Camaleonte ha usato la sua tastiera per scrivere :
> Buon giorno. Dunque, io ho Tiscali come gestore telefonico, abbonamento
> flat con ip dinamico. Vorrei sorvegliare parte del giardino. Avevo
> pensato ad una telecamera infrarossi IP. Ho però qualche dubbio. Il
> primo: per registrare anche a PC spento, devo prendere obbligatoriamente
> un registratore digitale? o esitono servizi online gratuiti sul web? Il
direi che la cosa piu' pratica e' scegliere una ipcam con motion
detection. Registra solo se rileva il movimento; solitamente, non si
tratta di un video ma di una serie di scatti intervallati (sempre
solitamente l'intervallo e' configurabile) e li invia ad un indirizzo
mail o ad un ftp.
> secondo: per far passare la webcam attraverso il router tiscali e
> vederla anche dal web, è fattibile? Il mio è un Thomson TG784n. Senza
> ricorrere ad abbonamenti come a _DynDNS? chiedo questo perché sulla
> descrizione di una camera IP, diceva esplicitamente che non aveva
> bisogno di registrazioni online per vedersi sul web, guarda qui
devi impostare il port forwarding in modo che da fuori si possa
raggiungere la ipcam. DynDNS comunque ti serve ugualmente, perche'
avendo ip dinamico, se per qualunque motivo cambi ip (una
disconnessione e riconnessione per esempio) non sapresti piu' il tuo
indirizzo.
In altri termini la registrazione a dyndns (o altro servizio simile) ti
serve per raggiungere la tua rete, non necessariamente per la ipcam.
La cosa piu' pratica e' che la gesione della registrazione al dns
dinamico la faccia direttamente il router, piu' che un apparecchio a
lui collegato. In ogni caso e' una funzione presente spesso anche in
alcune ipcam.
Attenzione anche ad un altro dettaglio: alcune ipcam installano un
activex per decodificare lo stream. Questo implica che per utilizzarle
sei legato ad internet explorer e di conseguenza ad un pc con windows
(niente iphone, o altro smartphone symbian, android ecc ecc)
una buona telecamera costa parecchio di piu'. Non attenderti miracoli.
> La soluzione più semplice sarebbe una camera wi-fi che registra su dvs,
> ma visto che ho la flat, vorrei utilizzarla!
ricorda che un apparecchio WiFi non e' davvero senza fili. Devi
comunque mandargli l'alimentazione. A quel punto meglio cablare anche
la rete. Un apparecchio wireless e' molto facilmente disturbabile con
un jammer che trovi a 4 soldi anche su ebay
> Se ho capito qualcosa, io ho pensato ad un impianto del genere. Una web
> cam che registra su dvs locale, visibile dal web, e che invia notifica
> in caso di rilievo movimento. Questo è quello che vorrei fare, in
> pratica. Mi aiutate?
non conosco la ipcam che hai linkato. Suppongo che si acceda alla sua
configurazione da interfaccia web. Li' metterai tutti i dati necessari
(indirizzo dell'ftp o mail ecc)
> Nel thomson tiscali, servizio DNS dinamico, ho le seguenti voci
> configurabili:
>
> Dyndns
> statdns
> custom
> No-IP
> DtDNS
> gnudns
cio' significa che puoi scegliere uno qualunque di quei servizi. Io uso
dyndns da alcuni anni (non per una ipcam) e non ho davvero motivo di
lamentarmi
Adriano