Allen in data 16:00, sabato 22 luglio 2017, nel gruppo it.comp.reti.locali ha
scritto:
>> Permettimi di dissentire sulla "strong password".
>
> Disenti pure, nessun problema
>
>> Necessaria si, ma non sufficiente.
>
> ok, se si usano porte standard, ma comincia ad usare porte non standard,
> magari nella parte alta, hai voglia di fare lo scanning su tutte le porte
> di un'ip.
>
> per un'attacco mirato devi:
>
> 1) conoscere l'ip
> 2) conoscere la porta
>
>> Tieni conto che negli ultimi mesi sono venute fuori parecchie
>> vulnerabilità su IP cam, anche blasonate[1].
>
> Ne ne usciranno anche altre, penso, ma ciò non toglie che i vari accessi
> son dovuti a qualcosa che già si sapeva.
>
>> Una IP cam, senza qualche protezione aggiuntiva, non la metterei mai in
>> rete!
>
> Questo è il vero nocciolo del problema, non tutti son disposti a spendere
> per qualcosa di più o manca proprio la cultura.
>
> Ho visto decine e decine di impianti montati da elettricisti o installatori
> antifurto, bravi nel loro mestere, ma carenti in tutto il resto.
>
>
>
>> [1] axis, per esempio.
>
> Ok, ma queste son tutte parole lasciate all'oblio di internet e che non
> leggera mai l'OP (come va di moda scrivere adesso) che ha aperto il tread,
> che da qual che leggo non ha alba e manco tramonto.
Non é detto che ci sia sempre un attacco mirato, spesso é solo caccia libera.
Per esempio, uno dei motori di cam esposte, indipendentemente dalla porta
usata, é
http://www.insecam.org/ che mette a disposizione l'accesso di
un'infinitá di cam NON protette da password. E permette la ricerca per marca,
paese, regione eccetera. Ce ne sono a decine e decine di migliaia...
Un'altro motore di ricerca é
http://www.shodan.io/ che permette di trovare
l'impossibile.
Poi esiste da tempo
https://www.exploit-db.com/google-hacking-database/13/.
A questi motori di ricerca, va aggiunta l'epidemia di "mirai" e fratelli che ha
impestato milioni di dispositivi.
Insomma, é piú facile cascare in un motore di ricerca, che subire un attacco
diretto.
Spendere. Sicuramente non ci si deve accontentare di prendere la classica
foscam-clone-cinese da 45 euro, metterla in rete, aprendo le porte del
firewall E BASTA. Io ne utilizzo 3 di cam, ma non ci si accede direttamente da
internet.
Ma nello stesso tempo, non uso un "qualsiasi dispositivo" per accedere, ma un
pc configurato a modino.
> Ok, ma queste son tutte parole lasciate all'oblio di internet [...]
Ho visto, anzi letto :)
Ma credo che nessuno abbia mai guardato con attenzione ai log degli accessi, o
tentati accessi del router e ne abbia fatto una statistica giornaliera...
Al di la del router, c'é un baccano incredibile...
Questo dovrebbe almeno far riflettere prima di aprire un dispositivo (chi ha
detto cronotermostato?) alla rete esterna.
Ciao.
--
+---------------------------------------------------------------------------+
| Se sei stanco, fermati e fatti fare una pompa. |
+-----#3---------------------Campagna contro le pubblicita` idiote.---------+