momentum" che oggi hanno Linux e il software GNU. Ma

HAHAHAHAHAH!

Ma non dire vaccate, please!
Ma non ci sono nemmeno paragoni... evita, evita di appigliarti a delle
sparate simili, visto che ero amighista e ho vissuto quel periodo sino
alla fine.
Non c'entra una emerita mazza.
Ma tanto ci provi, no? Visto il tenore delle tue mail, qualche
opinione qua', qualche sberleffo la'... il vero succo, dov'e'?

'Ma le protezioni software... i metodi di crittazione...l'xbox....',
il mare forza 5, Beatiful e Han Solo... non vai oltre a questo. Ma il
Maestro e' imparato... ae'!

Non tirarci fuori l'xbox, in italia un flop clamoroso e che conta un 2
di picche, palladium o no, e che non ha avuto l'impatto che il vero
palladium dovrebbe portare al carrozzone informatico.

Forniscici ad esempio la tua filosofica spiegazione del _perche'_
NESSUNO si prendera' la briga di ingannare, o al limite bypassare
queste protezioni, e di ottenere tutte le info per poterlo fare
utilizzando metodi assolutamente illegali, visto il cambiamento
epocale che la nuova tecnologia dovrebbe portare ed quattrini che
dovrebbe far girare... se non la mandano a gambe all'aria prima.

Tutti li' a guardare con le braccia conserte.

Togliti il paraocchi.

>concorrenza in posizione dominante...Gli altri non stanno a guardare, se
>sbagli la curva chi segue poi precede...

Complimenti: 10 e lode in saggezza da quattro soldi.
Evidentemente sei annebbiato dalla boria che ti contraddistingue, se
non ti rendi conto della portata dell'open source.

>buona, di essi. Vedi : devi astrarti dal concetto che io sia come te, e che
>quindi parli di cose che non conosco. Perbacco, non siamo mica tutti come
>te, il buon Khnum non c'ha forgiati tutti con argilla di eguale qualità!

Tu _sparli_ di cose che conosci, infilandole nel discorso per cercare
di dare peso a delle risposte insipide e deliranti (e poi ti tocca
pure rimediare...). Abbiamo capito che studi tanto per dimostrarti il
primo della classe: l'abbiamo capito da quando sei arrivato con la tua
boria cammuffata da pertinenza.
Quindi torna a studiare, a sudarti il potere che ti fornisce con i
veri stolti e di cui hai abusato in passato. Qui l'aria che tira e'
diversa e le tue filastrocche ormai hanno perso il mordente sulla
platea.

>Sono un orgoglioso utente di eComStation, che ho acquistato *originale* -
>una parola che ti suona ostica, forse, visto lo spregio con cui la utilizzi

Ma lascia stare, che non sai nemmeno quanti ne hai in tasca.

>dopo - da Serenity Systems. Uso QNX, uso BeOS, uso l'Amiga, studio, perché
>la conoscenza non te la toglie nessuno, è l'unico bene che non si svaluta
>mai. Studia, amico mio, non ti accontentare di ciò che ti sussurrano

Spiacente, arrivista, ma studio solo quello che mi serve o mi piace e
lascio il resto della scalata sociale a chi ha sempre mostrato pochi
scrupoli come te.

E poi non ci raccontare fregne: usi QNX, BeOS, Amiga... usi e' una
parola grossa... oppure ci stai scrivendo da un Amiga 4000? :-)

>nell'orecchio mentre ti chini a raccogliere i pacchi e frughi
>nell'immondizia per recuperare un computer da scambiare come figurine.

Spiacente: rottamai nemmeno l'ombra! Magari!

>Impara che cosa è quel potente strumento che hai in mano.

Per usarlo contro il prossimo?
Studia, studia, visto che in altri campi sei ottuso oltre ogni
possibile recupero...

...cosi' finalmente potremo vedere qualche post di aiuto a gente in
difficolta' con gli 8bit commodore, dopo tanto riempirsene la bocca.

>No, non mi riferisco a cose che non hai, parlo di computers, so che ti
>piacerebbe che parlassi di altro, ma credimi, anche a me dispiace per te di
>non poterlo fare.

:-)
Peccato: getti l'amo in varie direzioni per vedere se abbocca
qualcosa... sintomo che sei alla frutta e che cerchi solo lo scontro.
Mi chiedo se ti rendi conto del ridicolo e della pieta' che ti tiri
addosso.

Cmq, spiacente per te, ma l'argomento non mi tange :-)
Ritenta, sarai piu' fortunato :-)

>Bravo, ti porterò un cestino d'arance quando vedrai il sole a scacchi. Spero

A me? A quelli che lo piazzeranno tra le chiappe a chi cerca di
tarpare il mercato informatico... ammesso che li prendano, s'intende!

Visto il tenore dei tuoi post cmq, e' piu' facile che sia tu ad andare
in galera, piuttosto che loro :-)

>che Akim, il tuo compagno di cella si prenda cura sapientemente dei tuoi
>orifizi, ai raggi deviati del tramonto. In fondo, in certe situazioni, è
>normale sperimentare.

Aridaje con le fantasie omo. Senti rubi', se hai una voglia matta di
sesso omo, FALLO, che e' un tuo pieno diritto. Qui nessuno te lo
rinfaccera', come hai fatto tu in post precedenti, accodandoti (e
livellandoti) al tuo ex braccio destro.

>Sai, hai proprio il cervello di un ragazzino di quattro anni, e sono sicuro
>che lui sia stato ben lieto di darlo via !

No. Non ci siamo: poco pungente come finale.
Puoi fare di meglio.

Salvo Ognibene

unread,
Jul 4, 2002, 8:11:48 PM7/4/02
to

bricci ha scritto:

> Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo
> (senza scatenare la sua collera, credo... :) )

P.A. e' un visionario di tutte le catastrofi di questo mondo.
Prima di sedersi a scrivere si fa la sua solita dose, e poi inizia a costruire
una storia apocalittica fatta di complotti, sotterfugi, cospirazioni a danno di
Linux ecc...

Tutti cospirano contro di lui: Bill Gates e Colaninno in primis.
Basta leggere 2 o 3 suoi articoli per capire come MODIFICA le informazioni vere
prese dal Web in modo che appaiano catastrofiche.

In tutti i suoi articoli c'e' qualcuno che cospira contro il "suo" Linux,
perche' Linux "e' meglio", anche se non ha ancora capito perche' milioni di
persone lo sconoscono.

Ad ogni virus che esce (in pratica 5-10 al giorno) butta giu' un articolo su
quanto faccia schifo Windows a riguardo, e poi aggiunge sempre le solite righe
in copia/incolla con una macro da Word: "Ovviamente questo con Linux non
accadrebbe: meditate gente".
Una volta per ingigantire un suo articolo (o di un suo discepolo, non ricordo)
scrisse che ogni giorno escono qualcosa come 30mila virus per windows, e che si
doveva fare qualcosa, come passare tutti a Linux.

Tutto cio' per dirvi di leggere i suoi articoli con un sachetto di popcorn in
mano e una birra nell'altra mano, cosi' come si vedrebbe un di quei film
catastrofici degli ultimi tempi (Deep impact, Twister, Volcano ecc...)

Fermo restando che non ce l'ho con Linux ne' con nessun altro S.O. al mondo,
essendo una menta aperta e avendo gustosi dialoghi tecnici con Linuxiani,
Macintoshiani, Workbenchiani e tutte le comunita' "aliene" di questo mondo fatto
di PC.

Ma la sua e' una Crociata anti Bill, non e' una discussione... non si puo'
discutere cosi'.
Sembra Sgarbi che parla di Berlusconi...

Ciao
Salvo


bricci

unread,
Jul 5, 2002, 3:12:08 AM7/5/02
to

"Daniele Gratteri" <viva...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ag2ab0$i7u3h$1...@ID-23382.news.dfncis.de...

> "Cthulhu" <spa...@rlyeh.it> ha scritto nel messaggio
> news:ag27sr$1sc$1...@kadath.deep.it...
>
> > Tutti tutti no. I primi RS6000 non usavano un PPC ma, per l'appunto, un
> > RS6000. :)

Hai delle foto da qualche parte? :)))

> Non c'erano pure i processori "Power" di IBM :-?

Ci sono anche adesso: i Power (Power3 e Power4) sono di norma i processori
montati nelle attuali serie degli AS/400 (iSeries 400) e comunque i
processori Risc di alcuni tra piů potenti computer di Big Blue... :))

Seba.


Nibunnoichi

unread,
Jul 5, 2002, 6:40:19 AM7/5/02
to
Ciao bricci vieni a giocare con noi? Vieni a giocare con noi, bricci?
Per sempre, per sempre, per sempre...

>posto qui perché il Gruppo mi pare sempre molto "sanguigno" quando si tratta
>di cose di questo tipo...

Doh! ieri volevo postarlo anche io... :)

>Credo che il retrocomputing si estenderà a fasce di utenti un tempo non
>interessate al fenomeno, ma che d'ora in poi lo saranno particolarmente...

Piu' che altro si estendera', forse, il mediocomputing, cioe' di gente
che si tiene la roba attuale non troppo retro.
Cmq IMHO e' un po' presto per fasciarsi la testa.
Oltretutto questo potrebbe anche avere un risvolto positivo, cioe'
dare una spinta allo sviluppo di processori e architetture open che al
momento non sono molto seguite e attive come l'open software ma che
potrebbero trarre giovamento dall'esasperazione degli utenti.

--
Nibunnoichi
"Perche' la vita e' un brivido che vola via,
E' tutto un equilibrio sopra la follia"

Nibunnoichi

unread,
Jul 5, 2002, 6:40:20 AM7/5/02
to
Ciao mindless vieni a giocare con noi? Vieni a giocare con noi,
mindless? Per sempre, per sempre, per sempre...

>software e le *sue* (in)compatibilità. Io pago *pochi* euro al mese a
>mo' di noleggio del tutto.

Il problema e' che pagheresti per noleggiare cose che ti vengono
imposte e che non hai scelto del tutto.

Nibunnoichi

unread,
Jul 5, 2002, 6:40:20 AM7/5/02
to
Ciao MuRdOcK vieni a giocare con noi? Vieni a giocare con noi,
MuRdOcK? Per sempre, per sempre, per sempre...

>questo lo so, ma non mi sono informato bene sul fatto che IBM producesse
>machine con architettura ppc...giuro...sono sconvolto...sono rimasto

Beh, si da il caso che IBM faceva parte del consorzio PPC iniziale ;))

Nibunnoichi

unread,
Jul 5, 2002, 6:40:22 AM7/5/02
to
Ciao Maccabeo vieni a giocare con noi? Vieni a giocare con noi,
Maccabeo? Per sempre, per sempre, per sempre...

>è fare in modo che i CED delle Aziende e degli Stati decidano di
>adottare, per ragioni economiche oltrechè tecniche, soluzioni
>alternative.

Alcune amministrazioni pubbliche (ovviamente poche in italia e di piu'
all'estero) hanno gia' deciso da tempo di adottare soluzioni
alternative a microsoft ;)

Riccardo Rubini

unread,
Jul 5, 2002, 6:42:41 AM7/5/02
to

"Daniele Lena" <Nuz...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ag2ng4$smq$1...@newsreader.mailgate.org...

> Perche', pensi che ci abbia messo piu' di 15 secondi a mettere insieme
> quella reply?
>

Perché hai il cervello a molla e gli ingranaggi sono un pò sfilettati,
girano spesso a vuoto :-)

> E dove stanno scritti i limiti di orario per rispondere al Maestro
> rubini?
>

Oh, da nessuna parte, sei libero di mostrare la tua ignoranza anche dopo una
settimana. Ciò non toglie che mostri solo la tua ignoranza. Ma, se
rispondessi fra un mese, potresti almeno darti un tono, far credere di
essere una persona impegnata, non confermare ogni cinque minuti ciò che dico
di te : un nullafacente disoccupato buono a nulla, scartato da tutti i
lavori che ha provato a fare, dove dura solo qualche mese, per poi tornare
nell'ozio e darsi al facchinaggio per svuotare tuguri nella valle padana -
la valle del tuo amico Bossi che come te non mangia pane e salame -...
Frugare nell' immondizia e aprire le buste per cercare cavi, navigare sui
siti porno, mangiare patatine oliose al gusto sudore...Le tue giornate...

> Ma pensi davvero che sia qui in attesa spasmodica delle tue reply? :-)
>

Certamente. Altrimenti non rispondere.

> A differenza tua, che sei appollaiato in attesa di un thread da
> flammare, con lo spasmo di avere sempre e costantemente l'ultima
> parola, come l'ultima flame tanto per capirci, io non sono qua ad
> aspettare con ansia di risponderti.
>

Allora non farlo più. Mica ti costringo. Fai il superiore!

Heh, chiederlo a te è come chiedere ad uno scarafaggio di fare la giraffa...

