Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Doppio indirizzo ip

1,131 views
Skip to first unread message

Marco Trapanese

unread,
May 25, 2012, 2:19:31 AM5/25/12
to
Ciao,

configurando un pc con ip statico (win7) mi sono accorto che non
"pingava" altri pc nella stessa sottorete.

Ipconfig restituisce:

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.110
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 169.254.96.94
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0


Il primo ip è quello da me impostato dal pannello di controllo, e quello
necessario per far funzionare la rete.

Il secondo (168.254...) da dove arriva? Come è possibile che sia presente?

Potrebbe essere questa la causa dei miei problemi.

Grazie!
Marco

YUS

unread,
May 25, 2012, 8:52:03 AM5/25/12
to
Il 25/05/2012 08:19, Marco Trapanese ha scritto:
[CUT]
> Il primo ip è quello da me impostato dal pannello di controllo, e quello
> necessario per far funzionare la rete.
>
> Il secondo (168.254...) da dove arriva? Come è possibile che sia presente?

169.254.0.0/16 è una classe multicast riservata.
Normalmente è un indirizzo che adotta Windows automaticamente quando non
riesce a configurare la scheda di rete con DHCP e non ci sono ip
configurati manualmente.

Reinizializza la scheda e dovrebbe andare tutto a posto.

Ciao
YUS

Skull

unread,
May 25, 2012, 11:58:33 AM5/25/12
to
On 5/25/12 2:52 PM, YUS wrote:
> Il 25/05/2012 08:19, Marco Trapanese ha scritto:
> [CUT]
>> Il primo ip è quello da me impostato dal pannello di controllo, e quello
>> necessario per far funzionare la rete.
>>
>> Il secondo (168.254...) da dove arriva? Come è possibile che sia presente?
>
> 169.254.0.0/16 è una classe multicast riservata.

Multicast?!?!?!?!?



--
Paranoia is a disease unto itself. And may I add: the person standing
next to you may not be who they appear to be, so take precaution.
-----------------------------------------------------------------------------
http://bofhskull.wordpress.com/

Marco Trapanese

unread,
May 25, 2012, 12:41:04 PM5/25/12
to
Il 25/05/2012 14:52, YUS ha scritto:

> 169.254.0.0/16 è una classe multicast riservata.
> Normalmente è un indirizzo che adotta Windows automaticamente quando non
> riesce a configurare la scheda di rete con DHCP e non ci sono ip
> configurati manualmente.
>
> Reinizializza la scheda e dovrebbe andare tutto a posto.


Intendi con disabilita/abilita? Già fatto diverse volte prima di inviare
il messaggio. Ho anche provato a fare disinstalla da gestione
dispositivi e poi a fargliela reinstallare.

Marco

giovanni.v

unread,
May 25, 2012, 1:18:53 PM5/25/12
to
Il 25/05/2012 17.58, Skull ha scritto:
>>> Il secondo (168.254...) da dove arriva? Come è possibile che sia presente?
>> >
>> > 169.254.0.0/16 è una classe multicast riservata.
> Multicast?!?!?!?!?

Infatti no, è APIPA:
- http://support.microsoft.com/kb/220874/it

--
Design for the future, because it will be here sooner than you think.
(C) Eric S. Raymond, from "The Art of Unix Programming"

Savux

unread,
May 26, 2012, 9:59:14 AM5/26/12
to
> Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0

metti l'indirizzo del router

Marco Trapanese

unread,
May 26, 2012, 10:10:52 AM5/26/12
to
Il 26/05/2012 15:59, Savux ha scritto:

> metti l'indirizzo del router


Quale router? :)
I pc sono collegati tra loro.

Marco

Savux

unread,
May 27, 2012, 2:29:43 PM5/27/12
to
> Quale router? :)
> I pc sono collegati tra loro.

Bastava dirlo. E' il firewall. Disattivalo su entrambi i lati.

Marco Trapanese

unread,
May 27, 2012, 2:44:18 PM5/27/12
to
Il 27/05/2012 20:29, Savux ha scritto:

> Bastava dirlo. E' il firewall. Disattivalo su entrambi i lati.


L'avevo scritto in un altro gruppo. Qui mi sono dimenticato di specificarlo.
Anche il firewall l'avevo già provato a disattivare.

