Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

PC con due schede di rete

990 views
Skip to first unread message

Goodbyeduke

unread,
Feb 11, 2017, 1:53:57 AM2/11/17
to
Ciao a tutti. questo il mio problema:

Due reti completamente separate. Due router distinti e due switch distinti.
Una rete è 192.168.1.1 255.255.255.0 mentre l'altra è 10.0.0.1 255.0.0.0

Le reti funzionano perfettamente entrambe, l'unico problema che ho è che dal PC su cui sono intallate le due schede di rete (da cui vorrei poter gestire tutti gli apparati delle due reti), la prima rete (192.168.1.1) funziona perfettamente (internet e rete locale) sia in dhcp che con indirizzo statico mentre la seconda mi da problemi sia in dhcp che con indirizzo statico.
Questo avviene sia se disabilito la prima scheda sia che non la disabilito.
La cosa strana è che vedo tutte le macchine sotto la rete 10.0.0.1 però quando provo ad aprire un web server di un apparecchio sembra aprirlo invece poi fallisce, oppure lo apre male, tipo scritte messe male e pagina web non funzionante.
Lo stesso non accade se attacco al secondo switch (10.0.0.1) il portatile che invece funziona correttamente.
Quindi volevo capire se avendo un gruppo home e una rete aziendale c'è qualche instradamento che mi fa fallire la secoda rete anche disattivando la prima.

Grazie

MrGreco

unread,
Feb 13, 2017, 3:44:07 AM2/13/17
to
Il 11/02/2017 7.53, Goodbyeduke ha scritto:
> sia se disabilito la prima scheda sia che

Non è che hai impostato il gateway in entrambe le schede vero?
Se lo imposti per la prima scheda, la seconda la devi gestire con le
rotte statiche ma, in questo caso, verso internet avresti problemi
perchè cen le rotte statiche DEVI definire un range IP per cui
utilizzare il secondo GATEWAY, per tutto il resto il PC utilizzerà
quello di default.

--
MrGreco

Goodbyeduke

unread,
Feb 13, 2017, 10:21:14 AM2/13/17
to
Puoi spiegarmi un po meglio? Io vorrei mettere IP statici su entrambe però anche se tolgo il gatwey sulla seconda non vedo miglioramenti. dove lo devo definire il range di IP nel router?

Comunque hoprovato a scambiare i cavi ed ora le reti funzionano invertite, nel senso che quella che prima non funzionava ora funziona mentre quella che funzionava ora non funziona. Ho scaricato anche gli ultimi driver della scheda ma nulla. Bah! mistero dell'informatica

Grazie

MrGreco

unread,
Feb 13, 2017, 5:02:24 PM2/13/17
to
Il 13/02/2017 16:21, Goodbyeduke ha scritto:
>
> Puoi spiegarmi un po meglio? Io vorrei mettere IP statici su entrambe però anche se tolgo il gatwey sulla seconda non vedo miglioramenti.


Due "default" gateway non possono coesistere, se è default per
definizione deve essere uno.
> dove lo devo definire il range di IP nel router?

I router non li toccare

> Comunque hoprovato a scambiare i cavi ed ora le reti funzionano invertite, nel senso che quella che prima non funzionava ora funziona mentre quella che funzionava ora non funziona. Ho scaricato anche gli ultimi driver della scheda ma nulla. Bah! mistero dell'informatica

L'informatica di misteri ne ha ben pochi, basta studiare un po'..... e a
tal proposito è meglio farlo prima di spippolare a destra e manca.
Quello che vuoi fare è confuso e sappi che non potrai accedere a
internet con entrambe le reti, dalla seconda avrai accesso solo alla
rete locale ed eventuali altre reti raggiungibili dal router ma solo se
comprese negli IP 10.0.0.1 e 10.255.255.255.254

Una scheda impostala con IP statico o in dhcp verso la rete 192.x.x.x,
in questo modo per tutti gli IP passerai dal default gateway di questa
rete, l'altra deve essere per forza con IP statico, hai indicato una
maschera di 255.0.0.0 il che significa che raggiungerai tutti gli IP
compresi tra 10.0.0.1 e 10.255.255.254 ti serve davvero quel range?
altrimenti metti 255.255.255.0

Per raggiungere le altre reti passando dal secondo router devi usare
rotte statiche che vanno aggiunte da command.

Lancia CMD come amministratore, poi con il comando: route add IP_RETE
MASK 255.255.255.0 IP_DEL_GATEWAY_SECONDA RETE in questo modo solo per
quell'indirizzo IP il PC userà il gateway indicato mentre per tutto il
resto quello di default.

Se la cosa così funziona ripeti il comando con -p alla fine per rendere
la cosa permanente anche dopo il riavvio

Per maggiori dettagli sulle opzioni del comando ROUTE scrivi solo ROUTE
/? in un promp dei comandi.


--
---------------------------------------------------------------------------------------------
MrGreco
Solo due donne hanno concepito senza peccare: Maria e la madre di Anakin....
su una delle due ho ancora dei dubbi....

http://www.flickr.com/photos/mrgreco/

Goodbyeduke

unread,
Feb 14, 2017, 11:34:16 AM2/14/17
to
Grazie! sei stato chiarissimo ;-) Comunque devo uscire in internet solo con la 192.168.1.1 mentre la 10.0.0.1 la uso solo come rete locale. Allora per ridurre il numero degli indirizzi IP posso impostare 255.255.255.0? Leggendo qua e la su internet pensavo che la 10.0.0.1 volesse solo 255.0.0.0. In effetti devo studiare un pò.
Grazie ancora

