pc dei miei, windows 98, collegato a fastweb
nelle proprieta' della rete ci sono un sacco di voci, sia con il simbolino
della scheda di rete (proprio una schedina hardware di quelle che vanno
dentro il pc) che con il simbolino della connessione (sembra un incrocio a t
tra tubi...). col simbolino della scheda di rete ci sono:
- 802.11g usb 2.0 wirell lan adapter, che e' la scheda che ho comprato, 30
euro, per fortuna pagava mio papa' :-)
- condivisione connessione internet
- dispositivo accesso remoto che forse e' fastweb?
- superlan pci 10/100 wol che e' un'altra scheda di rete
- usb infrared adapter, che non so cosa sia, forse il mouse che e' senza
fili
nessuno di questi si puo' configuarare in qualche modo
col simbolo della connessione di rete:
- condivisione connessione internet (protocollo) -> 802.11g usb 2.0 wirless
lan adapter
- condivisione connessione internet (protocollo) -> condivisione connessione
internet
- condivisione connessione internet (protocollo) -> dispositivo accesso
remoto
- condivisione connessione internet (protocollo) -> superlan pci 10/100 wol
- fast infrared protocol -> usb-infrared adapter
- tcp/ip(condivisione) -> dispositivo accresso remoto, se cerco di aprirne
le proprieta' si apre un messaggione che mi sconsiglia di toccarle, ho paura
di bloccare fastweb e non riusciere a rimetterlo, mio papa' mi
ucciderebbe...
- tcp/ip(piccola rete locale) -> condivisione connessione, e finalmente qui
posso impostare quelcosa e ho messo ip 192.168.0.1, subnet mask
255.255.255.0, gateway installato 192.168.0.1, dns niente.
- tcp/ip -> 802.11g usb 2.0 wirless lan adapter, ho messo ip 192.168.0.1,
subnet mask 255.255.255.0, niente gateway, dns niente.
- tcp/ip -> superlan pci 10/100 wol, tutto vuoto
poi ci sono le proprieta' di intenet, quelle che ci si arriva con
strumenti-opzioni internet-connessioni-impostazioni lan, ed e' tutto
disabilitato
mentre strumenti-opzioni internet-connessioni-condivisione, che e' gia'
stato un casino trovare dov'era, per "select connection you use to access
the internet" ho messo "dispositivo di accesso remoto" e per fortuna fastweb
funziona ancora :-), mentre per "network adapter to access your home
network" ho messo "802.11g usb 2.0 wirless lan adapter" perche' e' da qui
che dovrebbe comunicare con il mio portatile; le altre possibilita'
sarebbero condivisione connessione internet, usb infrared adapter, superlan
pci 10/100 wol, voi cosa dite? e' qui l'errore?
e infine mi ha detto il negoziante che devo mettere un proxy, mi ha
consigliato freeproxy, col quale ho configurato una port redirection,
protocol http, client port 8080, use proxy server 192.168.0.1 porta 8080,
local ip address 192.168.0.1
pero' davvero di qeusto proxy non ci ho capito niente anche se ho letto
tutto il manuale, ma parla sempre di cose che non conosco :-(
e poi c'e' il mio pc che per fortuna e' piu' semplice
c'e' windows xp
strumenti-opzioni internet-connessioni-impostazioni lan
utilizza proxy, ip 192.169.0.1 porta 8080
mentre per proprieta' connessione rete senza fili-tcp/ip
ip 192.180.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.0.1
utilizza server dns:vuoto
ma chissa' se e' giusto
mamma mia quanto ho scritto!
riassumo: le cartelle condivise si vedono, mentre internet no.
la configurazione e' quella che ho scritto sopra (ho dimenticato qualcosa?)
ah, faccio le prove staccando sia il firewall del mio pc (win xp) che quell
dei miei, che e' zonealarm (ma le cartelle condivise funzionano anche con i
firewall accesi).
vi prego, ditemi che potete aiutarmi!!!!!
mela
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
> riassumo: le cartelle condivise si vedono, mentre internet no.
> la configurazione e' quella che ho scritto sopra (ho dimenticato qualcosa?)