Marco

meddix tuticus

unread,
May 28, 2012, 2:09:03 AM5/28/12
to
...e un bel ipconfig/all no?? almeno così evitiamo di assistere ad un
posto al sole formato NG..

--
per far danni mi occorre la tua password di root

Marco Trapanese

unread,
May 28, 2012, 2:41:45 AM5/28/12
to
Il 28/05/2012 08:09, meddix tuticus ha scritto:

> ...e un bel ipconfig/all no?? almeno così evitiamo di assistere ad un
> posto al sole formato NG..


Basta chiedere...

Lato W7:

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Lab
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : fritz.box

Scheda Ethernet Connessione di rete Bluetooth 2:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Dispositivo Bluetooth
(Personal Area Network) #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1F-20-11-20-23
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 2:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Virtual WiFi
Miniport Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 06-21-27-E2-1E-77
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda LAN wireless Connessione rete wifi:

Suffisso DNS specifico per connessione: fritz.box
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5005G Wireless
Network Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-21-27-E2-1E-77
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.21(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 28 maggio 2012 07:01:05
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 7 giugno 2012 07:01:07
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8168D/8111D
Family PCI-E Gigabit Ethernet
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-19-66-F7-9F-C7
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.110(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 169.254.96.94(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Ethernet VirtualBox Host-Only Network:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : VirtualBox Host-Only
Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 08-00-27-00-58-96
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.101(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel isatap.fritz.box:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Reusable ISATAP Interface
{10D5ADC4-0C39-4633-A9AE-74BC670C100A}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: fritz.box
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #3
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel 6TO4 Adapter:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel isatap.{CC96ED17-62E1-44AA-A98B-F58C9592C0D1}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #7
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 23:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling
Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel isatap.{27ECFAC0-DF95-4F81-AFF3-61FFA3175FED}:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #9
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì



Lato XP

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Target
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIC Fast Ethernet PCI
Realtek RTL8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-11-5B-F9-6E-37
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.102
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.110



Grazie
Marco

meddix tuticus

unread,
May 28, 2012, 7:58:36 AM5/28/12
to
Il 28/05/2012 08:41, Marco Trapanese ha scritto:

>
> Basta chiedere...
>
> Lato W7:

[cut]


> Scheda LAN wireless Connessione rete wifi:
>
> Suffisso DNS specifico per connessione: fritz.box
> Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5005G Wireless Network
> Adapter
> Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-21-27-E2-1E-77
> DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
> Configurazione automatica abilitata : Sì
> Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.21(Preferenziale)
> Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
> Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 28 maggio 2012 07:01:05
> Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 7 giugno 2012 07:01:07
> Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
> Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
> Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
> NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
>

quindi qui hai una connessione con un adattatore di rete verso un
gateway 192.168.0.1, poi...

> Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
>
> Suffisso DNS specifico per connessione:
> Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8168D/8111D Family
> PCI-E Gigabit Ethernet
> Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-19-66-F7-9F-C7
> DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
> Configurazione automatica abilitata : Sì
> Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.110(Preferenziale)
> Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
> Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 169.254.96.94(Preferenziale)
> Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
> Gateway predefinito . . . . . . . . . :
> Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
> NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
>
[cut]

etc etc etc quindi riassumendo questa lan dovrebbe essere raggiungibile
dagli altri ip in rete, ma non avendo alcun server dhcp da questa parte
ottieni quell'ip strano... se ho capito bene devi solo disabilitare la
configurazione automatica su questa lan ("Configurazione automatica
abilitata : Sì") e lasciare solo l'indirizzo 192.168.1.110 a cui puntare
dalla tua lan.

l'ip che ottieni e di cui ti preoccupi è quello che genera windows
quando NON trova il server dhcp come ti han già spiegato....

tutto questo se ho capito bene quel che vuoi fare (ma non è mica detto :) )

Marco Trapanese

unread,
May 28, 2012, 8:12:42 AM5/28/12
to
Il 28/05/2012 13:58, meddix tuticus ha scritto:

> quindi qui hai una connessione con un adattatore di rete verso un
> gateway 192.168.0.1, poi...


esatto, questa mi permette di andare in Internet tramite il router con
il pc che ha W7.


