Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

condividere porta parallela (la porta non la stampante...)

89 views
Skip to first unread message

Andrea Bertani

unread,
Jul 6, 1998, 3:00:00 AM7/6/98
to

Ciao a tutti,

qualcuno sa se esite un modo per condividere in rete una LPT?
Il problema e' questo:
ho un programma di stampa per un vecchio plotter che invia la stampa
solo su LPT1 o LPT2, il plotter e' collegato alla LPT1 di un pc in rete.
Io vorrei lanciare il programma da un qualsiasi altro pc, e fargli
vedere come LPT1 (o LPT2) la LPT1 del primo pc.
E' possibile?

Occhio non esistono driver di stampa e quindi non posso condividere
direttamente il plotter (come si fa di solito con le stampanti
"moderne")

Grazie

Ciao, Andrea

Francesco Bertani

unread,
Jul 6, 1998, 3:00:00 AM7/6/98
to

Andrea Bertani ha scritto nel messaggio <35A09F00...@deis.unibo.it>...


Sei su rete windows?

Prova a impostare sul PC la stampante come se fosse quella generica solo
testo e a condividerla.
Sulle altre macchine la puoi vedere come se fosse su LPT1 collegata
localmente (attenzione che win95 la vede di default come
\\nomecomputer\stampante, per fargliela vedere come LPT1 o 2 devi scegliere
la voce "connetti porta stampante")
A questo punto la stampa del tuo programma (che sia dos o windows) dovrebbe
funzionare dato che il driver per stampante generica non manda caratteri di
controllo che alterano la stampa.

Ciao

Francesco

Andrea Bertani

unread,
Jul 7, 1998, 3:00:00 AM7/7/98
to
Francesco Bertani wrote:
>

> Sei su rete windows?
>
> Prova a impostare sul PC la stampante come se fosse quella generica solo
> testo e a condividerla.
> Sulle altre macchine la puoi vedere come se fosse su LPT1 collegata
> localmente (attenzione che win95 la vede di default come
> \\nomecomputer\stampante, per fargliela vedere come LPT1 o 2 devi scegliere
> la voce "connetti porta stampante")
> A questo punto la stampa del tuo programma (che sia dos o windows) dovrebbe
> funzionare dato che il driver per stampante generica non manda caratteri di
> controllo che alterano la stampa.
>
> Ciao
>
> Francesco
^^^^^^^^^
Solo qui ci possiamo incontrare!

Ciao,

questa prova in effetti l'ho gia' fatta, mi sembra non funzionasse....
(l'ho fatta un po' di corsa pero', visto l'incoraggiamento, questo fine
settimana ritento)

Grazie

Andrea

0 new messages