> ah, faccio le prove staccando sia il firewall del mio pc (win xp) che quell
> dei miei, che e' zonealarm (ma le cartelle condivise funzionano anche con i
> firewall accesi).
è tutto molto più semplice, ignora il proxy che hai installato (nel tuo
caso è più un impiccio che altro) e nel protocollo TCP/IP del
*portatile* metti nella voce gateway e nel primo campo DNS (e hai due):
192.168.0.1, BASTA.. finito qui! disabilita i firewall e controlla se
navighi (devi levare la spunta su proxy nelle opzioni di explorer!)
se la cosa funziona (dovrebbe se ho capito qualcosa nel casino che hai
fatto.. :) ) rimetti pian pianino i firewall a posto e finisce qui..
poi noto che SUL PC DI PAPA hai lo stesso indirizzo sia per la rete
wireless che per la scheda di rete interna, questo NON deve mai
accadere, non ci debbono essere su una rete indirizzi eguali, pena
conflitti e funzionamenti strani, quindi lascia 192.168.0.1 sulla
wireless (altrimenti il nostro discorso va a pallino) e cambia l'altro
ad esempio in 192.158.0.100..
comunque il NG più idoneo per questo tipo di problemi è quello di
windows... ciao
--
Per far danni sul serio mi occorre la tua password di root ;)
ma perchč vuoi complicarti la vita...
l'HAG di fastweb ha 3 ingressi di rete
ad uno colleghi il PC desktop (se credi) via cavo
oppure usi la chiavetta USB
ad un altro ingresso metti un semplicissimo access point
e sul portatile inserisci la chiavetta USB
accendi .. ed hai finito... :-)
maurizio
> è tutto molto più semplice, ignora il proxy che hai installato (nel tuo
> caso è più un impiccio che altro) e nel protocollo TCP/IP del
> *portatile* metti nella voce gateway e nel primo campo DNS (e hai due):
> 192.168.0.1, BASTA.. finito qui! disabilita i firewall e controlla se
> navighi (devi levare la spunta su proxy nelle opzioni di explorer!)
>
> se la cosa funziona (dovrebbe se ho capito qualcosa nel casino che hai
> fatto.. :) ) rimetti pian pianino i firewall a posto e finisce qui..
>
> poi noto che SUL PC DI PAPA hai lo stesso indirizzo sia per la rete
> wireless che per la scheda di rete interna, questo NON deve mai
> accadere, non ci debbono essere su una rete indirizzi eguali, pena
> conflitti e funzionamenti strani, quindi lascia 192.168.0.1 sulla
> wireless (altrimenti il nostro discorso va a pallino) e cambia l'altro
> ad esempio in 192.158.0.100..
spero che sia come dici tu, tra poco provo e ti faccio sapere
grazie
ciaooooo
il negoziante mi ha detto che l'access point wirelss costava 85 euro...
io non potevo spendere cosi' tanto
mannaggia
ciaooo
magari se cambiavi fornitore... :-)
cmq il collegamento che ti avevo consigliato
č quello che fastweb fornisce in "affitto"
ed č particolarmente semplice
in quanto non prevede alcun settaggio
(a parte quelli per la sicurezza della rete)
se hai un minimo di esperienza di eBay
prova a cercare un AP (semplice semplice) usato
magari vendendo una delle chiavette USB
nello "scambio" penso che non spenderesti piů di 5 - 10 euro
maurizio
fatto, ma non funzionaaaaaa :-(
proxy disinstallato, firewall disattivati, configurato il portatile come
dici, ma niente...
> poi noto che SUL PC DI PAPA hai lo stesso indirizzo sia per la rete
> wireless che per la scheda di rete interna, questo NON deve mai
quale devo cambiare?
sulerlan pci non ha impostato nulla
scheda wireless c'e' 192.168.0.1, niente gateway, niente dns
condivisione connessione a internet: e' questo che devo cambiare? ho messo
192.158.0.100, niente gateway, niente dns
cavoliiii, ci contavo :-(
c'e' qualcos'altro che puoi dirmi? grazie comunque!!!