> etc etc etc quindi riassumendo questa lan dovrebbe essere raggiungibile
> dagli altri ip in rete, ma non avendo alcun server dhcp da questa parte
> ottieni quell'ip strano...


Questa lan (192.168.1.110) dovrebbe essere raggiungibile solo dal pc con
xp che è direttamente collegato tramite cavo di rete.


> se ho capito bene devi solo disabilitare la
> configurazione automatica su questa lan ("Configurazione automatica
> abilitata : Sì") e lasciare solo l'indirizzo 192.168.1.110 a cui puntare
> dalla tua lan.


Io interpreto come "configurazione automatica" quando seleziono le voci
"ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "ottieni indirizzo server
DNS automaticamente".

Non conosco altre voci relative alla configurazione automatica.

Ma in questo caso è senz'altro disattivata visto che ho inserito
manualmente gli indirizzi ip statici. Per cui non capisco come possa
dire (o meglio, magari c'è una finestra che non conosco) che la
configurazione automatica è attivata.


> l'ip che ottieni e di cui ti preoccupi è quello che genera windows
> quando NON trova il server dhcp come ti han già spiegato....


Ok, ma se gli do io l'indirizzo ip non dovrebbe generare alcunché da
quanto ne so.


> tutto questo se ho capito bene quel che vuoi fare (ma non è mica detto :) )


Provo a rispiegarmi, ma è molto semplice.

Ho un pc con W7. Via wireless è collegato al router (192.168.0). Bene,
non ci interessa.
La scheda di rete LAN (192.168.1) è collegata con un cavo al pc con XP.
Voglio semplicemente che i due pc si vedano in rete (workgroup).


Questa configurazione la gestisco da un paio di anni quotidianamente per
sincronizzare il mio notebook (anche lui W7 però) con il desktop in
quanto è più veloce che utilizzare il wifi...

Ciao e grazie
Marco

meddix tuticus

unread,
May 28, 2012, 10:35:42 AM5/28/12
to
Il 28/05/2012 14:12, Marco Trapanese ha scritto:
>
> Io interpreto come "configurazione automatica" quando seleziono le voci
> "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "ottieni indirizzo server
> DNS automaticamente"

appunto, ma sul tuo listato sembra che non sia così

Marco Trapanese

unread,
May 28, 2012, 10:38:18 AM5/28/12
to
Il 28/05/2012 16:35, meddix tuticus ha scritto:

> appunto, ma sul tuo listato sembra che non sia così


Se così fosse - penso - funzionerebbe correttamente la rete e non avrei
aperto questo thread :)

Proviamo ad aggiustare il tiro:

se imposto ip statici e ipconfig mi dice che è attiva la configurazione
automatica, come si fa a risolvere?

Grazie!
Marco

meddix tuticus

unread,
May 28, 2012, 10:44:06 AM5/28/12
to
Il 28/05/2012 16:38, Marco Trapanese ha scritto:
> se imposto ip statici e ipconfig mi dice che è attiva la configurazione
> automatica, come si fa a risolvere?
che facciamo tamburello? tu avevi detto precedentemente che avevi gli ip
statici e per questo ci meravigliavamo del listato....

è chiaro che DEVI impostarli statici in una situazione come la tua dove
non c'e' un server dhcp...

non è che hai abilitata anche la condivisione internet????

Marco Trapanese

unread,
May 28, 2012, 11:41:43 AM5/28/12
to
Il 28/05/2012 16:44, meddix tuticus ha scritto:

> che facciamo tamburello? tu avevi detto precedentemente che avevi gli ip
> statici e per questo ci meravigliavamo del listato....


Infatti lo confermo.
Ho impostato gli ip statici, ma appunto ipconfig sembra non tenerne
conto. Ma a parte la meraviglia come si risolve? :)


> è chiaro che DEVI impostarli statici in una situazione come la tua dove
> non c'e' un server dhcp...


Ma è quello che voglio! Come ho già detto per quello che ne so io (poco)
per impostarli statici basta andare nelle proprietà ipv4 della schede di
rete e inserire lì l'ip desiderato.

Ho sbagliato?


> non è che hai abilitata anche la condivisione internet????


Anche. Ma disattivandola non cambia il comportamento.

