Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Connessione troppo lenta con Range Extender

2,938 views
Skip to first unread message

Lupo

unread,
Jul 7, 2013, 12:02:27 PM7/7/13
to
Ciao a tutti,
ho un problema di lentezza della linea ADSL, vi spiego di seguito la mia
configurazione.

In una stanza al piano primo ho un router+adsl wireless; in questa
stanza la linea adsl funziona molto bene.

Sulla stanza al piano di sotto ho inserito il Range Extender WN2000RPT
della NETGEAR.

I dispositivi che collego a quest'ultimo segnalano rete wireless piena
(tutte le tacche sono accese) ma il collegamento internet è pessimo,
praticamente quasi inutilizzabile, questo succede anche se mi metto ad 1
metro di distanza dal Range Extender.

Nella sezione stato del range extender è riportato:
Velocità collegamento: 108 Mbps


Non sono un esperto e quindi non sò se queste valore è utile, è basso, è
alto, ecc..

Se per rispondermi avete necessità di qualche altro dato non esitate a
chiedermi, in qualche modo cercherò di comunicarvelo.

Grazie in anticipo.

Lupo

unread,
Jul 7, 2013, 1:14:41 PM7/7/13
to
Il 07/07/2013 18.02, Lupo ha scritto:
> Se per rispondermi avete necessità di qualche altro dato non esitate a
> chiedermi, in qualche modo cercherò di comunicarvelo.
>
> Grazie in anticipo.

Ho appena fatto un altro test:

- Ho installato nel mio smartphone l'applicazione SpeedTest
- Ho messo il range extender nella stessa stanza del modem-router adsl;
quindi in teoria dovrebbe trovarsi nella situazione ottimale.

Risultati:
****con smartphone collegato alla rete wireless del modem-router:****
- PING: 58ms
- Download: 1,80 Mbps
- Upload: 0,40 Mbps
questi valori sono bassi, ma dipendono dal fatto che la mia abitazione è
molto lontana dalla centralina Telecom :-(
Sono comunque accettabili per le mie esigenze


****con smartphone collegato alla rete wireless del range extender:****
- PING: 1050ms
- Download: 0,28 Mbps
- Upload: 0,10 Mbps


come potete notare la differenza è evidente!
Poichè due dispositivi si trovano nella stessa stanza da cosa può
dipendere?






THe_ZiPMaN

unread,
Jul 7, 2013, 2:18:19 PM7/7/13
to
> ****con smartphone collegato alla rete wireless del range extender:****
> - PING: 1050ms
> - Download: 0,28 Mbps
> - Upload: 0,10 Mbps
>
> come potete notare la differenza è evidente!
> Poichè due dispositivi si trovano nella stessa stanza da cosa può
> dipendere?

I range extenders sono un ripiego e tutti hanno seri problemi. Non ho
mai trovato un prodotto che offrisse prestazioni definibili "decenti".

Piuttosto se l'esigenza è portare il segnale wireless in altri luoghi
della casa e non è possibile usare cablaggio di rete strutturato è
preferibile puntare su powerline.
Per esempio con 60€ ti prendi un TL-PA211 e un TL-WPA281 con cui portare
il wireless in giro per la casa sfruttando la linea elettrica.

--
Flavio Visentin

Scientists discovered what's wrong with the female brain: on the left
side, there's nothing right, and on the right side, there's nothing left

Lupo

unread,
Jul 8, 2013, 1:11:17 AM7/8/13
to
Il 07/07/2013 20.18, THe_ZiPMaN ha scritto:
>> ****con smartphone collegato alla rete wireless del range extender:****
>> - PING: 1050ms
>> - Download: 0,28 Mbps
>> - Upload: 0,10 Mbps
>>
>> come potete notare la differenza è evidente!
>> Poichè due dispositivi si trovano nella stessa stanza da cosa può
>> dipendere?
>
> I range extenders sono un ripiego e tutti hanno seri problemi. Non ho
> mai trovato un prodotto che offrisse prestazioni definibili "decenti".

