Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

usare desktop remoto dentro una VPN

600 views
Skip to first unread message

ettore

unread,
Mar 9, 2009, 10:21:15 AM3/9/09
to
Come faccio ad usare la connessione RDP dopo aver creato una VPN tra i pc ?


Grazie e saluti


Omero

unread,
Mar 9, 2009, 11:02:20 AM3/9/09
to
On 9 Mar, 15:21, "ettore" <a...@aeres.it> wrote:
> Come faccio ad usare la connessione RDP  dopo aver creato una VPN tra i pc ?
>
> Grazie e saluti

Nel client RDP digiti l'ip del pc remoto che deve essere nella stessa
sottorete della vpn oppure devi aggiungere delle route statiche.

Devi specificare tipo di vpn, con che aparati e tutti i vari ip dei
componenti del sistema interessati.

Ciao

ettore

unread,
Mar 9, 2009, 12:00:24 PM3/9/09
to

Devi specificare tipo di vpn, con che aparati e tutti i vari ip dei
componenti del sistema interessati.


Ho usato il wizard creazione VPN di windows XP .
Quindi mi collego come se dovessi collegarmi via RDP al pc del mio collega
seduto di fronte a me , che si trova nella stessa LAN.

Saluti


Omero

unread,
Mar 9, 2009, 12:39:33 PM3/9/09
to
On 9 Mar, 17:00, "ettore" <a...@aeres.it> wrote:
> Devi specificare tipo di vpn, con che aparati e tutti i vari ip dei
> componenti del sistema interessati.
>
> Ho usato il wizard creazione VPN di windows XP .

Ok si chiama PPTP di Microsoft

> Quindi mi collego come se dovessi collegarmi via RDP al pc del mio collega
> seduto di fronte a me , che si trova nella stessa LAN.

Non centra niente RDP con la VPN, l'inserimento di username e password
è per due scopi diversi.
>
> Saluti

Centra qualche cosa questa domanda con quello che hai postato
dall'altra parte?

>Due pc sono collegati con una VPN ( hanno usato la connessione vpn creata
>con la funzione incorporata di XP ) e adesso tra le risorse del pc vedo un
>disco che in realtà è remoto , in quanto è presente nel pc remoto a cui mi
>collego tramite la VPN .

>Vorrei sapere come si fa a fare una cosa del genere , cioè vedere un disco
>remoto in quel modo , come se fosse locale .

>Grazie e buongiorno

Per vedere un disco remoto se sei nella stessa rete basta che fai su
risorse del computer nel desktop tasto destro > connetti unità di
rete, digiti il percorso \\ipdelpcremoto\cartellacondivisa (volendo
anche nome utente e password diversi da quelli che stai usando per
acceder al tuo pc usando la funziona nome utente diverso) e questa
cartella condivisa sarà aggiunta a risorse del computer come se fosse
un hd con un nome del tipo Z al posto di C o D.

Se non sei nella stessa rete (quindi magari passi tramite internet),
attivi il vpn server nel pc dove devi connetterti (vanno fatti dei
settaggi nel router per permettere l'accesso da internet a questo pc),
dal client avvi la connessione vpn digitando come ip l'ip pubblico del
router, poi connetti l'unita di rete con il metodo che ti ho spiegato
prima.

Spiega meglio le tue intenzioni magari si può entrare più nel
dettaglio.

Ciao

ettore

unread,
Mar 9, 2009, 7:14:44 PM3/9/09
to

> Quindi mi collego come se dovessi collegarmi via RDP al pc del mio collega
> seduto di fronte a me , che si trova nella stessa LAN.

<Non centra niente RDP con la VPN, l'inserimento di username e password

<č per due scopi diversi.

Ma io vorrei adesso ritrovarmi davanti al desktop del pc del collega remoto
, per fare questo non devo usare per forza RDP ?
Ad es. per fargli la teleassistenza , devo trovarmi davanti al suo desktop .

Io avevo capito che prima devo creare la VPN , dopodichč uso RDP , come
fossi in LAN .

<Centra qualche cosa questa domanda con quello che hai postato
<dall'altra parte?


sģ , grazie della spiegazione (mi serviva per capire come mappare un'unitą
di rete ) .

Ciao


Omero

unread,
Mar 10, 2009, 8:38:19 AM3/10/09
to
On 10 Mar, 00:14, "ettore" <a...@matia.iu> wrote:
> > Quindi mi collego come se dovessi collegarmi via RDP al pc del mio collega
> > seduto di fronte a me , che si trova nella stessa LAN.
>
> <Non centra niente RDP con la VPN, l'inserimento di username e password
> <è per due scopi diversi.

>
> Ma io vorrei adesso ritrovarmi davanti al desktop del pc del collega remoto
> , per fare questo non devo usare per forza RDP ?
> Ad es. per fargli la teleassistenza , devo trovarmi davanti al suo desktop .
>
> Io avevo capito che prima devo creare la VPN  ,  dopodichè uso RDP , come
> fossi in LAN .

Non sei obbligato a creare la vpn per usare rdp, anzi con rdp io farei
anche senza, devi solo creare i forward nel router della persona dove
dovrai accedere, se invece vuoi fare la vpn comunque devi fare i
forward nel router di destinazione.
Per fare connetti unità di rete invece sei obbligato a creare la vpn
altrimenti non funziona.

Ciao

adriano

unread,
Mar 10, 2009, 1:21:54 PM3/10/09
to
Sembra che Omero abbia detto :

> Non sei obbligato a creare la vpn per usare rdp, anzi con rdp io farei

potrebbe essere obbligato. per esempio dove lavoro io se vuoi accedere
al pc dell'ufficio dall'esterno, puoi farlo solo in vpn.
rdp mi dicono sia poco sicuro. troppo poco per lasciarlo esposto.
Potrebbe usare anche un tunnel ssh, ma in questo caso deve forwardare
la porta; con la vpn, se questa e' gia' disponibile, non dovrebbe
servire null'altro.

Adriano


0 new messages