Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Configurazione router 3com 11n senza ADSL

46 views
Skip to first unread message

Fabio Quarchioni

unread,
Apr 7, 2015, 6:19:32 AM4/7/15
to
Ho recuperato un router 3com 11n di qualche anno fa. Non ha la presa per
il cavo telefonico ma solo per il cavo ethernet, quindi va per forza
collegato ad un'altra rete...

Per l'ADSL ho già un altro router Wifi DSL 2740-R della Dlink che fa la
sua funzione ma, essendo le pareti di casa mia molto spesse e piene, per
far arrivare il segnale dappertutto mi sono dovuto dotare di 4
apparecchiature powerline AV+ 500 della Netgear e rassegnarmi a far
viaggiare il segnale nella rete elettrica...

Ora, collegato alla LAN con IP statico attraverso la rete elettrica,
vorrei utilizzare il 3com come secondo router wifi, ma non riesco proprio
a capire come va configurato... collegare alla LAN sembra collegarsi, ma
Internet sembra proprio non vederlo e non lo trasmette...

Se qualcuno vuole dare un'occhiata al manuale, apra questo link
https://www.dropbox.com/s/d8uc628lpj5rnws/emr_na-c02583178-1.pdf?dl=0

Grazie.

Fabio Quarchioni

unread,
Apr 7, 2015, 6:23:29 AM4/7/15
to
Ho recuperato un router 3com 11n di qualche anno fa. Non ha la presa per
il cavo telefonico ma solo per il cavo ethernet, quindi va per forza
collegato ad un'altra rete...

Per l'ADSL ho già un altro router Wifi DSL 2740-R della Dlink che fa la
sua funzione ma, essendo le pareti di casa mia molto spesse e piene, per
far arrivare il segnale dappertutto mi sono dovuto dotare di 4
apparecchiature powerline AV+ 500 della Netgear e rassegnarmi a far
viaggiare il segnale nella rete elettrica...

Ora, collegato alla LAN con IP statico attraverso la rete elettrica,
vorrei utilizzare il 3com come secondo router wifi, ma non riesco proprio
a capire come va configurato... collegare alla LAN sembra collegarsi, ma
Internet sembra proprio non vederlo e non lo trasmette...

Il manuale è a questo link, grazie
https://www.dropbox.com/s/d8uc628lpj5rnws/emr_na-c02583178-1.pdf?dl=0

acc

unread,
Apr 7, 2015, 7:24:35 AM4/7/15
to
Penso che probabilmente ti interessa usare questo router solo come
Access Point WiFi e mantenere il DLink come router, per farlo devi
disabilitare il DHCP sul 3Com e provare con Dynamic IP. In questo caso
il 3Com va connesso alla rete tramite una delle 4 porte LAN (e non
tramite la WAN).

Se invece vuoi utilizzare il 3Com come router, dovrai configurare il
DLink in bridge mode (come modem stupido) e collegarlo alla porta WAN
del 3Com, ma in questo caso perderesti il WiFi del DLink.

Fabio Quarchioni

unread,
Apr 8, 2015, 1:28:10 AM4/8/15
to
Il Tue, 07 Apr 2015 13:24:34 +0200, acc ha scritto:

> Penso che probabilmente ti interessa usare questo router solo come
> Access Point WiFi e mantenere il DLink come router, per farlo devi
> disabilitare il DHCP sul 3Com e provare con Dynamic IP. In questo caso
> il 3Com va connesso alla rete tramite una delle 4 porte LAN (e non
> tramite la WAN).

Grazie mille, funziona benissimo !!! :-)

Fabio Quarchioni

unread,
Apr 9, 2015, 7:08:07 AM4/9/15
to
Mi correggo: cercando di collegare un Asus All-in-one ET 2020 al wifi mi
succede che, pur collegandosi senza problemi, dopo un po' la tastiera USB
si blocca; lo stesso avviene se metto il 3com vicino all'Asus e collego
quest'ultimo ad una presa ethernet...

La tastiera funziona invece perfettamente collegando il PC con la rete
ethernet della powerline, basta che non ci sia il 3com nelle vicinanze :-\

Ho postato un messaggio simile anche su it.comp.os.linux.ubuntu perché il
sistema operativo che uso è Mint 17.1, mi scuso per il quasi cross-post...

Qualcuno ha idea di come si possa risolvere questo strano problema?
Grazie.
0 new messages