> Anzi, visto che in questo thread hai fatto ormai la tua bella figurina
> di merda e il discorso con te pare chiuso, aspetto solo che ti passi
> l'attuale crisi isterica per riprendere la lettura - sempre piu'
> pesante a causa tua - del ng.
>

In realtà è sempre più pesante a causa degli off-topic, nei quali ovviamente
non perdi un colpo, partecipi sempre. Tu sei un "effetto collaterale" del
retrocomputing e di i.c.r, visto la tua ignoranza spinta, perdonata solo
dalla benevolenza che suscita sempre in tutti un inferiore, la cui presenza
non preoccupa nessuno. Non c'entri nulla col retrocomputing, vieni a postare
qui per le cose "collaterali", quali l'amicizia, i favori di facchinaggio,
le laide pizzerie di provincia nelle quali col tuo amico fai apprezzamenti
sui deretani delle donne, consegne di integrati come si portano fiore agli
innamorati. Questo sei tu, in it.comp.retrocomputing e nella vita reale.

> Cmq, invece di pensare quando ti posteranno gli altri, pensa alle tue
> di reply: dopo le bastonate ricevute da varie persone e tue reply
> seccate rireplycate con tono altrettanto seccato, hai pensato bene di
> mettere le pezze del caso (caspita, se litighi anche con le ultime
> persone che ti sopportano, e' grama): un'allisciata qua', una
> moderazione nei toni la', un 'alla fine vedete ho ragione io'... che
> dici alla fine di questa reply? Ragazzino di 4 anni?
>

Bastonate ? In genere le bastonate le do io e il mio target preferito sei
tu. Con te vai a colpo sicuro, è come dare pugni ad un punching ball. Ogni
tanto prende un rimbalzo strano e ti stupisce...Per il resto le prende e
basta.

> >Sissigore, è un tuo diritto dissentire. Siamo in un paese libero,
accidenti
> >! Anche il mio alano certe volte si ribella e sai che gli dico ? Bravo,
fai
>
> Complimenti. C'e' da chiedersi per quale motivo un cane si ribella al
> padrone. Visto i tuoi atteggiamenti nel ng, non che serva spremersi le
> meningi :-)
>

Che ci vuoi fare : lui è un alano, gli piacciono le cagne facili, la bella
vita e vuole andare in discoteca a Fregene con Poeta. Io sono per una vita
più tranquilla, Epicuro diceva "lathe biosas", è la strada per la felicità.
Ma tu ovviamente non conosci il greco, cerca pure sul web o chiedi aiuto in
un altro newsgroup con un account falso, poi fai vedere che sai che voglio
dire.

> >Chiamare piccoletto il povero Stallman, proprio tu, il Bagonghi della
>
> Il bagonghi che si e' fatto dare una maglietta con lo gnu direttamente
> dalle sue mani, all'ultimo IPISA, e l'ha visto da vicino. E'

Ohhh, come siamo invidiosi, ohhhh...Dimmi, c'era anche Alberto Sordi e
Lorella Cuccarini ? Perché non ci mostri anche l'autografo del grande
Stallman, così ci rodiamo tutti dall'invidia. Mica uno da niente, incontra i
VIP, lui! E dimmi, ha parlato ? Quale è il messaggio al mondo che ti ha
consegnato personalmente ?

> piccoletto ma tosto, a differenza di te, come ormai si stanno
> accorgendo sempre piu' persone...
>

piccoletto ma tosto a differenza mia...Quindi sono grande e malleabile.
Infatti, ciò corrisponde al vero.

> E si': e' piu' basso di me :-)
>

Potreste iscrivervi entrambi ad una gara di nanismo, allora. A quella di
idiozia invece non potete iscrivervi assieme, lì proprio non ci sarebbe
storia, il vincitore è decretato all'iscrizione. :-)

> >Anche l'Amiga aveva il "Momentum" che oggi hanno Linux e il software GNU.
Ma
>
> HAHAHAHAHAH!
>
> Ma non dire vaccate, please!
> Ma non ci sono nemmeno paragoni... evita, evita di appigliarti a delle
> sparate simili, visto che ero amighista e ho vissuto quel periodo sino
> alla fine.

Sembra tu non ne abbia capito nulla, come mostrato dalla tua scarsa
conoscenza.

> Non c'entra una emerita mazza.

Questi oggetti lunghi, duri e cilindrici, sono sempre presenti nelle tue
citazioni. Ma abbandonati e ammettilo che vuoi essere amato in un prato
fiorito da un uomo dolce ma duro dove serve.

> Ma tanto ci provi, no? Visto il tenore delle tue mail, qualche
> opinione qua', qualche sberleffo la'... il vero succo, dov'e'?
>

Ora vuoi anche il succo ? Sentilo, dice che vuole il succo! Lui vuole il
succo... Ma questa è pornografia, non è più uno scambio di mail.

> 'Ma le protezioni software... i metodi di crittazione...l'xbox....',
> il mare forza 5, Beatiful e Han Solo... non vai oltre a questo. Ma il
> Maestro e' imparato... ae'!
>

Beatiful...Sei strepitoso, strepitoso. Sei l'unico capace di fare due errori
di grammatica ogni tre parole. Ma la licenza elementare dove l'hai
conseguita, al circo equestre ?

> Non tirarci fuori l'xbox, in italia un flop clamoroso e che conta un 2
> di picche, palladium o no, e che non ha avuto l'impatto che il vero
> palladium dovrebbe portare al carrozzone informatico.
>

Lascia stare la tua collezione di due di picche, sappiamo che sei campione
intercontinentale. Il tuo problema è che sei talmente stupido e gretto che
parli smentito dai fatti. Dai fatti ! E' notizia del 9 Maggio 2002,
dell'Ansa ( cerca in rete ) che XBOX detiene dal 46 al 55 % del mercato
europeo in tutte le singole nazioni, il resto, le briciole, se le
spartiscono in due la PS2 di Sony e il GameCube di Nintendo. Ma lo vedi che
ti ricopri di feci ? Non puoi abusare del fatto che non si noti la
differenza, perché sei tutto di feci, e continuare a sparare boiate. Devi
contenerti, per dio!

> Forniscici ad esempio la tua filosofica spiegazione del _perche'_
> NESSUNO si prendera' la briga di ingannare, o al limite bypassare
> queste protezioni, e di ottenere tutte le info per poterlo fare
> utilizzando metodi assolutamente illegali, visto il cambiamento
> epocale che la nuova tecnologia dovrebbe portare ed quattrini che
> dovrebbe far girare... se non la mandano a gambe all'aria prima.
>

Perché devi studiarti la crittografia, povero effetto collaterale del
retrocomputing italiano. Devi studiarti la crittografia. Tu non le hai
37.000 macchine da mettere in serie per rompere un DES con chiave a 56 bit,
e la potenza di calcolo richiesta cresce enormemente, esponenzialmente se
vuoi crackare un DES a 128 bit, come quello del DVB, per esempio. Non ci
puoi riuscire, perché nessuno ti sponsorizza un'azione illegale del genere,
perché nessuno si prenderà la briga di tirare su un Seti@home per crackare
il DES di Microsoft quando in una prossima release il codice cambia e devi
ricominciare tutto da capo, migliaia di ore di lavoro buttate nel cesso. Tu
non capisci perché sei una zucca vuota, però vuoi parlare, vuoi dire la tua,
vuoi esprimere le tue opinioni, lui vuole dare il suo contributo alle
discussioni. Ma per esprimere delle opinioni devi avere un qualche
CONOSCENZA! Non basta sapere suonare al citofono e riempire un camioncino di
ciarpame, per essere esperto di computers! E così in tutto il resto, cristo!

> >concorrenza in posizione dominante...Gli altri non stanno a guardare, se
> >sbagli la curva chi segue poi precede...
>
> Complimenti: 10 e lode in saggezza da quattro soldi.
> Evidentemente sei annebbiato dalla boria che ti contraddistingue, se
> non ti rendi conto della portata dell'open source.

L'open source ha cambiato ben poco, perché Microsoft è ancora in posizione
dominante e ci rimarrà. Ha portato, è vero, grandi benefici ai consumatori e
agli sviluppatori, ma ciò non toglie che i più grossi OEM internazionali
sono ancora *costretti* ad installare Windows, come saranno *costretti*,
pena il ritiro della licenza di distribuzione di Windows, mai punita
nonostante anni gettati nella fogna di processi e tribunali, ad allinearsi
sul Palladium. Leggiti una biografia, una qualsiasi, non autorizzata di Bill
Gates, leggi e ti renderai conto di che cosa è un uomo da affari
spregiudicato. Leggiti un libro, invece di scaccolarti i piedi sui fumetti
di Topolino, invece di guardare le avventure di Pippo e della tua commare
Cristina del grande fratello.

> >buona, di essi. Vedi : devi astrarti dal concetto che io sia come te, e
che
> >quindi parli di cose che non conosco. Perbacco, non siamo mica tutti come
> >te, il buon Khnum non c'ha forgiati tutti con argilla di eguale qualità!
>
> Tu _sparli_ di cose che conosci, infilandole nel discorso per cercare
> di dare peso a delle risposte insipide e deliranti (e poi ti tocca
> pure rimediare...). Abbiamo capito che studi tanto per dimostrarti il
> primo della classe: l'abbiamo capito da quando sei arrivato con la tua
> boria cammuffata da pertinenza.

Io non studio per dimostrare a te, povero effetto collaterale del
retrocomputing, di essere più colto di te. Lo so già. Non mi serve. Io
studio perché la conoscenza è liberta, indipendenza, concetti che tu non
puoi capire, perché tu la tua indipendenza non la vuoi, quando ti manca
qualcosa corri sotto la gonnella di Bellosguardo a farti passare le
informazioni, che lui, che è più dritto di te, probabilmente si è sudato!

> Quindi torna a studiare, a sudarti il potere che ti fornisce con i
> veri stolti e di cui hai abusato in passato. Qui l'aria che tira e'
> diversa e le tue filastrocche ormai hanno perso il mordente sulla
> platea.
>

Se ne fossi veramente convinto, non risponderesti. Eppure lo fai *sempre*.
Sii coerente con te stesso, quindi, non rispondere, mostrati superiore,
ragazzuolo.

> >Sono un orgoglioso utente di eComStation, che ho acquistato *originale* -
> >una parola che ti suona ostica, forse, visto lo spregio con cui la
utilizzi
>
> Ma lascia stare, che non sai nemmeno quanti ne hai in tasca.
>
> >dopo - da Serenity Systems. Uso QNX, uso BeOS, uso l'Amiga, studio,
perché
> >la conoscenza non te la toglie nessuno, è l'unico bene che non si svaluta
> >mai. Studia, amico mio, non ti accontentare di ciò che ti sussurrano
>
> Spiacente, arrivista, ma studio solo quello che mi serve o mi piace e
> lascio il resto della scalata sociale a chi ha sempre mostrato pochi
> scrupoli come te.
>

Non essere ignoranti come zappe, come te, non è una scalata sociale, è una
scalata culturale, una scalata dell'intelletto verso una maggiore
conoscenza, una scalata per migliorare se stessi, per se stessi. Se si
aiutano gli altri, ancora meglio, ma si studia per proprio piacere
personale.

Tu sei nato e pasciuto gregario, queste cose non le puoi capire, scodinzola
pure e segui il gregge, dopo che ti spacchi la schiena a svuotare un
magazzino, magari ti danno una pacca sulla spalla e una birra calda. Per il
resto, chi s'è visto s'è visto, quando apri bocca è come essere investito da
un treno carico di letame e la gente gira al largo ma siccome magari servi
per i traslochi, per l'amor di dio, magari ti si perdona questo grave
difetto.

> E poi non ci raccontare fregne: usi QNX, BeOS, Amiga... usi e' una
> parola grossa... oppure ci stai scrivendo da un Amiga 4000? :-)
>

Se nella tua crassa ignoranza non sei a conoscenza che anche un 1200 è un
Amiga, allora è inutile discutere con te. Mi collego con uno dei miei
tantissimi computer, il fatto che non mi colleghi con un C64 non vuol dire
che non lo usi.

> >nell'orecchio mentre ti chini a raccogliere i pacchi e frughi
> >nell'immondizia per recuperare un computer da scambiare come figurine.
>
> Spiacente: rottamai nemmeno l'ombra! Magari!
>

Ma io parlo dei bidoni di immondizia in mezzo alle strade, il cassonetto
miniera d'oro. I rottamai non ti farebbero più uscire, una volta entrato,
finiresti nella sezione "rifiuti e scarti genetici".

> >Impara che cosa è quel potente strumento che hai in mano.
>
> Per usarlo contro il prossimo?

Per conoscerlo, per poter dire a te stesso, non a me : "ecco, so che cosa ho
per le mani, comprendo la natura di questo oggetto". La ragione che ha
spinto Newton a chiedersi perché la mela cade dall'albero invece che
scambiarla con cinque noccioline. Non è grazie alle presone come te che ci
siamo evoluti dai trogloditi, buon dio!

> Studia, studia, visto che in altri campi sei ottuso oltre ogni
> possibile recupero...
>

Cartomanzia, predizione del futuro, vignettistica per bambini scemi,
distribuzione di volantini per i supermercati, metodi per perdere un lavoro,
fumetti stampati sulla carta igienica Guatemalteca... Hai ragione, in questi
campi al tuo confronto sono un totale dilettante, un completo ignorante. Ma
non lo vedo come un fatto negativo.

> ...cosi' finalmente potremo vedere qualche post di aiuto a gente in
> difficolta' con gli 8bit commodore, dopo tanto riempirsene la bocca.
>

Me ne sto occupando su comp.sys.cbm e sulla mia mailing list, dove il 90%
degli utenti commodore di ICR sono iscritti. Ti passo la palla : con le tue
risposte sbagliate sei una motivazione in più perché più gente venga a
cercare un dialogo con persone che parlano per studio e passione, non tanto
per, tanto per assaporare l'aria.