Goodbyeduke

unread,
Feb 14, 2017, 12:47:27 PM2/14/17
to
Il giorno lunedì 13 febbraio 2017 23:02:24 UTC+1, MrGreco ha scritto:
>
>
> Per raggiungere le altre reti passando dal secondo router devi usare
> rotte statiche che vanno aggiunte da command.
>
> Lancia CMD come amministratore, poi con il comando: route add IP_RETE
> MASK 255.255.255.0 IP_DEL_GATEWAY_SECONDA RETE in questo modo solo per
> quell'indirizzo IP il PC userà il gateway indicato mentre per tutto il
> resto quello di default.
>
> Se la cosa così funziona ripeti il comando con -p alla fine per rendere
> la cosa permanente anche dopo il riavvio
>
>

Perfetto funziona!!! Ho cambiato la rete sul router e sulle macchine da 10.0.0.1 255.0.0.0 a 192.168.2.1 255.255.255.0
Ho impostato la prima scheda con 192.168.1.4 255.255.255.0 192.168.1.1
Ho impostato la seconda scheda con 192.168.2.10 255.255.255.0
Ho lanciato route route ADD 192.168.2.0 MASK 255.255.255.0 192.168.2.1 e tutto funziona a dovere, sia internet che le due reti lan
Poi ho lanciato route -p ADD 192.168.2.0 MASK 255.255.255.0 192.168.2.1 e verificato che al riavvio fosse tutto ok!
Unica cosa strana sulla seconda rete mi dice "rete pubblica" "rete non identificata" " nessun accesso alla rete". Però funziona

Grazie!!!!!

MrGreco

unread,
Feb 15, 2017, 5:02:06 AM2/15/17
to
Il 14/02/2017 22.32, Allen ha scritto:
> Goodbyeduke <giorgio....@gmail.com> wrote in
> news:2335ae57-081f-4624...@googlegroups.com:
>
>> Ho impostato la prima scheda con 192.168.1.4 255.255.255.0 192.168.1.1
>> Ho impostato la seconda scheda con 192.168.2.10 255.255.255.0
>> Ho lanciato route route ADD 192.168.2.0 MASK 255.255.255.0 192.168.2.1 e
>> tutto funziona a dovere, sia internet che le due reti lan Poi ho
>> lanciato route -p ADD 192.168.2.0 MASK 255.255.255.0 192.168.2.1 e
>> verificato che al riavvio fosse tutto ok! Unica cosa strana sulla
>> seconda rete mi dice "rete pubblica" "rete non identificata" " nessun
>> accesso alla rete". Però funziona
>
>
> Fammi capire, qualche "gggenio" ti ha fatto cambiare la classe della seconda
> rete, cosa completamente inutile se non esteticamente, poi ti ha fatto
> aggiungere "a mano" il gateway per la seconda rete e te l'ha reso permanante.
>
> un "gggeeenio" proprio.
>
> Ottenevi la stessa cosa passando da metrita automatica a manuale e impostando
> 100 per la prima e 300 per la seconda, e non ti appariva "rete non
> identificata".
>
> Dei "gggeni" proprio.
>
>

Il gggeeeenio gli aveva detto di mettere la rotta statica perchè lui
parlava di maschera 255.0.0.0 a quel punto meglio passare dal gateway
del secondo router per le eventuali altre classi, se tutto quello che
gli interessava era la seconda rete in Layer 2 metteva solo IP e
maschera e fine del cinema, senza toccare metrica o altro.

In ogni caso la prossima volta rispondigli invece di spalar merda sulle
soluzioni degli altri, ma ma va bene così......

--
MrGreco

Goodbyeduke

unread,
Feb 15, 2017, 12:13:30 PM2/15/17
to
Il giorno mercoledì 15 febbraio 2017 11:02:06 UTC+1, MrGreco ha scritto:
>
> >
> >
> > Fammi capire, qualche "gggenio" ti ha fatto cambiare la classe della seconda
> > rete, cosa completamente inutile se non esteticamente, poi ti ha fatto
> > aggiungere "a mano" il gateway per la seconda rete e te l'ha reso permanante.
> >

La classe in effetti l'ho cambiata io di mia iniziativa e come hai detto tu per un fatto puramente estetico

> >
> > Ottenevi la stessa cosa passando da metrita automatica a manuale e impostando
> > 100 per la prima e 300 per la seconda, e non ti appariva "rete non
> > identificata".
> >

Puoi spiegarmi meglio cosa significa?


>
> se tutto quello che
> gli interessava era la seconda rete in Layer 2 metteva solo IP e
> maschera e fine del cinema, senza toccare metrica o altro.
>
>
> --
> MrGreco

Allora seguendo vari suggerimenti io avevo gia impostato IP e maschera senza gatway ma la rete non voleva saperne di funzionare e tra l'altro mandava in palla anche la prima rete, per questo pensavo ad un difetto di scheda.
Cosa c'è che non va in quello che mi hai suggerito tu? a me a parte il fatto che dice rete non identificata serve soltanto per poter gestire NVR e IP cam che sono sulla seconda rete e sono solo io ad accedervi.

Grazie

Goodbyeduke

unread,
Feb 15, 2017, 12:28:47 PM2/15/17
to
Il 14/02/2017 22.32, Allen ha scritto:
>
> >
> > Ottenevi la stessa cosa passando da metrita automatica a manuale e impostando
> > 100 per la prima e 300 per la seconda, e non ti appariva "rete non
> > identificata".

ho lanciato come amministratore route delete 192.168.2.0
ho messo metrica 100 per la prima rete e 300 per la seconda
se oltre a IP net Mask aggiungo il gatway alla seconda mi dice "rete privata" "accesso alla rete" "accesso ad internet". Ma la seconda rete non funziona. Se tolgo il gatway mi ridice rete pubblica e la seconda rete non funziona ugualmente. Prove che avevo gia fatto prima comunque, sbaglierò in qualche cosa.

grazie


0 new messages