ciaooooo
dici? ora e' tardi :-(
> cmq il collegamento che ti avevo consigliato
> è quello che fastweb fornisce in "affitto"
> ed è particolarmente semplice
> in quanto non prevede alcun settaggio
> (a parte quelli per la sicurezza della rete)
figata, qui invece e' un casino, almeno per me
> se hai un minimo di esperienza di eBay
> prova a cercare un AP (semplice semplice) usato
> magari vendendo una delle chiavette USB
no, troppo casino, spedizioni, carte di credito, mai fatto niente su ebay.
per la mia situazione ci capisci qualcosa tu?
ciaooooo
mela
allora facciamo il punto.
il pc di papà è collegato all'hag di fastweb con un cavo che va dalla
sua scheda di rete all'apparto di fastweb giusto?
attendo una tua risposta se è questo lo scenario oppure descrivimi come
è collegato il pc di papà...poi andiamo avanti
intanto non sarebbe male che, sempre sul pc di papà tu dessi il comando
in start>esegui scrivi nella casella:winipcfg e dai invio.
questo comando ti dice come sta la rete segnati i valori e scrivili
nella risposta... fai in modo da avere tutte le info possibili (non
ricordo con precisione come ma c'e' la possibilità di farlo cliccando su
un pulsante o su una finestra a scorrimento, leggi capirai..) così
abbiamo anche dei dati su cui ragionare.
> questo comando ti dice come sta la rete segnati i valori e scrivili
> nella risposta... fai in modo da avere tutte le info possibili (non
> ricordo con precisione come ma c'e' la possibilità di farlo cliccando su
> un pulsante o su una finestra a scorrimento, leggi capirai..)
..trovata una veccia w98!!! , clicca su dettagli per avere tutte le info
e poi nella finestra a scorrimento selezioni le varie schede di rete,
segnati i valori e postali con ordine..
ciao
> > questo comando ti dice come sta la rete segnati i valori e scrivili
> > nella risposta... fai in modo da avere tutte le info possibili (non
> > ricordo con precisione come ma c'e' la possibilità di farlo cliccando su
> > un pulsante o su una finestra a scorrimento, leggi capirai..)
>
> ..trovata una veccia w98!!! , clicca su dettagli per avere tutte le info
> e poi nella finestra a scorrimento selezioni le varie schede di rete,
> segnati i valori e postali con ordine..
c'e' una tendina con 3 voci, eccole:
superlan pci 10/100 wol
indirizzo 41.233.20.145
subnet mask 255.255.248.0
gateway predefinito 41.233.16.1
802.11g usb 2.0 wirless
indirizzo 192.168.0.1
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito niente, tutto grigetto
icshare adapter
indirizzo 192.158.0.100
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito niente, tutto grigetto
quest'ultimo non so cosa sia,ma l'indirizzo l'ho impostato io in qualche
altra finetsra per seguire il tuo consiglio di non averne due uguali, ma
credo di avere sbagliato qualcosa...
grazie 1000!
ciaoooo
> no, troppo casino, spedizioni, carte di credito, mai fatto niente su
> ebay.
allora vai in un ipermercato,
compra l'access point che costa meno
lo colleghi all'HAG col cavo di rete (che è compreso)
metti una chiavetta sul PC di papà
ed una sul tuo portatile
con 50 - 60 euro di spesa avrai messo in wireless
entrambi i PC
tutti i settaggi necessari all'access point vengono forniti
automaticamente (all'AP) da fastweb
e le chiavette si connettono (automaticamente)
al canale della rete (senza nulla chiedere... a te...)
in questo modo entrambi i PC potranno navigare
senza interferenze reciproche ,
naturalmente dividendosi la banda
se vorrai potrai mettere delle cartelle in condivisione
per uno scambio PC<->PC
maurizio
P.S. dopo che avrai provato la rete
leggiti bene il capitolo del manuale sulla protezione
della connessione
tipo MAC filtering , crittatura WEP o WPA
o cambio del canale usato
> con 50 - 60 euro di spesa avrai messo in wireless
> entrambi i PC
non posso spendere altri soldi, io studio, 60 euro sono tanti per me :-(
e poi magari solo perche' non ho impostato bene un maledetetto parametro!
ciaooo
eh eh eh... usa la tecnica di mia figlia (studia anche lei...) :-)
"papino... guarda che brava... ti ho connesso il PC via wireless
ora non serve più quel noioso cavo di rete... "
"papino" fa la ruota come un pavone...