> >No, non mi riferisco a cose che non hai, parlo di computers, so che ti
> >piacerebbe che parlassi di altro, ma credimi, anche a me dispiace per te
di
> >non poterlo fare.
>
> :-)
> Peccato: getti l'amo in varie direzioni per vedere se abbocca
> qualcosa... sintomo che sei alla frutta e che cerchi solo lo scontro.

Alla frutta ? Ma amico, io non rovisto nei bidoni come te, fra scorze di
melone e nespole sfatte, per cercare la figurina da scambiare a Marzaglia.
La frutta è di tua competenza.

> Mi chiedo se ti rendi conto del ridicolo e della pieta' che ti tiri
> addosso.
>

Mi chiedo con che faccia continui a postare su I.C.R e perché non hai ancora
capito che potresti sparire per sempre, nel più totale disinteresse
collettivo.

> Cmq, spiacente per te, ma l'argomento non mi tange :-)
> Ritenta, sarai piu' fortunato :-)
>

Bravo, ecco le tue citazioni colte e dotte : Baci Perugina, biglietti gratta
e vinci, scontrini...Ognuno si ingegna coi propri mezzi, è proprio vero.

> >Bravo, ti porterò un cestino d'arance quando vedrai il sole a scacchi.
Spero
>
> A me? A quelli che lo piazzeranno tra le chiappe a chi cerca di
> tarpare il mercato informatico... ammesso che li prendano, s'intende!
>

Ma non hai capito che lo piazzeranno solo a te. Sono gli ignoranti che lo
prendono sempre in quel posto e tu, in qualità di ignorante, sei il più
esposto di tutti! Studia! Torna a scuola!

> Visto il tenore dei tuoi post cmq, e' piu' facile che sia tu ad andare
> in galera, piuttosto che loro :-)
>

Allora ricordati di prendere arance rosse di Sicilia, quando me le porti,
per piacere.

> >che Akim, il tuo compagno di cella si prenda cura sapientemente dei tuoi
> >orifizi, ai raggi deviati del tramonto. In fondo, in certe situazioni, è
> >normale sperimentare.
>
> Aridaje con le fantasie omo. Senti rubi', se hai una voglia matta di
> sesso omo, FALLO, che e' un tuo pieno diritto. Qui nessuno te lo
> rinfaccera', come hai fatto tu in post precedenti, accodandoti (e
> livellandoti) al tuo ex braccio destro.
>

Lo so che sogni che io sia omo e che tu possa finalmente soddisfare le tue
voglie passive, ma sono etero, eterosessuale, capisci ? E poi a nulla vale
scrivere il tuo numero di cellulare nei vespasiani e nelle latrine pubbliche
della Padania, tanto da quelle parti non vengo mai. Rassegnati, non sei il
mio tipo. Non è per offenderti, per carità, c'è qualche feticista del brutto
che magari ti troverebbe attraente, ma non sono io.

> >Sai, hai proprio il cervello di un ragazzino di quattro anni, e sono
sicuro
> >che lui sia stato ben lieto di darlo via !
>
> No. Non ci siamo: poco pungente come finale.
> Puoi fare di meglio.
>

Prenditela con Groucho Marx. La battuta era sua. Mi aspettavo una risposta
del genere, a conferma che lena e cultura sono come i cavoli a merenda.

Riccardo

Francesco Bertani

unread,
Jul 5, 2002, 6:56:08 AM7/5/02
to
On Thu, 4 Jul 2002 11:08:28 +0200, "MuRdOcK"
<gazzarri@libero_da-spam.it> wrote:

>
>> ... e sei un ingenuo. Lo sai che Ferrovie dello Stato, oh, pardon,
>
>Le poste hanno montato linux, e infatti sono diventate una banca e si sono
>fuse con la Deutsche Post...:)

Ehhm, di solito mi limito a lurkare, comuque solo 2 cose:
Le FS sono passate a NT perche' erano rimaste ad os2 3.0 che ormai e'
assolutamente inadeguato e da IBM non hanno avuto nessuna cetezza su
eventuali sviluppi di tale sistema oltre le release attuali.
Quello che vedi con schermi blu sono le biglietterie automatiche, che
hanno fatto realiazzare in appalto.
Stai sicuro che le loro biglietterie non vanno giu..

Le poste usano NT sia per i terminali di sportello che per i server di
agenzia, linux (assieme ad S390, Nt ed altra roba unix) viene usato
nei centri diparimentali.

Ciao


--
Francesco

Riccardo Rubini

unread,
Jul 5, 2002, 7:02:33 AM7/5/02
to

"Salvo Ognibene" <blu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3D24E464...@libero.it...

>
>
> bricci ha scritto:
>
> > Pubblico il link a un articolo molto interessante di Paolo Attivissimo
>
> P.A. e' un visionario di tutte le catastrofi di questo mondo.
>
> Tutti cospirano contro di lui: Bill Gates e Colaninno in primis.
> Basta leggere 2 o 3 suoi articoli per capire come MODIFICA le informazioni
vere
> prese dal Web in modo che appaiano catastrofiche.
>
> Tutto cio' per dirvi di leggere i suoi articoli con un sachetto di popcorn
in
> mano e una birra nell'altra mano, cosi' come si vedrebbe un di quei film
> catastrofici degli ultimi tempi (Deep impact, Twister, Volcano ecc...)

Salvo,

PAROLE SANTE. La faziosità di Attivissimo è palese e mai, mai nascosta, nei
suoi articoli. Come lui, ho conosciuto decine di deliranti utenti di OS/2 il
cui sport principale è stato buttare giù articoli faziosi mirati solo a
screditare la persona di Bill Gates, prima ancora dei prodotti della sua
azienda.

Molti giornalisti sono affetti dal "morbo dell'alternativo". Cercano di
essere alternativi a tutti i costi, senza rendersi conto di non avere una
visione e un'indipendenza propria, ma di dipendere completamente dalle
mosse, decisioni e dalla stessa esistenza dell'odiato nemico.

Riccardo

Riccardo Rubini

unread,
Jul 5, 2002, 7:40:44 AM7/5/02
to

"Francesco Bertani" <fber...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:dduaiu40o4l7t25e1...@4ax.com...

> On Thu, 4 Jul 2002 11:08:28 +0200, "MuRdOcK"
> <gazzarri@libero_da-spam.it> wrote:
>
> >
> >> ... e sei un ingenuo. Lo sai che Ferrovie dello Stato, oh, pardon,
> >
> >Le poste hanno montato linux, e infatti sono diventate una banca e si
sono
> >fuse con la Deutsche Post...:)
>
> Ehhm, di solito mi limito a lurkare, comuque solo 2 cose:
> Le FS sono passate a NT perche' erano rimaste ad os2 3.0 che ormai e'
> assolutamente inadeguato e da IBM non hanno avuto nessuna cetezza su
> eventuali sviluppi di tale sistema oltre le release attuali.

Questo è falso. OS/2 Warp 3 è stato rilasciato nel 1994, Warp 4 nel 1996 e
IBM ha appena confermato che il supporto - per gli utenti esistenti, io, per
esempio, visto che non è più in vendita da loro - per OS/2 continuerà fino
al 2006, se non sbaglio. Un supporto destinato principalmente ai grossi
utenti corporate, come lo erano le FS, del resto.

Io ho sentito molte storie circa questa defezione delle FS, ma senza
riscontri rimangono storielle. Dirigenti non all'altezza, pratiche scorrette
e ingannevoli di Microsoft...Se ne sparano tante, troppe, ma nessun pinco
pallino qualunque, certamente non io, ha gli strumenti per spiegare la
decisione delle FS di abbandonare OS/2. Secondo me hanno fatto male.

> Quello che vedi con schermi blu sono le biglietterie automatiche, che
> hanno fatto realiazzare in appalto.
> Stai sicuro che le loro biglietterie non vanno giu..
>

Perché usano ancora tutte OS/2 2.11 e OS/2 Warp 3. Controlla tu stesso.
Almeno, nella capitale e al centro-sud mi viene confermata questa
"doppiezza" di sistemi operativi.

> Le poste usano NT sia per i terminali di sportello che per i server di
> agenzia, linux (assieme ad S390, Nt ed altra roba unix) viene usato
> nei centri diparimentali.
>

Si vede che usano NT. Non fanno altro che riavviare i loro terminali ogni
dieci minuti. E la gente fa la coda, sparando cose tipo "fa caldo, pure il
computer si stanca".

Riccardo


Salvo Ognibene

unread,
Jul 5, 2002, 7:47:55 AM7/5/02
to

Riccardo Rubini ha scritto:

> ma di dipendere completamente dalle
> mosse, decisioni e dalla stessa esistenza dell'odiato nemico.

Esattamente come uno specchio vuole essere contrario alla realta', ma e'
obbligato a seguirla instante per instante.
Hai proprio dato TU la visione reale del mondo in cui vivono queste persone...

Ciao
Salvo


Francesco Sblendorio

unread,
Jul 5, 2002, 8:12:57 AM7/5/02
to
Cthulhu ha scritto:

>P.S.: scrivo dal VT420, con Mutt, Tin e Vi. Non fa una piega, e scalda
>molto, MOLTO meno del PIII, oltre ad essere fantasticamente silenzioso.

Io invece dal VT320 (purtroppo non mio, e' del dipartimento, sono in
ufficio...), con Mutt, SLRN e joe.

>P.P.S.: il server casalingo e' un DIGITAL Server 500, un vecchio P200MMX
>in midtower, d'un silenzioso che se non l'ascolti non ci credi.

A casa invece regna ancora winzozz, devo fare parecchi backup e sono
pigro... ma presto regnera' Linux

>P.P.P.S.: fanculo le GUI.

Si, anche a ma piace l'interfaccia a caratteri, infatti sto usando quella
ora ;) ma in certi casi, delle GUI, non puoi fare a meno. E poi... ci sono
GUI e GUI...

--
"Con questo cosa voglio dire? Non lo so. Pero' c'ho ragione."
(Palmiro Cangini)

Francesco Bertani

unread,
Jul 5, 2002, 8:16:44 AM7/5/02
to
On Fri, 05 Jul 2002 11:40:44 GMT, "Riccardo Rubini"
<riccardo....@yyytin.it> wrote:

>Questo è falso. OS/2 Warp 3 è stato rilasciato nel 1994, Warp 4 nel 1996 e
>IBM ha appena confermato che il supporto - per gli utenti esistenti, io, per
>esempio, visto che non è più in vendita da loro - per OS/2 continuerà fino
>al 2006, se non sbaglio. Un supporto destinato principalmente ai grossi
>utenti corporate, come lo erano le FS, del resto.

Ti rendi conto che continuare a lavorare su un sistema operativo che
neanche il produttore vende piu' e' poco lungimirante?
Il 2006 e' dietro l'angolo e la migrazione di una struttura come le FS
non si fa in 2 giorni..

>Io ho sentito molte storie circa questa defezione delle FS, ma senza
>riscontri rimangono storielle. Dirigenti non all'altezza, pratiche scorrette
>e ingannevoli di Microsoft...Se ne sparano tante, troppe, ma nessun pinco
>pallino qualunque, certamente non io, ha gli strumenti per spiegare la
>decisione delle FS di abbandonare OS/2. Secondo me hanno fatto male.

Secondo me hanno fatto bene a mollare os2, non per le qualita' del so
in se, ma perche' una struttura come le fs non puo' basarsi su un os
che sta andando a morire.
Poi si puo' discutere sul fatto che abbiamo preso roba MS invece di
altro.

>> Stai sicuro che le loro biglietterie non vanno giu..
>
>Perché usano ancora tutte OS/2 2.11 e OS/2 Warp 3. Controlla tu stesso.
>Almeno, nella capitale e al centro-sud mi viene confermata questa
>"doppiezza" di sistemi operativi.

Non ho bisogna di controllare, nell'agenzia viaggi di mia moglie, la
biglietteria FS e' ancora su os2 3.0.
Ma ho visto anche le nuove versioni su NT che giravano senza problemi.

>> Le poste usano NT sia per i terminali di sportello che per i server di
>> agenzia, linux (assieme ad S390, Nt ed altra roba unix) viene usato
>> nei centri diparimentali.
>
>Si vede che usano NT. Non fanno altro che riavviare i loro terminali ogni
>dieci minuti. E la gente fa la coda, sparando cose tipo "fa caldo, pure il
>computer si stanca".

Questa e' una sparata, quado MuRdOcK ho detto che usavano linux non
hai commentato e comunque, almeno nel mio ufficio postale, non ho mai
trovato code per problemi al terminale.

Ciao

--
Francesco

Riccardo Rubini

unread,
Jul 5, 2002, 8:43:30 AM7/5/02
to

"Francesco Bertani" <fber...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:ju2bius34ojeu7cfo...@4ax.com...

> On Fri, 05 Jul 2002 11:40:44 GMT, "Riccardo Rubini"
> <riccardo....@yyytin.it> wrote:
>
> >Questo è falso. OS/2 Warp 3 è stato rilasciato nel 1994, Warp 4 nel 1996
e
> >IBM ha appena confermato che il supporto - per gli utenti esistenti, io,
per
> >esempio, visto che non è più in vendita da loro - per OS/2 continuerà
fino
> >al 2006, se non sbaglio. Un supporto destinato principalmente ai grossi
> >utenti corporate, come lo erano le FS, del resto.
>
> Ti rendi conto che continuare a lavorare su un sistema operativo che
> neanche il produttore vende piu' e' poco lungimirante?

