Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Hotspot tra Linux e smartphone Android

224 views
Skip to first unread message

Giuseppe Saragat

unread,
Aug 24, 2020, 9:35:16 AM8/24/20
to
Ciao a tutti,
il mio portatile con Linux (Debian 10 e LXQT) si connette regolarmente
al mio telefono, ma non accedo a Internet. Intendo, col portatile.
Ho provato con un altro telefono e succede la stessa cosa.
Il portatile, con gli altri tipi di connessione (WiFi, cavo), va benissimo.
Ho controllato tutto il controllabile (da me), ma non ho trovato il
problema. Quale puo' essere?

Grazie. Saluti.
Massimo

Gianfranco

unread,
Aug 25, 2020, 5:31:05 AM8/25/20
to
On Mon, 24 Aug 2020 15:35:14 +0200, Giuseppe Saragat wrote:

Ciao,

> Ciao a tutti,
> il mio portatile con Linux (Debian 10 e LXQT) si connette regolarmente
> al mio telefono, ma non accedo a Internet. Intendo, col portatile.
> Ho provato con un altro telefono e succede la stessa cosa.

Non sono un esperto, credo pero' che c'entri la configurazione del
Punto di Accesso sul cellulare. Probabilmente e' impostato per navigare
via cellulare ma non attraverso il tethering, ricordo di avere avuto un
problema simile in passato e mi pare di aver risolto inserendo "dun"
(che non so cosa voglia dire) da qualche parte.

Vediamo se qualcuno piu' esperto risponde. :)

Un saluto,

--
Gianfranco Bertozzi

Meddix

unread,
Aug 25, 2020, 5:52:21 AM8/25/20
to
la cosa strana è che lo faccia con due telefoni differenti, potrebbe
essere la configurazione del punto di accesso sul cellulare ma anche la
configurazione dell'interfaccia di rete sul portatile ed in particolare
i valori gateway / dns. nel caso sia un problema di punto di accesso la
via migliore è sentire l'assistenza tecnica dell'operatore utilizzato.

Gianfranco

unread,
Aug 25, 2020, 8:46:45 AM8/25/20
to
On Tue, 25 Aug 2020 11:52:18 +0200, Meddix wrote:

Ciao,

> la cosa strana è che lo faccia con due telefoni differenti, potrebbe
> essere la configurazione del punto di accesso sul cellulare ma anche la
> configurazione dell'interfaccia di rete sul portatile ed in particolare
> i valori gateway / dns. nel caso sia un problema di punto di accesso la
> via migliore è sentire l'assistenza tecnica dell'operatore utilizzato.

L'ho detto che non sono esperto... ;-)

Quando successe a me era proprio la configurazione del punto di
accesso, non ricordo se per via del cellulare o dell'operatore ma credo
la prima (ricordo che successe cambiando cellulare, non scheda), e
cercando in rete trovai che bisognava inserire questo "dun". Da allora
mai piu' un problema. :-)

Meddix

unread,
Aug 25, 2020, 11:10:40 AM8/25/20
to
Il 25/ago/2020 14:07, Allen ha scritto:
> Giuseppe Saragat <giuseppe...@nontelodico.com> wrote in news:ri0fmh$fgr
> $1...@gioia.aioe.org:
>
>> Quale puo' essere?
>
> Digita:
>
> ifconfig (oppure ip address)
> route -v
> cat /etc/resolv.conf (oppure systemd-resolve --status ultime righe)
>
> quando sei collegato con il cavo usb.

?? e perché mai con il cavo USB ??

>
> E riporti qui il risultato.
>

cito dal post originale: "Il portatile, con gli altri tipi di
connessione (WiFi, cavo), va benissimo" presumo che i percorsi siano
corretti..... comunque un controllo non fa mai male...

Giovannino

unread,
Aug 26, 2020, 12:55:33 PM8/26/20
to
Il 25/08/20 11:31, Gianfranco ha scritto:

> Non sono un esperto, credo pero' che c'entri la configurazione del
> Punto di Accesso sul cellulare. Probabilmente e' impostato per navigare
> via cellulare ma non attraverso il tethering,
nella mia configurazione (Andoid 7.0) non posso scegliere tra l'uno e
l'altro. Vale per entrambi.


ricordo di avere avuto un
> problema simile in passato e mi pare di aver risolto inserendo "dun"
> (che non so cosa voglia dire) da qualche parte.
ho provato a scrivere "dun" sia nel nome della rete (SSID) che al posto
della password, ma il problema permane.