Ciao
Marco

meddix tuticus

unread,
May 28, 2012, 2:36:19 PM5/28/12
to
Il 28/05/2012 17:41, Marco Trapanese ha scritto:
> Anche. Ma disattivandola non cambia il comportamento.
boh, aspettiamo che qualcun altro intervenga.... per intanto tutte
quelle altre interfacce che hai installate non le puoi disabilitare.. mi
riferisco a virtual box etc etc e ai vari tunnels

Marco Trapanese

unread,
May 28, 2012, 3:34:56 PM5/28/12
to
Il 28/05/2012 20:36, meddix tuticus ha scritto:

> boh, aspettiamo che qualcun altro intervenga.... per intanto tutte
> quelle altre interfacce che hai installate non le puoi disabilitare.. mi
> riferisco a virtual box etc etc e ai vari tunnels


Scusa, è una domanda?
VirtualBox non la posso disabilitare perché mi serve. Gli altri tunnel
onestamente non saprei se e quando vengono utilizzati. E dalla pagina
delle schede di rete non ne vedo così tante per cui non saprei dove
andare a disabilitarle.

Ciao
Marco


rbt

unread,
May 29, 2012, 12:13:34 PM5/29/12
to
Marco Trapanese ha scritto:


> Infatti lo confermo.
> Ho impostato gli ip statici, ma appunto ipconfig sembra non tenerne
> conto. Ma a parte la meraviglia come si risolve? :)

dalla configurazione sembra, dico sembra, che tu abbia impostato
"troppi" ip statici sulla scheda cablata: cioe` nella proprieta` ipv4,
scheda avanzate pare tu abbia definito due indirizzi ip, possibile?


>> non è che hai abilitata anche la condivisione internet????
>
>
> Anche. Ma disattivandola non cambia il comportamento.

non dovrebbe influire, visto che dici di aver provato a disabilitare
Ics, ma mi pare che la classe di ip che hai utilizzato sulle schede non
sia ufficialmente supportata da microsoft su w7 in combinazione con Ics

--

Marco Trapanese

unread,
May 30, 2012, 5:00:14 AM5/30/12
to
Il 29/05/2012 18:13, rbt ha scritto:

> dalla configurazione sembra, dico sembra, che tu abbia impostato
> "troppi" ip statici sulla scheda cablata: cioe` nella proprieta` ipv4,
> scheda avanzate pare tu abbia definito due indirizzi ip, possibile?


Negativo, riconfermo ancora che ho impostato solo un indirizzo. Se serve
posto lo screenshot :)


> non dovrebbe influire, visto che dici di aver provato a disabilitare
> Ics, ma mi pare che la classe di ip che hai utilizzato sulle schede non
> sia ufficialmente supportata da microsoft su w7 in combinazione con Ics


Ufficialmente forse no (usa la 137) ma funziona(va) lo stesso.

Ciao!
Marco

rbt

unread,
May 30, 2012, 9:09:26 AM5/30/12
to
Marco Trapanese ha scritto:

> Negativo, riconfermo ancora che ho impostato solo un indirizzo. Se serve
> posto lo screenshot :)

allora boh
eppure quella del doppio ip mi pare l'unica spiegazione plausibile per
quel risultato di ipconfig /all

ovviamente hai provato a scendere dalla macchina e risalire, che in
questo caso equivale a passare a dhcp e poi tornare a ip statico?

io a 'sto punto andrei a mano, togliendo dal registro la configurazione
del secondo ip, che da qualche parte deve pur essere

--

Marco Trapanese

unread,
May 30, 2012, 9:54:16 AM5/30/12
to
Il 30/05/2012 15:09, rbt ha scritto:

> ovviamente hai provato a scendere dalla macchina e risalire, che in
> questo caso equivale a passare a dhcp e poi tornare a ip statico?


Si. Ho anche provato a disinstallare la scheda dal pannello di controllo
e fargliela riconoscere di nuovo.


> io a 'sto punto andrei a mano, togliendo dal registro la configurazione
> del secondo ip, che da qualche parte deve pur essere


Questa può essere un'idea. Provo a cercare con google in quale chiave è
contenuto.