Questa tua affermazione mi sembra molto strana...
Li vendono e nei feeback di chii li compra spesso di parla bene e di
aver risolto il problema.
Quando qualcuno ne parla male deriva dal fatto che deve attraversi dei
muri, ecc.

Nel mio caso, sto facendo i test nella stessa stanza e mi sembra molto
strano che le prestazioni del range extender siano 10 volte più basse.
Inoltre non sembra essere un problema di wireless, infatti il dispotivo
collegato al range extender segnala linea wireless ottima 100%; il
problema è esclusivamente nella rete internet.


> Piuttosto se l'esigenza è portare il segnale wireless in altri luoghi
> della casa e non è possibile usare cablaggio di rete strutturato è
> preferibile puntare su powerline.
> Per esempio con 60€ ti prendi un TL-PA211 e un TL-WPA281 con cui portare
> il wireless in giro per la casa sfruttando la linea elettrica.

Invece ho sentito pareri molto contrastanti sulle powerline, le cui
prestazioni sembrano dipendere dal tipo e dalla qualità dell'impianto
elettrico. In ogni caso non vorrei parlare di cosa sia meglio, ormai ho
comprato un range extender e vorrei configurare nel migliore dei modi
quest'ultimo.


Valerio Vanni

unread,
Jul 8, 2013, 2:01:59 AM7/8/13
to
On Mon, 08 Jul 2013 07:11:17 +0200, Lupo <nos...@tin.it> wrote:

>> I range extenders sono un ripiego e tutti hanno seri problemi. Non ho
>> mai trovato un prodotto che offrisse prestazioni definibili "decenti".
>
>Questa tua affermazione mi sembra molto strana...

La mia esperienza personale, finora, è concorde con quella di Zipman.

>Quando qualcuno ne parla male deriva dal fatto che deve attraversi dei
>muri, ecc.

D'altra parte, se la distanza fosse ridotta e si fosse in campo
aperto, a che servirebbero gli extender?


--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.

Lupo

unread,
Jul 8, 2013, 2:12:20 AM7/8/13
to
Il 08/07/2013 08.01, Valerio Vanni ha scritto:
> On Mon, 08 Jul 2013 07:11:17 +0200, Lupo <nos...@tin.it> wrote:
>
>
> D'altra parte, se la distanza fosse ridotta e si fosse in campo
> aperto, a che servirebbero gli extender?
>
>

A niente, tuttavia per verificare se il dispositivo funziona e fa il suo
lavoro, prima faccio i test i condizioni ottimali, poi quando con queste
condizioni tutto funziona, inizio a metterci qualche muro in mezzo.....

al contrario rimane sempre il dubbio che la causa sia qualche
interferenza esterna (muri, microonde ecc...)

Se vendono i range extender ci sarą un qualche motivo, non ha senso che
nella stessa stanza "rallenta" la connessione di 10 volte....

meddix on ubububu

unread,
Jul 8, 2013, 2:44:18 AM7/8/13
to
Il 08/07/2013 08:12, Lupo ha scritto:
> non ha senso che nella stessa stanza "rallenta" la connessione di 10
> volte...
e perchč no?

mi spiego: potrebbe dipendere dall'algoritmo utilizzato dal costruttore
per far transitare i pacchetti da un layer all'altro o una
incompatibilitŕ con la configurazione adottata sull'extender.. troppi i
parametri da valutare...

meglio affidarsi al costruttore e rimanere nello stesso brand dell'ap
principale e non inventarsi configurazioni personalizzate a meno che non
si sappia quel che si sta facendo.