Attenzione : il prodotto non è più venduto come client, ma è ancora venduto
come Server.

> Il 2006 e' dietro l'angolo e la migrazione di una struttura come le FS
> non si fa in 2 giorni..
>

Qui in puglia la migrazione ad NT praticamente non s'è mai vista. Infatti
tutto sembra funzionare abbastanza bene, il problema sono gli operatori,
semmai ; è ancora tutto su OS/2. Sarà perché Cristo si è fermato ad Eboli,
sarà perché FS si è resa conto che OS/2 Warp 3, nel 2002, va ancora
benissimo. E' Microsoft OS/2 3.0, aka NT, ad andare sempre peggio del
fratello, non viceversa...

> Secondo me hanno fatto bene a mollare os2, non per le qualita' del so
> in se, ma perche' una struttura come le fs non puo' basarsi su un os
> che sta andando a morire.

Ti ripeto che la versione Server (Aurora) è ancora in vendita, mentre il
prodotto client viene rilasciato aggiornato ogni anno a chi ha investito a
suo tempo in questa tecnologia e ha ritenuto abbonarsi al Software Choice di
IBM. Siamo già al secondo Convenience Package e, fra pochi mesi, uscirà il
terzo. Perdonami, ma le giustificazioni che adduci circa il supporto di IBM
non sono valide : nemmeno Microsoft rilascia un sistema operativo
completamente aggiornato ogni anno, IBM lo fa, eccome se lo fa. E, allo
stesso tempo, continua a fornire i fixpack. Certo, i fixpack sono oggi -
sottolineo : oggi - a pagamento, ma non c'è più una base utenti tale da
sostenere lo sforzo per fornire gli aggiornamenti gratis, come era fino
all'anno scorso.

> Poi si puo' discutere sul fatto che abbiamo preso roba MS invece di
> altro.
>

Questi sono problemi loro, in effetti. Usare AIX o altre piattaforme sarebbe
stato ugualmente possibile, se OS/2 proprio non gli piaceva più, ai
dirigenti FS.

> >> Stai sicuro che le loro biglietterie non vanno giu..

> Non ho bisogna di controllare, nell'agenzia viaggi di mia moglie, la


> biglietteria FS e' ancora su os2 3.0.

Vedi, non è un caso che non l'abbiano cambiato e lo forniscano ancora così
alle agenzie viaggi che si affiliano a FS per fare i biglietti - anche se a
poche agenzie viaggi interessa dalle parti mie, viste le commissioni... -.

> Ma ho visto anche le nuove versioni su NT che giravano senza problemi.
>

Non dubito. Il problema è che NT si blocca troppo spesso. NT 4 con Service
Pack 6a era una tale ciofeca che l'ho dovuto togliere immediatamente
dappertutto in un' agenzia viaggi per cui faccio l'amministratore di
sistema. Da un anno e mezzo si va avanti con Warp 4 fixpack 15 ( cioé OS/2
Warp 4.5 ) e StarOffice, Mozilla e NS 4.61. Niente blocchi, niente problemi,
il computer lavora, gli operatori sono contenti. Ho anche proposto di
passare a Linux - perché ha la multiutenza, è più leggero, c'è lo StarOffice
più aggiornato che, ahimé, non v'è per OS/2, etc - ma sono stati proprio gli
operatori a gridarmi "guai a te se togli OS/2!". E pensare che prima di ciò
conoscevano solo Windows.

> >> Le poste usano NT sia per i terminali di sportello che per i server di
> >> agenzia, linux (assieme ad S390, Nt ed altra roba unix) viene usato
> >> nei centri diparimentali.
> >
> >Si vede che usano NT. Non fanno altro che riavviare i loro terminali ogni
> >dieci minuti. E la gente fa la coda, sparando cose tipo "fa caldo, pure
il
> >computer si stanca".
>
> Questa e' una sparata, quado MuRdOcK ho detto che usavano linux non
> hai commentato e comunque, almeno nel mio ufficio postale, non ho mai
> trovato code per problemi al terminale.
>

Sei fortunato. Sai quante volte ho dovuto rifare un vaglia internazionale
solo perché il buon NT si piantava durante l'operazione ? Lasciamo
perdere...

Riguardo Linux...Meglio se lo usano, per le applicazioni serie non ci
vogliono giocattoli. I giocattoli vanno bene per postare su usenet e
scaricarsi la posta, come faccio io con NT adesso.

Riccardo


Riccardo Rubini

unread,
Jul 5, 2002, 8:45:23 AM7/5/02
to

"Salvo Ognibene" <blu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3D25878F...@libero.it...

> Hai proprio dato TU la visione reale del mondo in cui vivono queste
persone...
>

Parlami dunque della visione reale che ti avrei dato.

Riccardo


Daniele Lena

unread,
Jul 5, 2002, 9:11:25 AM7/5/02
to
On Fri, 05 Jul 2002 10:42:41 GMT, "Riccardo Rubini"
<riccardo....@yyytin.it> wrote:

>essere una persona impegnata, non confermare ogni cinque minuti ciò che dico
>di te : un nullafacente disoccupato buono a nulla, scartato da tutti i
>lavori che ha provato a fare, dove dura solo qualche mese, per poi tornare
>nell'ozio e darsi al facchinaggio per svuotare tuguri nella valle padana -

Mangiato pesante? :-)
Peccato per te, ma tu di me sai solo quello che ti comunico... il
resto e' una tua speranza per continuare a crederti migliore :-)

>la valle del tuo amico Bossi che come te non mangia pane e salame -...

Pure un meridionale con il complesso di inferiorita'... ecco perche'
ti rode tutto.

>> Ma pensi davvero che sia qui in attesa spasmodica delle tue reply? :-)

>Certamente. Altrimenti non rispondere.

Visti i contenuti privi di spunti, con te questo thread durera' ancora
poco. Solite tiritere per 3 post, senza un minimo briciolo di
intuizione.

>Allora non farlo più. Mica ti costringo. Fai il superiore!

Lascia stare: l'ultimo flame ha mostrato chiaramente ai lettori di icr
la falsita' di quello che asserisci :-)
Le bambinate come quelle, da 'specchio riflesso', le facevo alle
elementari... misero modo per uscire dal thread a testa alta.

>In realtà è sempre più pesante a causa degli off-topic, nei quali ovviamente
>non perdi un colpo, partecipi sempre. Tu sei un "effetto collaterale" del

Rubini... e' talmente palese che sei un bugiardo che perdo tutto il
gusto della reply.

Ma ti rendi conto della mostruosa figura che fai?
Prima di scrivere a capocchia, abbi la presenza di spirito di contare
i miei post su icr tenere a mente i thread in cui intervengo.
Non disquisisco ne di tettone ne di mondiali di calcio ne di inni
nazionali. (vero rubini? Memoria corta?)

>> >Anche l'Amiga aveva il "Momentum" che oggi hanno Linux e il software GNU.

[...]


>Sembra tu non ne abbia capito nulla, come mostrato dalla tua scarsa
>conoscenza.

Rimani con os/2 che ti conviene: il panorama Amiga non ha mai avuto la
forza dirompente dell'open source, ne la sua crescita, ne l'ampio
margine che ancora dispone per crescere.

>parli smentito dai fatti. Dai fatti ! E' notizia del 9 Maggio 2002,
>dell'Ansa ( cerca in rete ) che XBOX detiene dal 46 al 55 % del mercato
>europeo in tutte le singole nazioni, il resto, le briciole, se le
>spartiscono in due la PS2 di Sony e il GameCube di Nintendo. Ma lo vedi che

Incredibile! Lo andro' a dire all'ipermercato vicino a me, che ha
acquistato un centinaio di xbox, ne ha vendute una manciata e ha
dovuto DRASTICAMENTE tagliarne il prezzo di vendita per sbolognare le
altre... calcolando poi che non abito a Lampedusa, l'evento e'
significativo. Lo comunichero' all'ANSA :-)))

>Perché devi studiarti la crittografia, povero effetto collaterale del
>retrocomputing italiano. Devi studiarti la crittografia. Tu non le hai
>37.000 macchine da mettere in serie per rompere un DES con chiave a 56 bit,

... e non hai ancora capito il nocciolo della questione.
Terzo post... non c'e' male.
La tua crittografia te la puoi spalmare dove piu' ti piace. SE
palladium andra' in porto (SE...) e SE gli interessi economici
nell'eludere le protezioni palladium saranno consistenti, non ci
saranno una manciata di studenti brufolosi a cercare di fare
l'impossibile, ma ben altro a permettere di bypassarle. Tutto sta dal
giro di quattrini che si mettera' in moto. Attiva la parte destra del
cervello e ponza a qualche metodo che vedrai che ci riesci. Oggi come
oggi si entra dappertutto e si frega l'impossibile, anche cio' che
dovrebbe essere piu' protetto. I n. di carte di credito che passano
crittati, ad esempio. Li' nessuno cracca la chiave, semplicemente si
va a monte.
Lascio agli esperti trovare il metodo di inculare palladium, ed uno (o
piu' di uno) sicuramente lo troveranno, stanne certo.

Poi arrivera' riccardo rubini a dire che non e' possibile. :-)

>L'open source ha cambiato ben poco, perché Microsoft è ancora in posizione
>dominante e ci rimarrà. Ha portato, è vero, grandi benefici ai consumatori e

L'open source ha cambiato molto ed e' un'onda di marea in continua
salita.
Ma... ma... non parlavi del momentum di linux/gnu?
Il momentum e' partito da un pezzo e non accenna a fermarsi.

>sul Palladium. Leggiti una biografia, una qualsiasi, non autorizzata di Bill
>Gates, leggi e ti renderai conto di che cosa è un uomo da affari
>spregiudicato. Leggiti un libro, invece di scaccolarti i piedi sui fumetti

Mah, che ne so, un libro come "Il rapporto Microsoft"? :-)))
Che piccione... questo crede di avere la verita' in tasca...

>studio perché la conoscenza è liberta, indipendenza, concetti che tu non
>puoi capire, perché tu la tua indipendenza non la vuoi, quando ti manca
>qualcosa corri sotto la gonnella di Bellosguardo a farti passare le
>informazioni, che lui, che è più dritto di te, probabilmente si è sudato!

Ancora la tua talpa? :-)))
Peccato che stavolta abbia fatto cilecca.
Peccato pure che tutto il tuo studiare mostri tristemente che non sei
molto sveglio in campo di rapporti interpersonali e che tu abbia delle
psicosi paranoiche galoppanti.
L'alternativa e' l'illazione a carattere vendicativo e rancoroso.

In entrambi i casi, non ne esci bene.

>> diversa e le tue filastrocche ormai hanno perso il mordente sulla
>> platea.

>Se ne fossi veramente convinto, non risponderesti. Eppure lo fai *sempre*.

Vedi, ti sto solo mostrando quello che tu NON VUOI vedere.
Te lo dico una volta, poi non perdo piu' tempo.

>Se nella tua crassa ignoranza non sei a conoscenza che anche un 1200 è un
>Amiga, allora è inutile discutere con te. Mi collego con uno dei miei

Bravo: dillo ad uno dei primi che ha acquistato lo 060 per 1200.
Bravo sparacazzate.

Guarda, ti do una chance di dire cose utili ed intelligenti, invece di
giocare a battaglia navale sperando di affondare la corazzata con un
colpo di culo: disquisisci sulle cpu degli 8bit commodore, cambia
l'oggetto del thread e fai dimenticare a tutti le tue barzellette.

>> ...cosi' finalmente potremo vedere qualche post di aiuto a gente in
>> difficolta' con gli 8bit commodore, dopo tanto riempirsene la bocca.

>Me ne sto occupando su comp.sys.cbm e sulla mia mailing list, dove il 90%

Certo, certo...

>Prenditela con Groucho Marx. La battuta era sua. Mi aspettavo una risposta

Richiedi al ministero della pubblica istruzione che ne rendano
obbligatorio lo studio nelle scuole, cosi' da chiudere questa ignobile
falla culturale :-))

Va, va... poi svelaci la marca di ventose che usi per arrampicarti sui
vetri.

>Non essere ignoranti come zappe, come te, non è una scalata sociale, è una
>scalata culturale, una scalata dell'intelletto verso una maggiore

Ma non dire minchiate, dopo 10 mesi di post allucinanti su icr, sul
nuovo corso, sulla lista piena di cordialita'...

Basta, sei illeggibile: un cumulo di sotterfugi sciocchi per cercare
di non perdere la faccia e di avere l'ultima parola.
E tientela, visto che qui, per questa volta, non c'e' nessun principio
da difendere.

I msg che posti (da troppi mesi) mostrano che sei INUTILE in questo
ng, a differenza di chi aveva scritto il contrario, ng in cui ti
atteggiavi (prima dei calci nel sedere) da padre eterno ed in cui
giudichi tutto e tutti, cadendo mostruosamente e pateticamente negli
stessi "errori" che imputi agli altri.

GLi unici post degni di essere considerati attinenti erano i
riassuntini delle faq commodore trovate sulla rete, e di quelli se ne
sono visti 2/3, piu' due consigli in croce in un mare di post simili.