Ciao
Marco

giovanni.v

unread,
May 30, 2012, 10:15:43 AM5/30/12
to
Il 30/05/2012 15.54, Marco Trapanese ha scritto:
>> io a 'sto punto andrei a mano, togliendo dal registro la configurazione
>> del secondo ip, che da qualche parte deve pur essere
>
>
> Questa può essere un'idea.

Il fatto è che avere più indirizzamenti su net diverse non è normalmente
un problema (io ne ho regolarmente da 3 a 5 sulla macchina di sviluppo)
fino a quando è presente un solo gateway, a meno che il sistema non sia
rimbecillito... cosa che con w7 non escluderei del tutto visto il gran
numero di giocattoli net-plug&play di cui è dotato.

Piuttosto darei da console un "route print" per vedere se la macchina ha
le idee chiare.
En passant, attenzione anche agli antivirus.

rbt

unread,
May 30, 2012, 11:10:44 AM5/30/12
to
Marco Trapanese ha scritto:

>
> Questa può essere un'idea. Provo a cercare con google in quale chiave è
> contenuto.

questa e` semplice HKLM\System\CurrentControlSet\services\tcpip\interfaces\

in ogni sottochiave ci sono i dati della relativa scheda di rete

--

Marco Trapanese

unread,
May 31, 2012, 4:22:33 AM5/31/12
to
Il 30/05/2012 16:15, giovanni.v ha scritto:

> Piuttosto darei da console un "route print" per vedere se la macchina ha
> le idee chiare.


La macchina potrebbe anche avercele, ma io no :)

Elenco interfacce
21...00 1f 20 11 20 23 ......Dispositivo Bluetooth (Personal Area
Network) #2
19...06 21 27 e2 1e 77 ......Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter
16...00 21 27 e2 1e 77 ......Atheros AR5005G Wireless Network Adapter
10...00 19 66 f7 9f c7 ......Realtek RTL8168D/8111D Family PCI-E
Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.20)
37...08 00 27 00 58 96 ......VirtualBox Host-Only Ethernet Adapter
1...........................Software Loopback Interface 1
12...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter
43...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter #2
13...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter #3
44...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter #6
33...00 00 00 00 00 00 00 e0 Teredo Tunneling Pseudo-Interface
41...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter #8
38...00 00 00 00 00 00 00 e0 Microsoft ISATAP Adapter #9
===========================================================================

IPv4 Tabella route
===========================================================================
Route attive:
Indirizzo rete Mask Gateway Interfaccia
Metrica
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.0.1 192.168.0.21 25
127.0.0.0 255.0.0.0 On-link 127.0.0.1 306
127.0.0.1 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
127.255.255.255 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
192.168.0.0 255.255.255.0 On-link 192.168.0.21 281
192.168.0.21 255.255.255.255 On-link 192.168.0.21 281
192.168.0.255 255.255.255.255 On-link 192.168.0.21 281
192.168.1.0 255.255.255.0 On-link 192.168.1.101 276
192.168.1.101 255.255.255.255 On-link 192.168.1.101 276
192.168.1.255 255.255.255.255 On-link 192.168.1.101 276
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 127.0.0.1 306
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 192.168.1.101 276
224.0.0.0 240.0.0.0 On-link 192.168.0.21 281
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 127.0.0.1 306
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 192.168.1.101 276
255.255.255.255 255.255.255.255 On-link 192.168.0.21 281
===========================================================================
Route permanenti:
Nessuna

IPv6 Tabella route
===========================================================================
Route attive:
Interf Metrica Rete Destinazione Gateway
1 306 ::1/128 On-link
1 306 ff00::/8 On-link
===========================================================================
Route permanenti:
Nessuna


Ciao!
Marco

Marco Trapanese

unread,
May 31, 2012, 4:34:45 AM5/31/12
to
Il 30/05/2012 17:10, rbt ha scritto:

> questa e` semplice HKLM\System\CurrentControlSet\services\tcpip\interfaces\


Per la precisione
HKLM\System\CurrentControlSet\services\tcpip\Parameters\interfaces\


> in ogni sottochiave ci sono i dati della relativa scheda di rete


Questa la pagina relativa alla scheda incriminata:

http://i48.tinypic.com/2drki0.png

Da quello che capisco mi sembra corretta:

- dhcp disabilitato
- ip e subnet corrette

Marco



0 new messages