(fiero della tua competenza tecnica)
ed apre (felice) il portafogli :o)
oppure prendilo in affitto da fastweb
(costa 4 euro/mese)
> magari solo perche' non ho impostato bene un maledetetto
> parametro!
forse riuscirai a farlo andare...
ma hai sbagliato concettualmente
tu cerci di fare una rete "Ad Hoc" (cioè punto-punto)
tra le due chiavette USB e di inserirti sul collegamento internet
del PC desktop (mettendo in condivisione il collegamento internet)
ma questo (anche se funzionasse) limiterebbe l'uso
al contemporaneo funzionamento del PC "ospitante"
mentre a te serve una rete "Infrastructure" cioè a "stella"
in cui il centro (della stella) è un access point
e i "rami" sono gli adattatori USB
in questo modo entrambi i PC possono funzionare
indipendentemente
maurizio
> c'e' una tendina con 3 voci, eccole:
>
> superlan pci 10/100 wol
> indirizzo 41.233.20.145
> subnet mask 255.255.248.0
> gateway predefinito 41.233.16.1
>
> 802.11g usb 2.0 wirless
> indirizzo 192.168.0.1
> subnet mask 255.255.255.0
> gateway predefinito niente, tutto grigetto
>
> icshare adapter
> indirizzo 192.158.0.100
> subnet mask 255.255.255.0
> gateway predefinito niente, tutto grigetto
>
> quest'ultimo non so cosa sia,ma l'indirizzo l'ho impostato io in qualche
> altra finetsra per seguire il tuo consiglio di non averne due uguali, ma
> credo di avere sbagliato qualcosa...
>
questo icshare adapter mi lascia perplesso..., prova a mettere nel tuo
portatile il suo indirizzo nei campi gateway e DNS, vale a dire nel tuo
portatile avrai:
ip 192.180.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.0.100
utilizza server dns:192.168.0.100
se non va rimetti l'ip di ICSHARE ADAPTER a 192.168.0.1 (in effetti è il
dispostivo virtuale che condivide internet) e il settaggio del tuo pc a:
ip 192.180.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.0.1
utilizza server dns:192.168.0.1
e riprova...
> tu cerci di fare una rete "Ad Hoc" (cioè punto-punto)
> tra le due chiavette USB e di inserirti sul collegamento internet
> del PC desktop (mettendo in condivisione il collegamento internet)
>
no, ha fatto di fatto una rete ad hoc, e da quanto scrive funziona
correttamente, infatti vede regolarmente le cartelle nel pc win98.
> ma questo (anche se funzionasse) limiterebbe l'uso
> al contemporaneo funzionamento del PC "ospitante"
...non confondere ulteriormente quanto è già confuso di suo, la rete ad
hoc funzione e su una rete si condividono le risorse, sia che esse siano
hard disk o cartelle, stmapanti o servizi vari tra cui anche internet..
>
> mentre a te serve una rete "Infrastructure" cioè a "stella"
> in cui il centro (della stella) è un access point
> e i "rami" sono gli adattatori USB
>
> in questo modo entrambi i PC possono funzionare
> indipendentemente
...ti deve ripetere la mafrina dei soldi o che ha sbuzzato nel voler
(giustamente) risolvere un banale problema di configurazione???
> ...non confondere ulteriormente quanto è già confuso di suo, la rete
> ad hoc funzione e su una rete si condividono le risorse, sia che esse
> siano hard disk o cartelle, stmapanti o servizi vari tra cui anche
> internet..
sì ... ma col portatile potrebbe connettersi *solo*
se il PC desktop è acceso
e questo è particolarmente limitante :-)
> ...ti deve ripetere la mafrina dei soldi o che ha sbuzzato nel voler
> (giustamente) risolvere un banale problema di configurazione???
ha fatto un errore concettuale
nel pianificare la rete...
dagli errori si esce cambiando impostazione
e non sbattendo la testa contro il muro
(anche se in effetti anche così il muro ,prima o poi, si apre) :-)
la spesa è relativa ... sono 4 euro /mese
oppure basta un minimo sbattimento
per cambiare gli apparati wireless
maurizio