http://visione.info/schema.jpg
che presuppone un portatile wireless che ha una scheda di rete con
indirizzo 192.168.1.3
Vorrei poter stampare senza frapporre un portatile wireless.
Vorrei in pratica vedere la rete 192.168.1.1 dall'iphone che ha
indirizzo 192.168.0.150
Grazie a chiunque possa aiutarmi
Carlo
> Se riesco a far questo ho risolto.
> Devo stampare da iphone (che ha indirizzo 192.168.0.150) ad un
> computer che ha indirizzo 192.168.1.1. Non riesco da iphone a fare un
> ping a 192.168.1.1.
> L'unico sistema che ho trovato e questo qui sotto
>
> http://visione.info/schema.jpg
mamma mia...
Ma non fai prima a mettere tutto sulla stessa rete?
--
MirkoB. ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1150R Nera...
L'indirizzo em@il non � da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente.
Hai un valido motivo x complicarti in questo modo?
FW -> router WiFi e stavi apposto x tutto.. inclusa condivisione usb
della stampante.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" Leo@2,66]
Grazie per l'attenzione.
Carlo
Segnali internet e segnali dati??
Il trasferimento dati internet ᅵ insignificante rispetto a quello verso
dischi locali, secondo me hai altri problemi e non sono le due schede di
rete che te li risolvono anzi, potresti e dovresti semplificare il tutto
come spiegato prima, router wifi o router e AP con annessi dischi.. il
router/wifi dovrebbe avere porte da 1Gb cosᅵ come i cavi che si
collegheranno al NAS..
Non puoi configurare il tuo iphone con indirizzo 192.168.1.x ?? ᅵ
abbastanza difficile fargli vedere un indirizzo 192.68 :)
> http://visione.info/schema.jpg
Permettimi, ma hai fatto un massacro :-)
A parte il configurare tutto quanto dentro la stessa subnet che sarebbe
la cosa pi� semplice, logica e la pi� gettonata a quanto leggo, ma
comunque, volendo mantenere lo stesso cablaggio, perch� non usare il
router wireless invece del portatile ?
Perch� non sono capace!
Il router mi manda un 192.168.0.150 e io non so come "reindirizzarlo"
su 192.168.1.1
In pratica a parte l'incasinamento che ho fatto come caspita si fa a
far vedere 192.168.1.1 a un 192.168.0.150?
Grazie per la pazienza...
>Segnali internet e segnali dati??
>Il trasferimento dati internet � insignificante rispetto a quello verso
>dischi locali, secondo me hai altri problemi e non sono le due schede di
>rete che te li risolvono anzi, potresti e dovresti semplificare il tutto
>come spiegato prima, router wifi o router e AP con annessi dischi.. il
>router/wifi dovrebbe avere porte da 1Gb cos� come i cavi che si
>collegheranno al NAS..
>Non puoi configurare il tuo iphone con indirizzo 192.168.1.x ?? �
Imposti il router su 192.168.1.x ..si fa.. leggi il manualo :)
> mamma mia...
concordo...
> Ma non fai prima a mettere tutto sulla stessa rete?
ammettendo che non possa, per motivi che non voglio nemmeno provare ad
immaginare, non potrebbe semplicemente "allargare" la rete giocando sul
net mask?
Adriano
>> Ma non fai prima a mettere tutto sulla stessa rete?
>
> ammettendo che non possa, per motivi che non voglio nemmeno provare ad
> immaginare, non potrebbe semplicemente "allargare" la rete giocando sul
> net mask?
ma facendo cos� metterebbe tutto sulla stessa rete...
Da quello che vedo gli unici apparati sulla 192.168.0 sono il DIR-655 ed
l'iphone. Il DIR-655 finisce nell'hag di fastweb e non esiste alcun
colelgamento con la rete 192.168.1 se non attraverso l'hag di fastweb. Ora
supponendo che tu non possa modificare l'apparato fastweb devi intervenire
sul router 655. E' sufficiente collegare una porta del router all'hub ed
impostare tale porta ad un indirizzo della 192.168.1. Infine assicurarti che
il routing tra le due reti non venga bloccato da qualche acl ed il gioco e'
fatto.
