Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ripristino parti in zama

90 views
Skip to first unread message

supervinx

unread,
Nov 13, 2012, 6:04:04 PM11/13/12
to
Capita di trovare computers in discarica o mal conservati, con un elevato
tasso di corrosione delle parti metalliche (di solito in zama).
Se sono accessibili comodamente le pulisco con le spazzole d'acciaio.
Ma se non è possibile ?
Ad esempio, ho un superdrive Apple con corrosione delle parti metalliche interne.
Scartando l'ipotesi di smontarlo interamente, resta quella della santa pazienza
con mini spazzolini.
Voi come fate ? Esiste qualche sistema/prodotto ?




--
http://www.supervinx.com/Retrocomputer

Nuzzler

unread,
Nov 13, 2012, 7:37:54 PM11/13/12
to
On 14 Nov, 00:04, supervinx <ness...@libero.it> wrote:

> Voi come fate ? Esiste qualche sistema/prodotto ?

Forse l'hai gia' cercata in rete: "peste dello zinco" o "peste dello
zama". Troverai quasi solo link di ferromodellismo, perche' parecchio
vecchio materiale rotabile e' stato prodotto con parti in zama. Avevo
letto in rete tempo fa a riguardo e ricercandolo ora non pare ci sia
molto da fare oltre che smontare il tutto e pulire per bene. Un
articolo in particolare propone un prelavaggio/ammollo con trielina
(per bloccare la degenerazione) ed a seguire una copertura dei pezzi
con resina epossidica bicomponente. Sconsiglierei pero' di mettere a
mollo il disk drive nella trielina... (mi vengono in mente almeno un
paio di motivi: scioglimento delle - o di alcune - plastiche e
probabilmente anche del Solder mask)

Nuzzler

PK

unread,
Nov 13, 2012, 7:44:45 PM11/13/12
to
Il 14/11/2012 00:04, supervinx ha scritto:

> Voi come fate ? Esiste qualche sistema/prodotto ?


Prova a chiedere a qualcuno che fa le cromature. A me capita spesso di
maneggiare pezzi in zama che mandano a trattare e cromare. Non so cosa
gli facciano, ma appena mi capita glielo chiedo e riferisco.

Dubito pero' che tu ci riesca senza smembrare il drive.. :-/

Ciao

supervinx

unread,
Nov 13, 2012, 7:47:20 PM11/13/12
to
Io procedo così: elimino la ruggine e riporto tutto a ferro (pardon ... zama)
nudo.
Poi con un pennellino spargo un velo d'olio lubrificante. Lo scopo sarebbe di impedire
(o quantomeno limitare) il contatto con l'aria.


--
http://www.supervinx.com/Retrocomputer

PK

unread,
Nov 13, 2012, 8:14:27 PM11/13/12
to
Il 14/11/2012 01:47, supervinx ha scritto:
> Io procedo così: elimino la ruggine e riporto tutto a ferro (pardon ... zama)
> nudo.
> Poi con un pennellino spargo un velo d'olio lubrificante. Lo scopo sarebbe di impedire
> (o quantomeno limitare) il contatto con l'aria.


ottimo!
ma se poi l'olio raccogliesse troppa polvere?
Hai mai fatto qualche esperimento col Ferox, il convertitore di ruggine?
Funzionare funziona, (pero' mai provato sulla zama) solo che il metallo
diventa tutto nero..


supervinx

unread,
Nov 14, 2012, 9:54:26 AM11/14/12
to
> ma se poi l'olio raccogliesse troppa polvere? Hai mai fatto qualche
> esperimento col Ferox, il convertitore di ruggine? Funzionare funziona,
> (pero' mai provato sulla zama) solo che il metallo diventa tutto nero..
Non si può vedere :(
Nero come la pece :P




--
http://www.supervinx.com/Retrocomputer

supervinx

unread,
Nov 14, 2012, 9:55:31 AM11/14/12
to
Il problema non si pone più...
Prima di pulirlo, ho lubrificato la meccanica che sembrava bloccata.
Un paio di inserzioni e s'è disintegrata una molletta. Ed il resto arranca.
Ho diversi ricambi, per fortuna ...



--
http://www.supervinx.com/Retrocomputer

mousemiki

unread,
Nov 14, 2012, 11:11:53 AM11/14/12
to
supervinx wrote:
> Io procedo cos�: elimino la ruggine e riporto tutto a ferro (pardon
> ... zama)
> nudo.
> Poi con un pennellino spargo un velo d'olio lubrificante. Lo scopo
> sarebbe di impedire (o quantomeno limitare) il contatto con l'aria.

A meno che non usi olio di silicone, col tempo il minimo grado di acidit� di
qualsiasi olio usi spaccher� quel metallo e te lo dico a ragion veduta dato
che questo maledetto zama su un grammofono telefunken del 1928 mi si � quasi
sbriciolato fra le mani.
--
>>> I have a family and a full time job, but still have time to get
much hours of Amiga hacking a day :-) <<<


supervinx

unread,
Nov 14, 2012, 11:18:58 AM11/14/12
to
> A meno che non usi olio di silicone, col tempo il minimo grado di
> acidità di qualsiasi olio usi spaccherà quel metallo e te lo dico a
> ragion veduta dato che questo maledetto zama su un grammofono telefunken
> del 1928 mi si è quasi sbriciolato fra le mani.

Io rimuovo l'olio in eccesso con un panno morbido e senza peli.
Ed uso l'olio siliconico per le catene delle bici da corsa. Di meglio non ho...

Potrei anche passare lo spray per metalli, ma per molti parti è necessaria
la conduttività :(
Insomma, una vera... schifezza...

Purtroppo ho trovato la ruggine dappertutto, ho speso più di spazzolino
d'acciao/ottone che per il recupero in sé.


--
http://www.supervinx.com/Retrocomputer
0 new messages