Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Dividere traffico rete fra VPN e rete personale

80 views
Skip to first unread message

Andrea (Work)

unread,
Feb 1, 2019, 1:59:30 AM2/1/19
to
Buongiorno,
tramite VPN mi collego da casa in ufficio con RDP. La rete di casa è
192.168.66.x, la rete dell'ufficio è 192.168.1.x.

Funziona, ma tutto il mio traffico internet passa per la VPN, e quando in
azienda non funziona la fibra, mi sarebbe utile usare RDP con la VPN, ma il
resto usare la mia connessione (banalmente ascolto radio e similari).

Ho cercato su internet e consigliavano di disattivare l'impostazione "use
default gateway..." nelle impostazioni avanzate tcp 4 della connessione
vpn.
Ho provato ed uso effettivamente il mio traffico, ma di contro non riesco a
pingare gli ip della rete di lavoro (router o pc), e ovviamente nemmeno RDP
funziona. Fondamentalmente la vpn è connessa ma non credo la usi per nulla.

Esiste un sistema per dire a RDP di usare la VPN, e al resto di usare la
mia rete?
Grazie

Andrea (Work)

unread,
Feb 1, 2019, 3:20:15 AM2/1/19
to
Il Fri, 1 Feb 2019 07:59:30 +0100, Andrea (Work) ha scritto:

> Esiste un sistema per dire a RDP di usare la VPN, e al resto di usare la
> mia rete?

Dovrei aver risolto, ho tolto la spunta al Gateway, e da powershell ho
inserito:
netsh interface ipv4 add route 192.168.1.0/24 "NomeReteVPN"

Se poi esiste qualcosa di più elegante vi ringrazio. Non capisco perchè a
molti non necessitava di questa cosa e bastava la spunta.

Grazie a tutti comunque

Arne Saknussemm

unread,
Feb 5, 2019, 5:52:17 AM2/5/19
to
On Fri, 1 Feb 2019 09:20:15 +0100
"Andrea (Work)" wrote in it.comp.reti.locali
<zav776yyftos.spal8dfabo4r$.d...@40tude.net>:
puoi usare un batch; qualcosa del tipo

@echo off
rasdial "NomeVPN" "utente" "password"
netsh interface ipv4 add route 192.168.1.0/24 "NomeVPN"
timeout /T 20

per attivare la VPN ed aggiungere la rotta verso la rete remota; quando
poi vorrai disattivare la VPN e rimettere le cose a posto potrai usare
un secondo batch più o meno come questo

@echo off
netsh interface ipv4 delete route 192.168.1.0/24 "NomeVPN"
rasdial "NomeVPN" /disconnect
timeout /T 20

che elimina la rotta e disconnette la vpn; i due comandi "timeout"
servono semplicemente a permettere di visualizzare l'output del batch
in modo da poter rilevare eventuali messaggi di errore




Luca Amicone

unread,
Feb 5, 2019, 7:38:21 AM2/5/19
to
Il Fri, 01 Feb 2019 07:59:30 +0100, Andrea (Work) ha scritto:

> Esiste un sistema per dire a RDP di usare la VPN, e al resto di usare la
> mia rete?

Puoi provare così (ma non ti assicuro funzioni..):
vai in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo
\Connessioni di rete e nel menu Avanzate, Impostazioni Avanzate, imposta
la scheda di rete locale PRIMA della scheda VPN.
Fa' sapere se magari in questo modo riesci a evitare di reimpostare le
route..
--
Luca Amicone

ObiWan

unread,
Feb 5, 2019, 9:44:25 AM2/5/19
to
:: On Tue, 5 Feb 2019 12:38:20 -0000 (UTC)
:: (it.comp.reti.locali)
:: <q3c03s$7rb$1...@lamicone.motzarella.org>
:: Luca Amicone <l.am...@almaviva.it> wrote:

> > Esiste un sistema per dire a RDP di usare la VPN, e al resto di
> > usare la mia rete?

> Puoi provare così (ma non ti assicuro funzioni..):
> vai in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di
> controllo \Connessioni di rete e nel menu Avanzate, Impostazioni
> Avanzate, imposta la scheda di rete locale PRIMA della scheda VPN.
> Fa' sapere se magari in questo modo riesci a evitare di reimpostare
> le route..

Hmgià, la priorità; solo che non mi ricordo (ora) se attivando una VPN
con il GW attivato, questa vada a mettersi come default GW per tutte le
rotte; dovrei provare solo che al momento non posso attivare una VPN :(

Andrea (Work)

unread,
Feb 13, 2019, 6:46:27 AM2/13/19
to
Il Tue, 5 Feb 2019 11:52:15 +0100, Arne Saknussemm ha scritto:

> puoi usare un batch; qualcosa del tipo
>
> @echo off
> rasdial "NomeVPN" "utente" "password"
> netsh interface ipv4 add route 192.168.1.0/24 "NomeVPN"
> timeout /T 20

Sinceramente non ho capito come mai, ma una volta lanciata la prima volta
quel comando, non è stato più necessario lanciarlo, è rimasto memorizzato,
anche se andando a vedere le route salvate non si vede niente quando le
connessioni VPN sono disattivate.

Andrea (Work)

unread,
Feb 13, 2019, 6:51:34 AM2/13/19
to
Il Tue, 5 Feb 2019 12:38:20 -0000 (UTC), Luca Amicone ha scritto:

>> Esiste un sistema per dire a RDP di usare la VPN, e al resto di usare la
>> mia rete?
>
> Puoi provare così (ma non ti assicuro funzioni..):
> vai in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo
> \Connessioni di rete e nel menu Avanzate, Impostazioni Avanzate, imposta
> la scheda di rete locale PRIMA della scheda VPN.
> Fa' sapere se magari in questo modo riesci a evitare di reimpostare le
> route..

Ciao su Win10 non ritrovo la voce, però ho risolto con quel batch una
tantum, e al limite se me lo ridà lo schedulo come mi hanno consigliato.
Grazie comunque.

Arne Saknussemm

unread,
Feb 13, 2019, 8:38:23 AM2/13/19
to
:: On Wed, 13 Feb 2019 12:46:25 +0100
:: (it.comp.reti.locali)
:: <1hi008irndldc.1...@40tude.net>
Lo sospettavo; quel comando "netsh" aggiunge una rotta legata
all'interfaccia (alla VPN, in pratica), per cui quella rotta è attivata
solo quando l'interfaccia in questione è attiva, ossia quando attivi la
connessione VPN


0 new messages