> Vediamo se qualcuno piu' esperto risponde. :)
io lo sono meno di te....

> Un saluto,
Ciao

Giovannino

unread,
Aug 26, 2020, 1:21:50 PM8/26/20
to
Il 25/08/20 11:52, Meddix ha scritto:

> la cosa strana è che lo faccia con due telefoni differenti, potrebbe
> essere la configurazione del punto di accesso sul cellulare ma anche la
> configurazione dell'interfaccia di rete sul portatile ed in particolare
> i valori gateway / dns.
- il gateway e' (correttamente) 192.168.1.1, che sarebbe il modem-router
di Fastweb; Ecco:
https://drive.google.com/file/d/1BbNZLDDdMx-iiHWwi1WykZWXWQsFV8y5/view?usp=sharing
- il DNS, booo? Vedi tu:
https://drive.google.com/file/d/1UQI8jVFxxfZ8zC9AtGYlyfd56gAsmTJP/view?usp=sharing

I valori li leggo col mio webmin.


nel caso sia un problema di punto di accesso la
> via migliore è sentire l'assistenza tecnica dell'operatore utilizzato.
il bello che che accade con entrambe le SIM che ho sul cellulare (ho e
TIM). E' un dual SIM.

Approfitto del tuo messaggio, per far vedere anche la configurazione del
telefono:
https://drive.google.com/file/d/15HXhX0EVZu4Zvoi2nC48QkcM4GwYvBq4/view?usp=sharing

e quella del pc:
https://drive.google.com/file/d/1yzmn8QGMOU_SIPZfgSoFo-8u6CWtyGUX/view?usp=sharing

su cui vorrei chiedere a tutti se la cifratura della password del
telefono (WPA2 PSK), l'unica possibile, corrisponde a "WPA 1/2 (Hex
[0-9/A-F])" del pc.
Devo presumenre di si perche' non mi da errori nella connessione tra loro.
Ma, siccome, sono ignorante, lo dico lo stesso....

Grazie. Saluti.
Massimo

Giovannino

unread,
Aug 26, 2020, 1:35:40 PM8/26/20
to
Il 25/08/20 14:07, Allen ha scritto:

> ifconfig (oppure ip address)
dice....

root@casa05:~# ifconfig
eth0: flags=-28605<UP,BROADCAST,RUNNING,MULTICAST,DYNAMIC> mtu 1500
inet 192.168.1.18 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.255
inet6 fe80::c09d:309a:a556:33aa prefixlen 64 scopeid 0x20<link>
ether 60:6d:3c:51:76:28 txqueuelen 1000 (Ethernet)
RX packets 603258 bytes 785219982 (748.8 MiB)
RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0
TX packets 322093 bytes 37163878 (35.4 MiB)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0

lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING> mtu 65536
inet 127.0.0.1 netmask 255.0.0.0
inet6 ::1 prefixlen 128 scopeid 0x10<host>
loop txqueuelen 1000 (Local Loopback)
RX packets 7666 bytes 3132089 (2.9 MiB)
RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0
TX packets 7666 bytes 3132089 (2.9 MiB)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0

wlp4s0: flags=4099<UP,BROADCAST,MULTICAST> mtu 1500
ether 9e:02:f4:ff:ec:be txqueuelen 1000 (Ethernet)
RX packets 218970 bytes 226845882 (216.3 MiB)
RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0
TX packets 111523 bytes 40886782 (38.9 MiB)
TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0

> route -v
root@casa05:~# route -v
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use
Iface
default myfastgate 0.0.0.0 UG 100 0 0
eth0
link-local 0.0.0.0 255.255.0.0 U 1000 0 0
eth0
192.168.1.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 100 0 0
eth0
root@casa05:~#

> quando sei collegato con il cavo usb.
se va bene questo tipo di collegamento col telefono (con cavo USB):
https://drive.google.com/file/d/11RP6PNsZ-XhcwXBtw-wcpuSmPClWhqKq/view?usp=sharing

il risultato e' questo:
> cat /etc/resolv.conf (oppure systemd-resolve --status ultime
righe)root@casa05:~# cat /etc/resolv.conf
# Generated by NetworkManager
nameserver 192.168.1.1
root@casa05:~#

root@casa05:~# systemd-resolve --status
Failed to get global data: Unit dbus-org.freedesktop.resolve1.service
not found.
root@casa05:~#

> E riporti qui il risultato.
spero di essere stato esaustivo.

