Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Router Zyxel 642r, mi funziona finalmente ma....

21 views
Skip to first unread message

zin

unread,
Feb 4, 2002, 8:31:24 AM2/4/02
to
Sono connesso con telecom italia a 640kbps, riesco a far funzionare 1 solo
computer della lan, nella quale dovrei poter navigare...
Io vorrei riuscire a far uscire anche gli altri computer, verso l'esterno,
ma niente.
Da un solo pc, mi è permesso pingare sul router, per il resto nulla :(

E' possibile che devo attivare con la funzione: "ip policy" la gestione
degli altri ip?

Per esattezza se configuro su un computer con ip 192.168.1.2 tutto
funzinona, ma con gli altri configurati come 192.168.1.3....4....5....6
niente, non riesco neanche a pingare il router che ha come ip 192.168.1.1
Quindi ovviamente non riesco ad uscire per internet.

Vi prego aiutoooo!!

Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà.


Bruno

unread,
Feb 4, 2002, 8:40:08 AM2/4/02
to
Devi togliere tutti gli ip statici e settare ip automatico ed inoltre se non
l'hai fatto devi settare usa dhcp e tutto funzionerà.

ciao
"zin" <tr...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:M2w78.16614$5M4.5...@twister2.libero.it...

Antonio Natale

unread,
Feb 4, 2002, 11:06:07 AM2/4/02
to
Configurazione Router ADSL Zyxel 642R -

per ADSL Teleconomy Broad Band Box

Innanzitutto è necessario configurare tutte le macchine della LAN
impostandole per accettare dinamicamente l'indirizzo IP.

Collegato il router al hub, eseguire TELNET 192.168.1.1 per entrare nelle
impostazioni, quindi inserire la password (impostata di default 1234).

Entrare nel menu 1 e settare tra le altre informazioni accessorie.

Route IP = YES ; Route IPX = NO ; Bridge = NO

Confermare ed entrare nel menu 3. quindi nel sottomenù 2 ed impostare come
segue:

DHCP Setup

DHCP= Server

Client IP Pool Starting Address= 192.168.1.2

Size of Client IP Pool= 6 (ma qui si può inserire un qualsiasi valore)

Primary DNS Server= 212.216.112.112

Secondary DNS Server= 212.216.172.62

Remote DHCP Server= N/A

TCP/IP Setup:

IP Address= 192.168.1.1

IP Subnet Mask= 255.255.255.0

RIP Direction= Both

Version= RIP-2B

Multicast= None

IP Policies=

Edit IP Alias= No

Confermare ed uscire dal sottomenu 2 e dal menu 3.

Entrare ora nel menù 4 (Internet Access Setup)

ISP's Name= tin.it

Encapsulation= PPPoE

Multiplexing= LLC-based

VPI #= 8

VCI #= 35

Service Name= Teleconomy ADSL

My Login= telecono

My Password= telecono

Single User Account= Yes

IP Address Assignment= Dynamic

IP Address= N/A

ENET ENCAP Gateway= N/A

Confermare ed uscire dal menu 4.

Entrare ora nel menu 11, e selezionare la prima voce che dovrebbe
corrispondere con il nome assegnato precedentemente all'ISP Name.

Rem Node Name= tin.it Route= IP

Active= Yes Bridge= No

Encapsulation= PPPoE Edit PPP Options= No

Multiplexing= LLC-based Rem IP Addr= 0.0.0.0

Incoming: Edit IP/IPX/Bridge=
No

Rem Login=

Rem Password= ********

Outgoing: Session Options:

My Login= telecono Edit Filter Sets= No

My Password= telecono PPPoE Idle Timeout(sec)= 100

Authen= CHAP/PAP PPPoE Service Name= Teleconomy
ADSL

Schedule Sets=

Uscire dal sottomenu 1 e dal menù 11.

Dovrebbe essere finito tutto.

Ora, affinché il router attribuisca correttamente il nuovo indirizzo
dinamico a tutte le macchine della lan, compresa quella che si è utilizzata
per configurarlo, far ripartire tutte le macchine, ed è buona norma o
lasciare acceso il router o cmq, accenderlo prima delle altre postazioni.

Per controllare che tutto sia OK, bisogna rientrare nel setup del router e
selezionare il menù 24.