Ciao
--
************** (.)_(.) *******************
Un amico � uno che sa tutto di te e,
nonostante questo, gli piaci
(E. Hobbard)
Abbi pazienza, ma la topologia di quella rete a me sembra un gran
macello con un sacco di elementi ridondati.
Lasciando stare le due reti separate 192.168.1.0 e 192.168.0.0 io farei
quanto segue:
1) eliminare una scheda di rete dai pc1 e 2, 2 nic non servono.
2) semplifica la rete ed elimina la connessione tra hag/router Fastweb e
PC1 e PC2.
3) collega allo switch sia l'hag che l'access point wireless (puoi usare
il suo hub integrato se le porte dello switch non ti dovessero bastare)
4) anzich� usare il portatile come router tra le due reti 192.168.1.0 e
192.168.0.0, puoi assegnare alla scheda di rete del pc che condivide la
stampante un ip per ciascuna delle due reti.
In questo modo metteresti sulla stessa rete il pc che condivide la
stampante e l'iphone e quindi potresti raggiungere la stampante condivisa.
5) usare un pc per condividere una stampante � una cosa imho inutilmente
scomoda, ti costringe ad avere un pc acceso solo per fare da print
server o ad accenderlo quando devi stampare...
A meno di 50 euro puoi trovare comodissimi print server USB (anche
wireless spendendo qualche euro in pi�) che ti semplificherebbero
notevolmente la vita, oltre ad assorbire molta meno energia elettrica di
un normale pc.
Alla fine io cercherei di ottenere questo risultato -->
http://tinyurl.com/yat7y9h
Se poi riesci a usare un print server stand-alone tanto meglio.
Ciao
--
Tasslehoff Burrfoot
http://tasslehoff.burrfoot.it
------------------------
public PGP key block at
http://gioco.net/pgpkeys
------------------------
Ho visto oscuri universi spalancarsi
Dove neri pianeti ruotano senza meta...
Dove ruotano nell'orrore invisibile,
Privi di consapevolezza, splendore o nome...
>
> ma facendo cosᅵ metterebbe tutto sulla stessa rete...
e si, ma non si puo' avere tutto...
Adriano
>4) anzich� usare il portatile come router tra le due reti 192.168.1.0 e
>192.168.0.0, puoi assegnare alla scheda di rete del pc che condivide la
>stampante un ip per ciascuna delle due reti.
>In questo modo metteresti sulla stessa rete il pc che condivide la
>stampante e l'iphone e quindi potresti raggiungere la stampante condivisa.
>
>
Grazie.
Propriet� della scheda di rete -> propriet� del protocollo TCP/IP ->
Avanzate -> Impostazioni IP -> nel box Indirizzo IP ne aggiungi uno o
pi� a seconda delle necessit� :)
>Ciao piccol...@nospamhotmail.com in data Sat, 26 Dec 2009 12:46:42
>+0100, hai scritto:
>
>> Se riesco a far questo ho risolto.
>> Devo stampare da iphone (che ha indirizzo 192.168.0.150) ad un
>> computer che ha indirizzo 192.168.1.1. Non riesco da iphone a fare un
>> ping a 192.168.1.1.
>> L'unico sistema che ho trovato e questo qui sotto
>>
>> http://visione.info/schema.jpg
>
>mamma mia...
>Ma non fai prima a mettere tutto sulla stessa rete?
Cambia la netmask sui dispositivi che devono vedere entrambe le reti
in 255.255.0.0 e magicamente diventer� una rete sola a tutti gli
effetti.
>>mamma mia...
>>Ma non fai prima a mettere tutto sulla stessa rete?
>
> Cambia la netmask sui dispositivi che devono vedere entrambe le reti
> in 255.255.0.0 e magicamente diventer� una rete sola a tutti gli
> effetti.
bhe se � per questo � sufficente una 255.255.254.0
>Ciao Spark in data Sun, 27 Dec 2009 18:12:20 +0100, hai scritto:
>
>>>mamma mia...
>>>Ma non fai prima a mettere tutto sulla stessa rete?
>>
>> Cambia la netmask sui dispositivi che devono vedere entrambe le reti
>> in 255.255.0.0 e magicamente diventer� una rete sola a tutti gli
>> effetti.
>
>bhe se � per questo � sufficente una 255.255.254.0
Giusto :)