Il 06/11/2018 12.39, MasterPiece ha scritto:
>
> Onestamente non è molto chiaro... ma provo: tu attivando un PAT (port
> mapping) da internet verso il tuo ip interno del centralino,hai dato la
> possibilità a tutto il mondo di, quantomeno, tentare di loggarsi sulla
> porta SIP.
> Le password possono essere sicure quanto vuoi ma se c'è una
> vulnerabilità e riescono ed entrare sul tuo centralino, allora son
> problemi.
> Il tuo centralino per funzionare parla con il fornitore di servizio
> sulla porta 5060 SIP, quindi ti chiede di fare in modo che su quella
> porta possa connettersi solo il suo IP e non tutto il mondo, questo si
> fa con una regola di firewall o access list etc., se si può fare sul
> modem TIM non te lo so dire, o meglio tecnicamente l'opzione ci sarà sul
> modem, ma se TIM consente questo non lo so.
>
Penso tu abbia capito perfettamente il problema.
Nel modem tim fibra c'è solo la possibilità del port mapping, ma non ho
trovato nessun modo per filtrare l'indirizzo IP esterno che utilizza
questa porta :-(
Magari c'è ma io non riesco proprio a vederlo.
Il modem è questo:
https://www.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazione/modem-tim/modem-fibra
nel link qui sopra puoi vedere anche le schermate della configurazione.
Ho chiamato la TIM ed il loro tecnico mi ha detto di non preoccuparmi
che intanto se il centralino è protetto da password non riescono
entrare; a me sembra una risposta del cazzo... probabilmente è solo
questione di tempo.
Nel caso come penso non sia possibile configurare il modem tim fibra
potete consigliarmi un altro modem possibilmente marchiato tim che
permetta questa configurazione?
Grazie in anticipo.