Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Strani problemi di connessione (Router Xiaomi AX3000)

22 views
Skip to first unread message

Wiseguy

unread,
May 10, 2022, 10:47:51 AM5/10/22
to
Ciao a tutti,
sono nuovo quindi perdonatemi eventuali imprecisioni.

Descrivo lo scenario:

1. Fibra FTTH Wind che arriva al loro Modem Router (Home&Life Hub, che
dovrebbe essere uno Zyxel).

2. Router Xiaomi AX3000 Tower collegato in cascata (dalla porta LAN
dello Zyxel alla porta WAN dello Xiaomi). Il router è questo in pratica
(singolo però):

https://www.mi.com/global/product/xiaomi-mesh-system-ax3000/

Ha firmware cinese ed è configurabile in inglese solo da app, che ha
impostazioni molto basilari. Va impostata la Cina come regione di
attivazione. L'ho preso soprattutto per sfruttare il WIFI6 da PC, avendo
su una scheda di rete TP link AX3000. Driver aggiornati per tutto, SO
WIN 10 aggiornato.

3. Lo Zyxel assegna l'IP 192.168.1.9 allo Xiaomi, che però di suo ha
come indirizzo di accesso 192.168.31.1 (interfaccia in cinese come detto
sopra). Non so se questo possa essere un problema.

4. Morale della favola: tutti i dispositivi mobili, quelli smart (TV,
Alexa, Firestick e lampadine intelligenti) si collegano alla rete e a
internet senza problemi attraverso lo Xiaomi, mentre il PC, che
all'inizio non dava problemi, da un paio di mesi circa si connette al
WIFI dello Xiaomi ma non si naviga (sia usando la 2GHZ che la 5GHZ). O
meglio, riesco a farlo solo per circa 10 secondi, poi qualcosa blocca la
connessione. Ovviamente usando il WIFI dello Zyxel, internet va senza
problemi.

Ho disattivato tutti i firewall possibili ma non cambia nulla.

Cosa posso tentare? O cosa sbaglio?

guybonet

unread,
May 18, 2022, 10:31:37 AM5/18/22
to
Wiseguy <lor...@email.it> ha scritto:
> Ciao a tutti,
> sono nuovo quindi perdonatemi eventuali imprecisioni.
>
> Descrivo lo scenario:
>
> 1. Fibra FTTH Wind che arriva al loro Modem Router (Home&Life Hub, che
> dovrebbe essere uno Zyxel).
>
> 2. Router Xiaomi AX3000 Tower collegato in cascata (dalla porta LAN
> dello Zyxel alla porta WAN dello Xiaomi). Il router č questo in pratica
> (singolo perň):
>
> https://www.mi.com/global/product/xiaomi-mesh-system-ax3000/
>
> Ha firmware cinese ed č configurabile in inglese solo da app, che ha
> impostazioni molto basilari. Va impostata la Cina come regione di
> attivazione. L'ho preso soprattutto per sfruttare il WIFI6 da PC, avendo
> su una scheda di rete TP link AX3000. Driver aggiornati per tutto, SO
> WIN 10 aggiornato.
>
> 3. Lo Zyxel assegna l'IP 192.168.1.9 allo Xiaomi, che perň di suo ha
> come indirizzo di accesso 192.168.31.1 (interfaccia in cinese come detto
> sopra). Non so se questo possa essere un problema.
>
> 4. Morale della favola: tutti i dispositivi mobili, quelli smart (TV,
> Alexa, Firestick e lampadine intelligenti) si collegano alla rete e a
> internet senza problemi attraverso lo Xiaomi, mentre il PC, che
> all'inizio non dava problemi, da un paio di mesi circa si connette al
> WIFI dello Xiaomi ma non si naviga (sia usando la 2GHZ che la 5GHZ). O
> meglio, riesco a farlo solo per circa 10 secondi, poi qualcosa blocca la
> connessione. Ovviamente usando il WIFI dello Zyxel, internet va senza
> problemi.
>
> Ho disattivato tutti i firewall possibili ma non cambia nulla.
>
> Cosa posso tentare? O cosa sbaglio?
>

Ho avuto un problema appena installata la fibra FTTH.
Mi connettevo al router Huawei con tutti i dispositivi ma,
stranamente, il PC non vedeva il mio wifi ma tutti quelli dei
vicini.
Risolto entrando nel router e settando il wifi non al protocollo
massimo ma un gradino in meno...ac se ben ricordo.
Immediatamente il PC ha "visto" il wifi.
Un'altra problema l'ho avuto con una camera di videosorveglianza o
una lampada smart, non ricordo quale, che per farla funzionare ho
dovuto eliminare il 5G e lasciare il solo 2,4G.
Prova a fare un po' di prove in questo senso.
--
bye Guido

Wiseguy

unread,
May 23, 2022, 4:37:13 AM5/23/22
to
> Risolto entrando nel router e settando il wifi non al protocollo
> massimo ma un gradino in meno...ac se ben ricordo.
> Immediatamente il PC ha "visto" il wifi.

Ho preso un router WIFI6 apposta per sfruttare questo protocollo (ax),
in accoppiata a una schede di rete AX6 sul PC, quindi avrebbe avuto poco
senso.

Nel frattempo comunque ho smanettato un po' con qualche guida per la
reimpostazione della rete da command shell e adesso è tornato a
funzionare per fortuna.
0 new messages