Il resto e' stato una lunga agonia di disprezzo degna della migliore
psicosi e paranoia da casa di cura:
Post di rancore verso il gruppo e la buona parte dei suoi
partecipanti, un eccessivo zelo nel tentativo di eccellere e di
mostrarsi competente a discapito delle altre buone teste che postavano
nel ng, che a quel punto erano solo degli avversari da estromettere,
continui scatti verbali da cura con barbiturici...

Rubini: hai fatto il tuo tempo.
E' finita.

Tienti il tuo alano, i tuoi libri di cultura, i tuoi dei romani, i
tuoi rimpianti verso os/2 e inizia a scrivere qualcosa di concreto,
senno' leggi e non seccare.

Ed evita anche tu gli off-topic, tuo cavallo da battaglia
denigratorio: questo thread, visto che TU lo consideri tale, e le
uscite su altri thread come "[OT] Forza Azzurri!".

SOLO ALLORA ti potrai scagliare contro un thread e contro i suoi
contenuti.

Passo e chiudo.

Riccardo Rubini

unread,
Jul 5, 2002, 11:07:37 AM7/5/02
to

"Daniele Lena" <Nuz...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ag45tb$ruf$1...@newsreader.mailgate.org...

> Mangiato pesante? :-)

Per nulla. Ma guardando la tua panza nelle foto dei "racconti" sul sito di
Bellosguardo dovresti essere tu a metterti a dieta. A Marzaglia ci vai in
macchina o rotolando ?

> Peccato per te, ma tu di me sai solo quello che ti comunico... il
> resto e' una tua speranza per continuare a crederti migliore :-)
>

Io non dico che ci spero. Io sono migliore di te :-)

> >la valle del tuo amico Bossi che come te non mangia pane e salame -...
>
> Pure un meridionale con il complesso di inferiorita'... ecco perche'
> ti rode tutto.
>

LOL...No, questi sono i tuoi vicini e, vista l'ignoranza e il latinorum da
osteria, ho pensato fossi più leghista che un fascista o un dotto
intellettuale comunista.

> >> Ma pensi davvero che sia qui in attesa spasmodica delle tue reply? :-)
>
> >Certamente. Altrimenti non rispondere.
>
> Visti i contenuti privi di spunti, con te questo thread durera' ancora
> poco. Solite tiritere per 3 post, senza un minimo briciolo di
> intuizione.
>

Però continui a rispondere...

> >Allora non farlo più. Mica ti costringo. Fai il superiore!
>
> Lascia stare: l'ultimo flame ha mostrato chiaramente ai lettori di icr
> la falsita' di quello che asserisci :-)

Ma davvero ? Mica ti tiro per i capelli, ti sbatto il nasone sulla tastiera
e ti dico "Srivi!". Se vuoi puoi tornare a dipingere la carta igienica
uruguaiana, per me è lo stesso.

> Le bambinate come quelle, da 'specchio riflesso', le facevo alle
> elementari... misero modo per uscire dal thread a testa alta.
>

E sodomizzarti ben bene, come sempre... Ancora ti duole ? Pensa che c'è chi
sta peggio di te, i travestiti della Colombo, per esempio.

> >In realtà è sempre più pesante a causa degli off-topic, nei quali
ovviamente
> >non perdi un colpo, partecipi sempre. Tu sei un "effetto collaterale" del
>
> Rubini... e' talmente palese che sei un bugiardo che perdo tutto il
> gusto della reply.
>

Tu _sei_ un effetto collaterale. Potresti non esserci, nessuno ti
rimpiangerebbe, sei una figura marginale, buona per riempire le tavolate in
pizzeria, fare servizio traslochi. Tu finisci qui, non sei altro.

> Non disquisisco ne di tettone ne di mondiali di calcio ne di inni
> nazionali. (vero rubini? Memoria corta?)
>

Io non sono intervenuto nell'off-topic delle tettone, ho solo detto che si
poteva anche evitare. Riguardo il calcio, cdipoke ha iniziato quel thread,
prenditela con lui, se l'OT non andava bene. Circa questo thread ho
protestato con Sebastiano e ovviamente ho fatto pure a merda te - anche se
questo, al solito, non salta all'occhio perché, essendo uno stercopiteco, la
differenza non si nota - , anche se è vero, potevo lasciarti perdere, tanto
lo sanno tutti che spari fesserie, inutile correggerti, sei più prolifico in
sciocchezze di due conigli in amore.

> Rimani con os/2 che ti conviene: il panorama Amiga non ha mai avuto la
> forza dirompente dell'open source, ne la sua crescita, ne l'ampio
> margine che ancora dispone per crescere.
>

Credo di essere in grado di giudicare da solo. Ti ringrazio per il
consiglio, per non fare offendere il netturbino chiederò anche a lui che ne
pensa a riguardo.

> >parli smentito dai fatti. Dai fatti ! E' notizia del 9 Maggio 2002,
> >dell'Ansa ( cerca in rete ) che XBOX detiene dal 46 al 55 % del mercato
> >europeo in tutte le singole nazioni, il resto, le briciole, se le
> >spartiscono in due la PS2 di Sony e il GameCube di Nintendo. Ma lo vedi
che
>
> Incredibile! Lo andro' a dire all'ipermercato vicino a me, che ha
> acquistato un centinaio di xbox, ne ha vendute una manciata e ha
> dovuto DRASTICAMENTE tagliarne il prezzo di vendita per sbolognare le
> altre... calcolando poi che non abito a Lampedusa, l'evento e'
> significativo. Lo comunichero' all'ANSA :-)))
>

Io lo farei, visto che dichiarano l'esatto contrario circa la diffusione
della macchina, pur riportando il taglio sui prezzi.

> >Perché devi studiarti la crittografia, povero effetto collaterale del
> >retrocomputing italiano. Devi studiarti la crittografia. Tu non le hai
> >37.000 macchine da mettere in serie per rompere un DES con chiave a 56
bit,
>
> ... e non hai ancora capito il nocciolo della questione.
> Terzo post... non c'e' male.
> La tua crittografia te la puoi spalmare dove piu' ti piace. SE

Non è maionese, ragazzo...Dovresti *studiare* prima di parlare...Vabbé,
ormai te l'ho detto cento volte, non serve più...

> palladium andra' in porto (SE...) e SE gli interessi economici
> nell'eludere le protezioni palladium saranno consistenti, non ci
> saranno una manciata di studenti brufolosi a cercare di fare
> l'impossibile, ma ben altro a permettere di bypassarle. Tutto sta dal

Come hanno fatto col DVB ? Perché tu sai se ci sono riusciti o meno, giusto
?

Ora dimmi che non c'erano gli interessi economici per riuscirci !

Voglio che tu parli di questa storia : ti renderai conto di quanto stai
sbagliando e di quanto ti stai rendendo ridicolo.

> giro di quattrini che si mettera' in moto. Attiva la parte destra del
> cervello e ponza a qualche metodo che vedrai che ci riesci. Oggi come

ponza ?

> oggi si entra dappertutto e si frega l'impossibile, anche cio' che
> dovrebbe essere piu' protetto. I n. di carte di credito che passano
> crittati, ad esempio. Li' nessuno cracca la chiave, semplicemente si
> va a monte.

Bravo. E sul PC che farai, inserirai una Smart Card nel floppy o un osso di
pollo nel CD-ROM ?

Parliamo della pirateria satellitare, problema simile.

Nessuno ha crackato il DVB né s'è fatta una modifica hardware ai decoder. I
decoder si "ingannano" con le schede pirata che vedi alle fiere, quelle cose
che tu compravi per spalmare il burro sul pane ammuffito; vedi modo di
ingannare egualmente o tanto facilmente un PC ? Un PC non ha bisogno di una
SmartCard per essere abilitato. Se il sistema prenderà piede non servirà non
averlo, perché poi senza non potrai fare nulla di ciò che fai correntemente
adesso. Non legalmente.

> Lascio agli esperti trovare il metodo di inculare palladium, ed uno (o
> piu' di uno) sicuramente lo troveranno, stanne certo.
>

Vedremo.

> Poi arrivera' riccardo rubini a dire che non e' possibile. :-)
>

Io non dico che è impossibile, perché anche il DES a 56 bit è stato
crackato. Non è pensabile riuscirci come immagini tu, cioé con l'hackerozzo
che si mette e fa da solo a casa sua. Questo va bene per i fumetti che
disegni, per le storie di Paperino.

> >L'open source ha cambiato ben poco, perché Microsoft è ancora in
posizione
> >dominante e ci rimarrà. Ha portato, è vero, grandi benefici ai
consumatori e
>
> L'open source ha cambiato molto ed e' un'onda di marea in continua
> salita.
> Ma... ma... non parlavi del momentum di linux/gnu?
> Il momentum e' partito da un pezzo e non accenna a fermarsi.
>

Molte riviste del settore affermano l'esatto contrario.

> >sul Palladium. Leggiti una biografia, una qualsiasi, non autorizzata di
Bill
> >Gates, leggi e ti renderai conto di che cosa è un uomo da affari
> >spregiudicato. Leggiti un libro, invece di scaccolarti i piedi sui
fumetti
>
> Mah, che ne so, un libro come "Il rapporto Microsoft"? :-)))
> Che piccione... questo crede di avere la verita' in tasca...
>

Non credo di avere la verità in tasca. Ma tu devi leggere di più,
ragazzotto, a malapena riesci a scrivere un post senza errori...Orrori di
grammatica, segno di scarsa proprietà di linguaggio e scarse letture, come
diceva il mio professore delle medie ai ripetenti e ai ritardati.

> >studio perché la conoscenza è liberta, indipendenza, concetti che tu non
> >puoi capire, perché tu la tua indipendenza non la vuoi, quando ti manca
> >qualcosa corri sotto la gonnella di Bellosguardo a farti passare le
> >informazioni, che lui, che è più dritto di te, probabilmente si è sudato!

> Peccato pure che tutto il tuo studiare mostri tristemente che non sei
> molto sveglio in campo di rapporti interpersonali e che tu abbia delle
> psicosi paranoiche galoppanti.

Dubito tu sia psicologo. Sei un fumettaro disoccupato. Lascia tali discorsi
a chi ha l'altezza conoscitiva e fisica per parlarne! Tu non hai questa
altezza, mamma ti fa persino entrare a casa carponi dalla porticina dei
gatti!

> In entrambi i casi, non ne esci bene.
>

Io ne esco sempre bene. Mi spiace che tu non te ne faccia una ragione.

> >Se ne fossi veramente convinto, non risponderesti. Eppure lo fai
*sempre*.
>
> Vedi, ti sto solo mostrando quello che tu NON VUOI vedere.
> Te lo dico una volta, poi non perdo piu' tempo.
>

Vabbene, bravo, adesso torna pure alla tua agenda piena di impegni scritti
con l'inchiostro simpatico, prima che svaniscano tutti e ti accorga che
della tua giornata non hai proprio niente da fare.

> >Se nella tua crassa ignoranza non sei a conoscenza che anche un 1200 è un
> >Amiga, allora è inutile discutere con te. Mi collego con uno dei miei
>
> Bravo: dillo ad uno dei primi che ha acquistato lo 060 per 1200.
> Bravo sparacazzate.
>

Guarda, il mio primo Amiga è stato un 500. Nei miei Amiga non ci sono
estensioni non Commodore, né mi interessa tutto ciò che è accaduto ad Amiga
dopo la Commodore. Uso solo software d'epoca su queste macchine, o quello
scritto da me.

Tutto ciò che avviene dopo il 1994 per me è niente, è spremere tutto ciò che
si può spremere da una vacca grassa, ammazzarla e poi mangiarne il cadavere.

> Guarda, ti do una chance di dire cose utili ed intelligenti, invece di
> giocare a battaglia navale sperando di affondare la corazzata con un
> colpo di culo: disquisisci sulle cpu degli 8bit commodore, cambia
> l'oggetto del thread e fai dimenticare a tutti le tue barzellette.
>

Il mio problema non è affondare una corazzata con un peto, è che sto
distruggendo un castello di carte con una bomba "tagliamargherite" da sette
tonnellate. Se c'è qualcosa di cui sono colpevole, è di voler strafare con
te : basterebbe un il battito d'ali di una mosca per buttarti giù.

> >> ...cosi' finalmente potremo vedere qualche post di aiuto a gente in
> >> difficolta' con gli 8bit commodore, dopo tanto riempirsene la bocca.
>
> >Me ne sto occupando su comp.sys.cbm e sulla mia mailing list, dove il 90%
>
> Certo, certo...
>

Infatti.

> >Prenditela con Groucho Marx. La battuta era sua. Mi aspettavo una
risposta
>
> Richiedi al ministero della pubblica istruzione che ne rendano
> obbligatorio lo studio nelle scuole, cosi' da chiudere questa ignobile
> falla culturale :-))
>

Ci penserà il tuo vicino Bossi a fare una nuova istruzione tutta Padana, non
ho titolo io per chiederlo. Spero che oltre ai pensieri di Borghezio
introduca anche la vita e le opere di Groucho Marx e altri comici, spero lo
faccia soprattutto per te che l'anno prossimo fai l'esame di licenza media.

