Collegamento di più router/switch in cascata

2744 views
Skip to first unread message

Carmine [www.thetotalsite.it]

unread,
Apr 1, 2008, 4:31:18 PM4/1/08
to
Salve a tutti,
Da un po' mi ritrovo ad avere a che fare con varie reti lan su cavo ethernet
classico, in ogni caso si tratta di reti piccole, 4-8 computer massimo, per
cui normalmente ho sempre usato un unico router da 4 o 8 porte.
Mi chiedevo: come bisogna procedere invece quando si vuole collegare più di
un router per "moltiplicare" le porte a disposizione?

Non vorrei comprare uno di quei costosi (ed esagerati) router rack da 48
porte, mentre volevo provare a fare un collegamento di un router con 4 porte
ethernet (il quale gestisce anche la connessione a internet e l' AP wi-fi) a
uno switch da 8 porte.
Basterebbe collegare un normalissimo cavo da una porta del router "base" a
un altra del secondo switch giusto?
Potrei incorrere in problemi?

Ed inoltre, quali sono i vantaggi/svantaggi di questa "tecnica"? Se ho
capito bene, la banda disponibile dal cavetto che viene collegato al router
"base" viene suddivisa nelle 7 porte restanti (quindi avendo 100Mbps,
saranno circa 14mbps per porta) in condizioni di massimo carico giusto?
E se collegassi invece due cavetti anzichè uno, la banda sarebbe
raddoppiata?
Ed ancora, mettiamo caso che il router e lo switch sono gigabit ethernet
mentre i pc collegati sono normale fast ethernet, ora, la connessione tra i
due router avverrebbe a banda piena (1000mbps) potendo così avere la piena
banda sulle 7 porte dello switch a 100mbps no?

Grazie a tutti in anticipo,

P.s.: Mi chiedevo inoltre, è possibile nel caso "cambiare" le porte di un
router da fast ethernet a gigabit ethernet intervenendo solo sul firmware? O
le porte sono gestite da integrati non riprogrammabili?
È possibile intendo, "forzare" la banda a 1000mbps invece di 100mbps?

--
Carmine
Webmaster di www.thetotalsite.it
Blog http://blog.thetotalsite.it

Andrea_L

unread,
Apr 2, 2008, 2:35:00 AM4/2/08
to
CIAO!

> Basterebbe collegare un normalissimo cavo da una porta del router "base" a
> un altra del secondo switch giusto?

Giustissimo! Niente di più semplice!

> Potrei incorrere in problemi?

Nessun problema!

> Ed inoltre, quali sono i vantaggi/svantaggi di questa "tecnica"? Se ho
> capito bene, la banda disponibile dal cavetto che viene collegato al router
> "base" viene suddivisa nelle 7 porte restanti (quindi avendo 100Mbps,
> saranno circa 14mbps per porta) in condizioni di massimo carico giusto?
> E se collegassi invece due cavetti anzichè uno, la banda sarebbe
> raddoppiata?

No!!!!!!!!!! Non farlo!! Andrebbe in loop e incasineresti il DNS!

> Ed ancora, mettiamo caso che il router e lo switch sono gigabit ethernet
> mentre i pc collegati sono normale fast ethernet, ora, la connessione tra i
> due router avverrebbe a banda piena (1000mbps) potendo così avere la piena
> banda sulle 7 porte dello switch a 100mbps no?

Cancella tutto! Completamente sbagliato! Tu hai una banda di 100 Mb su
ogni porta, che ovviamente non viene usata tutta!

> Grazie a tutti in anticipo,
>
> P.s.: Mi chiedevo inoltre, è possibile nel caso "cambiare" le porte di un
> router da fast ethernet a gigabit ethernet intervenendo solo sul firmware? O
> le porte sono gestite da integrati non riprogrammabili?
> È possibile intendo, "forzare" la banda a 1000mbps invece di 100mbps?

Impossibili da fare!