Grazie mille.
Saluti. Massimo

Gianfranco

unread,
Aug 27, 2020, 6:36:22 AM8/27/20
to
On Wed, 26 Aug 2020 18:55:32 +0200, Giovannino wrote:

Ciao,

> nella mia configurazione (Andoid 7.0) non posso scegliere tra l'uno e
> l'altro. Vale per entrambi.

Strano. Ho android da anni, mi pare che le due opzioni (connessione in
rete e tethering) si possano selezionare separatamente...

> ho provato a scrivere "dun" sia nel nome della rete (SSID) che al posto
> della password, ma il problema permane.

Ti dico come e' sul mio (credo Android 10): Impostazioni di rete, Nomi
punti di accesso, selezioni il tuo punto di accesso e vai su Tipo APN.
Io ho default, supl, dun.

In alcuni casi c'e' da smanettarci perche' non accetta "dun", ricordo
di averlo dovuto fare una volta, ma in rete si trova come fare.

Giovannino

unread,
Aug 27, 2020, 11:11:24 AM8/27/20
to
Il 27/08/20 13:37, Allen ha scritto:

> Si, non vedo l'interfaccia rndis... e giustamente non vai da nessuna parte.
non pervenuto.

> Ummm lsusb -v che dice?
ho incollato il risultato in file di testo, che ho condiviso, perche' e'
troppo lungo per essere pubblicato qui'.
Questo e' il link:
https://drive.google.com/file/d/12dWJPk1PLTJnaVfrvYarP2O6DtaKPW1o/view?usp=sharing

Grazie. Saluti.
Massimo

Giovannino

unread,
Aug 27, 2020, 11:32:11 AM8/27/20
to
Il 27/08/20 12:36, Gianfranco ha scritto:

> Strano. Ho android da anni, mi pare che le due opzioni (connessione in
> rete e tethering) si possano selezionare separatamente...
guarda tu stesso:
https://drive.google.com/file/d/1Yh9hSTBeJEq3vuVyrY_KnvL5BG8Kki-G/view?usp=sharing

> Ti dico come e' sul mio (credo Android 10): Impostazioni di rete, Nomi
> punti di accesso, selezioni il tuo punto di accesso e vai su Tipo APN.
> Io ho default, supl, dun.
questi sono i passaggi che ho fatto io:

https://drive.google.com/file/d/1V-jjN7NiRoBAEln5LmEr5QdnLfNtqrmD/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/16Y29M-wf8cfkf9AnYW2i4wur7UovbA2L/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/15QW0xCe9C2FE5JsvKRDfucMQRxYsQQ92/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1rfK7pZHDK6Weri4XnDN_hlhPQc1xfOjm/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1Ro1rLZs5vhS-EIFRWpYOsRHgxtiSdkHu/view?usp=sharing

> In alcuni casi c'e' da smanettarci perche' non accetta "dun", ricordo
> di averlo dovuto fare una volta, ma in rete si trova come fare.
>
> Un saluto,
Ci sto provando.
Grazie, anche a te.

Massimo

Giovannino

unread,
Aug 27, 2020, 1:15:46 PM8/27/20
to
Il 27/08/20 18:37, Allen ha scritto:
> Giovannino <non....@dico.com> wrote in news:ri8iep$agg$1...@gioia.aioe.org:
>
>> https://drive.google.com/file/d/12dWJPk1PLTJnaVfrvYarP2O6DtaKPW1o/view?us
>> p=sharing
>
>
> MIncj.... :-) ma quanta roba hai su? :-)
pareccha. C'e' pure la videocamera a infrarossi...