> Basta, sei illeggibile: un cumulo di sotterfugi sciocchi per cercare
> di non perdere la faccia e di avere l'ultima parola.
> E tientela, visto che qui, per questa volta, non c'e' nessun principio
> da difendere.
>

Cosa c'è, non parli più ? Ti sei accorto che hai l'alito pesante ? Ehi, lo
so da così tanto tempo io, mi chiedevo infatti se t'avessero dato il porto
d'armi e se andassi a caccia di cinghiali in val padana, a colpi di fiato...

> I msg che posti (da troppi mesi) mostrano che sei INUTILE in questo
> ng, a differenza di chi aveva scritto il contrario, ng in cui ti

Sei tu a dirlo a me ? Ma LOL!!!

> atteggiavi (prima dei calci nel sedere) da padre eterno ed in cui
> giudichi tutto e tutti, cadendo mostruosamente e pateticamente negli
> stessi "errori" che imputi agli altri.
>

E che tu non hai mai ribattuto agli altri, caro pecorone, mostrando quindi
la tua grande incoerenza ma spirito di gregario fedele.

> GLi unici post degni di essere considerati attinenti erano i
> riassuntini delle faq commodore trovate sulla rete, e di quelli se ne
> sono visti 2/3, piu' due consigli in croce in un mare di post simili.
>

Ma non puoi fare la critica alle opere di cose più alla tua portata ? Che
so, alle opere del maestro Teomondo Scrofalo e alle sue scrofalate ? Torvati
qualcosa di più consono alla tua bassa caratura.

> Il resto e' stato una lunga agonia di disprezzo degna della migliore
> psicosi e paranoia da casa di cura:

Parli per esperienza o perché hai un gatto psicologo ? Non mi risulta tu lo
sia né abbia gli strumenti per capire argomenti così difficili.

> Post di rancore verso il gruppo e la buona parte dei suoi
> partecipanti, un eccessivo zelo nel tentativo di eccellere e di
> mostrarsi competente a discapito delle altre buone teste che postavano
> nel ng, che a quel punto erano solo degli avversari da estromettere,
> continui scatti verbali da cura con barbiturici...
>
> Rubini: hai fatto il tuo tempo.

Quanti mesi fa hai cominciato a dirlo ? Hum, non credi che sia difficile
crederti ? :-)

> E' finita.
>

L'ultima birra sgasata che ti hanno offerto per spostrare i computer ? Su,
ti offro una pepsi calda calda, uscita dal portabagagli e ti rifai la bocca.

E poi finita, non finita... Pazienza, che vuoi che sia : c'è sempre
richiesta di facchini, specie nel retrocomputing, come tu m'insegni, ne hai
fatto tuo primario e unico contributo alla causa. Vorrà dire che ti darò una
mano a frugare nell'immondizia e fare traslochi : gracilino come sei magari
ti cade l'ernia se vai avanti così, tutta quella pancia preme sull'inguine.

> Tienti il tuo alano, i tuoi libri di cultura, i tuoi dei romani, i
> tuoi rimpianti verso os/2 e inizia a scrivere qualcosa di concreto,
> senno' leggi e non seccare.
>

Lo farò quando lo riterrò opportuno, non perché me lo dici tu, macchietta...

> Ed evita anche tu gli off-topic, tuo cavallo da battaglia
> denigratorio: questo thread, visto che TU lo consideri tale, e le
> uscite su altri thread come "[OT] Forza Azzurri!".
>

Quali uscite ? Ho detto che mi piace l'inno di Mameli e che ho il De Bello
Gallico sul comodino. Non tutti usano il comodino per apoggiarci i calzini
sudati come fai tu. Se proprio vuoi sballarti potresti drogarti come tutti
gli altri invece di fare certi esperimenti, un tizio c'è morto così.

> Passo e chiudo.

Passa, passa...Sei troppo stolido per capire che già da lungi hai chiuso.

Riccardo


MuRdOcK

unread,
Jul 5, 2002, 11:27:51 AM7/5/02
to

> Beh, MuRdOcK, hai pensato che magari tu sei un utente molto speciale ? :-)
>
> Non so quanti navigano col MicroVAX...
>
> Ma c'è anche gente che naviga col C128 + SuperCPU. Sono talmente pochi che
> non fanno testo. Insomma, fossi tu un webmaster, ne terresti conto ?
> 'nsomma...
>
> Riccardo
>
>
Subisco in silenzio...:-\
MuRdOcK


Maccabeo

unread,
Jul 5, 2002, 12:04:15 PM7/5/02
to
Riccardo Rubini wrote:

> Molti giornalisti sono affetti dal "morbo dell'alternativo". Cercano di
> essere alternativi a tutti i costi, senza rendersi conto di non avere una
> visione e un'indipendenza propria, ma di dipendere completamente dalle
> mosse, decisioni e dalla stessa esistenza dell'odiato nemico.

Concordo. Di più : molto spesso le mille virtù di Linux vengono enumerate
da sedicenti hacker, che in realtà altro non sono che utenti evoluti che
giocano a fare gli alternativi rivoluzionari.
Linux NON E' una fede ! Non ha senso sostenerne le indiscutibili virtù a
fronte dei tanti (ed altrettanto indiscutibili) vizi di Windows sulla base
di constatazioni squisitamente politiche e/o faziose. Ho visto, in un
reportage di Wired, manifestanti che a Genova mostravano con orgoglio un
maglia rossa con su il pinguino. A mio avviso, quello è il modo migliore
per far perdere credibilità (ed investimenti) al movimento. L'open source
nasce dalla cultura hacker che è SENZA DUBBIO una cultura laica, il cui
interesse è l'accrescimento della Conoscenza. Si sta strumentalizzando, e
gli organi di disinformazione aiutano in questo, un movimento dalle radici
sapienziali e libere, oltre che laiche. Pensare a Linux come alla mazza
virtuale che può sfasciare Macdonald/Microsoft è quanto di più aberrante e
mistificatore si possa fare al pensiero ed alla cultura hacker. Per la
stampa generalista, l'hacker è ormai il ragazzino brufoloso linuxiano per
vocazione (politica), antimicrosoftiano per dovere morale.
Questa visione dell'hacking io contesto e combatto. E a mio avviso buone
responsabilità (lungi da me il voler addossare ogni male alla "stampa
giudeo-massonica") è del signor Stallman.
Stallman sbaglia, a mio avviso, ponendosi in modo così marcatamente chiuso
nei confronti delle aziende che investono nell'open source ; Stallman
sbaglia a voler confondere la ricerca della Conoscenza con la ricerca del
Migliore dei Mondi Possibili. Tuttavia questo è permeato, in fondo,
nell'opinione pubblica, anche perchè per i media è più semplice far passare
un messaggio in questo modo "semplificato", rispetto ad una seria analisi
storico filosofica delle ragioni e del pensiero hacker.
Io amo ed uso Linux e UNIX dal '94 perchè la loro filosofia mi è
congeniale per natura; NT lo disprezzo per innumerevoli ragioni tecniche
che non vi sto ora ad elencare (apprezzo, al contrario, Windows95). MA se
un giorno Linux riuscirà veramente a scalzare il predominio di NT, sarà
dovuto unicamente alla sua superiorità tecnologica e, perchè no, anche di
marketing.
Linux non è una spranga per chi c'ha voglia di giocare al rivoluzionario
nell'era digitale ...

Francesco Sblendorio

unread,
Jul 5, 2002, 2:52:54 PM7/5/02
to
"Maccabeo" <macc...@jumpy.it> ha scritto nel messaggio
news:20020705161303...@shaul.poma.net...

> > Molti giornalisti sono affetti dal "morbo dell'alternativo". Cercano di
> > essere alternativi a tutti i costi, senza rendersi conto di non avere
una
> > visione e un'indipendenza propria, ma di dipendere completamente dalle
> > mosse, decisioni e dalla stessa esistenza dell'odiato nemico.

Questo e' il morbo di quelli che dicono "Linux e' migliore di Windows
perche' non e' Windows", e sono molti. E' il morbo di quelli che se perdi il
lavoro mentre sei su Windows, la colpa e' di Windows, se perdi il lavoro
mentre sei su Linux, la colpa e' del programma, e non del sistema operativo.
E ce ne sono tanti.

> Concordo. Di più : molto spesso le mille virtù di Linux vengono enumerate
> da sedicenti hacker, che in realtà altro non sono che utenti evoluti che
> giocano a fare gli alternativi rivoluzionari.
> Linux NON E' una fede !

Concordo *assolutamente*. C'e' gente che si scanna per un sistema, per un
computer, assurdo. A me Linux piace molto; nel computer del mio uffico per
ora Windows non c'e' piu', c'e' solo GNU/Linux Debian 2.2 'potato'. Si, mi
piacciono le cose 'alternative': ci ho connesso via RS232 un terminale VT320
che era buttato per terra in laboratorio, ed uso piu' quello che tastiera e
monitor del computer (io dico "e' piu' figo ;)"). Questo non significa che
Linux e' la mia "fede", e' da pazzi dire una cosa del genere.

> Non ha senso sostenerne le indiscutibili virtù a
> fronte dei tanti (ed altrettanto indiscutibili) vizi di Windows sulla
base
> di constatazioni squisitamente politiche e/o faziose. Ho visto, in un
> reportage di Wired, manifestanti che a Genova mostravano con orgoglio un
> maglia rossa con su il pinguino. A mio avviso, quello è il modo migliore
> per far perdere credibilità (ed investimenti) al movimento.

Concordo ancora. Pero'....

> L'open source
> nasce dalla cultura hacker che è SENZA DUBBIO una cultura laica, il cui
> interesse è l'accrescimento della Conoscenza. Si sta strumentalizzando, e
> gli organi di disinformazione aiutano in questo, un movimento dalle radici
> sapienziali e libere, oltre che laiche. Pensare a Linux come alla mazza
> virtuale che può sfasciare Macdonald/Microsoft è quanto di più aberrante e
> mistificatore si possa fare al pensiero ed alla cultura hacker.

Si, si, senzo dubbio, pero'...

> Per la
> stampa generalista, l'hacker è ormai il ragazzino brufoloso linuxiano per
> vocazione (politica), antimicrosoftiano per dovere morale.

Colpa dei media. Per la massa, l'hacker e' quello prende i DVD e fa i DivX,
e' quello che fa "la modifica" alla PlayStation. Colpa anche delle aziende,
tipo Adobe, che ha accusato (e fatto mettere in carcere) l'hacker che ha
scoperto e pubblicato una vulnerabilita' del suo sistema di protezione dei
documenti elettronici.

> Questa visione dell'hacking io contesto e combatto. E a mio avviso buone
> responsabilità (lungi da me il voler addossare ogni male alla "stampa
> giudeo-massonica") è del signor Stallman.

Ecco il pero': Stallman e' uno dei padri, se non il padre dell'Open Source.
La tua (simile alla mia) visione dell'Open Source NON E' quella di suo
padre. In effetti, la definizione della GPL non e' affatto contraddetta dal
tuo modo di vedere le cose, proprio perche' lascia ampi margini di liberta'.
"LIBERTA'", questa e' la parola chiave.

> Stallman sbaglia, a mio avviso, ponendosi in modo così marcatamente chiuso
> nei confronti delle aziende che investono nell'open source ; Stallman
> sbaglia a voler confondere la ricerca della Conoscenza con la ricerca del
> Migliore dei Mondi Possibili.

Stallman insegue il mondo ideale della libera circolazione di idee. Chiaro
che un'azienda puo' fare dei suoi prodotti cio' che le pare e piace. SUN ad
esempio ha tolto StarOffice dal circuito Open Source (ok, esiste ora
OpenOffice, ma non e' *UGUALE*). Se Stallman ha certe idee e' chiaro che
certe cose non possono andargli bene. Stallman e' un tipo fuori dal comune,
e' chiaro che e' impossibile ragionare come lui.

> Tuttavia questo è permeato, in fondo,
> nell'opinione pubblica, anche perchè per i media è più semplice far
passare
> un messaggio in questo modo "semplificato", rispetto ad una seria analisi
> storico filosofica delle ragioni e del pensiero hacker.

Come il fatto che e' diffusa l'equazione (totalmente *INCONSISTENTE*):

Open Source = Gratis

> Io amo ed uso Linux e UNIX dal '94 perchè la loro filosofia mi è
> congeniale per natura; NT lo disprezzo per innumerevoli ragioni tecniche
> che non vi sto ora ad elencare (apprezzo, al contrario, Windows95). MA se
> un giorno Linux riuscirà veramente a scalzare il predominio di NT, sarà
> dovuto unicamente alla sua superiorità tecnologica e, perchè no, anche di
> marketing.

A me di Linux e dell'Open Source piace l'apertura, il non-locking, il non
chiudere le idee in una cassaforte. Cosa invece che sta, a quanto pare, alla
base di Palladium, che gia' sento di non accettare.

Giuseppe Gigante

unread,
Jul 5, 2002, 3:06:00 PM7/5/02
to
On Fri, 05 Jul 2002 18:32:15 +0228, Maccabeo <macc...@jumpy.it>
wrote:

>Linux NON E' una fede !

Linux č un sistema operativo. Le battaglie di posizione vi sono state
e vi saranno sempre.

Ma, spesso sono inutili. Diamine, questo č un newsgroup sul
retrocomputing, e non sulla stabilitą o no dei sistemi operativi.

Io ho passato in rassegna Amiga, Unix, OS/2, Windows, MacOS Classic ed
OS X. Soggettivamente resto un Amighista, adesso prediligo OS X.

