lave...@despammed.com ha pensato forte :
> La scatolina TIM ha tre porte: una verde con un adesivo triangolare giallo e
> un simbolo che penso indichi la fibra ottica, una presa per il cavo del
> telefono (penso che sia RJ11) con il simbolo del computer, un'altra presa
> RJ11 con il simbolo di una casa.
non capisco perche' una presa per telefono dovrebbe avere il simbolo
del computer. Sicuro che sia un rj11 e non un rj45?
> Alla porta verde della scatolina TIM è collegato un cavo che va a un'altra
> scatolina (HUAWEI ECHOLIFE HG8010H GPON TERMINAL), che ha anche una porta
> Ethernet (RJ45).
>
> Alla porta RJ45 del GPON TERMINAL è collegato un cavo Ethernet che va al
> router TECHNICOLOR TG789 VAC V2, dove entra nella porta WAN.
ma tutti questi collegamenti li ha fatti il tecnico, o quello si e'
limitato a sostituire la prima scatoletta?
La seconda scatoletta c'era gia' o l'ha messa lui?
> Alla porta con il simbolo del computer della scatolina TIM è attaccato un
> cavo telefonico che va a un filtro TIM Filtro DSL, che ha da un lato due
> prese (una con scritto ADSL-VDSL, l'altra con scritto PHONE) e dall'altro una
> presa con scritto LINE. Il cavo dalla scatolina TIM entra nella presa VDSL, e
> il cavo collegato all'apparecchio telefonico entra nella presa PHONE; alla
> presa LINE è collegato un cavo che va al router TECHNICOLOR TG789 VAC V2,
> dove entra nella porta TEL 2.
il disegno pero' fa vedere che la presa con il simbolo del computer e'
libero, e la parte telefonica e' collegata al simbolo "home"
dalle istruzioni non capisco a cosa serva la seconda scatolina (HUAWEI
ECHOLIFE HG8010H GPON TERMINAL), a meno che quella che si vede nelle
istruzioni non sia proprio la seconda, come credo.
Provando a interpretare:
la prima scatolina e' solo il punto di arrivo della fibra. Non ho idea
di cosa siano le connessioni indicate con il computer e la "home"
Da quella scatolina uno spezzone di fibra va alla seconda scatolina,
che e' quella che si vede nelle istruzioni tiscali e che non fa altro
che trasformare il segnale ottico in un segnale elettrico ethernet.
A questa scatolina arriva quindi la fibra dalla prima, l'alimentazione,
e un cavo di rete che va al router (presa WAN)
la parte telefonica parte dalla prese Phone1 e Phone2 (e' indifferente
quale userai,se non hai 2 numerazioni diverse).
la parte dati sara' disponibile sulle 4 prese lan o via wifi
Rispetto al tuo disegno, scollega il telefono dalla prima scatoletta e
non usare il filtro, che non serve.
COllega un telefono direttamente a Phone 1 o 2 e verifca che funzioni.
Poi eventualmente potrai ricollegare tutto il resto del collegamento
voce