Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

HOSTS file editor con controllo delle voci

6 views
Skip to first unread message

Lex Tutor

unread,
May 24, 2022, 6:24:13 AM5/24/22
to

Mi sono deciso a mettere mano al file HOSTS dopo tanti anni per
ripurirlo dalla spazzatura accumulata nel tempo.
Mi sono accorto che è diventato qualcosa di mostruoso... quasi 2MB con
migliaia di entries e almeno il 50% di loro credo siano inutili a
tutt'oggi, dato che le avrò aggiunte anche 20 anni fa.

Al tempo, riuscivo a fare un editing manuale, indirizzo per indirizzo,
ma ormai mi sembra un "opzione" non più praticabile.

Perciò chiedo se qualcuno di voi conosce un programma per gestire il
file HOSTS che abbia tra le sue funzioni anche il check degli
indirizzi introdotti.

Ho già provato: https://download.html.it/software/hostsman/
ma non mi piace molto.

Il mio preferito resta:
https://www.raymarron.com/hostess/help/index.html
ma non ha la funzione di check che vorrei.

--
Lex Tutor
Ad impossibilia non receperit spam nemo tenetur
et cazziatorum spammer pro omnibus possibile est

TJL73

unread,
May 24, 2022, 2:00:24 PM5/24/22
to
Quando chiesi chi disturbava il mio riposo, "Lex Tutor" rispose:

> Perciò chiedo se qualcuno di voi conosce un programma per gestire il
> file HOSTS

Io uso HostsMan, anche se lo sviluppo è fermo ormai da anni (e che a te,
peraltro, non piace molto).


> che abbia tra le sue funzioni anche il check degli indirizzi introdotti.

Puoi provare a verificarne la validità con "PingInfoView" di NirSoft.

Gli ho dato in pasto l'elenco contenuto nel mio file HOSTS da quasi
125klinee, è imploso e ha creato un buco nero.

Magari conviene dargli l'elenco degli hosts "a blocchi" di qualche
/decinaia di centìne/ di indirizzi per volta.


Ad ogni modo, non conosco tool integrati che gestiscano il file HOSTS e
ne verifichino al contempo la validità delle voci.


Ciao,
un TJL73 e il multipost...

--
Se Dio è onnipotente, avrebbe potuto prevenire l'Olocausto.
Se non è stato capace di fermarlo, è impotente e inutile;
se l'avesse potuto fermare e scelse di non farlo, è un mostro.
-- Karen Armstrong, "A History of God"

Sprint

unread,
May 25, 2022, 3:50:55 AM5/25/22
to
Il 24/05/2022 12:24, Lex Tutor ha scritto:
>
> Mi sono deciso a mettere mano al file HOSTS dopo tanti anni per
> ripurirlo dalla spazzatura accumulata nel tempo.
> Mi sono accorto che è diventato qualcosa di mostruoso... quasi 2MB con
> migliaia di entries e almeno il 50% di loro credo siano inutili a
> tutt'oggi, dato che le avrò aggiunte anche 20 anni fa.
>
> Al tempo, riuscivo a fare un editing manuale, indirizzo per indirizzo,
> ma ormai mi sembra un "opzione" non più praticabile.
>
> Perciò chiedo se qualcuno di voi conosce un programma per gestire il
> file HOSTS che abbia tra le sue funzioni anche il check degli
> indirizzi introdotti.
>

Secondo me questo ng non è il più adatto per porre domande come la tua.
Magari provare su qualche ng di linux può aiutare.
Comunque: non riesci a fartelo da solo? Qualche riga di
python/perl/bash/whatever dovrebbe bastare. Io me ne sono fatto uno
che fa quello che mi serve (check, elimina doppioni, caricamenti
massivi, single entries, genera un nuovo file pulito e aggiornato, etc.)
e l'ho messo su un web hosting, così è sempre raggiungibile. Quando ho
bisogno di un hosts su nuovo pc, accedo, genero il file, trasferisco e
via.

Lex Tutor

unread,
May 26, 2022, 11:37:09 AM5/26/22
to
Da cosi' lontano, Sprint <spr...@is.invalid> disse questo:

>Secondo me questo ng non è il più adatto per porre domande come la tua.

Si, ho sbagliato io a scrivere anche su it.comp.reti.wireless.
Chiedo scusa. F-up => it.comp.sicurezza.varie

>Magari provare su qualche ng di linux può aiutare.

Conosco poco linux e i linuxari.

>Comunque: non riesci a fartelo da solo?

No.

> Qualche riga di
>python/perl/bash/whatever dovrebbe bastare.

Dovrebbe si, ma qui non c'è nessuno che lo sappia fare e il core
business della farm non è l'informatica.
Faccio prima a commissionarlo all'esterno se è un lavoro da poco.

> Io me ne sono fatto uno
>che fa quello che mi serve (check, elimina doppioni, caricamenti
>massivi, single entries, genera un nuovo file pulito e aggiornato, etc.)
>e l'ho messo su un web hosting, così è sempre raggiungibile. Quando ho
>bisogno di un hosts su nuovo pc, accedo, genero il file, trasferisco e
>via.

Anche io gestisco un mio "cloud" *qua*, nel senso che non si trova in
cielo ma è sotto il mio diretto controllo, da cui scarico ed installo
roba sui PC aziendali, tra cui anche il file HOSTS che vorrei
ripulire.

0 new messages