> sono indeciso se affidare il compito ad un nuovo router, perchè lo
> zyxel che ho al momento non è in gradi di farlo, oppure se utilizzare
> un software come Endian
>
> dal punto di vista delle risorse, endian riuscirebbe a girare su uno
> dei pc già in rete? o necessita di una nuova macchina?
Iniziamo col dire che un qulsiasi s/w come "endian" necessita di una
macchina dedicata; ossia non è che puoi installare il s/w su un sistema
e poi usarlo per N-mila altre cose :) detto questo... mi chiedo perchè
tu stia riferendoti solo/proprio ad endian, visto e considerato che in
giro ci sono pacchetti simili ma (secondo me) molto migliori; ad esempio
http://www.pfsense.org/
vedi... endian è uno dei tanti "fork" derivati dallo stesso package
iniziale e, sinceramente, tutti questi packages soffrono dello stesso,
identico difetto; ossia cercano di essere "tutto per tutti" con una
marea di add-ons, tazzi, lazzi e mazzi... e finiscono per diventare
degli elefanti... che NON servono a nulla (ok, si fa per dire); credo
che se ti facessi un giro con PFSense potresti scoprire che esistono
delle alternative ai "cloni di IPCop" :) ... ed alternative valide,
anzi, per certi versi, superiori
> un router che fa da gateway, 1 pc che fa da server ad un software
> contabile, 10 pc e 6 stampanti, uno smartphone
ti servirà un PC dedicato, sia che tu decida di usare "endian" sia che
tu decida di usare "PFsense" o qualsivoglia altra "firewall distro"; ad
ogni modo, ti converrà configurare il tutto in questo modo
Internet
|
router (in modalità bridge)
|
+---
|
PFsense
|
switches
|
LAN
in tal modo il router NON farà NAT o altro ma fungerà semplicemente da
"bridge" trasparente a TUTTO il traffico, PFsense (o quello che
deciderai di usare) invece fungerà da NAT, Firewall, traffic-shaper,
proxy, filter ... eccetera; potrai poi eventualmente inserire uno
switch dove ho messo il "+---" per connettere sistemi che dovranno
essere esposti ad internet (ma NON connessi direttamente alla LAN)