Ma sto usando XP per scrivere, su d'un portatile. Dopo aver sfruttato
un vecchio Epson 486 con Win 3.1 + Agent.

Sono le situazioni che creano le preferenze e non i grandi nomi...
--
Giuseppe Gigante

Maccabeo

unread,
Jul 5, 2002, 4:15:28 PM7/5/02
to
Francesco Sblendorio <sblen...@despammed.com> wrote:

> Ecco il pero': Stallman e' uno dei padri, se non il padre dell'Open Source.
> La tua (simile alla mia) visione dell'Open Source NON E' quella di suo
> padre. In effetti, la definizione della GPL non e' affatto contraddetta dal
> tuo modo di vedere le cose, proprio perche' lascia ampi margini di liberta'.
> "LIBERTA'", questa e' la parola chiave.

Ciao Francesco :-)
è vero Stallman è il padre dell'Open Source ma il movimento ha avuto il
vero salto di qualità quando finalmente, quella che era il fine della
FSF è stato in qualche modo centrato col progetto di Linus Torvalds. FSF
nacque con l'idea di creare un kernel UNIX-like sotto licenza GPL ; la
storia ci ha portato ad avere un kernel UNIX-like per opera di un
giovane scavezzacollo finlandese. Risultato : la GPL si diffonde
trainata dal suo figlio prediletto il Linux kernel, mentre Hurd perde
adepti e rischia di nascere già morto. Di più : la cultura open si è
diffusa grazie a quelle aziende come RedHat e SuSE che hanno creduto e
credono tutt'ora nel fare business con Linux, e grazie alla tanto
vituperata MAndrake, che ha saputo regalare una distro Linux per the
rest of us. Ha ragione Debian o Mandrake ? Stallman o Raymond ? Io so
che nel '94 occorreva sudare le fatidiche sette camicie per installare
la Volkerding-Slackware (peraltro recuperabile solo tramite i soliti
giusti agganci in Università), oggi Mandrake o RedHat le trovi quasi nel
fustino Dixan, con un installer che se fosse più semplice suonerebbe
come un insulto all'intelligenza dell'utilizzatore.
Morale : lo stallmanismo ha partorito il topolino, il raymondismo lo ha
portato fino a noi. I rabbini dicono che il sapiente è colui che sa
portare al discepolo la sapienza; senza nulla togliere al genio di
Stallman, senza persone come Raymond, il padre di FSF a mio avviso
avrebbe rischiato la fine di Crono ...

> Stallman insegue il mondo ideale della libera circolazione di idee. Chiaro
> che un'azienda puo' fare dei suoi prodotti cio' che le pare e piace. SUN ad
> esempio ha tolto StarOffice dal circuito Open Source (ok, esiste ora
> OpenOffice, ma non e' *UGUALE*). Se Stallman ha certe idee e' chiaro che
> certe cose non possono andargli bene. Stallman e' un tipo fuori dal comune,
> e' chiaro che e' impossibile ragionare come lui.

Vero. Ma il suo non voler corrompersi al contatto del "mercato", lo ha
portato a negare uno dei principi che ne hanno ispirato l'opera : le
idee hanno la stramaledetta abitudine a trovare il modo di diffondersi.
Ed, in questo, non temono i lucchetti del MIT, nè gli anatemi del guru
della FSF ...

> A me di Linux e dell'Open Source piace l'apertura, il non-locking, il non
> chiudere le idee in una cassaforte. Cosa invece che sta, a quanto pare, alla
> base di Palladium, che gia' sento di non accettare.

Concordo :-) Anche se a mio avviso la cultura Linux è in qualche modo
figlia della nobiltà di UNIX (nonostante gli sforzi di Stallman) ...

Un caro saluto :-)

Maccabeo

unread,
Jul 5, 2002, 4:15:29 PM7/5/02
to
Riccardo Rubini <riccardo....@yyytin.it> wrote:

> Anche l'Amiga aveva il "Momentum" che oggi hanno Linux e il software GNU. Ma
> guarda dove è l'Amiga oggi...Avresti mai pensato che avrebbe fatto una fine
> così indegna ? Però è successo...Uno sbaglio qui, uno sbaglio là, la


> concorrenza in posizione dominante...Gli altri non stanno a guardare, se
> sbagli la curva chi segue poi precede...

Solo una piccola precisazione sul software opensources : nessun dubbio
sul successo di questo modello. Tuttavia non dimentichiamo le batoste
che anche di recente la comunità opensources ha subito. Raymond
sosteneva che molta della credibilità del modello opensources passava da
Netscape 5 (che uscì in rel6, come è noto). Purtroppo il progetto
Netscape open sources è stato decisamente deludente. E forse proprio
questa negativa esperienza ha indotto Sun a rivedere i suoi piani con
StarOffice ...

Salvo Ognibene

unread,
Jul 5, 2002, 5:38:06 PM7/5/02
to

Giuseppe Gigante ha scritto:

> Sono le situazioni che creano le preferenze e non i grandi nomi...

L'hai detto.
Non mi sono mai sentito cosi' attorniato da gente intelligente e aparta
come in questo NG, gente che ama i computer, a prescindere da quello che
c'e' dentro, basta che funzioni.
Peccato che siamo OT, perche' sarebbe bello continuare.

Una cosa che e' doveroso dire, pero', e' questa: se non ci fosse stato
Windows e la sua sete di potenza, adesso saremmo tutti a battere sulle
tastiere di computer "potenti" come un 286, a usare monitor CGA a fosfori
verdi, a collegarci col modem a 300 baud per leggere le notizie in ASCII
vecchie di una settimana, a pagare un abbonamento telematico fior di
milioni, a vedere i film in videocassetta, a sentire la musica col
walkman.

Insomma, tutto quello che esiste oggi esiste perche' esistono diversi
sistemi operativi, Windows in primis.
Linux, OS2, MacOs, in realta', sono dei virus che si nutrono di quello che
e' stato inventato per Windows.

Ma se i virus sono cosi' "dannosi" BEN VENGANO.

Ma se non ci fossero stati Linux, MacOs, ecc... me lo dite in che mondo
vivremmo?

Si parla del monopolio di Bill Gates: non esiste questo monopolio.
Il mondo e' bello perche' e' vario, perche' ci sono le razze, le fedi, le
religioni, le abitudini e il folklore diversi.

IMHO.
Salvo


Salvo Ognibene

unread,
Jul 5, 2002, 5:47:25 PM7/5/02
to

Riccardo Rubini ha scritto:

> Parlami dunque della visione reale che ti avrei dato.

Basta leggere i diversi rami di questo trhead per capire che in fondo non
sei tanto diverso da P.A.
Ciao


Francesco Sblendorio

unread,
Jul 5, 2002, 6:25:24 PM7/5/02
to
"Salvo Ognibene" <blu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3D2611E3...@libero.it...

> Non mi sono mai sentito cosi' attorniato da gente intelligente e aparta
> come in questo NG, gente che ama i computer, a prescindere da quello che
> c'e' dentro, basta che funzioni.

E' bello discutere di queste cose.

> Peccato che siamo OT, perche' sarebbe bello continuare.

...e perche' no? Non mi sembra che ci siano molti che si lamentano. Cosa
c'e' di piu' stimolante di una intelligente e speculatoria discussione?

> Una cosa che e' doveroso dire, pero', e' questa: se non ci fosse stato
> Windows e la sua sete di potenza, adesso saremmo tutti a battere sulle
> tastiere di computer "potenti" come un 286, a usare monitor CGA a fosfori
> verdi, a collegarci col modem a 300 baud per leggere le notizie in ASCII
> vecchie di una settimana, a pagare un abbonamento telematico fior di
> milioni, a vedere i film in videocassetta, a sentire la musica col
> walkman.

NO. Su questo non sono d'accordo. Ora, non perche' sono di parte, ma perche'
dico quel che ho visto, ma c'e' stato un lasso di tempo, che e' quello in
cui e' uscito l'emulatore TurboTrasformer per Amiga (un emulatore software
di PC, anche se lento), in cui ricordo cio' che si diceva:

"hanno scritto un emulatore di PC per Amiga; il contrario non e', e non
credo sara' possibile"

Beh... oggi, tra UAE, Fellow, Amithlon, AmigaOS XL etcetera, si e' visto
come la frase suddetta si sia rivelata una falsa profezia. Il fatto pero'
che all'epoca quella frase suonava tutt'altro che inverosimile, significa
certamente qualcosa. Microsoft su Amiga ha messo mani solo riguardo
AmigaBASIC, notoriamente non eccelso interprete.
All'epoca cui mi riferisco nell'utenza domestica erano in auge Atari, Amiga;
i PC invece hanno sempre fatto la parte del leone in ambito professionale,
ok; oggi i PC regnano ovunque, negli uffici, nelle case; nella case
soprattutto grazie alla multimedialita', grazie a schede audio/video sempre
+ potenti. All'epoca cui mi riferisco invece i PC erano muti gentleman
inglesi, e non potevano fare la parte che fanno oggi. Oggi, la parte che
recitavano i PC dell'epoca, la giocano i grossi server.
Commodore, Atari etcetera non sono state lungimiranti, hanno commesso grossi
errori e sono state estirpate via dal mercato; se avessero fatto crescere
piu' velocemente le loro "creature", avrebbero avuto la meglio.
Ok, non si puo' ragionare al condizionale, ma un periodo del genere c'e'
stato, ed in quel periodo non c'erano monitor CGA a fosfori verdi, ma
monitor che visualizzavano 4096 colori e piu' schermate con risoluzioni
diverse in zone diverse dello schermo, non si batteva solo sulle tastiere
(forse era cosi' sulla maggioranza dei PC), ma si faceva anche (e
soprattutto) click sul mouse. Le telecomunicazioni ed Internet IMHO non si
sono diffuse grazie a Windows, tant'e' che Windows 3.1 usava, per tali
collegamenti, un software di terze parti, tale Trumpet Winsock, in seguito
acquistato da Micorosoft.

> Insomma, tutto quello che esiste oggi esiste perche' esistono diversi
> sistemi operativi, Windows in primis.

Il merito, stragrande merito di Microsoft e di Windows e' stato quello
commerciale, quello di assistenza al cliente, soprattutto se newbie: ad
esempio, l'MS-DOS l'ho quasi sempre visto in italiano; altrettanto Windows e
tutti gli altri prodotti MS. Altro software invece, soprattutto e solo in
inglese (il Workbench di Amiga, praticamente tutti o quasi i programmi Amiga
[escludiamo il s/w Cloanto], Turbo Pascal, Turbo C di Borland), con qualche
eccezione (DB3+ di Ashon Tate era in italiano, ad esempio)

> Linux, OS2, MacOs, in realta', sono dei virus che si nutrono di quello che
> e' stato inventato per Windows.

IMHO e' una visione troppo semplicistica.

> Si parla del monopolio di Bill Gates: non esiste questo monopolio.

Il monopolio c'e', basta guardare in TV i monitor dei computer che vengono
inquadrati. Basta leggere i programmi dei corsi che preparano alla ECDL.
Basta ascoltare le persone che frequentano suddetti corsi.

> Il mondo e' bello perche' e' vario, perche' ci sono le razze, le fedi, le
> religioni, le abitudini e il folklore diversi.

Su questo concordo su TUTTO!!!!!! Viva il mondo! Viva la vita! Viva la
liberta!!!! ehm.... mi sono lasciato trasportare un po'... ;-)

Salvo Ognibene

unread,
Jul 5, 2002, 7:33:25 PM7/5/02
to

Francesco Sblendorio ha scritto:

> All'epoca cui mi riferisco invece i PC erano muti gentleman
> inglesi

E se non ci fosse stata la saga dei motorola saremmo tutti con dei computer
muti.
Mi stai dando ragione.
Forse pero' era meglio scrivere: "Se non ci fosse stata la concorrenza"


> > Si parla del monopolio di Bill Gates: non esiste questo monopolio.
>
> Il monopolio c'e', basta guardare in TV i monitor dei computer che vengono
> inquadrati.

Io quando vedo un monitor in TV vedo sempre un iMac, oppure una schermata
classica di MacOs.
MAI ho visto Windows...
Pure da IKEA a Roma hanno gli iMac FINTI, vuoti dentro, ma con la classica forma
inconfondibile, che fa stile.

Palladium non esistera' mai, perche' verrebbe meno una cosa che e' piu'
importante: il progresso.
Si fermerebbe tutto, mentre oggi tutto va avanti e quel che oggi e' nuovo,
domani e' vecchio.

E non dite che ci rimettiamo noi utenti, perche' se ieri ho comprato un HD
7200rpm da 80GB a 120 euro e' merito di tutto questo.

IMHO
Salvo


Daniele Lena

unread,
Jul 6, 2002, 6:19:27 AM7/6/02
to
On Fri, 05 Jul 2002 15:07:37 GMT, "Riccardo Rubini"
<riccardo....@yyytin.it> wrote:

>Nessuno ha crackato il DVB né s'è fatta una modifica hardware ai decoder. I
>decoder si "ingannano" con le schede pirata che vedi alle fiere, quelle cose
>che tu compravi per spalmare il burro sul pane ammuffito; vedi modo di
>ingannare egualmente o tanto facilmente un PC ? Un PC non ha bisogno di una

Ecco, vedi che sai pure ponzare qualcosa? Lo dicevo che ci arrivavi ad
un paragone che sta in piedi...
Ricordati oltretutto che un pc non e' solo hw, ma pure software,
qualcosa di molto piu' malleabile e d attaccabile. La protezione di XP
e' stata tranquillamente bypassata. La protezione di palladium e'
nella cpu? Bene. E' disattivabile? Bene. Il software nuovo non parte?
Perche'? Cosa si aspetta? Basta quindi 'ingannare' il software,
falsare un certificato, o c'e' necessita' di replicare in hw (magari
su una scheda pci) qualche segnale? Chi certifica il tuo software? Chi
ti autorizza? E' attaccabile? E' forabile? Cosa ne potrai ricavare?
Posso danneggiare (pure temporaneamente) questo sistema?
Quali altre scappatoie saranno possibili conoscendo bene palladium e
non ipotizzando alla spicciola?

