Orsd <Or...@l.xo> wrote:
> Continuo a non capirne la necessità, blocca la WiFi e si usa solo il PC.
> Ma non erano studenti? Con gli abbonamenti attuali non capisco loro nel
> doversi collegare alla tua rete così lenta...
Ti spego velocemente ... anche se non è la cosa che chiedevo ...
Se blocco la mia wifi i miei pc non vanno in rete, dato che non c'è il
cavo della lan nè prese di rete. E' una situazione di emergenza e
temporanea, perchè un edificio, molto vecchio, si è rilevato instabile e
per diversi mesi sarà inutilizzabile...
Ora sono in uno stanzone (tipo palestra o magazzino) dove arriva almeno
il telefono. C'è l'adsl e un router (il fritzbox). E un po' di pc ben
distanziati (per cui è pure difficile vedere che si fa gli affari suoi).
La sorte ha voluto che nella zona in cui si trova questo stabile è fuori
copertura cellulare, o meglio, il cell prende e si telefona, ma i dati
vanno con la E ... per cui non è usabile. Questo implica che per andare
a cazzeggiare su internet devono usare la mia wifi.
Ed io voglio dare la password perchè mi serve che usino *anche* la posta
elettronica del cellulare ed il proprio browser oltre che ciò che
trovano nel pc.
Tutto questo mi ha portato a chiedere "come blocco i servzi di cazzeggio
a chi si connette alla mia rete"?
Che se un domani voglio che si veda Youtube, non faccio altro "che
aprire qualche porta" ed ho un servizio in più abilitato...
--
quantum