Qualcuno ne sa niente?
Grazie.
--
Deejay Raf
Le lettere probabilmente indicano la revision hardware, che deve
coincidere con la tua, e varia di zona di distribuzione in zona, e non
indicano l'ordine cronologico di update.
Anche perchè avrebbe più senso averle chiamate A B C ecc.
>Le lettere probabilmente indicano la revision hardware, che deve
>coincidere con la tua, e varia di zona di distribuzione in zona
Bene, quindi quale dovrei installare? Sul sito DGTeam non � specificato
niente.
--
Deejay Raf
una curiosit�, installato uno di questi F.ware, � poi possibile rimontare
l'originale (nel caso si voglia tornare indietro) ??
>una curiosit�, installato uno di questi F.ware, � poi possibile rimontare
>l'originale (nel caso si voglia tornare indietro) ??
Certamente, basta eseguire nuovamente la procedura di upgrade, puntando
al firmware originale, che pu� essere scaricato dal sito di supporto di
Netgear. Io sono passato a DGTeam, dopo aver riscontrato dei problemi
piuttosto gravi con la versione ufficiale 1.02.19, che in pratica faceva
fatica ad assegnare gli indirizzi IP quando ci si collegava in wireless.
--
Deejay Raf
io vorrei provare a montare il loro firmware "dedicato" sul mio DGN2000 che
ultimamente, dopo essere andato pi� che bene, comincia a fare qualche
scherzo (appare lentissimo nella navigazione) e non ne capisco il motivo :(
era per� importante che ci fosse, in caso di problemi, la possibilit� di
tornare indietro ... :))
grazie per la consulenza.
> Bene, quindi quale dovrei installare? Sul sito DGTeam non è specificato
> niente.
>
> --
> Deejay Raf
Scusa il ritardo nella risposta, la revision HW si trova
sull'etichetta sul fondo del tuo router.
In ogni caso sul sito DGTeam dicono di controllare attentamente il
MODELLO e che è possibile fare upgrade/downgrade successivi. Non si
parla di revision HW.
Le differenze sono su AnnexA e AnnexB, per le differenti
infrastrutture telefoniche nel mondo, in Italia si utilizza la A. La B
permette l'utilizzo parallelo di una ISDN con l'Adsl su doppino.
Non mi sono registrato per spulciare il loro forum, e credo che
l'unico modo per scoprire la differenza tra c,b ed o è leggere lì.
In ogni caso tutti e tre vanno bene per il GT.
Ciao!
>> 3) DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1014_ita_adsldrv023o.img.
>Io ho messo questo e va alla grande
Infatti anch'io ho scelto questo, e credo che mi ci metter� sabato notte
appena torno a casa, cos� se salta fuori qualche problema, ho tutta la
domenica per risolvere, giorno in cui solitamente non c'� alcuna
urgenza. Hai dovuto riconfigurare tutto, o le impostazioni, dalla
versione precedente, sono state mantenute?
--
Deejay Raf
una sola domanda... come mai non mi naviga? solo skype si connette,
firefox non va, msn non va, eppure dal firewall ho tutto aperto...
veramente il pc ᅵ collegato in lan.... ᅵ anche impostato come dmz...
io ho appena preso la versione 5, mi sai dire se c'ᅵ un firmware
adatto sul sito dgteam? Grazie.
Ciao, Antᅵ.
> io ho appena preso la versione 5, mi sai dire se c'ᅵ un firmware
> adatto sul sito dgteam? Grazie.
no.
il dg834gv5 ᅵ (per ora e forse per sempre) incompatibile con firmware
alternativi a quelli ufficiali netgear.
in quanto si basa su una piattaforma Conexant Solos, invece che
Broadcom come il v4 e gt.
qualcuno (dd wrt) sta provando a supportare questa piattaforma con il
linksys wag54g2
qualche problema di firmware, netgear ne combina sempre una, tanto da
far sparire wds qos nelle ultime release, come pure limitare l'mtu a
1458 in pppoa. il tutto senza dare spiegazioni.
mancano altre opzioni permesse dal precedente chip conexant (argon 432)
soprattutto sul driver adsl, che mi pare siano invece disponibili in
alcuni Billion (sempre col Conexant Solos) che poi sfruttano altre cose
come l'usb2 voip ecc. (sempre supportate dal Conexant Solos).
comunque a me il v5 regge molto bene, anche se ho una 7 mega in adsl2+.
mai bloccato, e come record personale sono arrivato a 75 giorni sempre
connesso e senza cambio di portante ma sarei andato anche oltre
(purtroppo non ᅵ sotto ups, per cui prima o poi devo spegnerlo, per
precauzione temporali, o si spegne per colpa dell'enel che ha deciso
che i miei soldi non valgono una linea stabile o priva di black out
elettrici).
tutto chiaro, grazie delle info, domani lo installo e vediamo come
va...
Ciao, Antᅵ.
mi sono sbagliato, ᅵ openwrt. comunque sarᅵ un anno che non ci sono piᅵ
aggiornamenti, su un effettivo rilascio di un firmware compatibile.
>Occhio che e' appena uscita la nuova release 1018, all'interno c'e'
>l'adsl driver versione 026... l'ho appena caricato e sembra andare OK
Visto, peccato che non riesca a scaricarlo da nessun mirror.
--
Deejay Raf