Il Wed, 23 Feb 2022 10:56:45 +0100, jeppo ha scritto:
> Il 23/02/2022 09:59, Giacobino da Tradate ha scritto:
>> Il giorno Tue, 22 Feb 2022 14:00:10 +0100
>> jeppo <xx...@xxxx.xxx> ha scritto:
>>
>>> Altrimenti i cavi che partono dallo switch come fanno ad entrare nei
>>> corrugati per essere poi smistati nelle varie stanze? Si lasciano
>>> uscire 8 cavi dal muro cosě dal nulla?
>>
>> Allora non mi sono spiegato bene, dal muro non penzola mai nessun cavo.
>>
>> Un cablaggio di rete e' sempre fatto con uno spezzone di cavo
>> canalizzato terminato con due prese femmine, una presa nella stanza
>> (placca, frutto ecc.) e l'altra presa femmina e' ospitata nel patch
>> panel centrale, assieme a tutte le altre prese del pannello (8, 12, 16
>> ecc.).
>>
>> Dallo switch al pannello centrale usi un cavetto molto corto
>> maschio-maschio. Dalla presa della stanza al tuo PC usi un altro cavo
>> maschio-maschio lungo quanto basta.
>>
>> Tutte le prese fisse (nello switch, nei muri, nel PC ecc.) sono sempre
>> femmine, tutti i cavetti sono sempre maschi.
>>
>> Ripeti con parole tue per vedere se hai capito.
>
> AAARGHHH!!! E' tutto MOSTRUOSAMENTE lapalissiano, tranne il solito
> passaggio che evidentemente non riesco ad evidenziare:
> se il patch panel č ESTERNO al muro, i cavi che escono dalle sue
> porte come fanno a finire nei corrugati, senza mettere delle
> placche con relativi frutti??
escono dal corrugato dal muro, poi da li fino al patch panel vedi tu.
puoi lasciarli a vista ben fasciati e ordinati attaccati ai montanti
del rack fino ad arrivare al patch panel, oppure puoi mettere una
canalina di plastica, oppure come ti piace di piů.
ma sicuramente ad un certo punto i cavi dal muro devono uscire per
arrivare al patch panel.
Se hai pochi cavi puoi anche pensare di mettere le prese nelle 504 e
usare queste al posto del patch panel.
--
MirkoB.
ne...@bsi-net.it
Motoretta BMW R1200R Lightgrey
L'indirizzo ema@il non č da considerarsi pubblico,
ma utilizzabile solo per temi inerenti il NG corrente