Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Powerline wifi

7 views
Skip to first unread message

danilob

unread,
Nov 19, 2021, 3:42:07 PM11/19/21
to
Con un aggeggio come questo, la trasmissione via cavo elettrico funziona
solo per le prese ethernet o anche per la sezione wifi?

https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-wpa4220/v1/

Se funzionasse anche per il wifi, avremmo un vero e proprio access
point, altrimenti avremmo un semplice extender, con i relativi limiti di
throughput.


--
Lanciata dalla NASA la sonda che cercherà vita intelligente sulla Terra.

Adriano

unread,
Nov 19, 2021, 4:15:27 PM11/19/21
to
danilob ha spiegato il 19/11/2021 :
> Con un aggeggio come questo, la trasmissione via cavo elettrico funziona solo
> per le prese ethernet o anche per la sezione wifi?
>
> https://www.tp-link.com/it/home-networking/powerline/tl-wpa4220/v1/
>
> Se funzionasse anche per il wifi, avremmo un vero e proprio access point,
> altrimenti avremmo un semplice extender, con i relativi limiti di throughput.

dice:
Plug & Play
Espandere una rete wireless non è mai stato così semplice:
1. Collegare il powerline ad una presa elettrica e ad Internet.
2. Collegare un powerline wireless ad una presa elettrica in un punto
coperto dalla rete wireless.
3. Premere WPS sul router/AP e Wi-Fi Clone sul powerline wireless.
4. Spostare il powerline wireless in una presa elettrica di una zona da
coprire.
5. Collegare i dispositivi da utilizzare, con o senza fili.

quindi, se capisco bene, si tratta di 2 apparecchi diversi:
uno, il TL PA4010 si collega via ethernet al router e distribuisce il
segnale di rete sui cavi elettrici verso apparecchi diversi (TL
WPA4220) tramite i quali il segnale e' disponibile sia via ethernet sia
wifi (almeno a giudicare dal disegno)

danilob

unread,
Nov 19, 2021, 4:55:47 PM11/19/21
to
Si, però sul manuale dice di porre l'extender in posizione intermedia
tra router e zona da coprire, il che mi puzza di repeater bello e buono.
Che senso avrebbe questo posizionamento, se lo scambio dati avvenisse
via cavo elettrico?

Meddix

unread,
Nov 20, 2021, 4:44:17 AM11/20/21
to
Il 19/nov/2021 22:55, danilob ha scritto:
> Si, però sul manuale dice di porre l'extender in posizione intermedia
> tra router e zona da coprire, il che mi puzza di repeater bello e buono.
> Che senso avrebbe questo posizionamento, se lo scambio dati avvenisse
> via cavo elettrico?

Probabilmente serve solo a "clonare" la rete wireless e poi spostarlo in
altra zona ove replicare la stessa wireless clonata ???
Non sarebbe male se qualcuno, dopo averlo provato, scrivesse qui la
propria esperienza...

Gianfranco

unread,
Nov 20, 2021, 5:31:37 AM11/20/21
to
On Sat, 20 Nov 2021 10:44:14 +0100, Meddix wrote:

Ciao,


> Probabilmente serve solo a "clonare" la rete wireless e poi spostarlo in
> altra zona ove replicare la stessa wireless clonata ???
> Non sarebbe male se qualcuno, dopo averlo provato, scrivesse qui la
> propria esperienza...

Per quel che puo' valere la mia inesperienza, ne ho uno simile di
altra marca da poche settimane e ci ho fatto solamente un po' di prove.
L'adattatore, configurato in prossimita' del router, comunica con i
repeater attraverso la linea elettrica.

L'accrocchio sembra funzionare, non ho notato rallentamenti (ma la
mia connessione e' pessima di base), ha pero' il grave problema che
se le aree da "ripetere" sono servite da linee elettriche separate il
sistema non funziona. Nel mio caso non ho potuto usarlo perche' dovevo
estendere il wifi nello studio (separato dalla casa) che e' sotto un
magnetotermico a parte e ho risolto con extender wifi "puro".

Un saluto,


--
Gianfranco Bertozzi

Adriano

unread,
Nov 20, 2021, 7:17:49 AM11/20/21
to
danilob ha spiegato il 19/11/2021 :

>
> Si, però sul manuale dice di porre l'extender in posizione intermedia tra
> router e zona da coprire, il che mi puzza di repeater bello e buono. Che
> senso avrebbe questo posizionamento, se lo scambio dati avvenisse via cavo
> elettrico?

appunto. probabilmente e' la solta traduzione ad minchiam, ma non e'
comunque nemmeno sbagliatissimo: visto che l'apparecchio "terminale" e'
anche wifi, ha senso piazzarlo dove possa estendere al meglio la rete
wireless. Non escludo anche che piu' ci si allontana dal router, o
comunque da dove si collega l'apparecchio base alla presa elettrica,
piu' le prestazioni scadono. Chiaramente se uno ha esigenze particolari
(per esempio portare la connettivita' in garage), avra' piu' senso
portere l'apparecchio terminale nel garage, accettando qualche
limitazione a monte

Adriano

unread,
Nov 20, 2021, 7:20:49 AM11/20/21
to
Dopo dura riflessione, Gianfranco ha scritto :

> L'accrocchio sembra funzionare, non ho notato rallentamenti (ma la
> mia connessione e' pessima di base), ha pero' il grave problema che
> se le aree da "ripetere" sono servite da linee elettriche separate il
> sistema non funziona. Nel mio caso non ho potuto usarlo perche' dovevo
> estendere il wifi nello studio (separato dalla casa) che e' sotto un

questa e' una limitazione nota e di solito dichiarata esplicitamente;
ho letto pero' di apparecchi particolarmente validi (Devolo) che
soffrirebbero meno di questa situazione. Curiosamente, molti dichiarano
che il powerline non debba essere collegato ad una ciabatta, come se le
prese a muro non fossero in parallelo con altre prese

Gianfranco

unread,
Nov 20, 2021, 8:39:37 AM11/20/21
to
On Sat, 20 Nov 2021 13:20:45 +0100, Adriano wrote:

Ciao,


> questa e' una limitazione nota e di solito dichiarata esplicitamente;

Si, in effetti c'e' scritto e immaginavo questo problema. In studio ho
risolto con un repeater wifi, come detto, per questo vedo se riesco a
sfruttarlo (ma anche li' c'e' il problema della rete elettrica) per
altro scopo (videocitofono wifi).


> ho letto pero' di apparecchi particolarmente validi (Devolo) che
> soffrirebbero meno di questa situazione. Curiosamente, molti dichiarano
> che il powerline non debba essere collegato ad una ciabatta, come se le
> prese a muro non fossero in parallelo con altre prese

Inserendolo in una ciabatta in effetti funziona ugualmente. Forse
mettono questa dicitura per scoraggiare attacchi multipli sulla stessa
presa. Boh?

Adriano

unread,
Nov 20, 2021, 9:08:38 AM11/20/21
to
Gianfranco ha pensato forte :
> serendolo in una ciabatta in effetti funziona ugualmente. Forse
> mettono questa dicitura per scoraggiare attacchi multipli sulla stessa

mah...non ne vedo il motivo. Uno se vuole le ciabatte le usa
ugualmente, e ci sono dei powerline con la presa elettrica passante
0 new messages