Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

"Saponetta" Wind e TL-WR1043ND

172 views
Skip to first unread message

LAB

unread,
Mar 6, 2017, 1:26:03 PM3/6/17
to
Ciao a tutti

E' ormai un po' di tempo che ho messo insieme i due router. Dopo qualche
difficoltà iniziale, tutto funziona. Vorrei, però, evitare di dimezzare
la banda quando uso anche il TP-LINK.

La situazione è questa:

Ho un piccolo router a saponetta, che può funzionare anche a batteria,
con una SIM Wind, con cui mi collego a Internet. L'apparecchio, però, ha
solo una porta USB per alimentarlo o collegarlo al computer. Non ha una
porta LAN: la connessione di rete può avvenire solo tramite WI-Fi. Per
tale ragione, per connettere il NAS o altro tramite cavo devo usare il
router TP-LINK TL-WR1043ND.

Come prevedibile, però, ho notato che la connessione tramite il TP-LINK
è più lenta rispetto a quella diretta dalla saponetta con il TP-LINK
spento. Mi sembra, più che altro, che rallenti il caricamento delle
pagine. Vorrei mettere il TP-LINK su un canale diverso da quello della
saponetta, ma il TP-LINK non mi permette di fare bridging tra canali
diversi. Eppure mi sembra di ricordare che una volta lo avessi fatto...
Già adesso i due segnali hanno due SSID diversi: RMIA la saponetta e
RETEMIA il TP-LINK, ma sullo stesso canale. Se stessero su canali
diversi non avrei rallentamenti anche passando per il TP-LINK.

Avevo anche provato a installare DD-WRT, ma poi ho lasciato perdere
perché stavo impazzendo per impostarlo...

Mi potete aiutare?

Grazie!
Gianluca

acc

unread,
Mar 6, 2017, 7:56:40 PM3/6/17
to
Il 06/03/2017 19.26, LAB ha scritto:

> Ho un piccolo router a saponetta, che può funzionare anche a batteria,
> con una SIM Wind, con cui mi collego a Internet. L'apparecchio, però, ha
> solo una porta USB per alimentarlo o collegarlo al computer. Non ha una
> porta LAN: la connessione di rete può avvenire solo tramite WI-Fi. Per
> tale ragione, per connettere il NAS o altro tramite cavo devo usare il
> router TP-LINK TL-WR1043ND.

Da quello che ho capito quell'apparecchio puo' funzionare solo come
Extender e non come AP. Se le cose stanno cosi' non c'e' niente da
fare, quando lo accendi ti dimezza la banda.
Esistono apparecchi simili, ma dotati di porta ethernet che possono
funzionare come AP (io ne ho uno), naturalmente poi avrai un problema
ben peggiore, cioe' quello di TIRARE UN CAVO. >8-O

LAB

unread,
Mar 7, 2017, 5:47:02 PM3/7/17
to
Non posso "tirare un cavo" proprio perché dalla saponetta non esce
Internet su RJ45... :(

acc

unread,
Mar 7, 2017, 6:55:57 PM3/7/17
to
Il 07/03/2017 23.47, LAB ha scritto:
> Non posso "tirare un cavo" proprio perché dalla saponetta non esce
> Internet su RJ45... :(

Cambialo, o ti tieni la banda dimezzata. E' impossibile che
l'apparecchio possa funzionare comunicando via WiFi col router e
contemporaneamente fare da Access Point, per farlo servirebbero due
sezioni WiFi indipendenti.

Un coso che funzioni in AP mode, con RJ45, costa sui 25 euro, es:
http://www.tp-link.com/us/products/details/cat-5506_TL-WR802N.html

LAB

unread,
Mar 8, 2017, 3:24:01 AM3/8/17
to
La mia
speranza è di riuscire a configurare il 1043 su un canale
dalla saponetta e su un altro per il resto della
rete.
Mi sembra di averlo fatto, ma forse era un firmware precedente o
era quando ho provato dd-wrt, che poi ho abbandonato perché ci
stavo diventando matto per configurarlo e non avevo tanto tempo
da dedicargli.
Se l'unica soluzione è "ricevere" Internet dalla saponetta con un
ap, ci penserò.
Grazie.


--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

acc

unread,
Mar 8, 2017, 5:53:32 AM3/8/17
to
Il 08/03/2017 9.23, LAB ha scritto:
> La mia
> speranza è di riuscire a configurare il 1043 su un canale
> dalla saponetta e su un altro per il resto della
> rete.

L'avevo intuito, ma come ti ho detto e' impossibile senza due sezioni
radio separate, non dipende dal software.
E se ci pensi, e' alquanto improbabile che venga realizzato un
apparecchio con una funzione del genere.

ZioBox

unread,
Mar 8, 2017, 1:27:14 PM3/8/17
to
Il 06/03/2017 19:26, LAB ha scritto:
> Ciao a tutti
>
> E' ormai un po' di tempo che ho messo insieme i due router. Dopo qualche
> difficoltà iniziale, tutto funziona. Vorrei, però, evitare di dimezzare
> la banda quando uso anche il TP-LINK.

http://amzn.eu/fbC8KJy +
http://amzn.eu/2Us7iqi +
2x http://amzn.eu/8ZPpKlY = ;)

LAB

unread,
Mar 9, 2017, 7:24:05 AM3/9/17
to
Il 8/3/17 11.53, acc ha scritto:
> L'avevo intuito, ma come ti ho detto e' impossibile senza due sezioni
> radio separate, non dipende dal software.

Beh... Avendo 3 antenne, credevo che fossero gestite con qualche
possibilità di indipendenza...

LAB

unread,
Mar 9, 2017, 7:28:26 AM3/9/17
to
Il 8/3/17 19.27, ZioBox ha scritto:
Eeehh... Quanta roba!!!
Già il primo basterebbe, spostando la SIM sulla saponetta ogni volta che
vado dai miei suoceri e la uso lì e sul treno. :)

0 new messages