Ricordati oltretutto, se rileggi cio' che ho scritto, che non ho MAI
indicato con precisione cosa veniva craccato: una chiave a tot bit
oppure shadow of the beast III per amiga, e gia' che ci sei, ricordati
pure che TUTTI quelli che girano in rete hanno ALMENO sentito parlare
del contest per craccare lo RC5 e ammennicoli vari, che e' conosciuto
tanto quanto il SETI.

NESSUNO e' all'oscuro. CASUALMENTE, furti e inchiappettate continuano
a capitare ugualmente, e NON c'e' UNO (1) dei guru della sicurezza
informatica che ti puo' assicurare che il tuo server non venga bucato,
perche' una falla la si trova sempre (ahinoi), soprattutto per incuria
umana.

...la fiera del gia' risaputo? Infatti.

>SmartCard per essere abilitato. Se il sistema prenderà piede non servirà non
>averlo, perché poi senza non potrai fare nulla di ciò che fai correntemente
>adesso. Non legalmente.

Di nuovo il coretto:
CHI SE NE FREGA

Se vorranno utilizzare il nuovo windows in azienda, le aziende (se
vorranno) si adegueranno, se lo vorrai utilizzare a casa, lo potrai
fare o pagando (e sottometterti alla schedatura) o gratis quando si
inventeranno un taroccamento (e magari, questa volta, invece del solo
cd pirata regalato dovrai comprare anche dell'altro, magari in fiera
come le schede per decoder, sotto gli occhi dei caramba che passano e
non possono dire una parola), oppure lascerai definitivamente il mondo
windows per continuare su quello linux. Oppure ti comprerai pure tu
una super cpu per il 128.

Questa tecnologia, se vedra' totalmente la luce nella forma che si e'
discusso nel thread (cosa che sinceramente reputo assai improbabile),
porta con se molti punti oscuri. Se il metodo per bypassarla sara'
illegale, che sia... non e' una novita' nel mercato informatico.
Nessuno ha mai fatto lo schizzinoso.

>> Poi arrivera' riccardo rubini a dire che non e' possibile. :-)

>Io non dico che è impossibile, perché anche il DES a 56 bit è stato
>crackato. Non è pensabile riuscirci come immagini tu, cioé con l'hackerozzo
>che si mette e fa da solo a casa sua. Questo va bene per i fumetti che

Infatti NON l'ho scritto da nessuna parte. Hackerare qualcosa non vuol
dire solo hackerare sistemi crittati, tanto ovvio che sarebbe inutile
ribadirlo. L'unico paragone era con XP, visto che ha al suo interno
parte di palladium... che pero' e' MOLTO meno di quello di cui si
parlava (ed i risultati si sono visti).
E l'ho scritto piu' di una volta.

.
.
.
..e poi? Altro oltre al 'ci sono imparato di questo e quello'? No: poi
il solito nulla.
Pero' alcune chicche, come sempre:

>> giudichi tutto e tutti, cadendo mostruosamente e pateticamente negli
>> stessi "errori" che imputi agli altri.

>E che tu non hai mai ribattuto agli altri, caro pecorone, mostrando quindi
>la tua grande incoerenza ma spirito di gregario fedele.

Io non ribatto quando non c'e' nulla da ribattere.
Io non mi invento problemi quando non ce ne sono: non devo mostrare le
mie ragioni raffazzonando le motivazioni.
Io non accuso persone e poi, zitto zitto, tanto chi legge non si
ricorda (speranza), faccio le stesse cose di cui accusavo gli altri.
Specialmente se, come te, avessi basato le mie tesi da troll su alcuni
punti imprescindibili, tipo:

- post di vendita? Saltalo a pie' pari e non replicare: e' tutto
legale (per dare contro ai 'forcaioli').
L'hai fatto? NO. ANZI: te ne sei pure preso gioco (appena la guerra
dei mondi che tu hai iniziato e' finita, s'intende. Prima dovevi
mantenere la faccia a riguardo).

- Tutti possono scrivere nel ng e non ci deve essere nonnismo (per
svicolare dall'accusa di aver giudicato tutto e tutti senza sapere una
bega delle storie del ng).
L'hai fatto? NO. ANZI: hai detto chiaro e tondo ad un newbie di tacere
e di leggersi il ng. Ipocrisia?

- Rubini e' difensore dell'IT del manifesto (quando qualcuno chattava
- ORRORE! - di retrocomputing).
- L'hai rispettato? NO. FALSO. ANZI: ciaccoli pure tu allegramente e
te ne freghi... pure recentemente, ma nemmeno di retrocomputing!
Eccolo:
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&selm=76b8501b.0206101344.347179dd%40posting.google.com
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&selm=76b8501b.0206190223.4011c67e%40posting.google.com
http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&selm=76b8501b.0206190208.679f8598%40posting.google.com

- Bisognava abbattere un sedicente 'clan' di malavitosi che si
'arrogava' il diritto di chi potesse scrivere nel ng oppure no
(sciacalloni in coro: GRAZIE!!!)
PALLE. L'ennesima scusa di facciata tanto che, appena si e' sentito
messo alle strette e ha visto che il ng non sterzava nella direzione
che gli si confaceva (la dittatura :-), ha creato la sua bella lista
in cui decideva chi era dentro e chi era fuori (legittimo, per
carita', s'intende) e poi ha cercato (e cerca) di fare proseliti
promettendo una lista 'educata' (HAHAH!!! Con una lista moderata
niente di piu' facile! E certo poi, a casa di qualcuno si deve stare
zitti), 'senza bestemmie' (quelle che lui tirava fuori a forza con la
provocazione a qualcuno che, casualmente, PRIMA non ne aveva mai
dette), replycando alle richieste di aiuto NON per rispondere ma SOLO
per smistare, con qualche faccina, la gente sulla lista, cercando in
tutti i modi di screditare icr. Della serie: All'uva non ci arrivo...
troppo acerba!

Quindi, EVITA di parlare di INCOERENZA, che hai mostrato Maestria
SOPRATTUTTO in quella, imbroglione.

E queste sono solo alcune cose.

>prenditela con lui, se l'OT non andava bene. Circa questo thread ho
>protestato con Sebastiano e ovviamente ho fatto pure a merda te - anche se

No, me la prendo con TE, visto che IN QUESTO thread TU hai rotto il
cazzo al primo poster adducendo questioni di OT.

>Io non sono intervenuto nell'off-topic delle tettone, ho solo detto che si
>poteva anche evitare. Riguardo il calcio, cdipoke ha iniziato quel thread,

...e tu hai tranquillamente replycato.
Hai replycato, hai sbagliato ed ora fai lo SBORONE con gli altri.
Chiuditi nel cesso, siediti sulla tazza, caga fuori il livore e
rifletti.

IO non mi lamento degli OT, visto che per me sono FISIOLOGICI, e fanno
parte del panorama usenet (sicuramente in italia, paese in cui vivi).
Siamo esseri umani, non macchine... tranne te, ovviamente, che sei una
Divinita'.
IO non mi lamento dei post di vendita, avendo SEMPRE, SEMPRE difeso il
manifesto, che volente o nolente e' legge. LEGGE rubini: da ESEGUIRE
sempre in questo ng, non solo quando ti fa comodo.
IO non insulto i poster di msg di vendita, che siano bifolchi oppure
no.

Hai SFORATO in tutto e le uniche cose che sai dire a tutti e' di
studiare. Suggerimento: torna all'asilo ed inizia a STUDIARE da li'
cosa sia l'educazione e la vita di gruppo.
POI torna qui.

>ragazzotto, a malapena riesci a scrivere un post senza errori...Orrori di
>grammatica, segno di scarsa proprietà di linguaggio e scarse letture, come
>diceva il mio professore delle medie ai ripetenti e ai ritardati.

Altra sparata: in italiano non sbaglio. Il latino lo ricordo da mio
padre, e sono frasi (sentite oralmente) che ormai fanno parte del mio
bagaglio lessicale. Il resto sono errori causati dalla fretta, come ad
esempio :-) questi:
1)


>so, alle opere del maestro Teomondo Scrofalo e alle sue scrofalate ? Torvati

Torvati?

2)


>L'ultima birra sgasata che ti hanno offerto per spostrare i computer ? Su,

Spostrare?

Direi che dovresti tenere la bocca chiusa :-)
Sorvoliamo poi sul tipo di reply...

>> Rubini: hai fatto il tuo tempo.
>
>Quanti mesi fa hai cominciato a dirlo ? Hum, non credi che sia difficile
>crederti ? :-)

Che peccato! Proprio in questo thread a qualcuno sono iniziati a
venire i dubbi!
Aggiungiamolo alla lista!

Sei comunque sempre in tempo a spedire una e-mail di scuse (come qui
sul ng, ma ti consiglio di farle meno raffazzonate)...

>E poi finita, non finita... Pazienza, che vuoi che sia : c'è sempre
>richiesta di facchini, specie nel retrocomputing, come tu m'insegni, ne hai
>fatto tuo primario e unico contributo alla causa. Vorrà dire che ti darò una
>mano a frugare nell'immondizia e fare traslochi : gracilino come sei magari
>ti cade l'ernia se vai avanti così, tutta quella pancia preme sull'inguine.

Avanti con le argomentazioni tirate, tanto... peggio di cosi'.
Ad ogni modo, EVITA pure di sputare sempre sulle basi del
retrocomputing (soprattutto quello di gruppo) visto che SCRIVI nel ng
ad esso dedicato e che TANTE ALTRE persone nel ng, che non hanno NULLA
a che fare con le NOSTRE discussioni, controllano 1) casonetti e 2)
danno una mano nei recuperi.

Pensa piu' volte e poi taci lo stesso.
Dovresti conoscere la massima :-)

>> senno' leggi e non seccare.

>Lo farò quando lo riterrò opportuno, non perché me lo dici tu, macchietta...

NO amico bello: TU NON lo farai quando TU lo ritieni piu' opportuno:
sei OT nelle tue evanescenti critiche che hanno reso questo thread
(ancora una volta) appestato dalle sconcezze, oppure lo sei visto che
ritieni il thread OT (TU, da TUA ammissione), quindi ORA TU
_RISPETTERAI_ il MANIFESTO. ORA.
O sara' l'ennesima dimostrazione di chi sei in realta': solo un
ragazzetto tracotante.

>> Ed evita anche tu gli off-topic, tuo cavallo da battaglia
>> denigratorio: questo thread, visto che TU lo consideri tale, e le
>> uscite su altri thread come "[OT] Forza Azzurri!".

>Quali uscite ? Ho detto che mi piace l'inno di Mameli e che ho il De Bello

Non prenderci TUTTI per il culo!!!
Delle due l'una: o SMETTI di lamentarti degli OT e ne scrivi, o
continui a lamentartene e NON ne scrivi.
Decidi!

>Passa, passa...Sei troppo stolido per capire che già da lungi hai chiuso.

Mi ricorda qualcosa...

>> Hai chiuso.

Suona gia' sentita? E' vero: gliela avevo appena scritta!
Specchio riflesso: Anni? 5 dai... 4 e' un po' poco.

Mentali, s'intende.

ifletti.
Rifletti.
Rifletti.

Daniele Lena

unread,
Jul 6, 2002, 6:29:51 AM7/6/02
to
On Sat, 6 Jul 2002 00:25:24 +0200, "Francesco Sblendorio"
<sblen...@despammed.com> wrote:

>"hanno scritto un emulatore di PC per Amiga; il contrario non e', e non
>credo sara' possibile"

Era una questione di potenza computazionale.
Infatti, gli emu pc su amiga facevano schifo (diciamocelo :-) su
macchine lente.
D'altro canto, i pc avrebbero dovuto emulare tutto il parco chip di
amiga, cosa solo possibile con grandi potenze computazionali.
Non penso che sia mai entrato in gioco il fattore 'programmazione'.
Pur immaginando un futuro roseo, penso che all'epoca nessuno pensasse
a cpu da ghz. Il concetto esposto, per l'epoca, mi pare comprensibile
:-)

Ciao

Cthulhu

unread,
Jul 5, 2002, 4:08:34 PM7/5/02
to
bricci <bricci*SPAMMONIDOVETEMORIRE*@tin*subito*.it.invalid> wrote:

>> > Tutti tutti no. I primi RS6000 non usavano un PPC ma, per l'appunto, un
>> > RS6000. :)
> Hai delle foto da qualche parte? :)))

Ehm... ho detto una cazzata? :?

stolidamente,
Cthulhu

--

Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu http://www.rlyeh.it/ wgah'nagl fhtgan!
<cthulhu (at) rlyeh (dot) it>

It is loading more messages.
0 new messages