> Una domanda che non c'entra niente ..maaaa sai cos'è questa?
> Bus 001 Device 003: ID 1199:9079 Sierra Wireless, Inc.
> No perchè, ci metti su una sim e...voli...

si, lo so. Infatti, sto aspettando che mi abilitino la SIM dati (e'
complicato spiegare...) e l'hotspot mi serve fino a quando non lo fanno.

> Comunque, tornando a noi, no, non vedo interfaccia rndis ovverosia non vedo
> l'interfaccia usb del telefono, se era attaccato e con tethering usb
> attivo.
? L'ho attaccato....



> Riattacca il cavo usb e VEDI nello smartphone che sia attivo il tethering
> usb!
fatto

>
> ridigita dmesg ti dovrebbero comparire una cosa simile nelle ultime righe:
>
> [ 1143.881318] usbcore: registered new interface driver cdc_ether
> [ 1143.919994] rndis_host 1-1:1.0 usb0: register 'rndis_host' at usb-
> 0000:02:03.0-1, RNDIS device, xx:xx:xx:xx:xx:xx
> [ 1143.920214] usbcore: registered new interface driver rndis_host
>
> Se non compare hai un cavo solo per ricarica e non per dati o altro
> problema da individuare.

ho ricollegato il cavo USB e sul telefono ho impostato la voce
"trasferimento file".
dmesg mi dice:

[11720.213802] IPv6: ADDRCONF(NETDEV_UP): wwp0s20f0u2i12: link is not ready
[11720.506376] usb 1-6.2: new high-speed USB device number 31 using xhci_hcd
[11720.655021] usb 1-6.2: New USB device found, idVendor=0e8d,
idProduct=2004, bcdDevice=ff.ff
[11720.655026] usb 1-6.2: New USB device strings: Mfr=3, Product=4,
SerialNumber=5
[11720.655029] usb 1-6.2: Product: Armor_2S
[11720.655031] usb 1-6.2: Manufacturer: MediaTek
[11720.655034] usb 1-6.2: SerialNumber: 0123456789ABCDEF
[11720.664902] rndis_host 1-6.2:1.0 usb0: register 'rndis_host' at
usb-0000:00:14.0-6.2, RNDIS device, de:1c:b5:32:3b:f1
root@casa05:~#

quindi, mi pare che coincida con quello che mi hai scritto.

Gianfranco

unread,
Aug 29, 2020, 5:30:22 AM8/29/20
to
On Thu, 27 Aug 2020 17:32:10 +0200, Giovannino wrote:

Ciao,
Non mi pare che ci sia la "connessione a internet" che dicevo io.
Questo e' lo s/shot di quello che ho io: Dati mobili e Tethering sono
separati. Mi pare strano che non si possano selezionare separatamente ma
ci sta che nella tua versione se selezioni Tethering si attivi
automaticamente l'altra.

https://drive.google.com/file/d/1lFH2Bhpcrncv1lMzYK689-pksTOdZGTj/view?usp=sharing


> https://drive.google.com/file/d/1Ro1rLZs5vhS-EIFRWpYOsRHgxtiSdkHu/view?usp=sharing

Che succede se clicchi su "Vodafone"? Non te lo fa configurare?
Dovresti trovare "opzioni avanzate" e li' una roba tipo questa:

https://drive.google.com/file/d/1kGpR8vUlPLhgdQGPQmIqn0Ad2c5RuXgl/view?usp=sharing

dove a "tipo APN" vedi il "dun" che ti dicevo...

Comunque intanto segui le istruzioni dell'altro poster, mi pare assai
piu' ferrato di me. ;)

Giuseppe Saragat

unread,
Sep 1, 2020, 10:07:04 AM9/1/20
to
Ragazzi,
scusate per il silenzio. Mi hanno abilitato la SIM, quindi, per adesso
uso quella e non mi complico la vita a cercare la soluzione del problema
hotspot. Mi serve giornalmente per il lavoro da.... nomade.
Ovviamente, non mollo (senno', non userei Linux).
Grazie infinite per la pazienza e gli utili consigli.
A presto.

Massimo
0 new messages