Spero di esserti stato utile! Ciao

Fidati Di Me

unread,
Apr 2, 2008, 2:48:57 AM4/2/08
to

> > Ed ancora, mettiamo caso che il router e lo switch sono gigabit ethernet
> > mentre i pc collegati sono normale fast ethernet, ora, la connessione tra i
> > due router avverrebbe a banda piena (1000mbps) potendo così avere la piena
> > banda sulle 7 porte dello switch a 100mbps no?
>
> Cancella tutto! Completamente sbagliato! Tu hai una banda di 100 Mb su
> ogni porta, che ovviamente non viene usata tutta!
>

in questo modo però, però se 2 coppie di pc devono trasferire file
tra loro, per esempio A verso B e C verso D e A e C sono attestati sul
router mentre B e D sono collegati allo switch, si dividerebbero i 100
Mbps della porta che collega con il cavo router e switch. Correggetemi
se sbaglio....

Andrea_L

unread,
Apr 2, 2008, 3:32:51 AM4/2/08
to

> in questo modo però, però se 2 coppie di pc devono trasferire file
> tra loro, per esempio A verso B e C verso D e A e C sono attestati sul
> router mentre B e D sono collegati allo switch, si dividerebbero i 100
> Mbps della porta che collega con il cavo router e switch. Correggetemi
> se sbaglio....

La velocità di trasferimento dati tra Pc, come in tutte le aziende,
anche se più pc trasferiscono dati tra loro contemporaneamente, è più
che accettabile. I dati senz'altro non saranno Gb e Gb di materiale ma
Mb. E quindi anche viaggiando a 10Mb i tempi sarebbero più che
soddisfacenti con solo 8 Pc collegati tra loro. Se fossero 100 PC il
discorso cambierebbe!
Scusami mi ero spiegato male e sbrigativamente!

UsenetUser43

unread,
Apr 2, 2008, 4:48:37 AM4/2/08
to
> > Ed ancora, mettiamo caso che il router e lo switch sono gigabit ethernet
> > mentre i pc collegati sono normale fast ethernet, ora, la connessione tra i
> > due router avverrebbe a banda piena (1000mbps) potendo così avere la piena
> > banda sulle 7 porte dello switch a 100mbps no?
>
> Cancella tutto! Completamente sbagliato! Tu hai una banda di 100 Mb su
> ogni porta, che ovviamente non viene usata tutta!

Non capisco... Se lo switch è collegato al router con una porta da
1000mbps, le restanti 7 porte, insieme, non potranno andare a più di
1000mbps. Ovviamente se anche il router ha la porta da 1gpbs.
Se invece lo switch è collegato al router con una porta da 100mpbs, le
restanti 7 porte globalmente non potranno andare a più di 100mbps,
perchè dovranno dividersi la banda in "ingresso".
O sbaglio?

Andrea_L

unread,
Apr 2, 2008, 9:57:13 AM4/2/08
to

No, la banda potenzialmente è la massima dichiarata sullo switch.
Esempio: se io ho da uno switch 3 cavi collegati, 1 che mi porta al
router, 2 collegati a 2 pc. Se un pc non sta usando la rete, l'altro
viaggia in rete a 100. Se entrambi utilizzano la rete a pieno carico è
ovvio che la banda viene divisa! Probabilmente (sicuramente) prima mi
ero spiegato male! Pardon!

Paolo opg

unread,
Apr 2, 2008, 10:25:27 AM4/2/08
to
Andrea_L <zo...@interfree.it> wrote in
news:07e29d69-43bf-406f...@2g2000hsn.googlegroups.com:

> CIAO!
>
>
>
>> Basterebbe collegare un normalissimo cavo da una porta del router
>> "base" a
>
>> un altra del secondo switch giusto?
>

> Giustissimo! Niente di piů semplice!


