...
>
>> Ok, ma bisogna anche saper cercare .. :-(
>
> Wikipedia basta ed avanza, visto che per quanto riguarda le topologie
> di rete, spiega anche i pro ed i contro; lascia perdere le scuse ed i
> tentativi di pietire
>
Nessun tentativo di pietire, solo educazione nei confronti di chi mi
risponde, anche se e' un *duro* & *puro* come sei tu..
Da quanto ho capito il *contro* di una topologia a bus sarebbero :
***
1) Poiché un solo computer alla volta può inviare dati, maggiore è il
numero di computer connessi alla rete, più saranno i computer in attesa
di trasmettere dati, rallentando le prestazioni dell’intera rete.
***
e poi:
***
2) Se si guasta uno switch intermedio, i dati rimbalzeranno
interrompendo l’attività su tutta la rete (rete inattiva).
***
Ma la mia situazione e' diversa:
1) NON devo collegare dei PC ma degli AP internet ai quali basta *poca*
banda quindi rallentamenti di prestazioni non dovrei averne ( gli switch
sono 10/100/1000 )
2) Utilizzando una coppia di fibre che parte dallo switch di
distribuzione ( primo switch ), salta tutti gli switch intermedi e viene
collegata all' ultimo switch non risolvo il problema della rete interrotta ?
Visto che mi e' stata consigliata da un *presunto* tecnico di queste
cose volevo sapere se e' una metodologia utilizzata oppure no....
grazie