Skywalker Senior

unread,
Jul 8, 2013, 5:11:51 AM7/8/13
to
Il 07/07/2013, Lupo ha detto :
Il comportamento è molto anomalo. Ho diversi range extender in giro, e
nessuno ha mai mostrato scarti prestazionali così drastici.
Fossi in te, me lo farei cambiare


acc

unread,
Jul 8, 2013, 6:19:20 AM7/8/13
to
Il 07/07/2013 18.02, Lupo ha scritto:

> Nella sezione stato del range extender è riportato:
> Velocità collegamento: 108 Mbps

Prova a cambiare i parametri WiFi del router, in particolare se questo
usa impostazioni non standard in modalita' G o N.
Prova a mettere quelle standard e vedi se la situazione cambia.

acc

unread,
Jul 8, 2013, 6:20:08 AM7/8/13
to
Il 08/07/2013 8.44, meddix on ubububu ha scritto:

> mi spiego: potrebbe dipendere dall'algoritmo utilizzato dal costruttore
> per far transitare i pacchetti da un layer all'altro

Quali ad esempio?

Valerio Vanni

unread,
Jul 8, 2013, 6:21:33 AM7/8/13
to
On Mon, 08 Jul 2013 08:12:20 +0200, Lupo <nos...@tin.it> wrote:

>A niente, tuttavia per verificare se il dispositivo funziona e fa il suo
>lavoro, prima faccio i test i condizioni ottimali, poi quando con queste
>condizioni tutto funziona, inizio a metterci qualche muro in mezzo.....

>Se vendono i range extender ci sarą un qualche motivo, non ha senso che
>nella stessa stanza "rallenta" la connessione di 10 volte....

Vorrei capire una cosa: hai parlato di distanza tra ripetitore e
client.
Hai fatto test su distanza e visibilitą tra ripetitore e access
point?

meddix on ubububu

unread,
Jul 8, 2013, 3:14:56 PM7/8/13
to
Il 08/07/2013 12:20, acc ha scritto:

> Quali ad esempio?

e che vuoi che ti risponda?
vogliamo metterci a progettare qualcosa?
open wrt potrebbe essere un ottimo punto di partenza, ma per quel che mi
riguarda non ho nessuna intenzione di mettermi a ricompilare i kernel
per ottenere un extender valido... utilizzo - quando serve - dd-wrt,
anche se ultimamente ho utilizzato dei prodottini commercializzati da
icintracom con velocità coerenti (dimezzamento del throughput)...

acc

unread,
Jul 8, 2013, 4:26:45 PM7/8/13
to
Il 08/07/2013 21.14, meddix on ubububu ha scritto:

> e che vuoi che ti risponda?

Avresti potuto rispondere: nessuno
Ma forse e' chiedere troppo...

> vogliamo metterci a progettare qualcosa?
> open wrt potrebbe essere un ottimo punto di partenza

Perche' non ti fai una cassa di Tavernello+, poca spesa tanta resa.
;-)

meddix on ubububu

unread,
Jul 9, 2013, 2:02:58 AM7/9/13
to
Il 08/07/2013 22:26, acc ha scritto:

> Perche' non ti fai una cassa di Tavernello+, poca spesa tanta resa.
> ;-)
č un'ottima idea, anche se il tavernello lo lascio a te, a me basta non
leggerti piů, ciao, plonk

Andrea D'Amore

unread,
Jul 9, 2013, 2:26:21 AM7/9/13
to
In article <51db2085$0$1348$4faf...@reader2.news.tin.it>,
acc <em...@farlocca.it> wrote:

> una cassa di Tavernello+, poca spesa tanta resa.

Lo dice sempre anche il mio epatologo.

acc

unread,
Jul 9, 2013, 11:06:35 AM7/9/13
to
Il 09/07/2013 8.02, meddix on ubububu ha scritto:

> č un'ottima idea, anche se il tavernello lo lascio a te,

Giusto, tu non ne hai bisogno

> a me basta non leggerti piů, ciao, plonk

Mentre ci sei vedi di aggiustare l'algoritmo del killfile, ormai sara'
la terza volta che mi plonki. :-)
0 new messages