>
>> Potrei incorrere in problemi?
>
> Nessun problema!
>
>> Ed inoltre, quali sono i vantaggi/svantaggi di questa "tecnica"? Se
>> ho capito bene, la banda disponibile dal cavetto che viene collegato
>> al route
> r
>> "base" viene suddivisa nelle 7 porte restanti (quindi avendo 100Mbps,
>> saranno circa 14mbps per porta) in condizioni di massimo carico

>> giusto? E se collegassi invece due cavetti anzichč uno, la banda


>> sarebbe raddoppiata?
>
> No!!!!!!!!!! Non farlo!! Andrebbe in loop e incasineresti il DNS!
>

....
gli switch agiscono a livello fisico; il dns non entra in gioco.

teoricamente si possono collegare gli apparati tramite due cavi, sia per
aumentare la banda sia per backup (se ti sradicano un cavo inciampando con
la scopa, resta l'altro...); non e' pero' detto che sia possibile farlo in
caso di apparati economici (tipo i 4/8 porte, appunto).

questo perche' i due switch potrebbero non essere in grado di gestire il
fatto che un pc (mac address) e' raggiungibile sia tramite un cavo che
tramite l'altro.
(spiegazione spannometrica, eh).


--
Paolo opg

BE AWARE that this post uses a fake reply-to address
to contact me write to:
janickg ( at ) hotmail ( dot ) com
--

Andrea_L

unread,
Apr 2, 2008, 10:51:15 AM4/2/08
to
> non e' pero' detto che sia possibile farlo in
> caso di apparati economici (tipo i 4/8 porte, appunto).
> questo perche' i due switch potrebbero non essere in grado di gestire il
> fatto che un pc (mac address) e' raggiungibile sia tramite un cavo che
> tramite l'altro.
> (spiegazione spannometrica, eh).

Appunto!!! Fidati, si blocca tutta la rete, e la cpu del server DNS va
al 100%.

Paolo opg

unread,
Apr 2, 2008, 10:57:28 AM4/2/08
to
Andrea_L <zo...@interfree.it> wrote in news:91eec812-9a66-4037-aeb5-
856a36...@59g2000hsb.googlegroups.com:

...
....
.....

rotfl

Andrea_L

unread,
Apr 2, 2008, 11:04:11 AM4/2/08
to

> rotfl

Attacca ad un server uno switch, dallo switch attacchi le 2 estremità
del cavo di rete sempre nello switch e vediamo chi ride!

Carmine [www.thetotalsite.it]

unread,
Apr 2, 2008, 11:22:30 AM4/2/08
to
Mhm perfetto. Vabbeh che tanto la banda dell' adsl che ho attualmente è di
7mb (quasi effettivi, incredibilmente), per cui i 100mbps del cavetto uplink
che collega i due router basta e avanza :-P

> Impossibili da fare!

Peccato :-(
Mi chiedo il perchè i router con incorporato uno switch gigabit siano
praticamente introvabili.

Un ultima domanda:
Mettiamo caso che sul router (quello a 4 porte) ho un server DHCP.
Ora, se collego un altro switch a 8 porte a questo router, tramite il cavo,
sulle 7 porte rimanenti nello switch vi sarà ancora la capacità di avere un
automatico indirizzo ip + dns trasmessi dal router o il dhcp funzionerà solo
sul router "madre" a 4 porte?

Bye,

Paolo opg

unread,
Apr 2, 2008, 11:23:43 AM4/2/08
to
Andrea_L <zo...@interfree.it> wrote in news:9ebc5a4e-e864-4e0f-8da2-
75b289...@8g2000hsu.googlegroups.com:

>
>> rotfl
>
> Attacca ad un server uno switch, dallo switch attacchi le 2 estremità
> del cavo di rete sempre nello switch e vediamo chi ride!
>

collegare due switch tra loro direttamente con piu' di un cavo e' una cosa
tecnicamente fattibile.

http://en.wikipedia.org/wiki/Trunking
http://en.wikipedia.org/wiki/Link_aggregation

come detto, tutto sta nel vedere se gli apparati coinvolti la supportano.

se non lo supportano arriva il blocco della rete, ma non e' automatico il
blocco del server dns...

