Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[VoIP]Usare telefono VoIP su linea analogica

1,648 views
Skip to first unread message

Parmino il Gioppino

unread,
Aug 24, 2010, 10:46:05 AM8/24/10
to
Ciao a tutti,

cosa mi serve per poter utilizzare un telefono VoIP su di una linea
telefonica standard (da una borchia ISDN)?

Ho la neccessità di spostare il telefono lontano dalla presa e avendo a
disposizione un telefono voip e una presa lan vicino alla presa del telefono
e vicino alla nuova posizione dello stesso, avevo pensato al VoIP.

Grazie!

--
Parmino il Gioppino


meddix tuticus

unread,
Aug 25, 2010, 3:20:59 AM8/25/10
to
Parmino il Gioppino ha scritto:
se connettendoti alla presa lan hai disponibile una connessione alla
rete internet puoi utilizzarlo altrimenti dovresti dotarti di un gateway
(praticamente un computer) che accetti la connessione isdn dalla borchia
e che fornisca i servizi voip (tipicamente quel che fa asterisk@home e
tutti i suoi derivati), il tutto sarebbe open source ma in commercio
trovi dei dispositivi embedded di tutti i prezzi.

molto meglio ed economico utilizzare un dispositivo analogico (o isdn)
utilizzando la presa lan che hai, ovviamente dovrai cablarla non sulla
rete lan ma come se fosse una strutturata (patch verso la borchia), la
modularità dei plug RJ consente questo utilizzo...

DarknessBBB

unread,
Aug 25, 2010, 3:56:19 AM8/25/10
to

Se hai una NT1+ (uscite analogiche) puoi usare questo:
http://www.voipshop.it/voipshop/Adattatori-ATA/Cisco-SPA3102.html


--
Traveller, not tourist!
www.inter-rail.it

Parmino il Gioppino

unread,
Aug 25, 2010, 4:40:12 AM8/25/10
to
"meddix tuticus" <mi...@sofatte.mia> ha scritto nel messaggio
news:i52g8v$4oq$1...@speranza.aioe.org...

> se connettendoti alla presa lan hai disponibile una connessione alla rete
> internet

Yes! In pratica sto sfruttando la rete elettrica con degli homeplug per
portare connettività lan in ogni stanza.

> puoi utilizzarlo altrimenti dovresti dotarti di un gateway (praticamente
> un computer) che accetti la connessione isdn dalla borchia e che fornisca
> i servizi voip (tipicamente quel che fa asterisk@home e tutti i suoi
> derivati), il tutto sarebbe open source ma in commercio trovi dei
> dispositivi embedded di tutti i prezzi.

Quello che cerco è qualcosa che mi permetta di usare il telefono VoIP che ho
qua in casa con la linea telefonica, per sostituire il vecchio cordless che
uso al momento. Hai qualche dispositivo semplice da suggerirmi?

> molto meglio ed economico utilizzare un dispositivo analogico (o isdn)
> utilizzando la presa lan che hai, ovviamente dovrai cablarla non sulla
> rete lan ma come se fosse una strutturata (patch verso la borchia), la
> modularità dei plug RJ consente questo utilizzo...

Purtroppo non mi è possibile dato che tutte le stanze sono connesse via
homeplug.

Ciao e grazie.

--
Parmino il Gioppino


Parmino il Gioppino

unread,
Aug 25, 2010, 4:48:34 AM8/25/10
to
"DarknessBBB" <darknessb...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:D04do.89768$Ua.1...@twister2.libero.it...

> Se hai una NT1+ (uscite analogiche) puoi usare questo:
> http://www.voipshop.it/voipshop/Adattatori-ATA/Cisco-SPA3102.html

Yes, NT1+.

In pratica prendo questo adattatore e lo collego dal lato RJ11 alla uscita
analogica della borchia e dal lato Lan al router. Giusto?

Ciao e grazie!

--
Parmino il Gioppino


DarknessBBB

unread,
Aug 25, 2010, 4:49:31 AM8/25/10
to

Zì, molto superficialmente: colleghi il doppino telefonico al lynksys
(porta FXO), lo colleghi alla tua rete LAN, e configuri i vari telefoni
VoIP per farli puntare all'indirizzo IP del Linksys.

Per maggiori info, dato che non l'ho mai usato, ti rimando al manuale.
Ma credo siano giusto due click in croce.

Parmino il Gioppino

unread,
Aug 25, 2010, 5:14:31 AM8/25/10
to
"DarknessBBB" <darknessb...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:vO4do.201219$9f6.4...@twister1.libero.it...
> Zě, molto superficialmente: colleghi il doppino telefonico al lynksys
> (porta FXO), lo colleghi alla tua rete LAN, e configuri i vari telefoni
> VoIP per farli puntare all'indirizzo IP del Linksys.

Grazie mille!!!

Ciao!

--
Parmino il Gioppino


DarknessBBB

unread,
Aug 25, 2010, 5:39:47 AM8/25/10
to
Il 25/08/2010 11.14, Parmino il Gioppino ha scritto:
> "DarknessBBB"<darknessb...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:vO4do.201219$9f6.4...@twister1.libero.it...
>> Zì, molto superficialmente: colleghi il doppino telefonico al lynksys

>> (porta FXO), lo colleghi alla tua rete LAN, e configuri i vari telefoni
>> VoIP per farli puntare all'indirizzo IP del Linksys.
>
> Grazie mille!!!
>
> Ciao!
>

"So' cinquecento euri!!" (cit.) :P

Parmino il Gioppino

unread,
Aug 25, 2010, 5:51:59 AM8/25/10
to
"DarknessBBB" <darknessb...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:Dx5do.89802$Ua.1...@twister2.libero.it...

> "So' cinquecento euri!!" (cit.) :P

:O

Stika! :D

--
Parmino il Gioppino


meddix tuticus

unread,
Aug 25, 2010, 7:57:24 AM8/25/10
to
Parmino il Gioppino ha scritto:

ho messo OT nella risposta perchè sarebbe meglio continuare
sull'apposito NG dedicato al voip....

se hai internet connessa via homeplug (immagino quei "cosi" che
utilizzano la rete elettrica dell'abitazione) ti basta connettere il
lato WAN del tuo telefono IP all'homeplug e il lato LAN sempre del tuo
telefono al PC e devi solo configurare il tutto.

Per avere su questa connessione anche la linea analogica allora devi
utilizzare altro, quel che ti han consigliato non ti permette di
utilizzare il "tuo" telefono VOIP ma solo telefoni analogici...

tieni presente che siemens produce degli ottimi telefoni IP i gigaset in
vari modelli(io li uso a casa mia, il 670ip + 4 aggiuntivi s67h) che
hanno la possibilità di collegare sia il POTS che il voip insieme e
rispondono ad entrambre le chiamate e viceversa, oltre ad un sacco di
altre cose..., esistono anche gli ottimi prodotti avm: il fritz!box
(nelle sue varie versioni) a prezzi molto più bassi di quel che ti han
proposto... etc etc etc....

se vai sul NG dedicato al voip la cosa sarà molto + esauriente...

meddix tuticus

unread,
Aug 25, 2010, 8:01:11 AM8/25/10
to
meddix tuticus ha scritto:

> Per avere su questa connessione anche la linea analogica allora devi
> utilizzare altro, quel che ti han consigliato non ti permette di
> utilizzare il "tuo" telefono VOIP ma solo telefoni analogici...

mi riquoto, almeno credo, leggendo le superficiali caratteristiche....
se mi smentite mi fa MOLTO piacere!

0 new messages