Alla prima voce, System Status, si apre una tabella come questa:

Node-Lnk Status TxPkts RxPkts Errors Tx B/s Rx B/s Up
Time

1-PPPoE Idle 6681 10421 0 0 0
0:10:32

2 N/A 0 0 0 0 0
0:00:00

3 N/A 0 0 0 0 0
0:00:00

4 N/A 0 0 0 0 0
0:00:00

5 N/A 0 0 0 0 0
0:00:00

6 N/A 0 0 0 0 0
0:00:00

7 N/A 0 0 0 0 0
0:00:00

8 N/A 0 0 0 0 0
0:00:00

Ethernet: WAN:

Status: 100M/Half Duplex Tx Pkts: 10321 Line Status: Up

Collisions: 0 Rx Pkts: 6731 Upstream Speed: 160
kbps

CPU Load = 0.44% Downstream Speed: 800
kbps

Se il valore evidenziato è diverso da zero, allora vuole dire che si è
connesso regolarmente.

Dovrebbe essere possibile navigare.

"Bruno" <qbk...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:Yaw78.30852$3J1.8...@news2.tin.it...

zin

unread,
Feb 4, 2002, 12:30:16 PM2/4/02
to
ciao, grazie della esauriente risposta.
Una cosa però.... io ho un indirizzo ip fisso e ho impostato nel menù 4,
encapsulation= rfc 1483, perchè il protocollo è pppoa invece di pppoe.
Ho quindi impostato l'indirizzo ip assegnatomi da telecom e 8, 35, come VPI
e VCI.

Per quanto riguarda la connessione ethernet, nel menù 3 e succesivamente nel
menù 2, ho impostato senza DHCP server. E' per questo che l'unico computer
che mi naviga e quello con ip 192.168.1.2? Se imposto come DHCP server, mi
navigano anche gli altri 30 computer che devo configurare?

Ho cambiato adesso da casa mia alcune delle impostazioni come mi hai
consigliato, spero che con il sistema con DHCP funzioni tutto.

Domani quando vado al lavoro, spero che funzioni.

Per quanto riguarda i computer, credo di essere capace a configurare. Solo
che mi ha dato un po' di problemi windows 2000, dato che i suoi menù di
configurazione sono diversi.
Windows 2000 per esempio, chiama suffisso di dominio, il posto dove devo
inserire il dominio tin.it? Oppure è da inserire da tutt'altra parte?

Grazie infinite a chiunque mi aiuterà, e in particolare a Bruno e a Antonio
Natale.

"Antonio Natale" <antonio...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:Pjy78.31563$3J1.8...@news2.tin.it...

Hiro

unread,
Feb 4, 2002, 2:49:29 PM2/4/02
to

"zin" <tr...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:Iyz78.18421$nI1.5...@twister1.libero.it...

> ciao, grazie della esauriente risposta.
> Una cosa però.... io ho un indirizzo ip fisso e ho impostato nel menù 4,
> encapsulation= rfc 1483, perchè il protocollo è pppoa invece di pppoe.
> Ho quindi impostato l'indirizzo ip assegnatomi da telecom e 8, 35, come
VPI
> e VCI.
Se non ricordo male pppoa è, per lo Zyxel, PPP non rfc 1483.


zin

unread,
Feb 4, 2002, 3:56:27 PM2/4/02
to
mmmh, si ma se imposto PPP devo inserirgli nome utente e password, invece
con la connessione che ho io, non c'è bisogno.

Insomma è una connessione diretta, senza avere il collegamento con
l'autenticazione all'inizio.

"Hiro" <hiro...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:dBB78.19156$5M4.5...@twister2.libero.it...

Andry@Home

unread,
Feb 5, 2002, 1:12:01 AM2/5/02
to
Il Giorno del pinguino Mon, 04 Feb 2002 20:56:27 GMT, credendo
che Tux non lo stesse ascoltando, zin disse:

> mmmh, si ma se imposto PPP devo inserirgli nome utente e password, invece
> con la connessione che ho io, non c'è bisogno.
> Insomma è una connessione diretta, senza avere il collegamento con
> l'autenticazione all'inizio.

mmmh, sei sicuro?
se si, prova a mettere username e password fittizi.

zin

unread,
Feb 5, 2002, 4:31:26 AM2/5/02
to
Si be', il tecnico della telecom mi ha detto che non ci sono.
Comunque adesso esco e vado a provare anche con la password fittizia.

""Andry@Home"" <andry...@vene.dave.it> ha scritto nel messaggio
news:slrna5utth.1h...@poldo.andry.home...

Antonio Natale

unread,
Feb 5, 2002, 7:07:17 AM2/5/02
to
prova telecono - telecono

"zin" <tr...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:ODN78.22224$nI1.6...@twister1.libero.it...

zin

unread,
Feb 5, 2002, 9:17:06 AM2/5/02
to
fatto, ho risolto tutto.

Il tecnico della telecom mi aveva fatto usare un subnetmask stranissimo.
Ho messo 255.255.255.0 e tutti i computer finalmente navigano.

Grazie mille per il prezioso aiuto :)

"Antonio Natale" <antonio...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:VVP78.34512$3J1.1...@news2.tin.it...

0 new messages