...
...
...

Andrea_L

unread,
Apr 2, 2008, 11:27:45 AM4/2/08
to

> collegare due switch tra loro direttamente con piu' di un cavo e' una cosa
> tecnicamente fattibile.
>
> http://en.wikipedia.org/wiki/Trunking
http://en.wikipedia.org/wiki/Link_aggregation
>
> come detto, tutto sta nel vedere se gli apparati coinvolti la supportano.
>
> se non lo supportano arriva il blocco della rete, ma non e' automatico il
> blocco del server dns...

Paolo mi dispiace contraddirti un'altra volta, ma non è fattibile.
Guarda il link che mi hai mandato,
http://en.wikipedia.org/wiki/Link_aggregation
è il collegamento tra un computer e uno switch non tra 2 switch!
Gli switch crossano automaticamente i cavi, e impallano tutto!
Probabilmente con degli hub questo non succede. Non esistono però
switch che supportano questa cosa!

Paolo opg

unread,
Apr 2, 2008, 11:31:00 AM4/2/08
to
Andrea_L <zo...@interfree.it> wrote in
news:515c2d1e-f9a1-47a5...@i12g2000prf.googlegroups.com:

andrea, mi spiace vedere che hai preso una cantonata.

i link sono due, verifica *TUTTO* il contenuto di entrambi (non guardare
solo i disegni) e poi informati meglio.

buona ricerca!

Andrea_L

unread,
Apr 2, 2008, 11:32:06 AM4/2/08
to

> Un ultima domanda:
> Mettiamo caso che sul router (quello a 4 porte) ho un server DHCP.
> Ora, se collego un altro switch a 8 porte a questo router, tramite il cavo,
> sulle 7 porte rimanenti nello switch vi sarà ancora la capacità di avere un
> automatico indirizzo ip + dns trasmessi dal router o il dhcp funzionerà solo
> sul router "madre" a 4 porte?


No, funzionerà su tutte le porte degli switch!

Andrea_L

unread,
Apr 3, 2008, 5:19:47 AM4/3/08
to
> andrea, mi spiace vedere che hai preso una cantonata.
>
> i link sono due, verifica *TUTTO* il contenuto di entrambi (non guardare
> solo i disegni) e poi informati meglio.
>
> buona ricerca!
> --
> Paolo opg

Ciao Paolo, mi sono informato in internet, ho chiesto a miei colleghi
e io resto della mia idea (sono un pò testardo!!!) anche perchè per
logica mi sembra impossibile che se colleghi 2 switch tra loro con 2
cavi la velocità (banda) possa aumentare (ammesso che funzioni)!
Comunque mi potrei sbagliare!
Sarebbe comunque un argomento interessante, e vorrei sentire
l'opinione anche di qualcun'altro (perchè ammetto che c'è sempre da
imparare!)!
Ciao Paolo

Giovine

unread,
Apr 7, 2008, 10:25:38 AM4/7/08
to
On Thu, 3 Apr 2008 02:19:47 -0700 (PDT), Andrea_L <zo...@interfree.it>
wrote:

>Ciao Paolo, mi sono informato in internet, ho chiesto a miei colleghi
>e io resto della mia idea (sono un pò testardo!!!) anche perchè per
>logica mi sembra impossibile che se colleghi 2 switch tra loro con 2
>cavi la velocità (banda) possa aumentare (ammesso che funzioni)!
>Comunque mi potrei sbagliare!
>Sarebbe comunque un argomento interessante, e vorrei sentire
>l'opinione anche di qualcun'altro (perchè ammetto che c'è sempre da
>imparare!)!

Vai tranquillo che e' possibile, ovviamente dev'essere previsto dai
dispositivi. Confermo che il DNS non vedo cosa c'azzecchi, se qualcosa
si deve incartare allora e' lo switch, non il server DNS!

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages