Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Fibra: Centro-Stella o dorsale ?

222 views
Skip to first unread message

pierino

unread,
Apr 5, 2017, 1:27:11 PM4/5/17
to
Ciao,
Dovrei fare una piccola lan che deve collegare 4 switch.
Devo utilizzare la fibra ottica perche' la distanza tra gli switch e'
superiore a 100 mt.

Qualcuno mi dice di collegare gli switch su una dorsale ( in serie ) in
modo da avere, cmq, il funzionamento garantito anche se uno switch si
guasta :

[ Switch1 ] -----fibra----- [ Switch2 ] -----fibra----- [ Switchn ]
-------------------- fibra di ritorno -----[ ultimo Switch ]

In pratica 2 fibre partono dallo switch1 ed entrano ed escono da ogni
switch successivo mentre 2 fibre partono dallo switch1 e vengono
collegate solo all' ultimo switch.
In questo modo se si guasta uno switch dopo lo switch1 ed interrompe la
*serie* gli altri vengono raggiunti dalla fibra di ritorno dall' ultimo
switch.

Oppure la configurazione a *stella* dove esiste uno switch *centrale* e
gli altri vengono collegati a questo.

Pro e contro?

Con la configurazione seriale dovrei risparmiare metri di fibra e
risolvo il guasto di uno switch intermedio.
Con la configurazione a *stella* devo mettere almeno 2 switch in cluster
nel centro stella e, cmq, se si spegne il centro stella si ferma tutto.

O no ?

Grazie

ObiWan

unread,
Apr 5, 2017, 1:30:23 PM4/5/17
to
:: On Wed, 5 Apr 2017 10:31:28 +0200
:: (it.comp.reti.locali)
:: <oc29rb$gth$1...@dont-email.me>
:: pierino <pie...@pierino.com> wrote:

> Pro e contro?

visto che hai imparato la configurazione "a stella" qui e sui forum di
MS e visto che di consigli te ne sono stati dati a tonnellate, credo
che ad oggi dovresti aver capito quali siano i pro ed i contro di una
configurazione a "bus" rispetto a quella a "stella"; in caso contrario,
google è da quella parte -------------------------------------->

pierino

unread,
Apr 5, 2017, 1:30:29 PM4/5/17
to
....
>
> visto che hai imparato la configurazione "a stella" qui e sui forum di
> MS e visto che di consigli te ne sono stati dati a tonnellate, credo
> che ad oggi dovresti aver capito quali siano i pro ed i contro di una
> configurazione a "bus" rispetto a quella a "stella"; in caso contrario,
> google è da quella parte -------------------------------------->
>

Ok, ma bisogna anche saper cercare .. :-(, a me google da' un mucchio di
risultati e non so bene come districarmi, qualche volta quanto leggo e'
anche, imho, in contraddizione..

Cmq grazie lo stesso..

Ciao

ObiWan

unread,
Apr 5, 2017, 1:30:31 PM4/5/17
to
:: On Wed, 5 Apr 2017 14:57:56 +0200
:: (it.comp.reti.locali)
:: <oc2peu$5i8$1...@dont-email.me>
:: pierino <pie...@pierino.com> wrote:

> ....
> >
> > visto che hai imparato la configurazione "a stella" qui e sui forum
> > di MS e visto che di consigli te ne sono stati dati a tonnellate,
> > credo che ad oggi dovresti aver capito quali siano i pro ed i
> > contro di una configurazione a "bus" rispetto a quella a "stella";
> > in caso contrario, google è da quella parte
> > -------------------------------------->

> Ok, ma bisogna anche saper cercare .. :-(

Wikipedia basta ed avanza, visto che per quanto riguarda le topologie
di rete, spiega anche i pro ed i contro; lascia perdere le scuse ed i
tentativi di pietire

pierino

unread,
Apr 5, 2017, 1:30:40 PM4/5/17
to
...
>
>> Ok, ma bisogna anche saper cercare .. :-(
>
> Wikipedia basta ed avanza, visto che per quanto riguarda le topologie
> di rete, spiega anche i pro ed i contro; lascia perdere le scuse ed i
> tentativi di pietire
>

Nessun tentativo di pietire, solo educazione nei confronti di chi mi
risponde, anche se e' un *duro* & *puro* come sei tu..

Da quanto ho capito il *contro* di una topologia a bus sarebbero :

***
1) Poiché un solo computer alla volta può inviare dati, maggiore è il
numero di computer connessi alla rete, più saranno i computer in attesa
di trasmettere dati, rallentando le prestazioni dell’intera rete.
***

e poi:

***
2) Se si guasta uno switch intermedio, i dati rimbalzeranno
interrompendo l’attività su tutta la rete (rete inattiva).
***

Ma la mia situazione e' diversa:

1) NON devo collegare dei PC ma degli AP internet ai quali basta *poca*
banda quindi rallentamenti di prestazioni non dovrei averne ( gli switch
sono 10/100/1000 )

2) Utilizzando una coppia di fibre che parte dallo switch di
distribuzione ( primo switch ), salta tutti gli switch intermedi e viene
collegata all' ultimo switch non risolvo il problema della rete interrotta ?

Visto che mi e' stata consigliata da un *presunto* tecnico di queste
cose volevo sapere se e' una metodologia utilizzata oppure no....

grazie


ObiWan

unread,
Apr 5, 2017, 1:30:44 PM4/5/17
to
:: On Wed, 5 Apr 2017 15:45:43 +0200
:: (it.comp.reti.locali)
:: <oc2s8i$f22$1...@dont-email.me>
:: pierino <pie...@pierino.com> wrote:

> il problema della rete interrotta ? Visto che mi e' stata consigliata
> da un *presunto* tecnico di queste cose volevo sapere se e' una
> metodologia utilizzata oppure no.... grazie

Ah ecco, un tizio ti ha consigliato di realizzare un loop di rete; che
dire se non ... buon divertimento

LOL



ObiWan

unread,
Apr 5, 2017, 1:30:57 PM4/5/17
to
:: On Wed, 5 Apr 2017 17:03:08 +0200
:: (it.comp.reti.locali)
:: <oc30pn$uik$1...@dont-email.me>
:: pierino <pie...@pierino.com> wrote:

> ...
> >> il problema della rete interrotta ? Visto che mi e' stata
> >> consigliata da un *presunto* tecnico di queste cose volevo sapere
> >> se e' una metodologia utilizzata oppure no.... grazie
> >
> > Ah ecco, un tizio ti ha consigliato di realizzare un loop di rete;
> > che dire se non ... buon divertimento
> >
> > LOL
> >

> Bu, l' ho visto realizzato da lui un paio di anni fa e funziona
> perfettamente

immagino


pierino

unread,
Apr 5, 2017, 1:31:21 PM4/5/17
to
...
>> il problema della rete interrotta ? Visto che mi e' stata consigliata
>> da un *presunto* tecnico di queste cose volevo sapere se e' una
>> metodologia utilizzata oppure no.... grazie
>
> Ah ecco, un tizio ti ha consigliato di realizzare un loop di rete; che
> dire se non ... buon divertimento
>
> LOL
>

Bu, l' ho visto realizzato da lui un paio di anni fa e funziona
perfettamente, gli si sono guastati anche degli switch intermedi e gli
altri hanno continuato a funzionare.

Mah, sara' la fortuna del principiante... :-)

grazie

ObiWan

unread,
Apr 6, 2017, 6:43:01 AM4/6/17
to
It was Wed, 5 Apr 2017 17:06:45 +0200 when
tiè, oggi mi sento buono

https://en.wikipedia.org/wiki/Switching_loop


pierino

unread,
Apr 6, 2017, 7:06:40 AM4/6/17
to
...
>
> tiè, oggi mi sento buono
>
> https://en.wikipedia.org/wiki/Switching_loop
>

Ok, benissimo, ogni tanto anche i duri & puri si commuovono... :-)

Vado a studiare..
Grazie

0 new messages